 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[DUBBIO] Collisione porte Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
mao |
ven alla fine della lezione al mattino ha parlato di usare le stesse porte per programmi che usano le socket tcp e udp.
E ha detto di pensare quando si verifica una collisione di porta.
Qualcuno ha capito che cosa intendeva?
e saprebbe spiegare..
grazie, ciao. |
futurbaggio |
...quando si parla di collisione di porte mi viene da pensare a due programmi che cercano di utilizzare lo stesso numero di porta (sulla stessa interfaccia di rete) portando alla generazione di un errore, poi non so se è corretto rispetto a quello che volesse intendere gfp ...nn seguo il recupero di java
Roberto |
recoil |
non sto seguendo il corso e non so cosa intende gfp per collisione di porta
non si possono creare due socket dello stesso tipo (TCP o UDP) con lo stesso numero di porta in locale, la seconda creazione genera un errore
è invece possibile aprire più socket verso uno stesso numero di porta remoto, è chiaro che a cambiare sarà solo il numero di porta locale
per evitare di scegliere una porta già occupata, con conseguente errore, si può creare una socket con porta 0, in modo che sia il sistema a deciderla, pescandone naturalmente una libera tra le tante |
|
|
|
|