Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[Portatile]Primi problemi..
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Barone
Ho appena preso il portatile e ho un paio di dubbi..allora:

1)dopo 10 minuti mi si disattivano i dischi..questo significa che nn posso più riattivarli se nn riavviando il portatile?

2)Ho il controller ethernet che non viene installato nemmeno con i cd di ripristino..riesco a trovare i driver in rete?Li sto cercando da ieri senza successo e mi viene il dubbio che nn esistano..

foolish
i dischi si disattivano a seconda delle impostazione per il risparmio energetico
si dovrebbero riaccendere non appena muovi il mouse o schiacci un tasto. controlla sulle impostazione per il risparmio energetico, in pannello di controllo.

Barone
ecco infatti..è quello che mi chiedevo?!?l'impostazioe è 10 minuti..ma quando va si addormenta poi n si riprende più...è un problema di winzozz o del portatile ?

ps: mi ricordo che qualche mese fa era stato rilasciato un aggiornamento per correggere i problemi relativi agli stand by che nn era possibile ripristinare,,mi sbaglio?

foolish
oh cavolo... non saprei risponderti.
a me riprende bene, devi controllare cosa succede dopo che i dischi si spengono.
ti si spegne proprio il pc, o rimane morto ma ancora attivato?
quando è tanto che sta fermo devi premere il tasto di accensione per farlo riprendere.

Barone
Il pc rimane come in stand by..si sente che gira al minimo..appena cliccko su un tasto si accende per un secondo il led del disco ma poi si spegne e torna come in attesa...per riprendere devo spegnere il pc col tasto e riaccenderlo.

Bloody
non è un problema del pc :) sono le impostazioni del risparmio energetico

settale come vuoi tu da pannello di controllo --> prestazioni e manutenzione --> opzioni risparmio energia

Barone
Originally posted by Bloody
non è un problema del pc :) sono le impostazioni del risparmio energetico

settale come vuoi tu da pannello di controllo --> prestazioni e manutenzione --> opzioni risparmio energia


si lo so come si fa ;)...il problema è che quando entra in stand by spesso ci rimane e nn riesco a riattivarlo..mi chiedo il perchè?!?!?

ripe
Questo è grave, anche a me funziona perfettamente il risparmio energetico...

Bloody
uhm il mio quando non si riaccende dopo aver premuto un tasto è in suspend e dice che bisogna riaccenderlo.. non so se è così x tutti i portatili (che marca è il tuo?)

altrimenti puoi tenere premuto il tasto dell'accensione finchè non senti un segnale acustico, da li si riavvia

Barone
Acer Aspire...è lo stesso che vendevo qui.

http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=16323

Quando entra in sospensione devo necessariamente spegnere il pc e riaccenderlo.

Bloody
hmm ho fatto una ricerca e in una news di itportal.it dice che ‘suspend’ salva il contenuto della memoria nell’hard disk e spegne totalmente il sistema.. :) dippiu non so

recoil
Originally posted by Bloody
hmm ho fatto una ricerca e in una news di itportal.it dice che ‘suspend’ salva il contenuto della memoria nell’hard disk e spegne totalmente il sistema.. :) dippiu non so


si infatti, la funzione è proprio quella.
ma non ne vedo l'utilità per l'utente medio...
posso capire lo stand by ma la sospensione proprio no

Barone
Guarderò meglio...ma me sembra che di questa utilità nn se ne parli nel pannello della gestione energetica...spero che sia quello cmq..il pc è nuovo.

Bloody
a me compare, con il nome sospensione, non suspend e dice che salverà tutti i dati sul disco rigido

ma barone quando poi riaccendi il pc i dati che non avevi salvato li ritrovi?

Barone
Originally posted by Bloody
a me compare, con il nome sospensione, non suspend e dice che salverà tutti i dati sul disco rigido

ma barone quando poi riaccendi il pc i dati che non avevi salvato li ritrovi?


il pc è vuoto...nn ho ancora avuto modo di controllare.

Gracie
Bloody....tu hai l'Amilo giusto? Anche a me fa così! :(

Barone
Originally posted by Gracie
Bloody....tu hai l'Amilo giusto? Anche a me fa così! :(


mi dicono di aggiornare il bios della scheda madre...possibile?

Bloody
si Gracie, ho l'amilo.. cioe hai lo stesso problema di barone?
hai controllato nel pannello?

barone se ti salva i file non salvati forse abbiamo risolto l'arcano dell'utilità della funzione suspend... facci sapere..

Bloody
come mai?
magari puoi provare.. danni non fa

Barone
mi dicono che è un problema molto diffuso su certi portatili con win sopra...stasera provo la soluzione dell'aggiornamento..adesso torno a smanettare sul libro di reti...:(

ripe
Originally posted by Bloody
si Gracie, ho l'amilo.. cioe hai lo stesso problema di barone?
hai controllato nel pannello?

barone se ti salva i file non salvati forse abbiamo risolto l'arcano dell'utilità della funzione suspend... facci sapere..


Ma non sapete a cosa serve la sospensione? :?
Io ad esempio programmo in Asp.Net aprendo una decina di file contemporaneamente... quando voglio smettere lo sospendo, e il giorno dopo mi ritrovo l'ambiente di lavoro ESATTAMENTE come l'avevo lasciato. ;)

Barone
Originally posted by ripe
Ma non sapete a cosa serve la sospensione? :?
Io ad esempio programmo in Asp.Net aprendo una decina di file contemporaneamente... quando voglio smettere lo sospendo, e il giorno dopo mi ritrovo l'ambiente di lavoro ESATTAMENTE come l'avevo lasciato. ;)

ok al mia sospensione nn è voluta ed è un po invasiva..cmq appena chiraisco il problema ,posto ..

recoil
Originally posted by ripe
Ma non sapete a cosa serve la sospensione? :?
Io ad esempio programmo in Asp.Net aprendo una decina di file contemporaneamente... quando voglio smettere lo sospendo, e il giorno dopo mi ritrovo l'ambiente di lavoro ESATTAMENTE come l'avevo lasciato. ;)


beh immagino che a qualcuno, tipo te, faccia comodo.
io non l'ho mai usato e non mi serve, salvo le mie cose poi chiudo tutto ed esco normalmente

qualche volta (ma è raro) metto il computer in stand by ma già questa è una funzionalità che uso poco, figurarsi la sospensione

cmq con il vecchio notebook qualche problema con lo stand by lo avevo, nel senso che la maggior parte delle volte non riuscivo a ritornare in windows ma si resettava.
uno dei motivi per i quali non ho preso l'abitudine a usare stand by :D


discussione da spostare in tech cmq

ripe
Ero dubbioso perchè non capivo se il discorso fosse sulla sospensione in sé... :)

Mifune
con il mio vecchio pc con Xp la usavo spessissimo, è una grande comodita...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate