Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[TEATRO] Rumors
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
dan


Chi: Compagnia Teatrale Keffissa
Cosa: Rumors di Neil Simon

Quando: 20/21 Gennaio 2005 h.21:15
Dove: Sala Orizzonte, p.le Damiano Chiesa (Zona Fiera)
Come Arrivarci: MM Lotto, Fiera2 / BUS 48,57,78,69 / TRAM 1,14,19,33 / Ferrovie Nord Domodossola
Prezzo Biglietto: 6€ (che verranno devoluti in beneficienza per la costruzione di un ospedale ad Ikonda, Tanzania e per sostenere finanziariamente le operazioni di soccorso in Asia)

Trama dello Spettacolo:
Di "Rumors" , scritto e rappresentato a Broadway nel 1988, Clive Barns sul New York Post scrisse: "Una pasta farcita di crema, perfettamente cotta e ben ripiena: nutre poco ma è assai piacevole e gustosa".
E, in effetti, con "Rumors" Neil Simon, già autore di successi quali "La strana coppia", "Plaza Suite" e "A piedi nudi nel parco", abbandona il suo ruolo di interprete di nevrosi sempre aggiornate, di psicanalista che organizza vastissime terapie di gruppo subdolamente e abilmente mascherate sotto le apparenze dell'intrattenimento di stampo boulevardier, per sperimentare i meccanismi frenetici e sublimi della farsa. Un genere che, secondo Simon, "non deve concedere rallentamenti, richiede continui cambi di scena e molte porte e persone che entrino ed escano da esse senza mai incontrarsi...": una formula che si rifà al teatro del boulevard, al vaudeville, ma che nelle sue mani sembra immune ai segni del tempo.

La molla che fa scattare il meccanismo degli equivoci è costituita da un misterioso sparo in casa del vicesindaco di New York che ha invitato quattro coppie di amici a festeggiare il suo decimo anniversario di matrimonio. Ma all'arrivo della prima coppia, composta da Ken, l'avvocato di fiducia, e Chris, relativa consorte, incominciano i problemi e con essi i "rumors.

Eccezionale la maniera con la quale prende vita il meccanismo di copertura: la serata va avanti, giungono gli altri ospiti: Lenny, il consulente fiscale, con Claire, moglie mondana e pettegola, l'analista Ernie con Cocca, signora per niente rilassata e, dulcis in fundo, il neocandidato al Senato Glenn oppresso da Cassie, consorte terribilmente e nevroticamente gelosa.

In una girandola di battute e di gags scoppiettanti, le quattro coppie inventano una serie convulsa di bugie, di reciproci inganni per la paura di essere coinvolte in uno scandalo e di perdere così i privilegi economici e sociali conquistati grazie, soprattutto, alla loro amicizia con il vicesindaco e signora; equivoci e paradossi che raggiungono l'apice all'arrivo della polizia, e…

Paradossale è la situazione di Charlie e Myra, vicesindaco e consorte, i due veri protagonisti della commedia. La loro “non presenza” sul palco, ha quasi il compito di magnificare il superbo congegno di una vicenda inesistente, un divertentissimo castello di sabbia perfettamente costruito da Neil Simon.

Sito Web della Compagnia: www.keffissa.tk
Per informazioni sullo spettacolo: @mail

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate