[wifi]Copertura e Download da wifi Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
nessunos |
in Comelico che area è coperta dal wifi e che limitazioni i sono al download in particolare si possono usare programmi p2p |
recoil |
la copertura mi pare buona praticamente ovunque. ho avuto qualche volta delle disconnessioni ma non penso fosse il segnale, deve essere un problema software
a livello di limitazioni non ho notato differenze con la rete tradizionale, la posta ad esempio non è controllabile via pop3 e non sono riuscito nemmeno a spedirla
i programmi p2p non li ho nemmeno provati tanto saranno disabilitati di sicuro
fortunatamente non bisogna specificare il proxy per navigare :)
la velocità di download è buona, a livello delle macchine del silab se non addirittura superiore in qualche caso |
hikaru |
Veramente, io la posta da pop3 riesco a scaricarla. Pero' non si riesce a spedirla, ma non perche' abbiano bloccato le porte o cose simili ma semplicemente perche' i server di posta esterni disabilitano i relying, ovvero non lasciano passare la posta che non proviene dal un ip appartenente alla loro rete. (non so se mi sono spiegata.. *COUGH*) |
DeepBlue |
In effetti filtrare traffico pop3 (e ssh, tlenet, rlogin, quello che volete) non avrebbe molto senso, dato che la rete wifi è usata da pc personali.
L'unica cosa che forse avrebbe senso filtrare sono le porte dei porgrammi p2p, ma giusto perché quasi tutti lo userebbero solo per scopi poco leciti :) |
yoruno |
Originally posted by DeepBlue
L'unica cosa che forse avrebbe senso filtrare sono le porte dei porgrammi p2p, ma giusto perché quasi tutti lo userebbero solo per scopi poco leciti :) Se filtri una porta basta cambiarla dalle impostazioni del programma :asd: :P |
nessunos |
DeepBlue parlando di p2p non mi interessava certo la legalità.
Yoruno sai per caso quali vengono filtrate? |
yoruno |
Mmm, se vengono filtrate e se io fossi l'admin farei in modo diverso; di solito un firewallino non fa passare nulla se non le porte che decidi di far passare, pertanto autorizzerei le porte standard 80, 90, etc e nessuna delle altre... in silab ci vengo ben poco, penso che un portscan si possa fare per controllare... :look: |
recoil |
Originally posted by hikaru
Veramente, io la posta da pop3 riesco a scaricarla. Pero' non si riesce a spedirla, ma non perche' abbiano bloccato le porte o cose simili ma semplicemente perche' i server di posta esterni disabilitano i relying, ovvero non lasciano passare la posta che non proviene dal un ip appartenente alla loro rete. (non so se mi sono spiegata.. *COUGH*)
ah già hai ragione! dimenticavo che quei disgraziati di libero non permettono di scaricare la posta POP3 se non sei connesso con loro!
ecco perché non mi funzionava! sicomme mi collego sempre con libero non ho mai avuto il problema
(escluso google ho solo indirizzi @iol.it e @libero.it) |
nessunos |
se hai tempo di farlo fammi sapere ma non per il silab per la rete wifi |
|
|
|