Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Fondamenti di architettura e programmazione
 
[SearchAShape] Dubbi
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
[>>>VK<<<]
Riprendere il codice della classe ReadArrayOfShapes ed usarlo per scrivere la classe SearchAShape che:
• legge un array di Shape (sempre di 15 elementi),
• ordina l'array in base all'area, e
• cerca al suo interno una figura di area pari ad una nuova figura introdotta da tastiera (fate attenzione non dovete trovare la stessa figura bensì una figura di ugual area).
Nota: usare la classe Arrays vista a lezione per ordinare l'array (sort()) e per effettuare la ricerca (binarySearch()).

DOMANDE:

1- Come funziona il metodo BinarySeach, mi potete fare esempi.
2- Esattamente che vogliono, l'area che devo trovare è già dentro all'Array o la immetti come nuova?


HeLP ME!!!!!!!!!!!!

0m4r
Originally posted by [&gt;&gt;&gt;VK&lt;&lt;&lt;]
1- Come funziona il metodo BinarySeach, mi potete fare esempi.


- java.util.Collections.binarySearch
- google?

Originally posted by [&gt;&gt;&gt;VK&lt;&lt;&lt;]
2- Esattamente che vogliono, l'area che devo trovare è già dentro all'Array o la immetti come nuova?


io credo che tu debba trovare una figura presente nell'array che abbia la stessa area di una figura che tu specifichi...

foolish
1) http://www.dimi.uniud.it/cicloinf/d...ta2/binaria.htm

2) devi dare al pgm una nuova figura (scrivendola da tastiera, quindi creare un menù ed un procedimento apposito), calcolare l'area di questa nuova figura e ricercare una figura con ugual area all'interno dell'array precedentemente ordinato in base all'area.

;)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate