 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[TV]...un anno di spazzatura? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Sergione83 |
Se c'è chi li guarda e c'è a chi piace non ci vedo nulla di male.
Lo scopo della Tv è quello di fare programmi che facciano audience, per cui tutto fila. |
fabpicca |
Originally posted by Sergione83
Se c'è chi li guarda e c'è a chi piace non ci vedo nulla di male.
Lo scopo della Tv è quello di fare programmi che facciano audience, per cui tutto fila.
spero tu fossi ironico circa gli scopi della tv.
Se non sei ironico allora...buona visione. |
SIMBIOS |
Originally posted by Sergione83
Se c'è chi li guarda e c'è a chi piace non ci vedo nulla di male.
Lo scopo della Tv è quello di fare programmi che facciano audience, per cui tutto fila.
Lo scopo della Tv è educare culturalmente , informare e poi semmai intrattenere.
Anche prendere un figa nuda con le zinne di fuori fa audience ma è vergognoso dal punto di vista mentale. |
CLod |
lo scopo della tv in italia è rincoglionire la gente e censurare il vero |
drakend |
Originally posted by SIMBIOS
Lo scopo della Tv è educare culturalmente , informare e poi semmai intrattenere.
Quello che dici è vero, però secondo me vale soprattutto per la rai, in quanto tv pubblica... per emittenti private come mediaset e la 7 è comprensibile che ci sia una prevalenza di programmi di intrattenimento dato che vivono solo di pubblicità. Il vero scandalo è che la rai abbia lo stesso palinsesto delle reti private e ci sia una penuria di trasmissioni culturali.
Anche prendere un figa nuda con le zinne di fuori fa audience ma è vergognoso dal punto di vista mentale.
Vuoi dire quindi che quando vedi qualche letterina che scuote il culetto giri canale? Non ci credo! :D
Il problema però non è quello: è l'ipocrisia di cui sono piene le trasmissioni televisive, a partire dalla più trash di tutte, cioè il grande fratello. Ti ricordi che hanno cacciato uno (non mi ricordo il suo volto nè il suo nome, e non mi interessano nemmeno) perché aveva detto qualche parolaccia? (Lo so perché lo hanno detto diecimila volte al telegiornale, non è che seguissi quella schifezza di trasmissione!)
Certo in quel caso bigottismo puro, peccato poi che mostrano donne quasi nude a qualsiasi ora del giorno e che trasmettono film pieni zeppi delle medesime parolacce per cu hanno cacciato il tipo. Io sono tollerante con tutti i generi di trasmissioni televisive, se non mi piacciono al massimo non le seguo. Non posso soffrire però chi si fa paladino dei buoni valori quando in realtà è il primo a fregarsene. |
webnoise |
Originally posted by CLod
lo scopo della tv in italia è rincoglionire la gente e censurare il vero
Hai pienamente ragione, purtroppo è cosi' :( |
foolish |
non guardo molta tv e quindi non ho guardatoi neppure una volta uno di quei programmi che vengono definiti trash, comunque il fatto è che se ne è parlato molto e guardando il palinsesto troppo spesso mi sono accorto che era proprio così.
i telegiornali poi sono pieni di informazioni dette a dovere!
io ormai guardo solo il tg di rai3 e quello di la7, e reputo questultima tra tutte una delle reti migliori. |
Ste Ramone |
 |
Gracie |
Dico... ma vi siete beccati il nuovo reality che gira sulla rete americana Fox?
Il titolo è "Who's my daddy?" e una ragazza abbandonata da piccola deve trovare il suo vero padre in diretta tra 8 concorrenti (tra i quali c'è il padre vero rintracciato da un'agenzia specializzata in ritrovamenti impossibili) che faranno di tutto per ostacolarla nell'impresa.
Se la ragazza indovinerà l'identità di suo padre vincerà i 100.000 $ in palio, altrimenti, in caso contrario, i soldi andranno all'uomo per essere stato abile nel mantenere segreta la sua identità...
http://www.libertyforum.org/showfla...umber=293189208
... disgustorama :sbocco:
E poi ci lamentiamo dei nostri GF, Amici, Fattoria e roba varia? Bah, sorridiamo che è meglio e ricordiamoci che forse non siamo ancora caduti così in basso! ;) |
ale82info |
ste ramone... l'immagine che hai postato "fotografa" bene come la televisione di oggi trasforma le famiglie... |
foolish |
Originally posted by Gracie
Dico... ma vi siete beccati il nuovo reality che gira sulla rete americana Fox?
Il titolo è "Who's my daddy?" e una ragazza abbandonata da piccola deve trovare il suo vero padre in diretta tra 8 concorrenti (tra i quali c'è il padre vero rintracciato da un'agenzia specializzata in ritrovamenti impossibili) che faranno di tutto per ostacolarla nell'impresa.
Se la ragazza indovinerà l'identità di suo padre vincerà i 100.000 $ in palio, altrimenti, in caso contrario, i soldi andranno all'uomo per essere stato abile nel mantenere segreta la sua identità...
http://www.libertyforum.org/showfla...umber=293189208
... disgustorama :sbocco:
E poi ci lamentiamo dei nostri GF, Amici, Fattoria e roba varia? Bah, sorridiamo che è meglio e ricordiamoci che forse non siamo ancora caduti così in basso! ;)
oddio... ma è inconcepibile..... :sbocco:
e soprattutto chi è quella mentecatta e quel mentecatto che si sottopporrebbero a un'umiliazione del genere? soprattutto il padre!
ma probabilmente sarà tutta una montatura come c'è posta per te & co.. |
drakend |
Originally posted by Gracie
Bah, sorridiamo che è meglio e ricordiamoci che forse non siamo ancora caduti così in basso! ;)
Ancora per quanto? :) |
Terrytop |
la tv va incontro ai desideri di chi la guarda
quindi se la gente guarda cagate, la tv trasmette cagate ... in se e' solo un mezzo, il problema al limite sta nelle persone che la guardano, sarebbero quelle da demonizzare al limite
io di mio non la guardo e penso di star meglio cosi' ... ma questo non per qualche principio ideologico o qualche fissazione, semplicemente trovo la tv, quantomeno quella italiana, noiosa e ripetitiva in tutto e per tutto
e con le stagioni dei simpson su dvd e' caduta l'ultima cosa che mi legava ad essa
se ci fosse un reality con gente che si ammazza magari sarebbe un attimo piu' divertente (mai visto Series 7: The Contenders ?)
poi boh, a me sembra tanto che la gente che critica la tv e' la prima che ne guarda le peggior cagate, solo per poi potersene uscire con discorsi su quanto e' trash questa tipa o quest'altra
that's my2cents |
holylaw |
Originally posted by Terrytop
la tv va incontro ai desideri di chi la guarda
quindi se la gente guarda cagate, la tv trasmette cagate ... in se e' solo un mezzo, il problema al limite sta nelle persone che la guardano, sarebbero quelle da demonizzare al limite
io di mio non la guardo e penso di star meglio cosi' ... ma questo non per qualche principio ideologico o qualche fissazione, semplicemente trovo la tv, quantomeno quella italiana, noiosa e ripetitiva in tutto e per tutto
e con le stagioni dei simpson su dvd e' caduta l'ultima cosa che mi legava ad essa
se ci fosse un reality con gente che si ammazza magari sarebbe un attimo piu' divertente (mai visto Series 7: The Contenders ?)
poi boh, a me sembra tanto che la gente che critica la tv e' la prima che ne guarda le peggior cagate, solo per poi potersene uscire con discorsi su quanto e' trash questa tipa o quest'altra
that's my2cents
imho e' sbagliato il senso dell'implicazione:
se la tv trasmette cagate, la gente guarda cagate...
per il resto quoto in tutto, soprattutto l'ultima frase |
Terrytop |
Originally posted by holylaw
imho e' sbagliato il senso dell'implicazione:
se la tv trasmette cagate, la gente guarda cagate...
per il resto quoto in tutto, soprattutto l'ultima frase
non so, non sono cosi' convinto di questa cosa ... che diavolo, non e' successo all'improvviso, non e' che un giorno la tv si e' messa a trasmettere programmi da lobotomizzati senza che nessuno potesse far niente
ritengo che semplicemente la gente voglia dalla tv un determinato tipo di intrattenimento, e quello e' proliferato
non sono abbastanza paranoico per vedere dietro tutto questo un complotto che prevede programmi da idioti in tv per rincretinire i cittadini
credo solamente si tratti della piu' semplice legge della domanda e dell'offerta |
c3ru |
Originally posted by Terrytop
non so, non sono cosi' convinto di questa cosa ... che diavolo, non e' successo all'improvviso, non e' che un giorno la tv si e' messa a trasmettere programmi da lobotomizzati senza che nessuno potesse far niente
ritengo che semplicemente la gente voglia dalla tv un determinato tipo di intrattenimento, e quello e' proliferato
non sono abbastanza paranoico per vedere dietro tutto questo un complotto che prevede programmi da idioti in tv per rincretinire i cittadini
credo solamente si tratti della piu' semplice legge della domanda e dell'offerta
che ci sia un piano per il rincoglionimento globale è ovviamente paranoico, che però la tv di oggi sia il risultato di un incontro tra domanda e offerta, mi sembra errato.
La tendenza che ho notato non è tanto quello dello spettatore che si piazza davanti alla tv per vedere un determinato programma, ma quella di uno spettatore che si piazza davanti alla tv e fa zapping, così per vedere cosa danno. Siccome l'offerta proposta è composta maggiormente da programmi trash, lo spettatore si ritrova ad un bivio:
1. spegnere e fare qualcosa di più costruttivo
2. accontentarsi
purtroppo prevale la seconda opzione; la cosa grave è che lo spettatore così facendo modella i suoi gusti sull'offerta, facendola così coincidere con la domanda.
è questo che volevo spiegare, e cioè che la domanda si è creata sull'offerta, e non il contrario.
my three quarters of two cents |
Terrytop |
Originally posted by c3ru
che ci sia un piano per il rincoglionimento globale è ovviamente paranoico, che però la tv di oggi sia il risultato di un incontro tra domanda e offerta, mi sembra errato.
La tendenza che ho notato non è tanto quello dello spettatore che si piazza davanti alla tv per vedere un determinato programma, ma quella di uno spettatore che si piazza davanti alla tv e fa zapping, così per vedere cosa danno. Siccome l'offerta proposta è composta maggiormente da programmi trash, lo spettatore si ritrova ad un bivio:
1. spegnere e fare qualcosa di più costruttivo
2. accontentarsi
purtroppo prevale la seconda opzione; la cosa grave è che lo spettatore così facendo modella i suoi gusti sull'offerta, facendola così coincidere con la domanda.
è questo che volevo spiegare, e cioè che la domanda si è creata sull'offerta, e non il contrario.
my three quarters of two cents
non so, sono convinto che questo possa valere a livello generico
ma il fatto che determinati programmi riescano a recuperare una fetta non indifferente di share e che sviluppino mercati paralleli anche in altri settori (tanto per fare un esempio,pensate ai reality show ... ) mi fa pensare che comunque ci sia interesse per un determinato tipo di cose
presumibilmente per alcune persone e' vero quel che dici tu, ma son convinto che la maggiorparte apprezzi quel che vede |
|
|
|
|