Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
Pages: [1] 2 3 
[Gioventù Bruciata] Mani bucate nello shopping
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Sergione83
Poco fa stavo chattando con un mio amico sedicenne e, tra una cosa e l'altra, è venuto fuori il discorso dei regali di Natale e lui mi ha annunciato:
Lui: vuoi spararmi.....sai cosa vado a compreare dopo domani?
Io: cosa?
Lui: una cintura
Io: perché dovrei spararti?
Lui:sai quanto costa?
Io: un sacco conoscendoti
Lui: 170€

:schoked:
170 €?? vi giuro ci sono rimasto!!
io gli ho detto che con quei soldi ci ho comprato 5 capi d'abbigliamento di marca e mi sono avanzati 20 €!
e poi ha anche aggiunto che ha comprato un paio di pantaloni (scontati) a 164 € :shock: :shock:
Senza offesa per nessuno, ma la gioventù di oggi è davvero bruciata!! in pochi giorni questo elemento ha speso 334 € per un paio di pantaloni e una cintura! Ma non è possibile!! Come si fa? :? oltretutto non sono soldi suoi, ma pesano sulle tasche di genitori che fanno dei sacrifici e fanno fatica delle volte ad arrivare a fine mese....
Che ne pensate? Io penso sia anche parte dei genitori che glielo permettono...

Pegasus83
334 € = 646.714 Lire

Fosse un figlio di papà lo capirei porello...come fa a cuccare senza la cintura da 300 sacchi.....

Ma se i suoi fanno fatica ad arrivare a fine mese siamo pazzi

te l'ho detto anche prima in msn....è una rata e mezza della mia macchina, 10 giorni di lavoro....

Io per un paio di pantaloni e una cintura riuscirei a spendere massimo 40/45 € se volessi stare stretto....

Colpa anche dei genitori...anzi...molta colpa dei genitori....spero ci sia un rimedio anche se la vedo dura...

recoil
secondo me è quasi esclusivamente cattiva educazione da parte dei genitori.

se gli fanno regali così costosi significa che possono permetterseli, ma il figlioletto avrà pretese sempre maggiori e rischia di venire su un po' troppo viziato...

Sergione83
Originally posted by recoil
secondo me è quasi esclusivamente cattiva educazione da parte dei genitori.

se gli fanno regali così costosi significa che possono permetterseli, ma il figlioletto avrà pretese sempre maggiori e rischia di venire su un po' troppo viziato...

non so esattamente il reddito dei genitori, ma ti assicuro che per fare questi regali al figlio, piuttosto rinunciano ad una settimana di vacanza (garantito e successo) perché non gliela fanno...
cmq sono d'accordo è un ragazzino viziato ed educato male dai suoi!

angelko
io di solito sono per il "chi cazzo se ne frega ognuno può fare quello che vuole"

però in effetti spendere 170 euro per una cintura è proprio immorale... che si vadano a fare un viaggio o a prendere qualche ettolitro di birra con quei soldi!

Pegasus83
Per carità ognuno può fare quel cazzo che vuole, ma io mi sentirei in disagio a far spendere ai miei 170 euro quando poi devono rinunciare a bisogni più importanti....

E' una questione anche morale, insomma...

recoil
Originally posted by Sergione83
non so esattamente il reddito dei genitori, ma ti assicuro che per fare questi regali al figlio, piuttosto rinunciano ad una settimana di vacanza (garantito e successo) perché non gliela fanno...


assurdo
se non sono capaci di negargli un capriccio sono messi maluccio e sto ragazzo verrà su chissà come...

Pegasus83
Originally posted by recoil
assurdo
se non sono capaci di negargli un capriccio sono messi maluccio e sto ragazzo verrà su chissà come...


Come tanti altri....

DeepBlue
Originally posted by Sergione83
oltretutto non sono soldi suoi

Hai centrato il punto ;)

Ci sono persone che spendono a cuor leggero i soldi degli altri, vuoi per maleducazione, vuoi perché non ne conoscono il valore e la fatica che si fa per guadagnarli.

Mi risparmio i commenti sull'intelligente e utile acquisto del tuo amico.

Sergione83
gli ho anche fatto notare che si vede che questi soldi non sono suoi ma degli altri e che quindi non capisce la fatica e il sudore per guadagnarseli ma la sua unica risposta è stata "ma io sono fatto così" (da cazzotto come risposta)
fosse stato mio figlio altro che 334 €, 334 calci nel culo gli davo, e se spendeva 100€ per quella roba gli dicevo che era cara...

Lunik
sti gran caxxi!! :shock:
cmq concordo sul fatto che sia colpa dei genitori...
ma è diffusa la cosa mi sa... guarda i prezzi delle scarpe da Foot Locker... scarpe Nike a 180-190 euro... non vado a prendere l'ultimo modello..ma quelli vecchi e pago al massimo 45 euro... quanti ragazzi/e ci sono in quei negozi??? tantissimi!
se fossi madre non comprerei mai un paio di scarpe a quel prezzo!
idem x cinture (le trovi a 5 euro nelle bancarelle :asd: ) e pantaloni (Upim, Oviesse etc etc..) a 50-60 euro al massimo :roll:

bah.

ripe
Vabbè, però è anche poca sensibilità da parte sua... se ne sarà accorto che i suoi genitori fanno dei sacrifici per permettere a lui di sperperare i soldi in quel modo....

nous
334 euro per un paio di pantaloni e una cintura??? Io con 200 mi sono rifatto mezzo guardaroba (roba di classe, ovviamente)..ah già che i miei soldi me li guadagno io, è diverso :D:D

Alf
Beh ha 17 anni e probabilmente fino ad ora ha solo studiato.
Di solito a quell'eta' e' difficile che ti metta a pensare a quanto costi guadagnare soldi.

Il fatto e' che i 170E non li ha spesi per chissa' quanta roba ma per una cappero di cintura ... :shock:

E' veramente tantissimo!!!

Sono poi pienamente d'accordo con voi sul fatto che manchi di sensibilita'.
Ma questo piu' che altro si percepisce dalla risposta "Sono fatto cosi'" .... ma vai a *******.

Avrei potuto "capire" una risposta del tipo "Beh e' semplicemente un regalo di Natale. Non e' che spendo tutti sti soldi di solito"
Una risposta che per quanto dimostri poca "sensibilita'" potrebbe essere giustificata dall'inesperienza e dalla voglia di avere un regalo per Natale.

Ma rispondere "sono fatto cosi'" e come dire ... beh chi se ne fotte :)

vabbe' sono di fretta .. esco ....

Maledetti teenager ... (sopporto al massimo le ragazze :D)


Scherzo ... dipende dai tipi di ragazzi.


Cia

korn
Per me ognuno può far quel che vuole finché sono soldi suoi, quando ci sono di mezzo quelli degli altri no.

Io lo manderei a lavorare, quando poi si sarebbe reso conto di cosa signifchi guadagnarseli allora sarebbe veramente libero di scegliere se diventare intelligente o restare cretino, tanto a quel punto non farebbe danno che a sé stesso.




Comunque se la gente è così rincoglionita da sbavare dietro a cazzate di cui costa più la marca della qualità vera e propria ci sono delle grosse responsabilità anche al di fuori della famiglia, non credo sia colpa solo dei genitori. In parte anche loro, ma è una guerra che -forse- da soli non possono vincere, finché saremo bombardati dall'idiozia di questa società di teste di cazzo.


Scusate la scarsa finezza, ma quando ci vuole, ci vuole.

Pegasus83
Originally posted by korn
Per me ognuno può far quel che vuole finché sono soldi suoi, quando ci sono di mezzo quelli degli altri no.

Io lo manderei a lavorare, quando poi si sarebbe reso conto di cosa signifchi guadagnarseli allora sarebbe veramente libero di scegliere se diventare intelligente o restare cretino, tanto a quel punto non farebbe danno che a sé stesso.




Comunque se la gente è così rincoglionita da sbavare dietro a cazzate di cui costa più la marca della qualità vera e propria ci sono delle grosse responsabilità anche al di fuori della famiglia, non credo sia colpa solo dei genitori. In parte anche loro, ma è una guerra che -forse- da soli non possono vincere, finché saremo bombardati dall'idiozia di questa società di teste di cazzo.


Scusate la scarsa finezza, ma quando ci vuole, ci vuole.


:lode: :lode: e ancora :lode:

:)

UZI
se fossi suo padre lo tirerei sù a cinghiate e pugni in bocca, e lo farei dormire sul balcone facendomi pagare l'affitto

Pupino
Mah...

Se i soldi fossero suoi non vedo quale sia il problema... Proprio zero.

Se i soldi sono dei suoi genitori è sbagliato, ovvio, a meno che i suoi non siano stile Bill Gates, per il quale 170 euro sono come per me 10 cent.



That's my 2 cent. ;)

Viry
Originally posted by UZI
se fossi suo padre lo tirerei sù a cinghiate e pugni in bocca, e lo farei dormire sul balcone facendomi pagare l'affitto

Quand'ero al liceo i miei hanno iniziato a passarmi una certa somma al mese e da allora la mie spese le ho sempre pagate io. Logico che se spendevo tutti i soldi in una cintura firmata (e a 17 anni NON mi passavano 300 mila lire al mese!) poi mi toccava passare tutte le sere in casa perche' non avevo nemmeno i soldi per il cinema...

gabry_deejay
Originally posted by nous
334 euro per un paio di pantaloni e una cintura??? Io con 200 mi sono rifatto mezzo guardaroba (roba di classe, ovviamente)..ah già che i miei soldi me li guadagno io, è diverso :D:D



barbun!

il tuo post mi ha fatto venire un leggero conato......

Gioe
C'è a chi piace spendere 4000 E. per un computer ultimo modello e a chi piace spendere 170 E. per una cintura, c'è chi ha la passione per la musica, chi per i computer, chi per il calcio e chi per i vestiti. Se i suoi possono permettersi di dargli 170 E per una cintura buon per lui. Secondo me non è da quanto uno spende i soldi dei suoi che si determina se è viziato o meno.

Pupino
E nemmeno da come...

Sergione83
Originally posted by Gioe
C'è a chi piace spendere 4000 E. per un computer ultimo modello e a chi piace spendere 170 E. per una cintura, c'è chi ha la passione per la musica, chi per i computer, chi per il calcio e chi per i vestiti. Se i suoi possono permettersi di dargli 170 E per una cintura buon per lui. Secondo me non è da quanto uno spende i soldi dei suoi che si determina se è viziato o meno.

Se fossero soldi suoi allora non è viziato, gli piace semplicemente spendere i suoi soldi come cappero gli pare, siccome sono soldi dei genitori mi sembra un tantino forzato come paragone...

Pegasus83
Quando lavorerà capirà il valore dei soldi e vedrai che inizierà a calare con le pretese...

Gioe
finchè capisce che i soldi che usa sono dei genitori ed è grato che si possano permettere queste spese per me sta bene... un viziato per me è chi chiede i soldi ai suoi esigendoli come suo diritto e che si inkazza se gli dicono di no... allora in quel caso dico anch'io vai a lavorare!

gabry_deejay
Originally posted by Pegasus83
Quando lavorerà capirà il valore dei soldi e vedrai che inizierà a calare con le pretese...


veramente io ho iniziato lavorando a spendere e a farmi strisciate.....di carta di credito.

Sergione83
Originally posted by gabry_deejay
veramente io ho iniziato lavorando a spendere e a farmi strisciate.....di carta di credito.

Si, ma finché sono soldi tuoi, nessuno ti dice niente! Tu con il tuo lavoro guadagni e con quello che ti avanza puoi fare tutto quello che vuoi senza che nessuno apra bocca.
Anch'io ho cominciato a spendere i miei soldi quando ho cominciato a lavorare, ma ero consapevole del fatto che me li ero sudati e meritati.
Originally posted by Gioe
finchè capisce che i soldi che usa sono dei genitori ed è grato che si possano permettere queste spese per me sta bene... un viziato per me è chi chiede i soldi ai suoi esigendoli come suo diritto e che si inkazza se gli dicono di no... allora in quel caso dico anch'io vai a lavorare!

non mi trovi per niente d'accordo... viziato è colui che appena apre bocca "papà voglio..." il giorno dopo va a comprarglielo, qualsiasi sia il costo di questo regalo. Lui capisce che i soldi sono dei genitori, ma non ha ancora capito alla veneranda età di 16 anni, diplomando in ragioneria, quanto loro fatichino per fargli avere quei pantaloni e quella cintura che gli piacciono tanto...

CLod
bho
metto le stesse cose da anni
nn mi pongo il problema

nous
Originally posted by gabry_deejay
barbun!

il tuo post mi ha fatto venire un leggero conato......


Non capisci l'ironia o il sarcasmo?
Cmq barbone dillo a chi conosci, non a me.

SIMBIOS
Originally posted by nous
Non capisci l'ironia o il sarcasmo?
Cmq barbone dillo a chi conosci, non a me.


Penso stesse scherzando Gabry..... :cool:


Cmq....170 euro per una cintura sono troppi,sia che i soldi siano propri che degli altri.Comprando certi prodotti a certi prezzi si incoraggia un certo tipo di mercato.

That's my 3 euro

korn
Originally posted by SIMBIOS
That's my 3 euro


Off-Topic:
Caz che inflazione! :schoked: :asd:

UZI
Sì ma quì si parla di una fottuta cintura!!! se uno ha una passione per qualcosa (musica, computers o quantaltro) di costruttivo e spende soldi per quello posso capire, ma una cintura...

se uno spende tutti quei soldi per una cosa così voluttuaria, mi chiedo come andrà a finire quando i suoi amici gli faranno provare la cocaina...

Viry
Originally posted by UZI
Sì ma quì si parla di una fottuta cintura!!! se uno ha una passione per qualcosa (musica, computers o quantaltro) di costruttivo e spende soldi per quello posso capire, ma una cintura...

se uno spende tutti quei soldi per una cosa così voluttuaria, mi chiedo come andrà a finire quando i suoi amici gli faranno provare la cocaina...

Effettivamente forse ci sono cose piu' importanti di una cintura per le quali spendere soldi... e' come quando mi ritrovo a sbavare sull'Ipod e poi il mio conto in banca (che nei miei pensiere e' una figura grigia dall'aria perennemente incazzata) mi fa notare che il gingillino della Apple mi costa di piu' di un mese d'affitto... ma io non ho 16 anni e i soldi non me li passano i miei genitori ma li guadagno lavorando, quindi il mio punto di vista e' completamente diverso...

UZI
Originally posted by Viry
Effettivamente forse ci sono cose piu' importanti di una cintura per le quali spendere soldi... e' come quando mi ritrovo a sbavare sull'Ipod e poi il mio conto in banca (che nei miei pensiere e' una figura grigia dall'aria perennemente incazzata) mi fa notare che il gingillino della Apple mi costa di piu' di un mese d'affitto... ma io non ho 16 anni e i soldi non me li passano i miei genitori ma li guadagno lavorando, quindi il mio punto di vista e' completamente diverso...


vabbè ma l'ipod è già una cosa diversa... costa più di una squillo di lusso è vero, ma non si può paragonare alla futilità di una cintura da 170€ che tra due mesi non sarà neanche più di moda.
poi appunto tu lavori, quel parassita no...

Alf
Mhh manon ho capito nessuno di voi si e' fatto regalare qualcosa di costoso per Natale o il compleanno o un'altra occasione ?

Tipo computer, stereo o cose del genere ?

Certo spendere tutti quei soldi per una cintura non e' molto "intelligente".
Se poi ogni cosa che gli salta in mente costosa se la fa prendere e' un altro paio di maniche ...

La frase "Beh io sono fatto cosi'" se e' per il fatto che gli piace la cintura e preferisce quella invece di altro e' una cosa.
Se invece intendeva dire che e' fatto cosi' e se ne frega ... beh ci vorrebbero cazzotti sui denti :)

Viry
Originally posted by Alf
Mhh manon ho capito nessuno di voi si e' fatto regalare qualcosa di costoso per Natale o il compleanno o un'altra occasione ?

L'ultimo regalo davvero costoso e' stato il monitor LCD. Ma era scontatissimo e mi serviva perche' quello vecchio stava morendo... ma e' diverso. Un conto e' spendere soldi in qualcosa che ti servira' per lungo tempo (un monitor bello mi risparmia le spese dall'oculista, e per di piu' lo uso per guardarci i film), una cosa e' buttarli via per seguire delle mode.

Gioe
Originally posted by Alf
La frase "Beh io sono fatto cosi'" se e' per il fatto che gli piace la cintura e preferisce quella invece di altro e' una cosa.
Se invece intendeva dire che e' fatto cosi' e se ne frega ... beh ci vorrebbero cazzotti sui denti :)


Concordo, se a lui piace la cintura, il vestirsi bene... non ho diritto a criticarlo, se i suoi se lo possono permettere, buon per lui... per me basta che sia grato a suoi genitori... se però dice "io devo avere quella cintura perchè sì ed i miei sono tenuti a comprarmela perchè è un mio diritto altrimenti faccio i capricci" allora lì giù legnate finchè non è in coma :d

Alf
Infatti ...
Per come la penso io sono soldi buttati per prendere una cintura alla moda (a parte che ne stiamo discutento senza sapere che tipo di cintura sia: potrebbe essere anche una cintura pregiatissima).

Ma non capisco perche' io debba considerarlo un viziato solo perche' come regalo vuole qualcosa che gli piace.

Siamo informatici ...
Quanti informatici si comprano un processore di 2 anni fa perche' spendono di meno ?
Non e' stupido comprarsi una schede video quando quella che hai non e' rotta ?
E i videogiochi ? quanto durano ? ...

Alla fine alcune di queste cose le ho fatte anche io ...
Anche io ho rinnovato il pc per avere prestazioni migliori ???
Anche se non ci lavoro e avere prestazioni piu' alte e' solo uno "sfizio".
Alcuni videogiochi che costavano 50E li ho comprati e al massimo sono durati un mese se non una settimana :D
L'ipod l'ho preso e l'ho iniziato a usare 3 mesi dopo averlo comprato :asd:

Certo io lavoro e me li pago io...
Ma capperi stiamo parlando di un regalo di Natale ...
Quando ero piccolo a Natale avevo chiesto un computer ... il mio primo computer.
Alla fine per averlo ho rinunciato ai regali dei futuri 3 anni :)
(ho sbagliato perche' poi per abitudine non mi hanno fatto piu regali :asd: )

Probabilmente ora non mi farei regalare piu' una cosa del genere ...
Ma capperi non credo di pensare di poter giudicare cosi' malre un tipo di cui non so quasi nulla se non che si e' comprato per Natale dei vestiti per 334E.

Se poi e' un atteggiamento normale far spendere soldi ai suoi per cazzate allora sono d'accordissimo .... Lo spelli vivo e con la pelle gli confezioni una cintura :D
:)




UZI
Originally posted by Alf
Mhh manon ho capito nessuno di voi si e' fatto regalare qualcosa di costoso per Natale o il compleanno o un'altra occasione ?


Sì ma ci sono cose costose di un tipo (quelle che possono servire a qualcosa o a mettere a frutto le proprie passioni e/o potenzialità) e cose costose del tipo 'la cintura da 170€' che non serve a un cazzo ed è solo autoreferenziale... quello che mi infastidisce non è tanto la cifra elargita (pure io ne sbatto via di soldi) ma l'assoluto vuoto mentale che sta' dietro l gesto di comprarsi una cintura che costa uno sproposito solo perchè è griffata e và di moda.

Gioe
ma se a uno piace indossare una cintura di moda perchè non può farsela comprare dai suoi? il fatto che gli piaccia una cintura non significa vuoto mentale... io penso che nessuno ha diritto di criticare i gusti delle altre persone....

nous
Il vuoto mentale non è nel fatto che gli piaccia una cintura, ma nel fatto che non capisca il sudore che è dietro ai soldi che usa per comprarsela. 170 sono più di un decimo della paga di un operaio, e sono abbastanza soldi per far mangiare una famiglia per una decina di giorni (e anche più, dipende dal numero dei componenti).

Alf
Originally posted by UZI
Sì ma ci sono cose costose di un tipo (quelle che possono servire a qualcosa o a mettere a frutto le proprie passioni e/o potenzialità) e cose costose del tipo 'la cintura da 170€' che non serve a un cazzo ed è solo autoreferenziale... quello che mi infastidisce non è tanto la cifra elargita (pure io ne sbatto via di soldi) ma l'assoluto vuoto mentale che sta' dietro l gesto di comprarsi una cintura che costa uno sproposito solo perchè è griffata e và di moda.


Scusa che potenzialita' o passioni puo' mettere a frutto l'Ipod che mi sono comprato ? O un portatile se hai gia un pc ? O un videogioco ? O i tappetini dell'auto l'autoradio ultimo modello o "cazzate" del genere ?

Non credo che la mia voglia di sentire musica o avere la figata di un portatile sia un "vizio" migliore di chi vuole indossare una cintura all'ultima moda perche' la cosa lo rende felice ...
Quanti ragazzi fumano e i soldi se li fanno passare dai genitori ??

Non ho certo detto che sia un esempio di "maturita'" ( e cmq la maturita' non e' questo) ma di sicuro non mi sembra un viziato e idiota solo per un regalo :)

DeepBlue
Originally posted by Gioe
ma se a uno piace indossare una cintura di moda perchè non può farsela comprare dai suoi?

Sì infatti. Comincio a pensare che il problema non sia lui, ma i suoi, che non sono capaci di dirgli "uè bello, la cintura serve a tenere su le braghe, per cui o ti becchi 'sti 20 euro e te ne compri una normale oppure te li tieni su con la corda"

Poi è sempre possibile che lui abbia racconato balle su:
- prezzo reale della cintura ai genitori
- prezzo reale della cintura a Sergione
- vero utilizzo dei 170 euro
- tutta questa storia

Sergione83
il punto è: gli hanno dato una mancia di 170 € e anziché comprarsi qualche vestito, mettere via qualche soldo per quando servono, si prende una fottutissima cintura che si metterà per un po' finché non sarà passata di moda e la lascerà nell'armadio...
è tutto un altro conto comprarsi un portatile pur avendo già il pc o comprarsi dei giochi da pc che poi magari dopo un po' smetterai di usare, devi sempre proporzionare la spesa, per una cintura 170 € sono troppi. E non mi sembra giusto che si incoraggi un ragazzo a prendere vestiti supercostosi.
Mettiamola così: tu (Alf, Gioe) a tuo figlio la compreresti?

Gioe
bhè... allora io che mi sono fatto regalare un portatile per natale che quindi ho fatto spendere a mio padre più di uno stipendio di un operaio sono viziato anch'io? Se mio padre se lo può permettere e gli fa piacere farmi questo regalo cosa c'è di male? Mio padre non veniva da una famiglia ricca, sì è sudato l'università studiando e lavorando per mantenersi gli studi ed ora gli fa piacere che io possa avere quelle cose che lui non ha avuto? Dovrei rifiutare il regalo perchè uno che ha deciso di lavorare dopo la 3^ media non se lo può permettere? Iosono grato a mio padre per ciò che fa per me, per il bene che mi vuole ed io non gli manco mai di rispetto. Rispetto anche le scelte dell'operaio, non è in base al lavoro oppure ai soldi in banca che si giudica una persona.... però non mi può venire a criticare se io posso ricevere certi regali.... allora in quel caso non è essere viziati.... ma essere invidiosi

DeepBlue
Originally posted by Gioe
bhè... allora io che mi sono fatto regalare un portatile per natale che quindi ho fatto spendere a mio padre più di uno stipendio di un operaio sono viziato anch'io?

Come ha detto Sergione, la spesa va proporzionata all'utilità e al vero valore dell'oggetto che si acquista.

E come dice Sergione: tuo padre te l'avrebbe comprata una cintura da 170 euro?

Sergione83
Originally posted by DeepBlue
Sì infatti. Comincio a pensare che il problema non sia lui, ma i suoi, che non sono capaci di dirgli "uè bello, la cintura serve a tenere su le braghe, per cui o ti becchi 'sti 20 euro e te ne compri una normale oppure te li tieni su con la corda"

:approved:
infatti il vero problema sono i genitori!

Poi è sempre possibile che lui abbia racconato balle su:
- prezzo reale della cintura ai genitori
- prezzo reale della cintura a Sergione
- vero utilizzo dei 170 euro
- tutta questa storia

non credo proprio, i pantaloni è andato a comprarli insieme al padre e i 170 € glieli hanno dati di mancia e lui mi ha annunciato di volersi prendere una cintura che costa proprio così.... a me non racconta balle di questo tipo se non sono vere, perché sa che io gliene dico 4...

ripe
Più ci ripenso e più sono convinto che lui sia un coglione e basta...

DeepBlue
Originally posted by Sergione83

annunciato di volersi prendere una cintura che costa proprio così.... [/B]

Off-Topic:
ma hai poi saputo che cintura è? sono davvero curioso :D

Sergione83
Originally posted by DeepBlue
Off-Topic:
ma hai poi saputo che cintura è? sono davvero curioso :D

Off-Topic:
a dire il vero no, la prossima volta che lo becco glielo chiedo, magari me la faccio anche vedere che probabilmente lo vedrò a gennaio... :asd:

Renaulto
Originally posted by Gioe
io penso che nessuno ha diritto di criticare i gusti delle altre persone....

Perchè mai non dovrei avere pregiudizi nei confronti di una persona che spende 170 € per una cintura col marchietto?

Gioe
Off-Topic:
Secondo me è la cintura che aveva Bart in un episodio dei Simpson... quella con le frecce direzionali ed il paracadutino che dice "Aiuto aiuto"

Alf
Originally posted by Sergione83
il punto è: gli hanno dato una mancia di 170 € e anziché comprarsi qualche vestito, mettere via qualche soldo per quando servono, si prende una fottutissima cintura che si metterà per un po' finché non sarà passata di moda e la lascerà nell'armadio...
è tutto un altro conto comprarsi un portatile pur avendo già il pc o comprarsi dei giochi da pc che poi magari dopo un po' smetterai di usare, devi sempre proporzionare la spesa, per una cintura 170 € sono troppi. E non mi sembra giusto che si incoraggi un ragazzo a prendere vestiti supercostosi.
Mettiamola così: tu (Alf, Gioe) a tuo figlio la compreresti?


Allora dipende da caso a caso.
Di questo caso hai detto ora che gli han dato la mancia.
Era apposta per Natale ?
Ma cmq non e' importante questo ...

Se mio figlio mi chiedesse una cintura ... beh si forse gliela prenderei.
In fondo e' un regalo e se la desidera veramente perche' mai non dovrei prendergliela ?

Certo che se dopo un mese la butta in un angolo e non la mette piu' la prossima volta una cosa del genere non gliela prendo piu' e anzi gli ricordo di quella piccola ma costosa striscia di pelle che sta in fondo a un cassetto ... :asd:

Poi mi dicevi che e' un'altra cosa un videogioco ....
Scusa una cintura (volendo) la usi per anni e anni ...
Un videogioco dopo un mese e' 1) finito 2) obsoleto ...
E spesso costano la meta' di quella cintura.

Mai comprato un maglio un jeans delle scarpe perche' erano belle ??
Spesso con molti meno soldi potresti prenderti delle scarpe piu' economiche ma un po' piu' "brutte" ... :)

Sia bene inteso non sto attaccando te o altri ...
Dico solo che sono cose che bene o male hanno fatto tutti ...
E' inutile dire che "quel regalo" era un'altra cosa era utile blablabla. :)


Boh anche se si ha speso i soldi per delle cose che reputo stupide secondo me andargli troppo addosso e' quasi una caccia alle streghe :D

ripe
Più ci ripenso e più sono convinto che lui sia un coglione e basta...

Sergione83
Originally posted by ripe
Più ci ripenso e più sono convinto che lui sia un coglione e basta...

Off-Topic:
non è un doppio post, vero? :asd:

x Alf:
io personalmente non ho mai fatto follie con i vestiti, se costano eccessivamente non li prendo.
io non sto facendo caccia alle streghe (io al massimo gli darei qualche calcio nel culo, tutto lì :asd: ) dico solo che secondo me con quei soldi poteva prendere qualcosa più di una stupida cintura.
Poi non voglio né torturarlo, né denunciarlo né nient'altro... è una discussione e non una caccia alle streghe, e la maggior parte han detto che tutto sommato in effetti è un po' tantino... :)

UZI
Originally posted by ripe
Più ci ripenso e più sono convinto che lui sia un coglione e basta...


ma leggi nel pensiero?:D :approved: :approved:

UZI
Originally posted by Alf
Scusa che potenzialita' o passioni puo' mettere a frutto l'Ipod che mi sono comprato ? O un portatile se hai gia un pc ? O un videogioco ? O i tappetini dell'auto l'autoradio ultimo modello o "cazzate" del genere ?


beh, se ti piace ascoltare la musica, la musica è una bella passione, e l'ipod è un bel gingillo. un portatile soprattutto se uno studia informatica serve anche se hai un pc. col videogioco uno si diverte... capisco anche una bella giacca, un bel giubbotto ma cazzo una cintura da 170€ a meno che tu sia un collezionista o un feticista di cinture non riesco proprio a comprendere.

se fossi un padre e me lo potessi permettere, se mio figlio dimostra di avere ad esempio una passione per la musica gli comprerei anche un pianoforte a coda (se ho i soldi), ma se mi chiede un cintura che costa 170€ lo mando affanculo.

il discorso è: più che i soldi buttati (a tutti capita di buttarli in un modo o nell'altro) quello che mi fà sclerare è il rincoglionimento di 'sti giovinastri con la testa vuota e col mito dei soldi e delle griffe... ce ne sono un sacco tra gli adolescenti di oggi, ai miei tempi al massimo c'era qualche zarro ma non 'sti fighetti rincoglioniti.

Sergione83
Originally posted by UZI
beh, se ti piace ascoltare la musica, la musica è una bella passione, e l'ipod è un bel gingillo. un portatile soprattutto se uno studia informatica serve anche se hai un pc. col videogioco uno si diverte... capisco anche una bella giacca, un bel giubbotto ma cazzo una cintura da 170€ a meno che tu sia un collezionista o un feticista di cinture non riesco proprio a comprendere.

se fossi un padre e me lo potessi permettere, se mio figlio dimostra di avere ad esempio una passione per la musica gli comprerei anche un pianoforte a coda (se ho i soldi), ma se mi chiede un cintura che costa 170€ lo mando affanculo.

il discorso è: più che i soldi buttati (a tutti capita di buttarli in un modo o nell'altro) quello che mi fà sclerare è il rincoglionimento di 'sti giovinastri con la testa vuota e col mito dei soldi e delle griffe... ce ne sono un sacco tra gli adolescenti di oggi, ai miei tempi al massimo c'era qualche zarro ma non 'sti fighetti rincoglioniti.

:approved: :lode: :approved: :lode:

CLod
Originally posted by UZI
beh, se ti piace ascoltare la musica, la musica è una bella passione, e l'ipod è un bel gingillo. un portatile soprattutto se uno studia informatica serve anche se hai un pc. col videogioco uno si diverte... capisco anche una bella giacca, un bel giubbotto ma cazzo una cintura da 170€ a meno che tu sia un collezionista o un feticista di cinture non riesco proprio a comprendere.

se fossi un padre e me lo potessi permettere, se mio figlio dimostra di avere ad esempio una passione per la musica gli comprerei anche un pianoforte a coda (se ho i soldi), ma se mi chiede un cintura che costa 170€ lo mando affanculo.

il discorso è: più che i soldi buttati (a tutti capita di buttarli in un modo o nell'altro) quello che mi fà sclerare è il rincoglionimento di 'sti giovinastri con la testa vuota e col mito dei soldi e delle griffe... ce ne sono un sacco tra gli adolescenti di oggi, ai miei tempi al massimo c'era qualche zarro ma non 'sti fighetti rincoglioniti.



uzi! piglia anche il bazooka e via di colpo di stato!!! :D
respect per le tue parole

Pegasus83
Ragazzi non possiamo paragonare materiale informatico a una cazzo di cintura su...

Diciamo che è un viziato del cazzo, vuol cuccare per come si veste e non per come è (x' magari è circondato di signorine che cagano i suoi simili solo se vestiti in un certo modo) e riesce ad intenerire i genitori tanto da far perdere anche a loro la concezione del valore dei soldi. Mio padre 170€ per una cintura me li avrebbe dati sui denti. La cintura più costosa che ho l'ho pagata 20 € (della Diesel tra l'altro, quindi pure di marca) e già mi sembrava troppo...figuriamoci spenderne 170 €. Se poi i genitori fanno pure fatica ad arrivare a fine mese, e si tolgono il pane di bocca per regalare al figlio una contura da 330 sacchi, allora sono proprio rimbecilliti...va bene non far mancare niente ai propri figli, ma cavolo...

Pegasus83
Originally posted by UZI
beh, se ti piace ascoltare la musica, la musica è una bella passione, e l'ipod è un bel gingillo. un portatile soprattutto se uno studia informatica serve anche se hai un pc. col videogioco uno si diverte... capisco anche una bella giacca, un bel giubbotto ma cazzo una cintura da 170€ a meno che tu sia un collezionista o un feticista di cinture non riesco proprio a comprendere.

se fossi un padre e me lo potessi permettere, se mio figlio dimostra di avere ad esempio una passione per la musica gli comprerei anche un pianoforte a coda (se ho i soldi), ma se mi chiede un cintura che costa 170€ lo mando affanculo.

il discorso è: più che i soldi buttati (a tutti capita di buttarli in un modo o nell'altro) quello che mi fà sclerare è il rincoglionimento di 'sti giovinastri con la testa vuota e col mito dei soldi e delle griffe... ce ne sono un sacco tra gli adolescenti di oggi, ai miei tempi al massimo c'era qualche zarro ma non 'sti fighetti rincoglioniti.


Pensando a queste parole mi viene in mente...Sergio non è che il tuo amico è Sancarlino per caso?

X' se no vado a bruciargli la scuola al volo..:evil:

Sergione83
no... non c'entra niente! ;)

Alf
Originally posted by UZI
beh, se ti piace ascoltare la musica, la musica è una bella passione, e l'ipod è un bel gingillo. un portatile soprattutto se uno studia informatica serve anche se hai un pc. col videogioco uno si diverte... capisco anche una bella giacca, un bel giubbotto ma cazzo una cintura da 170€ a meno che tu sia un collezionista o un feticista di cinture non riesco proprio a comprendere.

se fossi un padre e me lo potessi permettere, se mio figlio dimostra di avere ad esempio una passione per la musica gli comprerei anche un pianoforte a coda (se ho i soldi), ma se mi chiede un cintura che costa 170€ lo mando affanculo.

il discorso è: più che i soldi buttati (a tutti capita di buttarli in un modo o nell'altro) quello che mi fà sclerare è il rincoglionimento di 'sti giovinastri con la testa vuota e col mito dei soldi e delle griffe... ce ne sono un sacco tra gli adolescenti di oggi, ai miei tempi al massimo c'era qualche zarro ma non 'sti fighetti rincoglioniti.



....

:roll:
Non ho mai detto di essere d'accordo con ste cose.
Da quel che ha detto Sergione era solo un regalo di Natale.
Non ha detto che ogni mese sto qui si rifa' il guardaroba firmato e spende 300E
Commentando quel che hai detto.
L'ipod e' un bel gingillo ma sono sempre 300E porca pupazza!
E come dicevate in un altro post di sicuro ascoltarsi la musica in tram o per strada non aumenta le tue potenzialita' ;)
Un portatile se studi ti serve ?!?! Dai .... a parte rarissimi casi e' semplicemente un lusso .... I videogiochi ti fanno divertire ma rispetto a una cintura non mi pare siano cosi' "superiori".
Come dicevo ti durano esagerando un mese.
La cintura puoi andarci avanti per anni.
E cmq si parlava di qualcosa che ti piace indossare!
Ripeto se il discorso e' semplicemente per un regalo di Natale e basta per quanto li ritenga soldi gettati nel cesso puo' ancora andare. Se lo fa sempre e' diverso.

Ultimo appunto.
Ci sono lettori mp3 che costano meno di un ipod.
Ci sono portatili non di marca che costano circa la meta' di un apple.
Ci sono spesso videogiochi vecchi dello stesso genere che costano 1 quinto delle ultime novita' e cmq ricorda che se aspetti un po' di mesi costa molto ma molto di meno.

In realta' anche io all'inizio ho reputato il tipo un coglione.
Ma poi pensandoci bene mi son detto "Vabbe' ha 17 anni. E' un regalo di Natale e se e' non e' la norma..."

Dai quasi tutti i figli hanno fatto spendere soldi in cose futili.
A volte futili davvero a volte futili semplicemente agli occhi dei genitori.

Tutti fanno sacrifici per i figli. Quasi tutti i figli si spera se ne rendano conto prima o poi e diventino piu' "responsabili".

Boh sono i miei 17cents

Alf
Originally posted by Pegasus83
Ragazzi non possiamo paragonare materiale informatico a una cazzo di cintura su...

Diciamo che è un viziato del cazzo, vuol cuccare per come si veste e non per come è (x' magari è circondato di signorine che cagano i suoi simili solo se vestiti in un certo modo) e riesce ad intenerire i genitori tanto da far perdere anche a loro la concezione del valore dei soldi. Mio padre 170€ per una cintura me li avrebbe dati sui denti. La cintura più costosa che ho l'ho pagata 20 € (della Diesel tra l'altro, quindi pure di marca) e già mi sembrava troppo...figuriamoci spenderne 170 €. Se poi i genitori fanno pure fatica ad arrivare a fine mese, e si tolgono il pane di bocca per regalare al figlio una contura da 330 sacchi, allora sono proprio rimbecilliti...va bene non far mancare niente ai propri figli, ma cavolo...


Non capisco perche' per forza il materiale informatico sia meglio.
Io non parlo di materiale informatico "necessario".
Tu se prendi un pc prendi un pc con pezzi di 1 anno fa o 2 anni fa ?
Quanta gente spende centinaia di euro per la nuova scheda grafica ?
o il nuovo processore ?
O spendere soldi per i cerchioni in lega? L'autoradio fico invece di uno vecchio? I nuovi tappetini ? (faccio questi esempi perche' sei un automobiliosta ;) )

Dico solo di pensare che spesso si fanno acquisti che sono per lo piu' dettati dal togliersi uno sfizio.
Non sempre ovviamente ma a volte lo si fa.

Tornando al discorso di un eventuale figlio che mi chiedesse uan cintura ... diciamo che in realta' prima di prendergli quella cintura vorrei capire perche' mi vuole far spendere 170E :)
Magari almeno gli faccio venire sensi di colpa.
Cmq dipende sempre dal momento. E' inutile che dica ora che la prenderei o meno. :)

Lunik
sarà ma io a 17 anni mica avevo 330 mila lire.... massimo 50 mila lire.... :roll:

i tempi cambiano???

lallyblue
Alf, imho non e' certo regalandogli una cintura da 170e che lirendi responsabili, Natale o non Natale, tanto + che a quanto pare i suoi NON se la possono permettere!
oltretutto son sicura che la stessa cintura, identica, non di marca costera' si' e no 1/10 di quanto l'ha pagata lui...

Pegasus83
Per un pc spendo 700/800 Euro, non 2500

Per un cerchio in lega magari ne spendo 150, ma non 500

Siamo sempre lì....

Pegasus83
E cmq 170€ per una cintura mi paiono una cosa da non fare manco a Natale...poi ci si abitua...

CLod
Originally posted by Lunik
sarà ma io a 17 anni mica avevo 330 mila lire.... massimo 50 mila lire.... :roll:

i tempi cambiano???


si
ora ci sono gli euro

UZI
Originally posted by CLod
uzi! piglia anche il bazooka e via di colpo di stato!!! :D
respect per le tue parole


DE HE HE HI HO... bazoooka... :sbav:

Sergione83
Originally posted by Alf
....

:roll:
Non ho mai detto di essere d'accordo con ste cose.
Da quel che ha detto Sergione era solo un regalo di Natale.
Non ha detto che ogni mese sto qui si rifa' il guardaroba firmato e spende 300E

Allora....
questo è l'ultimo episodio!
non ti ho parlato delle mutande da 25 € di armani o di d&g per andare in giro con le mutande fuori dai pantaloni ( :roll: )
o degli occhiali da sole tipo gucci o robe simili (ora non ricordo)
o della magliettina con scritto pablo escobar mi sembra da 50 € l'una
o degli altri pantaloni superfighi che costano una paccata di soldi
è il tipico ragazzo viziato che si veste firmatissimo e griffatissimo per fare colpo sui compagni di scuola o sulle ragazze
Adesso cosa ne pensi? :)

Viry
Originally posted by Sergione83
Allora....
questo è l'ultimo episodio!
non ti ho parlato delle mutande da 25 € di armani o di d&g per andare in giro con le mutande fuori dai pantaloni ( :roll: )
o degli occhiali da sole tipo gucci o robe simili (ora non ricordo)
o della magliettina con scritto pablo escobar mi sembra da 50 € l'una
o degli altri pantaloni superfighi che costano una paccata di soldi
è il tipico ragazzo viziato che si veste firmatissimo e griffatissimo per fare colpo sui compagni di scuola o sulle ragazze
Adesso cosa ne pensi? :)

LEGNATE!
Mi ricordo di una volta in cui la figlia undicenne di un mio parente ha preteso un Breil per il compleanno (300 euro per un orologio!! A 11 anni!!). Li mi ero un po' sconvolta, ma poi ho pensato: beh, e' un orologio, a trattarlo bene comunque ti puo' durare degli anni, ma delle MUTANDE secondo voi quanto tempo possono andare avanti prima di dover essere buttate?

UZI
Originally posted by Alf
....
....
....
In realta' anche io all'inizio ho reputato il tipo un coglione.
Ma poi pensandoci bene mi son detto "Vabbe' ha 17 anni. E' un regalo di Natale e se e' non e' la norma..."

Dai quasi tutti i figli hanno fatto spendere soldi in cose futili.
A volte futili davvero a volte futili semplicemente agli occhi dei genitori.

Tutti fanno sacrifici per i figli. Quasi tutti i figli si spera se ne rendano conto prima o poi e diventino piu' "responsabili".

Boh sono i miei 17cents


mavvà!!! è un coglione!!!

il discorso principale l'ho espresso nell'ultima parte del mio post precedente...
cmq sia sono anche vere le cose che dici, a guardare bene niente è indispensabile, ma tra il grado di futilità di un ipod da 300€ e quello di una cazzo di cintura griffata di sta' minchia da 170€ c'è un abisso...

poi considera che non gli durerà certo una vita ma un paio di mesi, tempo che quel modello o quella griffe del cazzo passerà di moda e il tipo si vergognerà pure a metterla.

gli esempi che mi fai, anche se non sono sbagliati, non li trovo molto corretti... un portatile per studiare serve, o quantomeno è una grande comodità (io mi sono comprato un ibook usato solo per studiare meglio fuori casa, e lo uso infatti solo per quello); se fossi un genitore sarei ben contento di regalare a mio figlio qualcosa che lo agevola nello studio, anche se non è indispensabile...

Sergione83
Originally posted by UZI
mavvà!!! è un coglione!!!

il discorso principale l'ho espresso nell'ultima parte del mio post precedente...
cmq sia sono anche vere le cose che dici, a guardare bene niente è indispensabile, ma tra il grado di futilità di un ipod da 300€ e quello di una cazzo di cintura griffata di sta' minchia da 170€ c'è un abisso...

poi considera che non gli durerà certo una vita ma un paio di mesi, tempo che quel modello o quella griffe del cazzo passerà di moda e il tipo si vergognerà pure a metterla.

gli esempi che mi fai, anche se non sono sbagliati, non li trovo molto corretti... un portatile per studiare serve, o quantomeno è una grande comodità (io mi sono comprato un ibook usato solo per studiare meglio fuori casa, e lo uso infatti solo per quello); se fossi un genitore sarei ben contento di regalare a mio figlio qualcosa che lo agevola nello studio, anche se non è indispensabile...

:lode: :lode: :lode: e ancora :lode: :)

DeepBlue
Originally posted by Viry
ma delle MUTANDE secondo voi quanto tempo possono andare avanti prima di dover essere buttate?

il tempo di sgommarle :asd::asd:

Gioe
Penso però che qui siamo su un forum dove tutti bene o male hanno un minimo di passione per il computer dove quindi è giustificato spendere 2000 euro per un computer per natale. Il portatile io l'ho preso perchè il mio desktop è un po' ingombrante per trasferirlo ogni volta tra Milano e Piacenza... però sono ben conscio che quello schermo a 16:9 o quel masterizzatore dvd non servono per studiare ma più che altro per qualcosa tipo Milano = Fastweb = Film, poi ovviamente mi serve anche per l'uni, per i progetti dei vari esami etc. cmq... sono uno studente di informatica dopo tutto no? un computer mi serve. Però... se fossi su un forum di moda penso che tutti mi direbbero "Cazzo spendi 2000 euro per un portatile quando c'è questa bellissima cintura che ne costa solo 170? Sarebbe un bel regalo di natale e meno dispendioso per i tuoi" :asd:

PS: se qualcuno a da ridire sui 2000 euro è perchè ho voluto prendere un portatile che mi duri un bel po' di tempo, per poter giocare, guardare film etc... senza doverlo cambiare ogni anno sono perdonato? :D

Flavia
Ognuno spende i soldi come meglio crede..però fossi io il genitore di quel ragazzo che ha speso 170 euro per una cintura, due ceffoni e a lavorare nelle miniere!

Non c'è più rispetto per i soldi...

Terrytop
Originally posted by Flavia
Non c'è più rispetto per i soldi...


rispetto per i soldi..?? ghgh ...

Sergione83
Originally posted by Gioe
Penso però che qui siamo su un forum dove tutti bene o male hanno un minimo di passione per il computer dove quindi è giustificato spendere 2000 euro per un computer per natale. Il portatile io l'ho preso perchè il mio desktop è un po' ingombrante per trasferirlo ogni volta tra Milano e Piacenza... però sono ben conscio che quello schermo a 16:9 o quel masterizzatore dvd non servono per studiare ma più che altro per qualcosa tipo Milano = Fastweb = Film, poi ovviamente mi serve anche per l'uni, per i progetti dei vari esami etc. cmq... sono uno studente di informatica dopo tutto no? un computer mi serve. Però... se fossi su un forum di moda penso che tutti mi direbbero "Cazzo spendi 2000 euro per un portatile quando c'è questa bellissima cintura che ne costa solo 170? Sarebbe un bel regalo di natale e meno dispendioso per i tuoi" :asd:

PS: se qualcuno a da ridire sui 2000 euro è perchè ho voluto prendere un portatile che mi duri un bel po' di tempo, per poter giocare, guardare film etc... senza doverlo cambiare ogni anno sono perdonato? :D

Confondi però un po' di cose:
innanzitutto il rapporto tra il valore della cosa e il prezzo, ovvero se un buon portatile lo paghi 1000 € tu ne compri uno buono che ne costa 2000 e hai preso una cosa al doppio del suo valore; se prendi una cintura da 170 € quando questa cintura al massimo ne potrà valere 20 beh a quel punto hai speso 8 volte il suo valore!
Poi c'è un altro fatto, quello è uno sfizio che durerà pochi mesi, mentre un pc (come tu stesso hai detto) è mooolto più duraturo.
Poi una volta ogni tanto uno sfizio bisogna anche toglierselo, per carità, ma qui si parla di TUTTE le volte che va a fare shopping!
Poi se x il computer spendi un po' di più hai anche qualcosa in più mentre se spendi 8 volte per una cintura hai in più solo una griffe e nient'altro.

Pegasus83
Originally posted by Sergione83
mentre se spendi 8 volte per una cintura hai in più solo una griffe e nient'altro.


Sottovaluti il potere della f..a......

Sergione83
Originally posted by Pegasus83
Sottovaluti il potere della f..a......

Hai ragione... la fibia in effetti ha il suo potere :asd:

kokorina
continuate imperterriti a dare dell'idiota lui...ma se è stato abituato cosi, a non conoscere il vero valore dei soldi, a spendere e spandere, a comprarsi tutto ciò che vuole tanto "basta chiedere" e perchè tanto "sono fatto cosi", scusate ma lui non ha nessuna colpa...
e se tanto più i suoi genitori non possono permetterselo...mi spiace dirvelo ma gli errori sono loro...sono loro che sbagliano;

se fossero capaci di dirgli di no ad una richiesta cosi, stai pur certo che una richiesta cosi non la fa sicuro.
Lui approfitta solo della situazione da bambino viziato...

Viry
Originally posted by kokorina

Lui approfitta solo della situazione da bambino viziato...

Vero, dipende molto dai genitori.
Pero' questo non lo giustifica ai miei occhi, tutto qui.

Sergione83
Originally posted by kokorina
continuate imperterriti a dare dell'idiota lui...

Off-Topic:
io almeno lo faccio con cognizione di causa visto che lo conosco... :asd:

Originally posted by kokorina
ma se è stato abituato cosi, a non conoscere il vero valore dei soldi, a spendere e spandere, a comprarsi tutto ciò che vuole tanto "basta chiedere" e perchè tanto "sono fatto cosi", scusate ma lui non ha nessuna colpa...
e se tanto più i suoi genitori non possono permetterselo...mi spiace dirvelo ma gli errori sono loro...sono loro che sbagliano;

se fossero capaci di dirgli di no ad una richiesta cosi, stai pur certo che una richiesta cosi non la fa sicuro.
Lui approfitta solo della situazione da bambino viziato

questo l'hanno riconosciuto tutti, però anche lui è idiota perché crede che se ha una cintura figa da 170 € su un paio di pantaloni da 164 € è più bello agli occhi degli altri.
Pacifico poi che se lo fa è perché i suoi genitori gli permettono di farlo e qui sbagliano molto IMHO. :roll:

Viry
bastoniamo lui e i genitori...

UZI
andiamo in massa con le torcie di notte, come quando nel medioevo i paesani andavano a stanare la strega o il vampiro... poi lo impicchiamo con la cintura da 170€

Alf
Originally posted by Sergione83
Off-Topic:
io almeno lo faccio con cognizione di causa visto che lo conosco... :asd:


questo l'hanno riconosciuto tutti, però anche lui è idiota perché crede che se ha una cintura figa da 170 € su un paio di pantaloni da 164 € è più bello agli occhi degli altri.
Pacifico poi che se lo fa è perché i suoi genitori gli permettono di farlo e qui sbagliano molto IMHO. :roll:


Mhh ok io non davo per scontato che fosse un tipo viziato che ogni volta si fa comprare roba costosa solo perche' firmata. :)

Se non sbaglio ho detto nei miei post che se e' un episodio singolo, per quanto esagerato, poteva anche starci visto che era un regalo.
Non ho mai detto che e' giusto cosi' e sono soldi spesi bene.

Ma visto l'elenco di cazzate che si continua a farsi prendere torno al mio primo parere.
Per di piu' ti risponde che "e' fatto cosi'" ....
Quindi si rende benissimo conto del fatto che sono cose futili e che costano molto.
Fossi nei genitori lo porterei da un chirurgo plastico gli fare togliere un bel po' di pelle dal culo e gli farei una bella cintura :)
Certo ti costa molto di piu' di 170E ... ma sai che soddisfazione ricordarselo ogni volta che si siede :D

Ma visto che e' abituato cosi' vuol dire che i genitori gli "perdonano" troppe cose.
Se non possono permetterselo e riescono appena ad arrivare a fine mese (tu hai parlato semplicemente di negarsi una vacanza, cosa un po' diversa) sono dei coglioni pure loro.
Se invece possono li trovo frivoli come lui.
Visto che fanno in modo che il figlio si abitui a vivere cosi'.

Ma il mio discorso sulla futilita' di un sacco di cose resta ...
Gli esempi che ho fatto riprendevano cose che sono state dette qui :)
E visto che non vi conosco bene non posso certo fare esempi personali (e non credo li farei qui ) :)

Posso solo parlare di cose che mi sono state regalate che a ben pensarci non erano cosi' necessarie e per quanto non costosissime erano anche loro inutili :)









nous
Originally posted by Viry
bastoniamo lui e i genitori...


Giusto perchè a Natale siamo tutti più buoni :)

Pegasus83
Però sapete la soddisfazione di trovarselo davanti...

- "Fa vedere la cintura?:pensa: "
- "Bella, vero???????????? :D:D:D:D "
- "Che merda....:asd: "
- " :ueee: "

gabry_deejay
Originally posted by nous
Giusto perchè a Natale siamo tutti più buoni :)


l'unico post cui posso dire.....mi hai fatto ridere nous

Alf
Originally posted by Pegasus83
Però sapete la soddisfazione di trovarselo davanti...

- "Fa vedere la cintura?:pensa: "
- "Bella, vero???????????? :D:D:D:D "
- "Che merda....:asd: "
- " :ueee: "


Figurati .. direbbe che non capisci un cazzo :)
Questo mi ricorda la tua storia del tipo con il macchinone :)

Pegasus83
Originally posted by Alf
Figurati .. direbbe che non capisci un cazzo :)
Questo mi ricorda la tua storia del tipo con il macchinone :)


Io non capirò un cazzo ma con i 150 € che ho risparmiato sulla mia cintura mi compro 4 o 5 catene da dargli in testa :asd:

gabry_deejay
Cmq io appoggio il tipo che si è preso questa cintura perchè lui crede che VALE quel prezzo....

Se gli piace la moda o solamente il colore o la fibia o quale altro c*zzo motivo....perchè non realizzare un piccolo sogno.

Poi è la sua testa a pensare se è giusto o meno quel prezzo.

C'è tempo per pensarla alla 40 enne .

Ora caspita divertiamoci quanto possiamo che poi inizieremo NOI a smaddonnare ai nostri figli.

Pegasus83
Originally posted by gabry_deejay
Cmq io appoggio il tipo che si è preso questa cintura perchè lui crede che VALE quel prezzo....

Se gli piace la moda o solamente il colore o la fibia o quale altro c*zzo motivo....perchè non realizzare un piccolo sogno.

Poi è la sua testa a pensare se è giusto o meno quel prezzo.

C'è tempo per pensarla alla 40 enne .

Ora caspita divertiamoci quanto possiamo che poi inizieremo NOI a smaddonnare ai nostri figli.


Stai traquillo che a mio figlio/a non passerà nemmeno per la testa di comprare una cintura a quel prezzo....:)

Terrytop
Originally posted by gabry_deejay
Cmq io appoggio il tipo che si è preso questa cintura perchè lui crede che VALE quel prezzo....

Se gli piace la moda o solamente il colore o la fibia o quale altro c*zzo motivo....perchè non realizzare un piccolo sogno.

Poi è la sua testa a pensare se è giusto o meno quel prezzo.


ehi gabry ha ragione! yeah!
seriamente, non capisco tutti questi problemi ... i soldi esistono per essere spesi e non credo ci sia un modo giusto o uno sbagliato, se poi li butto in cinture, cazzi di gomma, sostanze stupefacenti o prodotti informatici poco cambia

e tra l'altro e' bello vedere come tutti, anche in concreto solo sergione conosce il tipo, hanno iniziato a spiegare come il sopracitato individuo compracinture non conosca il valore dei soldi e se non lui i suoi genitori e via dicendo ... tutti perfetti maestri di vita e di felita' interiore immagino

la mia opinione e' che non c'e' nulla da dire ... personalmente non avrei speso neanche 1/10 di quei soldi per una cintura, pero' ne spendo anche di piu' per quel che mi interessa o mi appassiona

ora mi chiedo chi siete voi per giudicare (senza nemmeno conoscere) un'altra persona ?

eheh

c3ru
Originally posted by Terrytop
cazzi di gomma


ancora? ragazzo, datti una regolata

gabry_deejay
Originally posted by Pegasus83
Stai traquillo che a mio figlio/a non passerà nemmeno per la testa di comprare una cintura a quel prezzo....:)


KRUMIRO!:D

Lunik
e pensare che c'è gente che vive con 200-300 euro al mese.........

forse è anche questo x cui molti di noi "giudicano" questo ragazzo... quando si dice che non è "maturo" e che "non ha il rispetto dei soldi"...

drakend
Originally posted by kokorina
continuate imperterriti a dare dell'idiota lui...ma se è stato abituato cosi, a non conoscere il vero valore dei soldi, a spendere e spandere, a comprarsi tutto ciò che vuole tanto "basta chiedere" e perchè tanto "sono fatto cosi", scusate ma lui non ha nessuna colpa...

No non sono per niente d'accordo. Per i buonismi come il tuo che questo genere di individui esistono: stiamo parlando di un ragazzo di 16 anni, non di un bimbetto di 5! Credo che a 16 anni si abbia tranquillamente la capacità di distinguere cosa è bene e cosa è male e quindi si ha il libero arbitrio, per cui si è pienamente responsabili di ciò che si fa. I tuoi discorsi sulla brutta educazione data dai genitori possono anche essere veri, però questo non toglie il fatto che l'individuo in questione ha una testa per ragionare e quindi può correggere eventuali distorsioni educative derivanti dalla sua infanzia.


Cmq io appoggio il tipo che si è preso questa cintura perchè lui crede che VALE quel prezzo....

Se gli piace la moda o solamente il colore o la fibia o quale altro c*zzo motivo....perchè non realizzare un piccolo sogno.

Poi è la sua testa a pensare se è giusto o meno quel prezzo.

C'è tempo per pensarla alla 40 enne .

Ora caspita divertiamoci quanto possiamo che poi inizieremo NOI a smaddonnare ai nostri figli.

Ragionamento perfetto, se non fosse per il fatto che non usa soldi suoi, ma dei genitori. Lui è un'opportunista ("son o fatto così" eh? ma vaff...) e i suoi genitori degli stupidi che gli danno la possibilità di sperperare denaro. La colpa principale comunque resta la sua, dato che il tipo è abbastanza grande per capire che quello che fa è davvero molto scorretto verso i sacrifici che fanno i suoi genitori.

Alf
Originally posted by gabry_deejay
Cmq io appoggio il tipo che si è preso questa cintura perchè lui crede che VALE quel prezzo....

Se gli piace la moda o solamente il colore o la fibia o quale altro c*zzo motivo....perchè non realizzare un piccolo sogno.

Poi è la sua testa a pensare se è giusto o meno quel prezzo.

C'è tempo per pensarla alla 40 enne .

Ora caspita divertiamoci quanto possiamo che poi inizieremo NOI a smaddonnare ai nostri figli.


Mhhh beh questo discorso ha senso se e' un caso isolato.
Qualche post fa Sergione ha precisato che sto tipo vive fancendosi comprare cose cosi' costose ...

E i genitori non navigano nell'oro visto che devono rinucniare a una vacanza per fargli un regalo.

Un caso singolo per quanto mi riguarda puo' anche capitare.
Che si viva in questo modo lo trovo sbagliato ...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate