 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
HELP!! Non mi funziona più la Sound Blaster!! Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
DarkGod |
Ciao... ho un problemuccio.
Settimana scorsa ho comprato la scheda PCI con 4 porte USB 2. L'ho attaccata, ho installato i driver, e ora funziona regolarmente....
Solo che adesso non mi funziona più la scheda audio!
Se provo ad ascoltare qualsiasi cosa mi dice che non è collegata nessuna scheda audio oppure che i driver non sono installati correttamente... solo che ho provato diverse volte a reinstallarli e non è cambiato assolutamente nulla.
Ho lo stesso problema anche su Linux e su un altro Windows2000 installato su un altro HD, quindi non penso che abbia fatto casino win2000 coi driver...
Ho provato anche a disinstallare la scheda USB (sia togliendo i driver che staccandola fisicamente) ma il problema persiste.
Qualcuno mi può aiutare? Vi sarei molto grato, dato che proprio durante le vacanze di natale mi servirebbe il PC per applicazioni audio abbastanza importanti..... :(
PS: La scheda è una Sound Blaster LIVE! e il sistema operativo è Windows 2000 Pro.
PPS: Quando arresto il sistema, spesso appare un messaggio di errore che dice che un'applicazione ha tentato di accedere ad un'area di memoria non "read"... Non ricordo però se questo errore si è verificato esattamente dopo l'installazione della USB2. |
gabry_deejay |
passa a linux non lo dice nessuno stavolta?
...non saprei come aiutarti.... :( |
DarkGod |
Originally posted by gabry_deejay
passa a linux non lo dice nessuno stavolta?
Ma non funziona nemmeno sotto Linux!!
A me sembra un problema hardware, o eventualmente impostazioni del BIOS... è possibile? Dubito che si sia rotta improvvisamente la scheda audio! |
foolish |
senti non è che si è seccata la scheda?? hai provato ad installarla su un'altra macchina?
magari la soluzione è più semplice di quella che credi, visto che dicevi che funzionava ed ad un certo punto ha smesso di funzionare.
"Se provo ad ascoltare qualsiasi cosa mi dice che non è collegata nessuna scheda audio oppure che i driver non sono installati correttamente" |
DarkGod |
Originally posted by foolish
senti non è che si è seccata la scheda?? hai provato ad installarla su un'altra macchina?
magari la soluzione è più semplice di quella che credi, visto che dicevi che funzionava ed ad un certo punto ha smesso di funzionare.
No, per ora ho paciugato solo col mio PC, è successo da pochi giorni. Certo, proverò a darla a qualcuno, o a farmi prestare un'altra scheda audio... solo che mi sembra una strana coincidenza che proprio quando ho messo la USB si sia sia sputtanata la scheda audio... quindi mi chiedevo se fosse capitato qualcosa di simile ad altri. |
Viry |
allora, per prima cosa vedrei se il pc vede la scheda:
sotto linux fai un bel lspci e vedi se dice una cosa del genere:
0000:00:02.7 Multimedia audio controller: Silicon Integrated Systems [SiS] Sound Controller (rev a0)
(ovviamente invece di SiS dovra' dirti che e' una Sb live!) |
DarkGod |
Originally posted by Viry
allora, per prima cosa vedrei se il pc vede la scheda:
sotto linux fai un bel lspci e vedi se dice una cosa del genere:
0000:00:02.7 Multimedia audio controller: Silicon Integrated Systems [SiS] Sound Controller (rev a0)
(ovviamente invece di SiS dovra' dirti che e' una Sb live!)
Dunque, per prima cosa ho disinstallato la scheda audio sotto Windows, ho riavviato e reinstallato i driver originali, e niente, tutto come prima. Ho provato a installate i driver standard dal cd di win2000 ma ancora una volta non è cambiato nulla.
Sotto Windows la scheda viene vista, dato che dopo averla disinstallata, al riavvio mi ha rilevato un nuovo hardware... però viene vista solo come "controller audio multimediale" e inserita sotto l'inconcina col punto interrogativo giallo delle periferische sconosciute.
Sotto Linux invece:
non mi riconosce il comando "lspci", ma ho utilizzato "lspcidrake" (ho la Mandrake) che suppongo sia equivalente.
Cmq il risultato è il seguente:
unknown : VIA Technologies|VT8367 [KT266] [BRIDGE_HOST]
unknown : VIA Technologies|VT8367 [KT266 AGP] [BRIDGE_PCI]
8139too : Realtek|RTL-8139 [NETWORK_ETHERNET]
es1371 : Ensoniq|CT5880 [MULTIMEDIA_AUDIO]
unknown : VIA Technologies|VT8233 PCI to ISA Bridge [BRIDGE_ISA]
unknown : VIA Technologies|VT82C586 IDE [Apollo] [STORAGE_IDE]
usb-uhci : VIA Technologies|VT82C586B USB [SERIAL_USB]
usb-uhci : VIA Technologies|VT82C586B USB [SERIAL_USB]
usb-uhci : VIA Technologies|VT82C586B USB [SERIAL_USB]
Card:NVIDIA GeForce2 DDR (generic): nVidia Corporation|NV11 Geforce2 MX/MX 400 [DISPLAY_VGA]
unknown : Unknown|USB UHCI Root Hub [Hub|Root Hub]
unknown : Unknown|USB UHCI Root Hub [Hub|Root Hub]
unknown : Unknown|USB UHCI Root Hub [Hub|Root Hub]
Anche qui rileva solo un "multimedia audio" generico.... |
DarkGod |
PS: tengo a precisare che, se non ricordo male [la mia memoria è pessima! :( ], la scheda audio me l'ha sempre segnalata tra le periferiche col punto interrogativo come scheda audio generica, ma nonostante questo ha sempre funzionato correttamente...
PS2: sulla barra del desktop è sparita l'inconcina del volume, e se tento di registrare l'audio mi dice che "è stato usato un ID di periferica fuori dall'intervallo di sistema"... |
Viry |
es1371 : Ensoniq|CT5880 [MULTIMEDIA_AUDIO]
La scheda c'e', potrebbe essere un conflitto hardware... Suggerimento pezzotto: stacca la scheda e attaccala in un altro slot.
L'unica cosa che mi lascia un po' li e' che linux rileva una scheda audio che NON e' una SBlive ma una PCI128 o simili (Ensoniq ES1370 and ES1371 based cards,
used for the Creative Labs SB64PCI and SB128PCI cards.) |
DarkGod |
Originally posted by Viry
es1371 : Ensoniq|CT5880 [MULTIMEDIA_AUDIO]
La scheda c'e', potrebbe essere un conflitto hardware... Suggerimento pezzotto: stacca la scheda e attaccala in un altro slot.
L'unica cosa che mi lascia un po' li e' che linux rileva una scheda audio che NON e' una SBlive ma una PCI128 o simili (Ensoniq ES1370 and ES1371 based cards,
used for the Creative Labs SB64PCI and SB128PCI cards.)
Porca miseria!!! Ecco dov'è il problema!! La mia scheda NON è una Sound Blaster LIVE!, ma bensì una Sound Blaster PCI 128!
Quindi mi avevano dato il cd coi driver sbagliati... per forza non andavano!
Ora ho scaricato e installato i driver corretti (almeno spero!) dal sito della Creative, e finalmente mi ha riconosciuto la periferica col nome corretto e non più come controller audio generico.
Il problema però resta: di errori non me ne da più, i file audio e i cd partono regolarmente, solo che..... non si sente nulla lo stesso! :shock:
Com'è possibile :?
(le casse ovviamente sono attaccate correttamente... :D )
Ah, la scheda USB2 l'avevo già disinstallata e scollegata prima, quindi non dovrebbe essere un conflitto con quella...
|
Viry |
Da un'occhiata alle impostazioni del mixer di Windows, magari ha messo "mute" qualcosa...
E controlla se i vari cavetti sono attaccati (tra cui quello che va dal cdrom alla scheda audio...)
-- se vuoi provare sotto linux, il mixer si regola con il comando aumix --- |
DarkGod |
Originally posted by Viry
Da un'occhiata alle impostazioni del mixer di Windows, magari ha messo "mute" qualcosa...
E controlla se i vari cavetti sono attaccati (tra cui quello che va dal cdrom alla scheda audio...)
Già controllato tutto: il cavo da CD-ROM alla scheda è a posto (e cmq è facoltativo...), la scheda è attaccata benissimo, il cavo delle casse è a posto, i volume del mixer sono tutti al massimo, e le casse non le ho mai tenute a così alto volume.....
Ci sono altre impostazioni da settare che magari non mi sono venute in mente? |
Alf |
Originally posted by DarkGod
Già controllato tutto: il cavo da CD-ROM alla scheda è a posto (e cmq è facoltativo...), la scheda è attaccata benissimo, il cavo delle casse è a posto, i volume del mixer sono tutti al massimo, e le casse non le ho mai tenute a così alto volume.....
Ci sono altre impostazioni da settare che magari non mi sono venute in mente?
Si' il cavo e' facoltativo...
Mhh sotto "Audio Devices Properties" tutto a posto ?
Quando devi selezionare il Default Device. (ma dovrebbe mettertelo quando installi ...)
Se mi viene in mente altro te lo diro' ... |
DarkGod |
Originally posted by Alf
Si' il cavo e' facoltativo...
Mhh sotto "Audio Devices Properties" tutto a posto ?
Quando devi selezionare il Default Device. (ma dovrebbe mettertelo quando installi ...)
Se mi viene in mente altro te lo diro' ...
Sì, avevo controllato diverse applicazioni audio, ma in tutte si è impostata automaticamente la Sound Blaster PCI128 di default.
Risulta tutto a posto e tutto funzionante... solo che l'audio NON esce, sia che si tratti di CD che di file WAV!!
sigh..sigh... :( :( :(
A questo punto anche cambiare slot mi sembra inutile...
E se si fosse davvero rotta proprio l'uscita audio?? Mi sembra davvero improbabile però.... |
DarkGod |
Non so se può c'entrare, ma c'è una cosa strana.
Stavo guardando le impostazioni di Winamp.
Sono andato in DirectSound output setting, nella scheda "Status".
Qui mi sembra tutto regolare, è impostata la scheda giusta, ecc.. C'è solo una cosa che non mi torna: in fondo dice:
Volume: 0.000000 dB / 0.000000 dB
Ma come... se i volumi sono tutti al massimo!! |
UZI |
0 dB è spesso (anzi quasi sempre) inteso proprio come il volume max.
da quello che hai riportato finora, per capire cosa è successo veramente ti conviene togliere la scheda usb2 e vedere se riesci a fare ripartire la scheda sonora. se funzione, prova a mettere l'usb2 in un'altro slot (spesso risolve il problema) |
DarkGod |
Originally posted by UZI
0 dB è spesso (anzi quasi sempre) inteso proprio come il volume max.
da quello che hai riportato finora, per capire cosa è successo veramente ti conviene togliere la scheda usb2 e vedere se riesci a fare ripartire la scheda sonora. se funzione, prova a mettere l'usb2 in un'altro slot (spesso risolve il problema)
Ma la USB2 l'ho tolta da un sacco di tempo, e POI ho installato la sound blaster.
Ora ho provato anche a cambiare slot alla Sound Blaster ma il risultato è lo stesso: mi dice che la periferica funziona correttamente, ma l'audio non esce...
Mi viene da pensare che si sia in qualche modo rotto proprio lo spinotto di uscita dell'audio... c'è un modo per testarlo rapidamente? |
Renaulto |
Per escludere problematiche hw io proverei con una Knoppix. |
UZI |
Originally posted by DarkGod
Ma la USB2 l'ho tolta da un sacco di tempo, e POI ho installato la sound blaster.
Ora ho provato anche a cambiare slot alla Sound Blaster ma il risultato è lo stesso: mi dice che la periferica funziona correttamente, ma l'audio non esce...
Mi viene da pensare che si sia in qualche modo rotto proprio lo spinotto di uscita dell'audio... c'è un modo per testarlo rapidamente?
ehm scusa non avevo capito bene il susseguirsi delle smanettamento...
prova a vedere se funziona l'ingresso oppure l'uscita S-PDIF (se presente e se ti è possibile testarlo), così puoi capire se si è solo rotta la presa o se il problema è un'altro. |
DarkGod |
Scusate, ma potrebbe essere un problema di IRQ?
Ho notato però il valore di IRQ della scheda audio che non è modificabile.... |
DarkGod |
Originally posted by UZI
ehm scusa non avevo capito bene il susseguirsi delle smanettamento...
prova a vedere se funziona l'ingresso oppure l'uscita S-PDIF (se presente e se ti è possibile testarlo), così puoi capire se si è solo rotta la presa o se il problema è un'altro.
Ho provato a registrare dall'ingresso Line-In come ho fatto molte altre volte, ma no registra nulla....
Non posso sentire l'audio ovviamente, ma guardando il file WAV che viene creato non ha alcuna forma d'onda. |
UZI |
allora lo spinotto è ok... il problema allora molto probabilente è a livello di driver o conflitto hardware o settaggi vari |
DarkGod |
Originally posted by UZI
allora lo spinotto è ok... il problema allora molto probabilente è a livello di driver o conflitto hardware o settaggi vari
Scusate, ma voglio ricapitolare un attimo la situazione:
1) fino a 2 settimane fa, nei 4 anni in cui ho usato questa scheda audio, ho formattato diverse volte il PC e usato diversi sistemi operativi (Win 95, Win ME, Win 2K, Linux...), spesso SENZA nemmeno installate i driver della scheda audio, e non ho mai avuto un solo problema: ha sempre funzionato perfettamente, con o senza driver!
2) In questi giorni ho provato a installare/disinstallare diverse volte sia la scheda audio che la USB2, cambiando anche gli slot PCI ad entrambe.
3) Sia installando i driver da CD che quelli scaricati dal sito Creative la situazione non cambia: anche se la scheda viene rilevata corettamente, ma non si sente nessun suono (nè WAV nè da CD audio).
4) Adesso utilizzando 2 diverse installazioni di Windows situate su 2 HD differenti, oppure anche con Linux, la scheda audio non funziona più.
Alla luce di tutto ciò, mi chiedo se sia davvero possibile che si tratti di impostazioni errate o driver malfunzionanti.
L'unica cosa che mi viene in mente sarebbe qualche settaggio del BIOS, ma dato che non ho mai modificato nulla...........
sigh.... :cry: :cry: :cry:
Se qualcuno ha avrà la pazienza di provare a darmi una mano, gliene sarò immensamente grato... :D :D :D |
UZI |
boh, escluso lo spinotto restano solo qualche centinaio di cause possibili... non ti demoralizzare
prova a darci qualche altro indizio... |
DarkGod |
Originally posted by UZI
boh, escluso lo spinotto restano solo qualche centinaio di cause possibili... non ti demoralizzare
prova a darci qualche altro indizio...
Eh eh... mai arrendersi!! :D
Solo he inizio a pensare che si sia davvero rotta....
Cmq presto installerò Linux (ho appena cambiato HD) e vediamo se me la riconoscerà.... |
ripe |
Comunque è una scheda da pochi euri... se vuoi te ne vendo una simile io! :D
Scherzo... mai ammettere la sconfitta in questi casi! :D :D :D |
UZI |
cmq la cosa che ritengo rilevante è che, se non ho capito male, la scheda ha smesso di funzionare quando hai installato la usb2.
una prova attendibile per vedere se si è rotta o meno sarebbe quella di togliere la usb2, formattare e reinstallare win, per essere sicuri che il sistema si ritrovi il più possiile com'era prima dell'installazione della scheda usb2, e vedere sefunziona oppure no.
poi, su win xp ho sentito dire che l'usb2 può dare svariati problemi e richiede l'installazione dei service pack, su 2000 pro non so ma forse ha fatto qualche casino... prova a vedere se ci sono delle patch per l'usb2 |
DarkGod |
Originally posted by ripe
Comunque è una scheda da pochi euri... se vuoi te ne vendo una simile io! :D
Scherzo... mai ammettere la sconfitta in questi casi! :D :D :D
Massì, non è quello il problema, ne compro una nuova... ma vorrei prima essere sicuro che sia rotta!!! |
DarkGod |
Originally posted by UZI
cmq la cosa che ritengo rilevante è che, se non ho capito male, la scheda ha smesso di funzionare quando hai installato la usb2.
una prova attendibile per vedere se si è rotta o meno sarebbe quella di togliere la usb2, formattare e reinstallare win, per essere sicuri che il sistema si ritrovi il più possiile com'era prima dell'installazione della scheda usb2, e vedere sefunziona oppure no.
poi, su win xp ho sentito dire che l'usb2 può dare svariati problemi e richiede l'installazione dei service pack, su 2000 pro non so ma forse ha fatto qualche casino... prova a vedere se ci sono delle patch per l'usb2
Guarda, ho fatto così tante prove diverse che ora nemmeno me le ricordo più...
Cmq avevo reinstallato Win2000 su un NUOVO HD appena comprato, e mi da gli stessi identici problemi. In Win2000 cmq ho installato tutto gli aggiornamenti disponibili.
Ora proverò prima di tutto sotto Linux, e poi eventualmente rifaccio l'installazione di W2k senza USB2. |
DarkGod |
Eccomi qui!! So che sentivate la mia mancanza.. ;)
Dunque, ho appena installato la Mandrake 10.1, ho inserito un CD audio, è partita regolarmente la riproduzione, ma (esattamente come sotto Windows) non si sente nulla!
Premetto che la scheda audio, durante l'installazione, è stata riconosciuta tranquillamente....
Prima di provare a reinstallare W2K senza la scheda USB2 inserita, c'è qualche prova particolare che posso fare sotto linux? |
UZI |
piccola precauzione: hai provato a vedere il livello del mixer in mandrake? no perchè con slackware pensavo non funzionasse la scheda audio invece era semplicemente abbassato il livello di default...
ma a parte il cd, non si sente niente altro anche sotto linux? mah, da un lato mi vien da pensare che si sia rotta la scheda, dall'altro a problemi con l'usb2. non saprei... forse veramente ti conviene pigliarne un'altra prima di formattare (se hai su tanta roba su) |
DarkGod |
Originally posted by UZI
piccola precauzione: hai provato a vedere il livello del mixer in mandrake? no perchè con slackware pensavo non funzionasse la scheda audio invece era semplicemente abbassato il livello di default...
ma a parte il cd, non si sente niente altro anche sotto linux? mah, da un lato mi vien da pensare che si sia rotta la scheda, dall'altro a problemi con l'usb2. non saprei... forse veramente ti conviene pigliarne un'altra prima di formattare (se hai su tanta roba su)
Avevo aperto il programmino grafico del mixer coi vari volumi, e li ho settati tutti al massimo... più di così!!
Cmq non si sente proprio nulla, l'unica cosa sono i BIP del PC, ma quelli non provengono dalla scheda audio.
Per formattare non è un problema, ho appena reistallato tutto su un nuovo HD che ho comprato. Terrò il vecchio come HD secondario o di backup, quindi, appena sarò sicuro di aver trasferito tutti i dati, leverò la USB2, formatterò e installerò win2000 sul vecchio HD...
e poi si vedrà! :cool: |
DarkGod |
Eccomi qui!
Ho fatto la prova di reinstallare tutto.
Ho collegato il mio vecchio HD, l'ho formattato, ho tolto la USB2 e installato windows 2000.
Per evitatre possibili conflitti non ho installato nulla, nemmeno i driver della scheda video, e ho installato tutto il CD della Sound Blaster LIVE, sia driver che programmi.
Il risultato è stato che non risulta essere connessa nessuna sound blaster, e non è nemmeno comparsa l'inconcina col megafono giallo (per le impostazioni audio).
Se cerco di far partire un WAV o un CD audio, mi dice che non è installata nessuna periferica per riprodurlo.
Inoltre all'avvio appariva questo messaggio:
A required DevCon32.DLL cannot be found. Make sure that the file is in the correct directory
In effetti, dopo una ricerca, ho scoperto che quel file non era proprio presente nell'harddisk, ma c'è invece sul cd coi driver. Così l'ho copiato brutalmente io in system32, e adesso non me lo chiede più.... però l'audio non funziona lo stesso, esattamente come prima.
Non è servito a nulla nemmeno installare i driver scaricati dal sito: l'audio non si sente, esattamente come prima, con o senza USB2, nè con Linux nè con Windows, nè prima nè dopo la formattazione...........
:? :? :? :? :?
Sarà davvero rotta la scheda audio?
Ma allora come mai a smesso di funzionare in concomitanza con la prima installazione della USB2??
PS: buon anno a tutti! :cool: |
ripe |
Lascia stare le coincidenze... sai quante volte mi hanno fregato! :D |
UZI |
beh, effettivamente ora è più che ragionevole pensare che si sia rotta la scheda... magari si è rotta mentre installavi fisicamente la usb2, per quello forse è avvenuta la coincidenza...
poco male dai, le schede audio per uso generico te le tirano appresso!!!
però apprezzo il tuo modus operandi: bisogna sempre cercare di capire perchè qualosa non và, anche solo se per pura conoscenza. |
DarkGod |
Originally posted by UZI
beh, effettivamente ora è più che ragionevole pensare che si sia rotta la scheda... magari si è rotta mentre installavi fisicamente la usb2, per quello forse è avvenuta la coincidenza...
poco male dai, le schede audio per uso generico te le tirano appresso!!!
però apprezzo il tuo modus operandi: bisogna sempre cercare di capire perchè qualosa non và, anche solo se per pura conoscienza.
Beh.... tutte le volte che pensavo fossero problemi hardware, allora fine erano software, quindi la lascio come ultima possibilità.
Ora devo provare un'altra scheda audio, o a dare questa a qualcuno... |
|
|
|
|