 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[populismo] Turchia SI/NO Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
cato |
facciamo un po' di populismo gratuito
allora
Turchia in Europa SI o NO? |
ripe |
Si, però risolviamoli questi problemi riguardo ai diritti umani.
Comunque, una volta accettata la Romania nell'Unione non si può più rifiutare nessun altro (stato d'Israele escluso). |
cato |
la mia idea di Europa, inteso come unita' culturale corrisponde circa a questo:
 |
c3ru |
Originally posted by cato
Off-Topic: fuori i crucchi dall'Europa :asd: |
ripe |
Originally posted by cato
la mia idea di Europa, inteso come unita' culturale corrisponde circa a questo:
Non dici affatto una cazzata.... hanno dato molto di più all'Europa città come Cartagine o Cirene che i centri dell'est... |
cato |
Originally posted by ripe
Non dici affatto una cazzata.... hanno dato molto di più all'Europa città come Cartagine o Cirene che i centri dell'est...
era per ironizzare su chi afferma che Turchi/Arabi/erc. non appartengono culturalemnte all'occidente. |
ripe |
Originally posted by cato
era per ironizzare su chi afferma che Turchi/Arabi/erc. non appartengono culturalemnte all'occidente.
Ma io ti stavo dando ragione! ;) |
holylaw |
Originally posted by ripe
Non dici affatto una cazzata.... hanno dato molto di più all'Europa città come Cartagine o Cirene che i centri dell'est...
E Leptis Magna dove la metti? |
Terrytop |
Off-Topic:
Originally posted by c3ru
fuori i crucchi dall'Europa :asd:
via via! e banditi pure gli irlandesi e quei cazzo di danesi (pure i biscotti) :D |
ripe |
Originally posted by holylaw
E Leptis Magna dove la metti?
E mettiamoci anche quella! :D
E' una delle cose che vorrei vedere prima di morire... (il servizio di Tv7 mi ha esaltato)
 |
holylaw |
Originally posted by cato
era per ironizzare su chi afferma che Turchi/Arabi/erc. non appartengono culturalmente all'occidente.
ma in campo economico-politico la differenza c'e' e si sente. |
cato |
Originally posted by holylaw
ma in campo economico-politico la differenza c'e' e si sente.
non di piu' degli stati dell'est che si sono aggiunti ultimamanete.
Ripeto una volta allineati dal punto di vista del diritto io sono felice se un paese entra nella UE.
Sarei felice di vedere oltre la Turchia anche
l'Egitto e la Tunisia, fino ad abbracciare in un processo graduale tutto il bacino del Meditterraneo. |
korn |
Solo a patto che vengano risolti i problemi dei diritti umani.
Provo immenso disgusto nei confronti dei nostri politici che ultimamente vanno spesso a fare i baciapile in Cina solo perché è un mercato interessante, alla faccia di tutti i diritti umani con cui l'osceno governo cinese si pulisce quotidianamente e sistematicamente il culo. |
gabry_deejay |
Sarei contento. |
Renaulto |
Più che noi altri, è la Turchia a dover decidere, se vuole diventare un paese "europeo" o meno. |
0m4r |
secondo me la Turchia non è geograficamente Europa...
Cosa direbbero a New York se l'isola di Malta diventasse membro degli Stati Uniti D'america? |
joker402 |
Imho no.
Bisogna pur dare dei confini a 'sta Europa, e la Turchia nell'idea che mi son fatto sin dalle elementari, con le cartine in classe, è che la turchia non rientri geograficamente nell'Europa.
Se entra la turchia, a questo punto bisognerebbe lassciar entrare anche marocco tunisia e algeria, che sono più vicini. :|
E in secondo luogo vedo difficoltà date dalla diversità culturale. |
cato |
Originally posted by 0m4r
secondo me la Turchia non è geograficamente Europa...
Cosa direbbero a New York se l'isola di Malta diventasse membro degli Stati Uniti D'america?
allora le hawaii?
l'Europa non è un luogo geometrico, è una
idea. |
joker402 |
Originally posted by cato
l'Europa non è un luogo geometrico, è una
idea. Si ma andrebbero comunque definiti dei confini, sennò ci si ritrova con degli assurdi. Primo fra tutti chiamare Europa una cosa che Europa non è. |
0m4r |
Originally posted by joker402
Si ma andrebbero comunque definiti dei confini, sennò ci si ritrova con degli assurdi. Primo fra tutti chiamare Europa una cosa che Europa non è. |
Ste Ramone |
Originally posted by joker402
Primo fra tutti chiamare Europa una cosa che Europa non è.
è un'errore che stiamo già facendo da tempo infondo.
L'Europa in sè nn esiste. |
SIMBIOS |
Secondo me può entrare....
dire no sarebbe un rifiuto all'integrazione di una popolazione |
cia |
Non ne vedo il vantaggio...anzi...quindi direi di no. |
Barone |
Originally posted by korn
Provo immenso disgusto nei confronti dei nostri politici che ultimamente vanno spesso a fare i baciapile in Cina solo perché è un mercato interessante, alla faccia di tutti i diritti umani con cui l'osceno governo cinese si pulisce quotidianamente e sistematicamente il culo.
QUOTO E RILANCIO:
no alla turchia se nn garantisce i diritti umani e riconosce Cipro. Se garantisce le sopracitate condizioni allora se ne può parlare...
mi sta sul cazzo che tutti fanno sempre i garantisti in italia del popolo musulmano ma di fronte alla tragedia del popolo curdo tutti sembrano far finta di nulla...mah...
Se il popolo musulmano merita rispetto non vedo perchè quello curdo no..non mi sembra che si manifesti spesso per i curdi..forse perchè non è di moda e non porta voti? ri-mah.. |
Barone |
Originally posted by Ste Ramone
è un'errore che stiamo già facendo da tempo infondo.
L'Europa in sè nn esiste.
che bello vedere che qualcuno la pensa come me..l'europa è una accozzaglia di popoli a cui nn frega nulla dell'altro... anzi spesso si odiano tra loro..l'europa è un teatrino meramente commerciale ed economico..e la turchia evidentemente è un paese che ingolosisce qualcuno... |
angelko |
Originally posted by joker402
Si ma andrebbero comunque definiti dei confini, sennò ci si ritrova con degli assurdi. Primo fra tutti chiamare Europa una cosa che Europa non è.
imagine have no countries.... |
SIMBIOS |
Originally posted by angelko
imagine have no counties....
it's a dream |
Barone |
Originally posted by angelko
imagine have no countries....
it's a hypocrisy... |
gabry_deejay |
Off-Topic: scusate la mia ignoranza in materia
.geografia.
Scusassi professore, ma la russia quant'è grande?
Raga...è immensa sta roba!
I russi dell'est hanno i lineameti da wappi e quelli dell'ovest hanno i lineamenti da crucchi!
CIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAO!!! |
Serpico |
si, e senza nemmeno pensarci.
stavolta la lega ha proprio fatto un autogol...
che vergogna... dobbiamo sempre farci riconoscere! |
bluevelvet |
Originally posted by Renaulto
Più che noi altri, è la Turchia a dover decidere, se vuole diventare un paese "europeo" o meno.
e come al solito ci ha azzeccato.
anche se su questo non penso ci siano dei dubbi... |
Barone |
Originally posted by Serpico
si, e senza nemmeno pensarci.
stavolta la lega ha proprio fatto un autogol...
che vergogna... dobbiamo sempre farci riconoscere!
la lega ha sbagliato nei modi e nelle motivazioni contro l'ammissione della turchia...ma è altrettanto vergognoso l'ateggiamento di chi tifa per un paese che nn riconosce la sovranità di cipro, dove i diritti umani sono calpestati regolarmente, dove il popolo curdo vive nel terrore per la continua repressione...sono sempre più convinto che aiutare i popoli islamici indiscriminatamente sia una manovra elettorale altrettanto come quella della lega. |
Moffone |
Si alla Turchia!
Do ragione a chi dice che l'europa non esiste ed è solo un idea. Così deve essere solo un idea, per aumentare il commercio e combattere il cetralismo USA.
E direi anche SI a: Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, ecc
Ovvio, a patto che risolvano i problemi con i diritti civili!
Off-Topic: Pensate a quanto fumo arriverebbe in Italia..... |
Barone |
Originally posted by Moffone
Ovvio, a patto che risolvano i problemi con i diritti civili!
Off-Topic: Pensate a quanto fumo arriverebbe in Italia.....
si aspetta e spera..nei paesi islamici i diritti umani sono una opinione...
sul OT del fumo stendiamo un velo pietoso... |
Flavia |
Originally posted by cato
allora le hawaii?
l'Europa non è un luogo geometrico, è una
idea.
Proprio perchè è un'idea, io vedo troppe divergenze culturali, alcune inconciliabili. |
cloudsmover |
io non ho capito niente...
mi sapreste dire in maniera neutrale i pro e i contro dell'ammettere o meno la turchia in europa? |
CLod |
il discorso delle differenzi culturali/ideali sinceramente lo vedo anche in italia |
cato |
Originally posted by cloudsmover
io non ho capito niente...
mi sapreste dire in maniera neutrale i pro e i contro dell'ammettere o meno la turchia in europa?
pro: ponte verso i paesi del medio oriente
pro: accesso piu' facile al petrolio/gas
pro: diminuzione della eta' media della popolazione
pro: estensione della area di influenza dell'europa
contro: "drenaggio" dei contributi europei per aree sottosviluppate
contro: partiti islamici nel parlamento europeo
contro: situazioni politiche non ancora risolte vedi cipro/curdi/situazione carceraria |
CLod |
Originally posted by cato
contro: partiti islamici nel parlamento europeo
xkè deve essere per forza un contro scusa? |
luckyz |
Originally posted by cloudsmover
mi sapreste dire in maniera neutrale i pro e i contro dell'ammettere o meno la turchia in europa?
Mi ergo sulla cattedra, ma non so se sarò in grado di spiegare dei motivi che nessuno bene conosce e quindi neppure io posso conoscere... però, butto degli spunti di riflessione:
Pro e Contro mischiati (dipende dal vostro punto di vista):
1 ) Indubbiamente l'entrata della Turchia in Europa dirotterebbe molti dei fondi del FSE per agricoltura, industria ed in genere per le zone a bassa crescita economica, dai paesi che oggi ne usuruiscono (fra i quali l'Italia) alla Turchia, essendo essa una delle realtà più povere del continente europeo (a dire il vero soprattutto per le provicie più ad oriente di questo paese)
2) La turchia è una nazione musulmana, i valori che il papa ha chiesto di inserire nella costituzione europea (e che poi sono stati solo in minima parte inseriti) sulla natura cristiana dell'origine europea, si scontrerebbero con un paese NON cristiano per antonomasia... basta pensare per quanti secoli i turchi sono stati "gli infedeli".
3) La legislazione turca, pur avendo fatto grandissimi passi avanti verso la democrazia ha, anche a causa della religione che non prevede divisioni fra "cesare" e "dio", non è pienamente rispettata dal popolo... che vede nella religione la vera "giustizia".
4) I greci odiano da sempre i turchi, questo li mette in forte contrapposizione con l'idea di far entrare questa nazione nell'unione europea... per far entrare la Turchia bisognerebbe dare un "contentino" anche alla Grecia, qualcuno parla di Cipro, ma la questione è spinosa.
5) La turchia è un paese di confine fra due continenti, fra due realtà fra due mondi. Il fatto di farlo entrare nell'EU può essere, da un certo punto di vista un'espansione dell'europa porterebbe ad una democratizzazione o, più correttamente, europizzazione del medio oriente, da un altro punto di vista ad una turchizzazione dell'europa.
6) L'Europa per essere forte deve diventare una realtà mondiale, in un periodo di globalizzazione non è possibile "mantenere l'identità e chiudersi" tantopiù che l'Europa è già visitata e abitata da persone di altre culture.
Sul Sì o No direi che è irrinunciabile che questa entrata avvenga... però, sarà importante da un punto di vista diplomatico, chiedere ed ottenere dalla Turchia numerosi passi avanti nella direzione delle nostre leggi.
Non bisogna dimenticare che l'EU non sono gli Stati Uniti d'America, il processo evolutivo e costituzionale è ben diverso, il modello dell'Unione Europea, diverso da ogni modello mai realizzato vuole creare un'unione di stati "fratelli" legati da interessi e progetti in comune... è un progetto di vera integrazione di culture e realtà economico-politiche sul quale tutti noi stiamo scommettendo.
Io non sono in grado di pronunciarmi sul successo di questo modello, ma penso che non sia possibile interrompere il lavoro a metà. |
Barone |
Originally posted by cato
contro: "drenaggio" dei contributi europei per aree sottosviluppate
sopratutto questo...poi nn vi lamentate se nn ci sono soldi per ricerca e sviluppo..gia manteniamo un po troppe zone sottosviluppate tagliando fondi a università e corsi annessi a livello europeo...vedi i corsi professionalizzanti della UE che dall'anno prossimo verranno tagliati...perchè nn estendiamo l'europa anche al mozambico e alla guinea? |
AlphaGamma |
Io credo che il processo di unificazione europea non abbia niente a che fare con popoli, culture o diritti umani ma serva esclusivamente a formare un polo industriale ed economico in aperta contrapposizione a quello nordamericano.
Chi fa parte dell'Europa non viene deciso in base al modo in cui può contribuire al rinforzamento di questo polo economico. L'ingresso dell'est europeo nella UE è dovuto principalmente al ruolo che ha nell'internazionalizzazione produttiva: nessun dazio doganale, nessun vincolo di frontiera, e soprattutto ingresso nell'area dell'euro. Pero' tanto per dare l'idea di quanto gliene freghi a questi signori dei diritti umani, oggi come oggi un rumeno produce merci che circoleranno liberamente per tutta Europa, ma il rumeno stesso non può circolare liberamente in tutta Europa pur essendo lui stesso cittadino della UE. Perchè se il rumeno potesse circolare cercherebbe di andare a vivere in un posto dove non gli danno solo 50 euro al mese, peccato che il suo paese fa parte della UE PROPRIO perchè gli danno 50 euro al mese e non i 1000 che danno all'italiano per fare la medesima cosa.
La contraddizione è gigantesca. |
luckyz |
Originally posted by AlphaGamma
, oggi come oggi un rumeno produce merci che circoleranno liberamente per tutta Europa, ma il rumeno stesso non può circolare liberamente in tutta Europa pur essendo lui stesso cittadino della UE.
Sarei d'accordo con te se fra 3 anni i Rumeni non potrebbero circolare liberamente in Europa, ma come ben sai, la legge è temporanea e presto anche gli abitanti dei paesi di ultima entrata potranno avere tutti i diritti dei vecchi paesi dell'Europa.
Inoltre, contro la tua teoria, va anche il fatto che in Cina lavorano per 5 euro al mese e non è ancora entrata nell'Unione Europea ;)
Anzi, il fatto che l'Europa si sia allargata sarà un freno a questa differenza fra est ed ovest Europa.
La ricchezza verrà ridistribuita fra gli abitanti di tutta l'unione mediante il FSE e quello che molti dichiarano essere uno dei motivi per la loro "non adesione". |
SIMBIOS |
Originally posted by Barone
sopratutto questo...poi nn vi lamentate se nn ci sono soldi per ricerca e sviluppo..gia manteniamo un po troppe zone sottosviluppate tagliando fondi a università e corsi annessi a livello europeo...vedi i corsi professionalizzanti della UE che dall'anno prossimo verranno tagliati...perchè nn estendiamo l'europa anche al mozambico e alla guinea?
dai Barone lo sai che ti voglio bene però non mi puoi dire che in Italia mancano i fondi per la ricerca a causa di questo..... |
SIMBIOS |
Originally posted by AlphaGamma
Chi fa parte dell'Europa non viene deciso in base al modo in cui può contribuire al rinforzamento di questo polo economico. L'ingresso dell'est europeo nella UE è dovuto principalmente al ruolo che ha nell'internazionalizzazione produttiva: nessun dazio doganale, nessun vincolo di frontiera, e soprattutto ingresso nell'area dell'euro. Pero' tanto per dare l'idea di quanto gliene freghi a questi signori dei diritti umani, oggi come oggi un rumeno produce merci che circoleranno liberamente per tutta Europa, ma il rumeno stesso non può circolare liberamente in tutta Europa pur essendo lui stesso cittadino della UE. Perchè se il rumeno potesse circolare cercherebbe di andare a vivere in un posto dove non gli danno solo 50 euro al mese, peccato che il suo paese fa parte della UE PROPRIO perchè gli danno 50 euro al mese e non i 1000 che danno all'italiano per fare la medesima cosa.
La contraddizione è gigantesca.
A me risulta che la Romania entrerà a far parte dell'Europa quindi questo ragionamento è proiettato al passato non al futuro. |
cato |
Originally posted by CLod
xkè deve essere per forza un contro scusa?
per qualcuno si, per altri no
riportavo le motivazioni in generale... |
Barone |
Originally posted by SIMBIOS
dai Barone lo sai che ti voglio bene però non mi puoi dire che in Italia mancano i fondi per la ricerca a causa di questo.....
beh gli incentivi europei per sviluppo e corsi professionalizzanti degli abitanti europei (+ finanziamenti alle nuove industrie) + tante altre belle cosine spariranno per finanziare paesi o zone sottosviluppati e depresse...
mi vuoi bene?:D :D :D |
AlphaGamma |
Originally posted by luckyz
[B]Sarei d'accordo con te se fra 3 anni i Rumeni non potrebbero circolare liberamente in Europa, ma come ben sai, la legge è temporanea e presto anche gli abitanti dei paesi di ultima entrata potranno avere tutti i diritti dei vecchi paesi dell'Europa.
Forse non mi sono spiegato bene. Il fatto che oggi un abitante dell'est europeo non possa circolare liberamente in tutta la UE ci mostra che il processo di allargamento non è avvenuto su basi paritarie. E' chiaro che questa situazione, per una determinata serie di ragioni (la Romania ha pur sempre una pur minima capacità contrattuale, e comunque non è possibile creare almeno formalmente una UE di serie A ed una di serie B) non è replicabile all'infinito, e quindi fra qualche anno la liberalizzazione dello spostamento delle merci sarà estesa anche alle persone. Intanto in questi anni si estenderà ulteriormente il divario economico ed un preciso rapporto di dipendenza tra paesi più avanzati e paesi meno avanzati.
Quindi quello che viene chiamato allargamento ad est ha tutte le caratteristiche di una colonizzazione. Lo stesso ci sarà con la Turchia, dove peraltro vige una situazione ancora più complicata, visto che in Germania ci sono milioni di immigrati turchi che diventerebbero immediatamente cittadini della UE. Inoltre la Turchia, per quanto alleata della NATO (a cui aderiscono la maggior parte dei paesi UE) ha contenziosi aperti di carattere territoriale con la Grecia (Cipro) ed anche con l'Iraq (questione curda) dove sono attualmente presenti le maggiori forze militari della NATO. Esiste inoltre il problema non piccolo dovuto al fatto che il paese è di religione musulmana. Infine, il paese ha un esercito enorme, costituendo di fatto una potenza regionale dal punto di vista militare.
Inoltre, contro la tua teoria, va anche il fatto che in Cina lavorano per 5 euro al mese e non è ancora entrata nell'Unione Europea ;)
La Cina non è esattamente a due passi dalla Germania, ed è un po' meno facilmente colonizzabile della Romania. |
mafalda |
Io non avrei nulla contro la Turchia, ma se si comincia a tirarla in ballo si finirà per dover accettare cani e porci... |
papousek |
nessun stato islamico...arabo che sia...in europa...semplice..... |
ripe |
Originally posted by papousek
nessun stato islamico...arabo che sia...in europa...semplice.....
Più che semplice, direi banale (il tuo ragionamento, intendo)... :roll:
La tesi di luckyz mi ha quasi fatto cambiare idea.... |
Barone |
Originally posted by papousek
nessun stato islamico...arabo che sia...in europa...semplice.....
beh la turchia nn è propriamente uno stato islamico..è uno stato a maggioranza islamica ma nn è un califfato...:) |
SIMBIOS |
Originally posted by mafalda
Io non avrei nulla contro la Turchia, ma se si comincia a tirarla in ballo si finirà per dover accettare cani e porci...
Si ma i turchi non sono degli animali..sono delle persone uguali a noi cazzo. |
SIMBIOS |
Originally posted by luckyz
Sarei d'accordo con te se fra 3 anni i Rumeni non potrebbero circolare liberamente in Europa, ma come ben sai, la legge è temporanea e presto anche gli abitanti dei paesi di ultima entrata potranno avere tutti i diritti dei vecchi paesi dell'Europa.
Inoltre, contro la tua teoria, va anche il fatto che in Cina lavorano per 5 euro al mese e non è ancora entrata nell'Unione Europea ;)
Anzi, il fatto che l'Europa si sia allargata sarà un freno a questa differenza fra est ed ovest Europa.
La ricchezza verrà ridistribuita fra gli abitanti di tutta l'unione mediante il FSE e quello che molti dichiarano essere uno dei motivi per la loro "non adesione".
Sono d'accordo.L'unica strada per dare i diritti ai lavoratori è agglomerarli a una realtà che abbia una situazione lavorativa ben retribuita e non di schiavitù.Ben venga l'allargamento dell'Europa. |
Barone |
Originally posted by SIMBIOS
Si ma i turchi non sono degli animali..sono delle persone uguali a noi cazzo.
io direi che non sono uguali a noi...ma non per questo meritano meno rispetto.diciamo che la via della convivenza civile è quella del dialogo e della accoglienza però non facciamo gli allocchi a dire che siamo tutti uguali.
Simbios, Simbios.....:-o :-o :-o |
Renaulto |
Originally posted by AlphaGamma
oggi come oggi un rumeno produce merci che circoleranno liberamente per tutta Europa, ma il rumeno stesso non può circolare liberamente in tutta Europa pur essendo lui stesso cittadino della UE.
Non ho capito questa tua obiezione. Qualora la Romania entrasse nell'UE, per quale motivo un suo cittadino non potrebbe circolare liberamente all'interno dell'UE? |
SIMBIOS |
Originally posted by Barone
io direi che non sono uguali a noi...ma non per questo meritano meno rispetto.diciamo che la via della convivenza civile è quella del dialogo e della accoglienza però non facciamo gli allocchi a dire che siamo tutti uguali.
Simbios, Simbios.....:-o :-o :-o
guarda nasciamo tutti da una trombata quindi siamo tutti uguali...nessun è superiore a nessuno.I turchi non mangiano i bambini...come non sono inferiori a noi gli africani che si fanno il Mediterraneo su una bagnarola per arrivare qua per cercare di vivere...e dopo essere arrivati si sentono pure dire da qualche leghista di merda come Calderoli certe stronzate.... dire di essere superiori a certe razza ci fa sentire meglio ma forse è solo un timido palliativo
cmq BARONE :love: :love: (quello sempre) |
Barone |
nn ho detto che siamo superiori (anche se lo penso, forse) ho detto che nn siamo uguali. cmq rispetto per tutti (anche per ghilardi) |
papousek |
Originally posted by Barone
cmq rispetto per tutti (anche per ghilardi)
:lol: |
Pasto |
ma che turchia... che stiano a casa loro... non li voglio in europa..
W BOSSI! |
ripe |
Originally posted by SIMBIOS
guarda nasciamo tutti da una trombata quindi siamo tutti uguali...nessun è superiore a nessuno.I turchi non mangiano i bambini...come non sono inferiori a noi gli africani che si fanno il Mediterraneo su una bagnarola per arrivare qua per cercare di vivere...e dopo essere arrivati si sentono pure dire da qualche leghista di merda come Calderoli certe stronzate.... dire di essere superiori a certe razza ci fa sentire meglio ma forse è solo un timido palliativo
cmq BARONE :love: :love: (quello sempre)
Ma mi pare che lui non abbia detto superiore o migliore... ha detto "diverso", e stavolta concordo con lui. Tutti quelli che si affannano a dire che non c'è differenza, che ci montano su canzoni, film e libri, secondo me sono molto più razzisti di chi non ne parla, perchè parlandone non fai altro che farla notare la diversità. Direi che è meglio lasciare sottointeso che siamo diversi, ma comportandoci come se fossimo tutti uguali... :love:
Alla fine, neri o bianchi, siamo tutti sulla stessa barca.... ecco, adesso quelli con la pelle più scura AI REMI!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D |
AlphaGamma |
Originally posted by Renaulto
Non ho capito questa tua obiezione. Qualora la Romania entrasse nell'UE, per quale motivo un suo cittadino non potrebbe circolare liberamente all'interno dell'UE?
Oggi la Romania è nella UE.
Ma i suoi cittadini non possono circolare liberamente, al momento attuale. Le merci invece si. L'euro pure.
Questo ci mostra come girano veramente le cose, e poco importa se tra tre-cinque anni le cose si normalizzeranno.
Infatti siamo in un ciclo di internazionalizzazione produttiva (quindi è necessario che il rumeno ora stia in Romania) sempre più estesa verso l'est europeo (e la Turchia). Il fatto che la Germania ha una potenza economica da sola pari alla somma di tutti i paesi dell'est le permette con la propria disponibilità di capitali e la loro libera circolazione di determinare di fatto le sorti di altre economie.
Cos'altro serve per chiamarlo colonialismo? |
ripe |
Originally posted by AlphaGamma
Oggi la Romania è nella UE.
Ma i suoi cittadini non possono circolare liberamente, al momento attuale. Le merci invece si. L'euro pure.
Questo ci mostra come girano veramente le cose, e poco importa se tra tre-cinque anni le cose si normalizzeranno.
Infatti siamo in un ciclo di internazionalizzazione produttiva (quindi è necessario che il rumeno ora stia in Romania) sempre più estesa verso l'est europeo (e la Turchia). Il fatto che la Germania ha una potenza economica da sola pari alla somma di tutti i paesi dell'est le permette con la propria disponibilità di capitali e la loro libera circolazione di determinare di fatto le sorti di altre economie.
Cos'altro serve per chiamarlo colonialismo?
Chi li ha costretti ad entrare nella UE? Hanno scelto loro... ecco cosa manca per chiamarlo colonialismo. |
AlphaGamma |
Ho qualche perplessità in più di te sull'autonomia decisionale di un paese dell'est europeo. ;) Certo formalmente si tratta di stati sovrani, realmente esiste un debito pubblico dovuto alla ricostruzione industriale post sovietica, una bilancia commerciale che determina un potere contrattuale enorme dei paesi dell'Europa occidentale, ed infine la minaccia stessa dell'autonomia politica in campo internazionale (a causa della potenza militare NATO e della Russia). Pensa all'Ungheria, alla Slovacchia, all'Ungheria, alla Polonia, alla stessa repubblica Ceca. Per non parlare dell'ingresso di Romania e Bulgaria.
Senza nulla aggiungere sul grado di corruzione esistente in tutti i ceti politici di tutti i paesi dell'est europeo. Non parlo solo di corruzione diretta di ministri e funzionari, parlo proprio del FSE, e della valanga di miliardi in piani di ricostruzione industriale e relative tangenti.
La Turchia è il paese più autonomo dell'area, e questo genera non pochi problemi per la sua "unificazione" da una parte e dall'altra. |
ripe |
Originally posted by AlphaGamma
Ho qualche perplessità in più di te sull'autonomia decisionale di un paese dell'est europeo. ;) Certo formalmente si tratta di stati sovrani, realmente esiste un debito pubblico dovuto alla ricostruzione industriale post sovietica, una bilancia commerciale che determina un potere contrattuale enorme dei paesi dell'Europa occidentale, ed infine la minaccia stessa dell'autonomia politica in campo internazionale (a causa della potenza militare NATO e della Russia). Pensa all'Ungheria, alla Slovacchia, all'Ungheria, alla Polonia, alla stessa repubblica Ceca. Per non parlare dell'ingresso di Romania e Bulgaria.
Senza nulla aggiungere sul grado di corruzione esistente in tutti i ceti politici di tutti i paesi dell'est europeo. Non parlo solo di corruzione diretta di ministri e funzionari, parlo proprio del FSE, e della valanga di miliardi in piani di ricostruzione industriale e relative tangenti.
La Turchia è il paese più autonomo dell'area, e questo genera non pochi problemi per la sua "unificazione" da una parte e dall'altra.
Poco complottistica questa tesi! ;) |
Renaulto |
Originally posted by AlphaGamma
Oggi la Romania è nella UE.
E' solo un paese candidato. Tant'è che a noi italiani è richiesto il passaporto, per soggiorni in Romania superiori ai 30 giorni. |
ripe |
E quello che ho cercato di fargli capire, ma ha bellamente ignorato il mio link... :asd: |
papousek |
Originally posted by Pasto
ma che turchia... che stiano a casa loro... non li voglio in europa..
W BOSSI! :approved: :approved: |
ripe |
Originally posted by papousek
:approved: :approved:
Guarda che ti stava prendendo per il culo..... |
AlphaGamma |
Originally posted by ripe
E quello che ho cercato di fargli capire, ma ha bellamente ignorato il mio link... :asd:
Si, mi sono confuso. Mi riferivo agli altri paesi UE (in particolar modo Polonia e Slovacchia). Questa estate ho conosciuto una ragazza slovacca che mi spiegava molto bene come vive l'ingresso nella UE del suo paese. |
ripe |
Originally posted by AlphaGamma
Si, mi sono confuso. Mi riferivo agli altri paesi UE (in particolar modo Polonia e Slovacchia). Questa estate ho conosciuto una ragazza slovacca che mi spiegava molto bene come vive l'ingresso nella UE del suo paese.
No problem! ;)
Ogni paese lo vive in modo diverso, anche quelli che stanno come noi (o addirittura meglio) come la Norvegia, hanno un modo di intendere l'Europa completamente diverso. E' questo il primo limite, secondo me... |
fixxxer |
No all'Islam!
No alla Turchia in Europa!
W l'italia! |
Renaulto |
E i polentoni babbi dove li mettiamo? |
recoil |
fixxxer cerca di argomentare anche perché quel viva l'Italia del nord può far partire qualche polemica... |
fixxxer |
Originally posted by Renaulto
E i polentoni babbi dove li mettiamo?
Liberissimi di stare dove vogliono. Sono a casa loro.
L'importante è che non vadano a casa degli altri... |
SIMBIOS |
che discorsi insensati |
fixxxer |
Originally posted by SIMBIOS
che discorsi insensati
Puoi sempre proporre qualcosa di interessante. |
SIMBIOS |
Purtroppo non sono inspirato |
superfabius |
azzo hanno chiuso il 3d sulle molotov
continuate di qui per favore :asd: |
fabpicca |
Ho risposto No.
Semplicemente perchè sono contrario all'unione europea in generale. |
fixxxer |
Originally posted by fabpicca
Ho risposto No.
Semplicemente perchè sono contrario all'unione europea in generale.
Anche io non sono daccordo all'unione europea in generale.
Già con l'euro ci hanno fregato ben bene, inoltre noi dobbiamo sempre adeguarci agli altri stati... ma quand'è che gli altri si adeguano a noi?
Grazie sinistra x averci fatto entrare in europa. |
JaM |
Originally posted by fixxxer
Anche io non sono daccordo all'unione europea in generale.
Già con l'euro ci hanno fregato ben bene, inoltre noi dobbiamo sempre adeguarci agli altri stati... ma quand'è che gli altri si adeguano a noi?
Grazie sinistra x averci fatto entrare in europa.
Ma non era silvio che si vantava di aver portato l'euro in italia sotto il suo governo quando la nostra economia non e' crollata miseramente in stile argentina dopo i casi cirio e parmalat?
:asd: |
fixxxer |
Originally posted by JaM
Ma non era silvio che si vantava di aver portato l'euro in italia sotto il suo governo quando la nostra economia non e' crollata miseramente in stile argentina dopo i casi cirio e parmalat?
:asd:
A me non risulta. Io mi ricordo di una euro-tassa mai restituita. |
JaM |
Off-Topic: vabbe', per parlare di tasse mai restituite possiamo partire dalla tassa per il sistegno della guerra in abisssinia applicata nel 39 alla benzina e valida ancora oggi :roll: |
SIMBIOS |
Originally posted by fixxxer
A me non risulta. .
:lol: |
fixxxer |
 |
SIMBIOS |
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
boh |
LazerPhEa |
Off-Topic: Quando leggo certi commenti, la mia immaginazione subito si focalizza su una scenetta: uno sparuto gruppo di troll, su una collinetta, che urlano sbattendo per terra le loro clave.
Con il loro classico sguardo intelligente dipinto sul muso, ovviamente. |
giarry00 |
la cultura turca è troppo diversa da quella europea.quindi no alla Turchia in Europa! |
|
|
|
|