Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[JAVASCRIPT] Pallido tentativo di realizzare una collezione
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
ripe
Sto lavorando per la tesi e sono rimasto bloccato nel tentativo di realizzare un oggetto (precisamente una collezione di tipo dizionario in Javascript.

Questo il codice:

PHP:

var subMenuCollection = new DictionaryCollection();

        function DictionaryCollection() {
            this.add = dictionaryAdd;
            this.item = dictionaryItem;
            this.remove = dictionaryRemove;
        }

        function dictionaryAdd(key, value) {
            this[key] = value;
        }

        function dictionaryItem(key) {
            return this[key];
        }

        function dictionaryRemove(key) {
            this[key] = null;
        }



I problemi sono due:

1. come faccio a rimuovere tutti gli elementi dalla collezione
2. come faccio ad iterare attraverso gli elementi della collezione

???

Ho un bel pò di confusione in testa... vi ringrazio anticipatamente!

:? :? :?

ripe
Dopo una notte di duro lavoro ho risolto così, per l'iterazione:

PHP:

for (i in subMenuCollection) {
                ....codice....
            }



e ho lasciato perdere la rimozione completa!

A risentirci! ;)

UZI
Originally posted by ripe

e ho lasciato perdere la rimozione completa!



prova il metodo oggetto.RemoveAll()

avviso che non ho mai trattato con l'oggetto dictionary in JS, 'sta roba l'ho trovata quì:

http://www.webmasterpoint.org/appunti/javascript/51.asp

ripe
Ti ringrazio, l'avevo già guardato quel link, ma purtroppo la libreria ActiveX Scripting.Dictionary potrebbe non essere disponibile sul pc che esegue il mio programma, vanificando tutti i miei sforzi... :)

UZI
ma perchè, la classe dictionary è legata ad activeX?

ripe
Si, è originariamente distribuita con VbScript... se non sbaglio.

ripe
Ragazzi, sareste così gentili da farmi un pò di beta-testing per lo script che trovate all'indirizzo qui sotto?

Poi, magari, postate qui le vostre impressioni, e gli errori che avete trovato...

Premetto che non so come reagiscano i browser diversi da Internet Explorer ai Dhtml Behaviors, mi interessa sapere anche cosa succede con gli altri navigatori!

Grazieeeeeeeeeeeee

http://www.webalice.it/aleripe/Menu/Menu.htm

UZI
su firefox non funziona! si vede il menù ma le voci non funzionano e non reagiscono neanche all' onMouseOver (o come cavolo si chiama)

su safari (mac) idem ma almeno appare il ursore 'clicca' quando si passa sui pulsanti.

con camino (parente di firefox): come firefox

con I.E. funziona il menù e i sottomenù ma le azioni sono 'vuote', presumo che non siano state ancora implementate

ATTENZIONE!: su I.E. versione mac non funziona, si comporta come safari.

p.s. le prove sono state effettuate con le impostazioni di default dei rispettivi browser

ripe
Ti ringrazio, era proprio come sospettavo, funziona solo con IE! Poco male...

Si, le azioni sono vuote, è solo un esempio di menu multilivello, da riempire lato-server!

Grazieeeeee

UZI
non con IE per mac, però!!!
sono rimasto abbastanza stupito di questo, pensavo che fossero uguali...

mah misteri di M$

Bloody
con opera riesco a leggere modificate, ma è sovrapposta con un'altra parola..
se clicco su modificate non va da nessuna parte

ripe
Grazie anche a te, purtroppo ho capito che l'incompatibilità verso i Dhtml Behaviors è totale. Mi dispiace, perchè anche se è una tecnologia introdotta da M$, è pulita e potente e in più sarebbe facilmente implementabile anche su altri browser, visto che esistono degli hack, ad esempio per Firefox.

http://dotnetjunkies.com/WebLog/dar...2/10/36022.aspx

In questo mi dispiace constatare che sono uguali tutti, dai prodotti commerciali a quelli free.

Qualcuno sarebbe tanto gentile da farmi una prova?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate