Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[Trasporti] Ponte sullo stretto
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
ElEtAbbOZ
Oggi c'è stata l'ennesima manifestazione contro il ponte sullo stretto di messina.

Voi siete pro o contro la costruzione del ponte?

Dodo
io sono contro le manifestazioni, cmq sul ponte direi che quei soldi potevano essere sposi in mille altri modi, forse più urgenti...

SIMBIOS
Chiaramente contro.........E'inutile..una spesa incredibile di soldi che servirà solo a rimpinguare le casse di Cosa Nostra e dell' N'Drangheta.
Ed è anche geologicamente un po irrealista come costruzione

angelko
Originally posted by SIMBIOS
Chiaramente contro.........E'inutile..una spesa incredibile di soldi che servirà solo a rimpinguare le casse di Cosa Nostra e dell' N'Drangheta.
Ed è anche geologicamente un po irrealista come costruzione


perfettamente d'accordo!
senza contare i traghettatori che rimarrebbero a casa...

bah

fulminato1
Originally posted by Dodo
io sono contro le manifestazioni


bravo..raccontalo in giro!!

SIMBIOS
Originally posted by Dodo
io sono contro le manifestazioni


in che senso scusa?
...io penso che le manifestazioni siano utili per capire lo stato di sopportazione di talune realtà,....

foolish
io sono contro.... mi sà che però si farà lo stesso.

oramai più la gente non vuole qualcosa e più si farà.

drakend
Non hanno detto che si farà con fondi esclusivamente privati? Se è così non mi interessa, se useranno soldi pubblici invece secondo me dovrebbero prima sistemare le zone terremotate, poi costruire degli argini decenti a tutti i fiumi di Italia, poi... insomma ci sono un'infinità di cose da fare prima di 'sto ponte...

JaM
Assolutamente contro il ponte.

A cosa serve un ponte tale quando non c'e' un'autostrada degna di questo nome che arriva fin la' (pensate alla disastratissima salerno-reggio calabria)? o quando la ferrovia principale che c'e' in quella tratta e' a binario singolo?

inoltre parlando di ambiente il ponte dovrebbe essere sorretto da 4 torri alte 380 metri (60 metri per lato di base se non sbaglio).... immaginate quanto cemento ci voglia per tirare su questi 4 mostri (e per fare il calcestruzzo serve sabbia oltre al cemento). Inoltre le fondamenta dei suddetti 4 mostri saranno di profondita' e dimensioni tali da scendere un bel pezzo sotto al livello del mare (ottimo per la stabilita' in una zona sismica con infiltrazioni di acqua salata). Naturalmente i milioni di metri cubi di terra asportata per le fondamenta andranno trasportati via con camion e gettati da qualche parte (a 'sto punto faciamo prima a collegare calabria e sicilia con una striscia di terra invece del ponte :asd: ).

Dulcis in fundo: hanno calcolato che le 4 torri di cemento armato toglieranno crca un'ora e mezza di sole al giorno a tutte le aree circostanti (con la loro ombra) con tutto quello che questo puo' comportare per l'ambiente e le coltivazioni...

ps: e non ho parlato del fatto che la mafia mettera' sicuramete le mani sugli appalti, decuplicando come minimo i costi previsti (come spesso avviene per le opere pubbliche)

JaM
Originally posted by drakend
poi costruire degli argini decenti a tutti i fiumi di Italia


diciamo che gli argini dei fiumi andrebbero tolti, cosi' come tutte le costruzioni abusive sul lato del fiume... e' meglio pulire il letto del fiume che fare argini: gli argini lisci fanno aumentare la velocita' dell'acqua...

Care vecchie lezioni di idrodinamica di quando facevo ingegneria civile..... :asd:

SIMBIOS
Originally posted by drakend
Non hanno detto che si farà con fondi esclusivamente privati? Se è così non mi interessa, se useranno soldi pubblici invece secondo me dovrebbero prima sistemare le zone terremotate, poi costruire degli argini decenti a tutti i fiumi di Italia, poi... insomma ci sono un'infinità di cose da fare prima di 'sto ponte...


Soldi privati?non penso proprio....Fa parte del piano Grandi Opere del governo di Silvio Berlusconi.Finanziato dalle nostre tasse.

ripe
Contrissimo... ha già detto tutto Jam. :approved:

fulminato1
bravo teo!!

dogman
contro il ponte.. già la mafia si fotte un sacco di soldi sui traghetti con pizzi vari, figuriamoci che farebbero nei cantieri..

Terrytop
penso che sia un'opera inutile, l'unico suo fine potrebbe essere visto nell'ottica di propaganda di partito

insomma e' qualcosa di maestoso che ci restera' come segno indelebile del governo illuminato di berlusconi
se va bene fino al primo terremoto :D

Barone
Originally posted by SIMBIOS
Chiaramente contro.........E'inutile..una spesa incredibile di soldi che servirà solo a rimpinguare le casse di Cosa Nostra e dell' N'Drangheta.
Ed è anche geologicamente un po irrealista come costruzione


3° volta che sono perfettamente d'accordo con simbios...sono ufficialmente preoccupato.

dogman
Originally posted by Terrytop
penso che sia un'opera inutile, l'unico suo fine potrebbe essere visto nell'ottica di propaganda di partito
insomma e' qualcosa di maestoso che ci restera' come segno indelebile del governo illuminato di berlusconi
se va bene fino al primo terremoto :D

vabbé qui esageri dai.. io del ponte sullo stretto sento parlare da quando sono nato, e berlusconi all'epoca suonava ancora sulle navi da crocera..

certo é che con lui se n' é sentito parlare in modo più realisitico e si sono visti dei progetti..

SONO SICURO che il ponte, per i costi che avrebbe adesso, é irrealizzabile coi fondi dello stato..

MA sono ALTRETTANTO SICURO che se i fondi venissero da aziende private, allora lo stato non avrebbe problemi a dare il via all'opera.. ma cmq siamo ancora a un punto 0..

l'unica mia preoccupazione é legata a cm funzionano le autostrade al sud: ci sn un sacco di opere iniziate negli anni '80 e '90 mai terminate per problemi economici, e la manutenzione di quelle termanate é nulla..
quindi é inutile pensare di fare un superponte se poi le strade che deve collegare sono delle schifezze..
Se proprio vogliono buttare nel cesso dei soldi potrebbero aumentare il numero dei traghetti nella tratta messina-reggio che proprio scarseggiano.. (io sn stato là in vacanza 2 settimane e non vedevo mai passare uno di questi fantomatici traghetti..)

ElEtAbbOZ
qualche anno fa sono stato in danimarca, e anche lì di ponti lunghetti ce ne sono...
ricordo che passare su quei ponti costava una bella cifra, attorno alle 50mila. considerando che nel sud le autostrade sono per qualche stranissimo motivo gratuite, immagino che anche per il ponte non chiederanno alcun pedaggio...

Renaulto
Costerà come il traghetto.

angelko
Originally posted by ElEtAbbOZ
qualche anno fa sono stato in danimarca, e anche lì di ponti lunghetti ce ne sono...
ricordo che passare su quei ponti costava una bella cifra, attorno alle 50mila. considerando che nel sud le autostrade sono per qualche stranissimo motivo gratuite, immagino che anche per il ponte non chiederanno alcun pedaggio...


le autostrade al sud non sono tutte gratuite! la salerno reggio-calabria è gratuita perchè in effetti qualcunque uomo sano di mente non avrebbe pagato per quel genere di servizio!

e cmq la tratta di traghetto da villa S.G. a Messina è sempre stata a pagamento xché sono servizi privati...

penso proprio che il pedaggio ci sarà!

korn
Concordo con chi dice che ci sarebbero interventi molto più urgenti da fare sul territorio con quei soldi.

cato
Originally posted by ElEtAbbOZ

Voi siete pro o contro la costruzione del ponte?


contro:
inutile
pericoloso
deturpante

molto meglio sviluppare le "autostrade del mare"

come diceva l'ing. cane la sicilia si solleva di 1cm all'anno? e allora tra dieci anni faremo un gradino di 10cm :lol:

cato
Originally posted by drakend
Non hanno detto che si farà con fondi esclusivamente privati?


si come l'alta velocità che alla fine la paga *tutta* le FS :rolll:

cato
Originally posted by Terrytop

insomma e' qualcosa di maestoso che ci restera' come segno indelebile del governo illuminato di berlusconi


come diceva shreck, che dici serve a compensare? :asd:

cato
Originally posted by dogman

Se proprio vogliono buttare nel cesso dei soldi potrebbero aumentare il numero dei traghetti nella tratta messina-reggio che proprio scarseggiano.. (io sn stato là in vacanza 2 settimane e non vedevo mai passare uno di questi fantomatici traghetti..)


la cosa divertente che il problema dei traghetti esite solo per pochi giorni all'anno in corrispondenza dell'esodo vacanziero, negli altri giorni il problema non si pone.

Barone
tra l'altro il ponte sarà possibile usarlo solo circa 100 giorni all'anno e cmq in condizioni ottimali senza forte vento..quanti soldi buttati...invece di modernizzare un po' sto paese di cavernicoli..

maynard80
Dunque, tutte le estati vado in vacanza alle Eolie (sono mezzo Siciliano) che sono appunto in provincia di Messina, questi sono i punti a sfavore, brevemente:
1)Le Autostrade della Zona sono discrete, e poco trafficate (probabilmente perchè il pedaggio è proporzionalmente maggiore che al Nord) ma il vero problema sono le ferrovie: Messina-Palermo=1 solobinario usato per i 2 sensi di marcia, il che crea ritardi e lentezza dei treni (ricordate il treno deragliato a Rometta?) quindi il guadagno di tempo per il ponte (con il treno ci vogliono circa 2 ore per traghettare) si trasformerebbe in una congestione terribile alla stazione di Messina. --->spendiamo i soldi per lavori sulla ferrovia Siciliana.
2) Il commercio non avrebbe molto guadagno in quanto i prodotti che la Sicilia esporta (pochi)sono quasi tutti Alimentari e Non vengono certo trasportati a terra per il commercio a medio\lungo raggio, ma via Aerea, visto i costi inferiori ed il tempo che si guadagna.
3)L'ambiente: la Zona di Messina sarebbe completamente devastata dai tralicci e le colate di Cemento che servirebbero per allestire i tiranti del ponte, il tutto con lavori lenti e interminabili che recherebbero enorme danno all'ambiente.
4)fattibilità: Ad oggi molti ingegneri sono scettici su un ponte del genere costruito su uno stretto di mare molto profonto, con problematiche di costi e progettazione enorme. I fondi non si capisce bene da dove arriveranno e per di + la manutenzione, la "garanzia" non è cosa da sottovalutare.
Per non parlare degli appalti che nella zona Siciiana assumono sempre una forma Mafiosa che non farebbe altro che creare ulteriori problematiche, pericolosità, sovraccosti e probabilmente poca sicurezza per chi lavorerà all'opera e chi ne usufruirà.
Non verrà creato nessun posto di lavoro, ma bensì messi a rischio il personale della Caronte Traghetti che ad oggi ha un buon numero di dipendenti lavora senza problemi.

Ma il vanto del nostro premier lo porterà a costruire un'opera fantasma come il mitico monumento voluto da Stalin per onorare Lienin( il palazzo dei Soviet, mai costruito, ma che tutti facevano finta esistesse), che doveva portare onore e fama a Mosca, ma che invece si tramutò in una barzelletta.

DiMar
Originally posted by maynard80
[CUT]
4)fattibilità: Ad oggi molti ingegneri sono scettici su un ponte del genere costruito su uno stretto di mare molto profonto, con problematiche di costi e progettazione enorme. I fondi non si capisce bene da dove arriveranno e per di + la manutenzione, la "garanzia" non è cosa da sottovalutare.[CUT]


Concordo con gli altri punti, su questo un po' meno:
visto il ponte che hanno inaugurato oggi in Francia? :shock: :shock:

SIMBIOS
Originally posted by DiMar
Concordo con gli altri punti, su questo un po' meno:
visto il ponte che hanno inaugurato oggi in Francia? :shock: :shock:


Purtroppo è da riconoscerlo: i francesi in quanto a mentalità e capacità di far le cose sono una spanna sopra a noi......

JaM
il ponte dei francesi non e' fatto da un'unica campata di oltre 3000 metri in zona sismica e con forti venti...

DiMar
Originally posted by JaM
il ponte dei francesi non e' fatto da un'unica campata di oltre 3000 metri in zona sismica e con forti venti...


Ho capito, ma è comunque un ponte di 2460 metri sospeso a 240 metri di altezza! Non penso che non ci siano venti, e che non risenta delle eventuali scosse sismiche... ;)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate