Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[AUTOMOBILI] 3000 Km con un litro
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
JaM
Un mio amico del politecnico e' stato preso nella squadra che partecipera' all'annuale Shell Eco Marathon che si terra' in Francia.
Scopo della gara e' costruire un veicolo che riesca a percorrere il piu' possibile con un litro di combustibile (benzina o gasolio).
Ci sono varie categorie di veicoli e i vincitori degli anni passati avevano ottenuto delle percorrenze di 3100 Km circa con un litro. In genere costruiscono veicoli appositi in vetroresina il cui peso varia, a seconda della categoria, dai 150 ai 400 kg. Pero' si sono visti anche veicoli ricavati da vetture stradali come un telaio+carrozzeria di una vecchia citroen 2 cavalli.

Ora io mi chiedo: ma se un veicolo di 400 chili con una persona a bordo riesce a percorrere 3000 km ad una media di 35 km orari, ad una cacchio di punto non riuscirebbero a fargliene fare almeno 200? Dove vanno a finire le idee e i brevetti che escono da questa competizione? se li registra tutti la shell e bada bene a non farli circolare?

ReQuIeM
Originally posted by JaM
Un mio amico del politecnico e' stato preso nella squadra che partecipera' all'annuale Shell Eco Marathon che si terra' in Francia.
Scopo della gara e' costruire un veicolo che riesca a percorrere il piu' possibile con un litro di combustibile (benzina o gasolio).
Ci sono varie categorie di veicoli e i vincitori degli anni passati avevano ottenuto delle percorrenze di 3100 Km circa con un litro. In genere costruiscono veicoli appositi in vetroresina il cui peso varia, a seconda della categoria, dai 150 ai 400 kg. Pero' si sono visti anche veicoli ricavati da vetture stradali come un telaio+carrozzeria di una vecchia citroen 2 cavalli.

Ora io mi chiedo: ma se un veicolo di 400 chili con una persona a bordo riesce a percorrere 3000 km ad una media di 35 km orari, ad una cacchio di punto non riuscirebbero a fargliene fare almeno 200? Dove vanno a finire le idee e i brevetti che escono da questa competizione? se li registra tutti la shell e bada bene a non farli circolare?


Forse perchè le macchine normali pesano "un pò di più"? :asd:

Sono fatte per poter trasportare più passeggeri

E di solito queste auto di cui parli hanno delle forme simil-supposta che le rendono 30 volte più aerodinamiche e ma anche 40 volte più scomode :roll:

ReQuIeM
Per non parlare della sicurezza di chi si troverebbe a guidare un mezzo simile, credo che schiantandosi contro un bambino in monopattino, la macchina diventerebbe un cartoccio...

korn
A parte quello che ha già detto Requiem, non permetterebbero mai la commercializzazione di veicoli simili perché consumando così poco

- i petrolieri andrebbero quasi in rovina
- chi userebbe più i mezzi pubblici?

JaM
Infatti.... visto che pesano di piu' non dico 3000, ma 200, o almeno 100 secondo me riescono a farglieli fare tranquillamente.

E poi le macchine che partecipano alla gara hanno dei rigidi requisiti di sicurezza, per non parlare del fatto che devono avere luci, clacson e impianto frenante a norma per la circolazione stradale (quindi componenti presi dalle auto di serie)

UZI
i petrolieri sono dei mafiosi

gabry_deejay
quelli dell'atm sono dei mafiorsi.

Terrytop
Originally posted by ReQuIeM
Forse perchè le macchine normali pesano "un pò di più"? :asd:

Sono fatte per poter trasportare più passeggeri

E di solito queste auto di cui parli hanno delle forme simil-supposta che le rendono 30 volte più aerodinamiche e ma anche 40 volte più scomode :roll:

gia' negli anni '40 Henry Ford aveva realizzato una macchina in fibre vegetali, con un peso qualche decina di volte inferiore e una resistenza agli urti/deformazioni uguale all'acciaio, senza contare il peso decisamente inferiore che garantiva minor consumi e minor danni negli incidenti

Pegasus83
Beppe Grillo una volta aveva parlato di macchine con motore ad acqua.....

Cmq, JaM, immagina cosa direbbero i petrolieri se venissero rese possibili certe distanze con un litro di benza.....

Terrytop
Originally posted by Pegasus83
Cmq, JaM, immagina cosa direbbero i petrolieri se venissero rese possibili certe distanze con un litro di benza.....

l'ultima volta che una tecnologia simile rischiava di mettere in dubbio la loro egemonia sul mercato, hanno dimezzato i prezzi della benzina

Ste Ramone
Originally posted by Pegasus83
Beppe Grillo una volta aveva parlato di macchine con motore ad acqua.....


nn solo, energia solare, biomassa, olio di semi... la tecnologia c'è, ma nn la tirano fuori per ovvi motivi e noi siam sempre a 90°. questo è.

AlphaGamma
Se è possibile costruire mezzi a motore a scoppio (tecnologia oggi dominante, ma certamente non l'unica), sinceramente non capisco perchè una grossa impresa automobilistica non possa costruire mezzi in grado di consumare 4-5 volte meno.

Non mi riferisco ovviamente all'impatto ambientale e sociale dell'innovazione (l'economia di mercato non tiene in considerazione questi aspetti) ma proprio quello direttamente economico: se sviluppo una tecnologia molto più innovativa ed avanzata, posso acquisire un vantaggio di mercato tale da schiacciare i miei concorrenti.

Ma c'è anche un impatto macroeconomico: un paese che sia in grado attraverso i propri mezzi finanziari di produrre una tecnologia che lo rende fortemente più indipendente dalla risorsa petrolio, è in grado di sostenere in maniera più forte le stesse fluttuazioni dei cambi internazionali, e lo scontro contro i mercati emergenti. Sull'altro versante, allo stesso tempo è in grado di aumentare la domanda aggregata in pressochè qualsiasi settore di mercato, e di rilanciare il peso della propria economia reale.

Quindi i motivi per cui non si tira fuori una simile tecnologia non sono cosi' tanto ovvi.

c3ru
chiunque cerchi di slegarsi dalla dipendenza petrolifera finisce male, basta vedere Mattei

Ste Ramone
io lo dicevo in tono pessimistico, voglio dire, sono d'accordo con te che in fondo sarebbe veramente utile per dare un'innovazione con relativa spinta economica, mi chiedo anch'io come mai gli imprenditori se ne fottano di queste possibilità preferendo rimanere a crogiolarsi nei dindi che hanno..

Renaulto
Originally posted by AlphaGamma
Quindi i motivi per cui non si tira fuori una simile tecnologia non sono cosi' tanto ovvi.

IMO non è stato considerato il fattore distribuzione. Se non c'è distribuzione di carburante non ci può nemmeno essere produzione di veicoli alternativi su vasta scala e quindi a prezzi competitivi. La distribuzione, si sa, è in mano ai gruppi petroliferi, che ovviamente non hanno nessun interesse ad abbandonare un mercato sicuro. E' un serpente che si morde la coda.

Nuntius
forse vado un po' fuori tema, ma ho letto queste parole sul libro di Michael Moore "Macome hai ridotto questo paese" .

La situazione è questa: nel 2054 la bis-nipote di Moore intervista il bisnonno.

nipote: la prof a scuola ci ha spiegato che i vostri politici credevano che le "celle a combustibile a idrogeno" potessero sostituire i motori a benzina, e invece non è stato così. Ma era una follia! Oggi lo sanno anche i bambini che l'idrogeno è raro. Si trova nell'h2o, è vero, ma ci vuole un sacco di energia per estrarlo, e un sacco di energia è proprio quello che voi non avevate.
moore: hai ragione, Anne, ma eravamo talmente storditi di Prozac e dalla Tv via cavo che credevamo a tutto quello che ci raccontavano i politici. Gli credevamo persino quando dicevano che l'idrogeno era "l'inizio di una nuova era: una fonte di energia inesauribile e non inquinante che avrebbe presto sostituito il petrolio!"....

secondo un banale gioco letterario, la nipote incarna il pensiero corretto e scontato (alla luce dei fatti).

anch'io ho sempre considerato l'idrogeno come un possibile sostituto non inquinante del petrolio.

quindi non è vero?

Nuntius
cioé è tutta un farsa questa montata sull'idrogeno come sostituto inesauribile, economico e poco inquinante del petrolio?

JaM
Per produrre idrogeno ci vuole energia.. e attualmente essa viene prodotta dalle solite centrali elettriche (a proposito, visto che il petrolio sta diventando costoso vogliono rimettere in funzione quelle a carbone.... geniale!) quindi si spostano solamente le fonti di inquinamento

L'unica alternativa decente per la produzione di idrogeno a basso impatto secondo me e' il nucleare, e le tecnologie per gestirlo con sicurezza ci sono... l'unico problema e' come verranno gestite le scorie, visto che in italia siamo soliti gettare qualsiasi cosa negli angoli piu' nascosti...

Nuntius
quindi è proprio una mezza sola....

è come quando vengono a dire che il problema dell'inquinamento delle città si risolve con l'utilizzo di auto elettriche:
"auto elettriche... pulite e silenziose... per ricaricarle basta attarle alla presa della corrente... venghino signori venghino!"

peccato che l'elettricità venga prodotta con centrali termoelettriche (in maggioranza almeno in Italia) che inquinano più delle automobili.
evviva la città pulita, tanto le centrali sono fuori città (anzi acquistiamola all'estero, va).

eppure in uno spettacolo beppe grillo mi sembra facesse vedere come dividere l'idrogeno attraverso l'energia solare. o sbaglio?

drakend
Originally posted by Nuntius
quindi è proprio una mezza sola....

è come quando vengono a dire che il problema dell'inquinamento delle città si risolve con l'utilizzo di auto elettriche:
"auto elettriche... pulite e silenziose... per ricaricarle basta attarle alla presa della corrente... venghino signori venghino!"

peccato che l'elettricità venga prodotta con centrali termoelettriche (in maggioranza almeno in Italia) che inquinano più delle automobili.
evviva la città pulita, tanto le centrali sono fuori città (anzi acquistiamola all'estero, va).

eppure in uno spettacolo beppe grillo mi sembra facesse vedere come dividere l'idrogeno attraverso l'energia solare. o sbaglio?

Il problema vero non è quello dell'inquinamento delle città causato dalle macchine, ma sono le macchine stesse. In un certo senso il prezzo e la tossicità dei carburanti attuali limita l'uso delle macchine: ti immagini un contesto in cui ci sarebbero tante macchine ecologiche che usano carburanti economici? Se ora per muoversi per Milano è difficile in quel caso diverrebbe impossibile! Avremmo aria migliore certo, ma quello che guadagneremmo lì lo perderemmo in nervoso a causa del traffico...
Quindi io direi di lasciare perdere tutte queste questioni sui combustibili, sulle auto eccetera: è un falso problema. L'unica vera soluzione è il trasporto pubblico, il trasporto privato è obsoleto in quanto oltremodo inquinante ed antieconomico, specie sulle brevi e medie distanze.
Ovviamente il trasporto pubblico, per essere davvero una seria alternativa a quello privato su brevi e medie distanze, dovrebbe essere sviluppato in una maniera che non riesco nemmeno ad immaginare e che comunque di sicuro non ha paragone con la penosa situazione attuale nelle grandi città (lasciando perdere i piccoli centri, dove ci sono le corriere 5-6 volte al giorno).

0m4r
Originally posted by Pegasus83
Beppe Grillo una volta aveva parlato di macchine con motore ad acqua.....

Cmq, JaM, immagina cosa direbbero i petrolieri se venissero rese possibili certe distanze con un litro di benza.....


secondo me direbbero 200€ al litro e via come prima

UZI
ma quando comincerà a scarseggiare il petrolio ci troveremo a vivere come in 'mad max', coi punk-abbestia mutoid che ti scannano per un litro di super?!?

drakend
Originally posted by UZI
ma quando comincerà a scarseggiare il petrolio ci troveremo a vivere come in 'mad max', coi punk-abbestia mutoid che ti scannano per un litro di super?!?

No, più realisticamente si passerà all'idrogeno prodotto usando come fonte energetica il carbone.

korn
Originally posted by drakend
Ovviamente il trasporto pubblico, per essere davvero una seria alternativa a quello privato su brevi e medie distanze, dovrebbe essere sviluppato in una maniera che non riesco nemmeno ad immaginare e che comunque di sicuro non ha paragone con la penosa situazione attuale nelle grandi città (lasciando perdere i piccoli centri, dove ci sono le corriere 5-6 volte al giorno).


Off-Topic:

Io non credo che sia così difficile progettare un sistema di trasporto pubblico efficiente, però richiederebbe enormi investimenti iniziali. Soldi che loro non hanno o che hanno, ma non vogliono spendere.

Prima di poter definire obsoleto il trasporto privato dovresti rivoluzionare anche i sistemi di consegna delle merci, finché i corrieri chiederanno 20 e più euro per consegnare un pacchetto del ca**o e 10 euro per consegnare la spesa a casa io continuerò imperterrito ad usare la macchina.

AlphaGamma
Originally posted by drakend
L'unica vera soluzione è il trasporto pubblico, il trasporto privato è obsoleto in quanto oltremodo inquinante ed antieconomico, specie sulle brevi e medie distanze.


:approved:
Si credo anche io che sia la soluzione, sul medio lungo periodo, che possa ridurre la schiavitù dal petrolio, ed al contempo garantire vivibilità e benessere.

Il sistema pubblico chiaramente va legato non solo al traffico di persone, ma anche di merci, anche a livello di singola persona.

ripe
Non vedo l'ora che finisca il petrolio...

bluevelvet
Originally posted by AlphaGamma
:approved:
Si credo anche io che sia la soluzione, sul medio lungo periodo, che possa ridurre la schiavitù dal petrolio, ed al contempo garantire vivibilità e benessere.

Il sistema pubblico chiaramente va legato non solo al traffico di persone, ma anche di merci, anche a livello di singola persona.


condivido. peccato che ci sia ancora gente che non l'ha capito e si perde dietro il car-sharing e altre alternative inutili.

torak
Comunque il teo è un grande... ogni volta che parlo con qualcuno di una macchina che fa 3000 km con un litro mi ride in faccia... oh.. non ci crede nessuno!

torak
sono andato a leggere meglio il sito per informarmi. E' molto interessante.
Ho scoperto che in realtà il record mondiale di minor consumo è stato stabilito nel 2003 ed è di 10705 miglia per un gallone di benzina.
Un miglio = 1,6093 km
un gallone = 0,47 litri

(10705*1,6093)/0,47=

36654,38 km con un litro di benzina

La punto della mia ragazza ne fa 15, ovvero 1/2444.

Altro che domeniche ecologiche e blocchi del traffico... inquino di più io scorreggiando!

ripe
Originally posted by torak
sono andato a leggere meglio il sito per informarmi. E' molto interessante.
Ho scoperto che in realtà il record mondiale di minor consumo è stato stabilito nel 2003 ed è di 10705 miglia per un gallone di benzina.
Un miglio = 1,6093 km
un gallone = 0,47 litri

(10705*1,6093)/0,47=

36654,38 km con un litro di benzina

La punto della mia ragazza ne fa 15, ovvero 1/2444.

Altro che domeniche ecologiche e blocchi del traffico... inquino di più io scorreggiando!


Si, ma mi sa che hanno miniaturizzato un motore in un guscio d'arachide... non c'è altra spiegazione! :D

Pegasus83
Originally posted by torak
sono andato a leggere meglio il sito per informarmi. E' molto interessante.
Ho scoperto che in realtà il record mondiale di minor consumo è stato stabilito nel 2003 ed è di 10705 miglia per un gallone di benzina.
Un miglio = 1,6093 km
un gallone = 0,47 litri

(10705*1,6093)/0,47=

36654,38 km con un litro di benzina

La punto della mia ragazza ne fa 15, ovvero 1/2444.

Altro che domeniche ecologiche e blocchi del traffico... inquino di più io scorreggiando!



:lol: :lol: :lol:

Grazie della ricerca cmq...interessante....soprattutto sapere quanto marciano sul petrolio sti stronzi...

Terrytop
Originally posted by torak
sono andato a leggere meglio il sito per informarmi. E' molto interessante.
Ho scoperto che in realtà il record mondiale di minor consumo è stato stabilito nel 2003 ed è di 10705 miglia per un gallone di benzina.
Un miglio = 1,6093 km
un gallone = 0,47 litri

(10705*1,6093)/0,47=

36654,38 km con un litro di benzina

La punto della mia ragazza ne fa 15, ovvero 1/2444.

Altro che domeniche ecologiche e blocchi del traffico... inquino di più io scorreggiando!


magari si parla di una macchina ad energia solare, il concetto del litro significa solo che dopo 36654,38 km il litro era evaporato ...

Pasto
Ora io mi chiedo: ma se un veicolo di 400 chili con una persona a bordo riesce a percorrere 3000 km ad una media di 35 km orari, ad una cacchio di punto non riuscirebbero a fargliene fare almeno 200? Dove vanno a finire le idee e i brevetti che escono da questa competizione? se li registra tutti la shell e bada bene a non farli circolare?




ma se ti spari 200 pippe con una media di 20 al giorno, quante probabilità hai di diventare ceco?


ripe
Originally posted by Pasto
[quote]Ora io mi chiedo: ma se un veicolo di 400 chili con una persona a bordo riesce a percorrere 3000 km ad una media di 35 km orari, ad una cacchio di punto non riuscirebbero a fargliene fare almeno 200? Dove vanno a finire le idee e i brevetti che escono da questa competizione? se li registra tutti la shell e bada bene a non farli circolare? [\quote]



ma se ti spari 200 pippe con una media di 20 al giorno, quante probabilità hai di diventare ceco?


E di diventare polacco? E di diventare rumeno? :roll:

Pasto
Originally posted by ripe
E di diventare polacco? E di diventare rumeno? :roll:

o ma come cazzo stai?? eventualmente tedesco...

fabpicca
Originally posted by Pasto
o ma come cazzo stai?? eventualmente tedesco...


ma non è meglio restare italiani e imparare a scrivere in italiano ? :asd:

ripe
Magari... :asd:

JaM
Originally posted by Pasto
ma se ti spari 200 pippe con una media di 20 al giorno, quante probabilità hai di diventare ceco?


Mi spieghi cosa centra?

Hai perso il cervello a briscola e non ritrovi piu' il thread dei centri sociali in cui postare?

se vuoi ti metto il link cosi' torni di la' a fare il pagliaccio...

ciau

Pasto
Originally posted by JaM
Mi spieghi cosa centra?

Hai perso il cervello a briscola e non ritrovi piu' il thread dei centri sociali in cui postare?

se vuoi ti metto il link cosi' torni di la' a fare il pagliaccio...

ciau



grazie mille... senza di te sarei perso....

JaM
di nulla.... mi piace rendermi utile...

:asd:

cato
Originally posted by Pegasus83
Beppe Grillo una volta aveva parlato di macchine con motore ad acqua.....


a IDROGENO per piacere, è come dire che le macchine che si usano adesso funzionano ad anidride carbonica....

torak
Comunque questa è la pagina con la foto della macchina che ha fatto il record mondiale e la foto del serbatoio del motore (delle dimensioni di una siringa).
world record

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate