 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Ricerche di dimostrazioni (dalla dispensa) Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Barone |
es 3 pag 38...chi volesse commentare è sempre ben accetto. |
Barone |
es 4 pag 38..dovrebbe essere come quello di futur... |
Barone |
es 5 e 7..il 5 nn so se è incompleto o ci sono contromodelli |
~paolo~ |
scusate... non ho capito il passaggio dell'ultimo ramo dell'esercizio 7.
In particolare mi riferisco a P(f(a)) che compare anche a Sx.
Avete riapplicato il quantificatore "per ogni"?
Grazie |
futurbaggio |
L'esercizio della discordia risolto!
Roberto
PS Paolo, posta le tue richieste nell'Hosted oppure chiedi dal vivo :D |
GinoPilotino |
es 1-2-3-4-6-7-8 |
luna |
Ecco l'esercizio 9 a pagina 38 :) spero sia giusto! |
dilix |
Non so se può essere utile e se si capisca, allego l'esercizio 5 di pagina 38 della dispensa |
dilix |
Non so se può essere utile e se si comprenda, allego l'esercizio 5 di pagina 38. |
|
|
|
|