Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Comunicazione visiva
 
[lez 07 - Ese 6,7] 18/11/04
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
joker402
Argomenti trattati:
Piano di rappresentazione,
Piano frontale vs piano inclinato,
Gli oggetti impossibili,
Enfatizzazione / esclusione.

Slides della lezione 7

Esercitazioni assegnate:

6. Mimetismo
Date 2 texture geometriche diverse (le immagini delle slide hanno invece 2 texture uguali), ottenere 4 variazioni del campo

7. Variazione del campo di un array
Data un’area rettangolare, creare una figura attraverso variazioni del campo isometrico di un array di simboli.
Esempi.
E' consigliato usare Photoshop 10 o Flash.

- Le texture per entrambe le esercitazioni devono essere create da noi, non vanno bene texture già fatte

Slides aggiornate delle esercitazioni.
__________________________________________

Per tutte le discussioni riguardo la lezione e le esercitazioni 6 e 7 usate questo thread; l'altro thread sulle esercitazioni conterrà semplicemente la lista e resterà lockato.

Sich
So che è troppo presto, però come cavolo si fa l'immagine dell'esercitazione 7?

hanper
Ciao,

Mi trovo in difficoltà con le esercitazione dalla 6 in poi

nella sei come faccio a sovrappore due texture geometriche a tal modo che non si riesca più a riconoscere quelle originali? Se ad una texture di base sovrappongo un' altra, quella sotto non si riconosce più quella sopra però resta invariata. o No.....?

Se c'è qualche anima buona tra di voi che sa darmi qualche dritta anche per le altre esercitazioni le sarei molto grato.

Grazie

joker402
Originally posted by hanper
cut
Intervento del moderatore:
ho unito il thread a quello relativo all'esercitaizone 6. Se hai altre domande per le esercitazioni successive, scrivi direttamente nei thread relativi ;)

N@RV1
Originally posted by Sich
So che è troppo presto, però come cavolo si fa l'immagine dell'esercitazione 7?



Adesso nn è presto...qualcuno sa darmi qualche consiglio su come fare l'esercitazione 7??

grazie ciao ciao

d0k
la mia domanda è invece + semplice, ovvero per già fatte intende scaricate da internet o già fatte include anche quelle già fatte da noi per altre esercitazioni?? (Non vorrei rifare l'errore dell'esercitazione 5 in cui ho usato ogni texture 2 volte una per posizione notevole ed una per non notevole)

kaste81
Ho seri problemi con l'esercitazione 7 ho fatto mille diversi tentativi ma non riesco proprio ad ottenere il risultato sperato............qualcuno mi può illuminare su come svolgere questa esercitazione????????????:? :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate