Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Basi di dati ~ comunicazione digitale
 
[Info] Basi di Dati
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
publi
E' meglio darlo con Bertino/Perlasca oppure con Valle?

Quali sono le differenze?

Barone
per mglio cosa intendi?piu facile?

publi
Originally posted by Barone
per mglio cosa intendi?piu facile?


Più veloce da togliere...

rider
Io con Valle mi sono trovato bene...
Il progetto e' uguale per entrambi i corsi...

publi
Ovvero: che si deve fare?

lughes
Dipende dal progetto che mettono fuori comunque sicuramente qualcosa che integri tecnologie dbms e web... tutto questo in maniera dinamica... (es. Access o MySql o Oracle o ... e Php o Asp o ...)

luna
I progetti l'anno scorso erano uguali,ma gli scritti erano diversi per quanto riguarda la teoria.Io l'ho fatto con Valle e mi sono trovata molto bene :)

Terrytop
l'esame in se e' costituito da scritto di teoria + scritto di laboratorio + progetto
lo scritto di laboratorio e il progetto son uguali per i due turni quindi con chi decidi di sostenere/discutere e' relativamente indifferente, l'unica parte che varia a seconda dei prof e' lo scritto di teoria

ah se alla fine decidi di fare lo scritto di teoria con valle fammi sapere, che eventualmente gli si chiede quando ha in mente di fare il prossimo appello

publi
Ricapitolando: anche con valle quindi c'è la parte di teoria/pratica da fare in aula e poi il progetto, che sarebbe un database, da portare a lui?


Ho capito bene?

luna
allora tu fai lo scritto di teoria o con Valle o con la Bertino.Lo scritto di laboratorio e il progetto sono identici,sia che lo fai con Mazzoleni che con Perlasca. Il progetto,se hai fatto lo scritto con Valle,lo devi consegnare a Mazzoleni che ti da una valutazione mi pare fino ad un massimo di 6 o 7 punti.Poi vai da Valle che decide il voto finale facendo una media fra il suo scritto,lo scritto di laboratorio e il punteggio del progetto :)

publi
Grazie lunetta... ti :smack2: tutta...


:D

luna
Originally posted by publi
Grazie lunetta... ti :smack2: tutta...


:D


:look: figurati!:D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate