Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[Java] Classpath su Mac OS X
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Laertes
Ciao, un mio amico ha un iBook, ma non riesce a importare il famosissimo prog.io perchè non sa come settare il classpath sull'OS X, ha chiesto a me, ma non siamo comunque riusciti, allora io chiedo a voi... cmq non dovrebbe essere molto diverso da Linux, solo che io su Linux nn l'ho mai fatto.... Grazie!!!:-D :?

recoil
prova a vedere se nella cartella dell'utente che usa il tuo amico c'è un file .bashrc oppure .chsrc oppure .thsrc ed editalo.

in quel file puoi specificare le variabili d'ambiente. dovresti trovare il path, copia quello che trovi e adattalo alla classpath, poi dovresti essere a posto.


comunque la prossima volta posta nella sezione Tech ;)

Laertes
Grazie, proverò!!

Ok..recepito, nella sezione tech..:approved:

Laertes
anke se mooolto in ritardo posto come ho fatto a settare il CLASSPATH con mac OS X 10.3 Panther (funziona anche con 10.4 Tiger) , magari a qualcuno servirà:

Aprire il terminale e nella propria home directory digitare:

vi .profile

Si aprirà l'editor VI

Premere " i " per iniziare

Digitare:
export CLASSPATH=.:/ directory delle classi

Premere "esc" e poi " : " per entrare in modalità "comandi ultima riga"

Digitare: "w" invio per salvare
"q" invio per chiudere
"wq" invio per salvare e uscire

FINE

Riavviare il terminale.

Verificare che il tutto funzioni digitando da terminale: echo $CLASSPATH

Se compare la directory specificata nel .profile, funziona tutto correttamente.
:approved:

Laertes
Funziona anche con 10.5 Leopard

Shaper
Se si lavora con un IDE e non si ha la necessità di impostarlo a livello di sistema si può farlo dall'IDE stesso. Io con NetBeans vado sotto le proprietà del progetto e aggiungo il jar o la cartella..

Ma se lo fai da terminale poi rimane impostato per sempre per tutte le applicazioni?

DarkSchneider
Originally posted by Shaper
Ma se lo fai da terminale poi rimane impostato per sempre per tutte le applicazioni? [/B]


beh, teoricamente se lavori a livello di bashrc dell'utente, alteri il profilo utente quindi è valido per tutte le applicazioni che quell'utente utilizza durante la sua sessione

Shaper
Originally posted by DarkSchneider
beh, teoricamente se lavori a livello di bashrc dell'utente, alteri il profilo utente quindi è valido per tutte le applicazioni che quell'utente utilizza durante la sua sessione
Buono a sapersi, perchè su windows mi pare che anche se setti il classpath con le variabili d'ambiente poi con, ad esempio, NetBeans devi andare comunque a specificare il classpath per ogni progetto.. correggimi se dico una boiata! :?

DarkSchneider
Originally posted by Shaper
Buono a sapersi, perchè su windows mi pare che anche se setti il classpath con le variabili d'ambiente poi con, ad esempio, NetBeans devi andare comunque a specificare il classpath per ogni progetto.. correggimi se dico una boiata! :?


ma, guarda...

io sono un novizio di mac os x

... potrebbe tranquillamente essere che sia io ad aver detto una boiata... :D

Laertes
NetBeans usa xterminal per avviare i programmi (il terminale X11) che non ha niente a che vedere con la bash di mac os x (applicazione terminale) quindi se setti il classpath come ho detto io caricherà la directory dell classi all'avvio della bash, ma per NetBeans si dovrà cmq settare il classpath nel suo ambiente.

Il mio metodo è per chi non utilizza un ambiente di sviluppo (non necessario perchè java è già integrato in OSX) ma vuole programmare con editor di testo + terminale.

Cmq ho provato netbeans 6 su leopard ed è veramente caruccio :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate