 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[ESERCIZIO] Web Server Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
marziana |
Non ho visto alcun thread, quindi ne attivo uno.
qualcuno ha provato a scrivere e eseguire l'esercizio del WebServer , con Http Request ?? io l'ho fatto, funziona(mitico) , il problema però è che questo codice è molto complesso e sopratutto mi sfugge la visione generale del programma. Il perchè l'organizzazione in quelle date classi. trovo difficile capire la logica generale del progetto oltre alla complessità.
qualcuno potrebbe darmi lumi in proposito ? certo il fatto che funzioni è simpatico, ma capire il perchè sarebbe ancora più simpatico. Questo progetto particolare a me pare parecchio al di sopra di quanto spiegato a lezione e se dovessi fare un progetto di questo tipo, non saprei da che parte metterci mano.
inoltre, qualcuno ha già provato a scaricarsi sul cd il C e il relativo linux ??? se si qualche informazione sul come si fa sarebbe gradita. Mi è parso di capire che c'è un relatore tra gli studenti però non ho visto 'relazioni' da nessuna parte
grazie
marziana |
Lunik |
Intervento del moderatore: non vedi topic xè c'è l'hosted ;) |
DeepBlue |
Originally posted by marziana
inoltre, qualcuno ha già provato a scaricarsi sul cd il C e il relativo linux ???
Off-Topic: Qualcosa stona nella tua frase :)
Ogni distribuzione Linux comprende un compilatore C (gcc). Se vuoi provare a usare Linux e gcc ti consiglio di farti prestare un cd della Knoppix, che non richiede installazione.
Altrimenti ci sono diversi altri modi per compilare in C (es: mingw, cygwin). Cerca nei vecchi thread, ce ne sono un paio che parlano proprio di questo. |
futurbaggio |
Originally posted by marziana
Non ho visto alcun thread, quindi ne attivo uno.
(...)
qualcuno potrebbe darmi lumi in proposito ?
Prova a leggere gli altri post in proposito qui (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=14476), se hai altre domande avanzale pure...
Originally posted by marziana
inoltre, qualcuno ha già provato a scaricarsi sul cd il C e il relativo linux ??? se si qualche informazione sul come si fa sarebbe gradita.
Se vuoi usare una versione Live-CD (che non richiede installazione su disco) scaricati Knoppix (www.knoppix.org), all'interno è presente tutto quello che ti serve per programmare in C.
A chiunque altro serva può chiedermela e, dopo la consegna di un cd vergine, avrà la sua copia, gratis ovvio!
Originally posted by marziana
Mi è parso di capire che c'è un relatore tra gli studenti però non ho visto 'relazioni' da nessuna parte
...anche più di uno :twisted:
Le informazioni aggiornate le trovi su questi thread:
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=13728 (diario delle lezioni)
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=13729
(diario del lab)
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=13992
(esercizi assegnati per il lab)
Roberto |
|
|
|
|