Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Fondamenti di architettura e programmazione
 
[Info Gen Lab] Dubbi e chiarimenti
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Laertes
Venerdì 12/11 iniziano le esercitazioni al SiLab

C'è qualcuno che sa rispondere ai seguenti dubbi? : :?

1) L'account del SiLab è lo stesso usato per il test di posizionamento di inglese?

2) Le esercitazioni sono obbligatorie? In caso contrario posso cmq scaricare gli esercizi che verranno assegnati per casa e sottoporli anche senza frequentare? (sapete, per a storia del bonus...)

3) Se non ho capito male Malchiodi ha parlato di una password per scaricare gli esercizi, come la ottengo/creo..ecc ?

4) Ma sono utili le esercitazioni? Voglio dire, si programma seriamente o si fa qualcosa di più serio solo verso fine corso?

Grazie :-D

Laertes
ehm.. il 3D è stato spostato in info gen turno 2, ma il mio 3D era per il turno 1.... Colpa mia che non l'ho postato subito negli Hosted Forumz... sorry...

Hawk
Non c'è problema, posso risponderti anche io. Tanto è uguale turno 1 e turno 2.


1) Si la password per il Silab è la stessa che hai creato x il test di posizionamento di inglese. Invece la password del sito dove inviare gli esercizi è diversa e devi crearla nuova inviando una mail a tutor-infogen1@dsi.unimi.it (x il turno 1)


2) Si, puoi scaricare il testo degli esercizi dal sito e sottoporli online. Senza bisogno di frequentare le lezioni o il silab.

3) http://infogen.dsi.unimi.it/ Ci sono le istruzioni da seguire passo-passo.

4) Dipende. Se vieni da una scuola superiore di informatica e hai già programmmato in C++ o Java le prime esercitazioni ti sembreranno abbastanza facili. Conta però che per aver il bonus massimo devi fare almeno il 75% degli esercizi proposti.

Laertes
GRAZIE MILLE!!!:-D

aaron79
ragazzi ma le esercitazioni di domani (12/11/04) al silab a che ora sono????

Trikyse
Per il turno dovrebbe iniziare per le 13.30 ^___^

cia
Scusate, sapete per caso quando ci sarà l'appello vero e proprio?
E anche qualche info sulla data di uscita del progetto...Grazie!!!!

(Nel caso non ci siano ancora date ufficiali, almeno qualche indicazione sui giorni possibili magari anticipati dal prof)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate