Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Reti di calcolatori
 
[DOMANDA] Primitive in C
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
marlen
Ragazzi in rete ci sono le premitive del c, perche' non vorrei comprare un altro libro gigante come java per impararle.

Avete le fotocopie già prodotte magari ci si vede in università.

Grazie marlen:D :D

yeah
ahm... per primitive intendi le funzioni standard?

Beh, come riferimento io uso queste: http://www.delorie.com/djgpp/doc/libc-2.02/

Trovi elencate tutte le funzioni supportate da quel compilatore (DJGPP), funzioni C più funzioni dedicate.

In ogni pagina, in basso, viene indicata la portabilità:
C89, C99 indicano i due standard del C (l'ultimo è il più recente)
POSIX è uno standard a parte, le cui funzioni non fanno parte dello standard C ma molti compilatori le supportano (o ne supportano una buona parte).

Detto in parole povere (e in una mia interpretazione) sono per lo più funzioni che devono essere garantite dal sistema operativo per ottenere una maggiore portabilità delle applicazioni (qualche info http://www.microsoft.com/technet/it...ix.mspx#E0GB0AA)

:cool:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate