Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Comunicazione visiva
 
[Esercitazioni 04-05] Dubbi
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
-alx-
Ho letto le slide con le esercitazioni che ha assegnato oggi, ma non ho capito quasi niente di quello che devo fare...

Ragazzi aiuto! Adesso che tentavo di uscire dal tunnel delle prime 3 esercitazioni...

Flavia
In effetti le lezioni non sono molto chiare: 9 slide di teoria in cui alla fine non è spiegato nulla!
:-D
Comunque, le esercitazioni consistono nel creare 6 figure (quadrati, cerchi, rombi...). In tre di queste devi inserire tre texture con un punto focale in punti notevoli (baricentro, mediane, cirocecentro, incentro...), nelle altre tre texture diverse con punto focale presente in punti non notevoli (a caso, insomma).
Dovresti usare programmi di grafica vettoriale, tipo Illustrator, perchè con quelli di grafica "raster" la cosa è coplicatissima.

Le texture devono essere da te create.
Ovviamente io non so usare, nè posseggo il software nè le licenze, di un qualsivoglia programma di grafica vettoriale! Boh!!

Ah, la prof ha anche detto che apprezza molto le cose "interattive" fatte in Flash!Tipo, l'esercizio sulla luminosità (quello in cui devi creare due regioni con texture diverse, una organica e una non organica con pari luminosità) potrebbe essere interattivo: cliccando su un' area dovrebbe essere in grado di aumentare o diminuire la luminosità..cosicchè tu posso "giocare" con le luminosità di entrambe le aree, arrivando anche a creare la configurazione in cui abbiano pari luminosità.

Ora.......... :sbonk:
:(

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate