Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[2ruote] [Inverno] Quali cure?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Bravo Yankee
Ciao a tutti,

essendo un completo neofita delle due ruote (CBR 600 F del 2002), mi accingo a parcheggiarla per lunghi mesi in garage...

Che accorgimenti devo adottare per non avere problemi in primavera?

Ok per i cavalletti per tenere sollevate le gomme, ma il resto?

Serbatoio pieno o vuoto? Batteria attaccata o staccata? In carica oppure no???

Mah, datemi voi delle dritte, su.

Lamps.

Fonzie
Guarda onestamente non so cosa consigliarti perchè io la moto non la fermo mai (solo con la neve mi fermo a volte). L'unica cosa che so è che la batteria andrebbe stacca e conservata in un luogo freddo. Il serbatoio credo vada svuotato ma non ne sono sicuro.

jdhoring
Lavare, asciugare ed incerare la carrozzeria.

Cambiare olio e filtro.

Ingrassare i tiranti.

Lavare con gasolio e reingrassare con abbondanza la trasmissione finale e le parti meccaniche.

Il serbatoio è meglio pieno, così non raccoglie umidità che ti finirebbe nei carburatori.

Staccare la batteria, farle fare una bella carica su banco, previa verifica dei livelli e della densità del fluido elettrolitico con eventuale rabbocco, conservarla in luogo fresco (ma non gelido) e asciutto, con morsetti ingrassati. Ci sono dei generatori per la manutenzione della carica, ma se devi fare il periodo novembre-febbraio, basta una seconda bella carica da banco a capodanno.

Potrebbe formarsi della ruggine sui dischi dei freni, ma non ci si può far niente, e se ne va dopo le prime 2 frenate (che dovrai fare con cautela).

ale82info
jdhoring .... Come da manuale! ;)
perfetto! :clap:

Bravo Yankee
jdhoring...:lode:

vegas
http://www.motoskizzati.com/article...&sub_name=Utili

Pegasus83
Originally posted by Bravo Yankee
mi accingo a parcheggiarla per lunghi mesi in garage...


Dai Fab, i veri appassionati vanno in moto anche con i terremoti ;);)

Ti abbuono quest'anno visto che è il primo, ma dal prossimo sempre in due ruote ok?

AlphaGamma
Beh, questo sarà il mio primo inverno in moto (fino all'anno scorso ero in scooter).
Pero' al 13 novembre non ho ancora sofferto particolarmente.

Il problema cmq non è il freddo, ma la pioggia.

Off-Topic:
(ma intanto avete visto che spendida giornata oggi? Peccato per le folate di vento...)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate