[Adsl] Alice Mia Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
publi |
Qualcuno sa come funziona?
Non ci capisco niente :oops: |
Moffone |
Se hai un libro di Infrastutture di Rete. Vatti a leggere il Livello rete di TCP/IP. Li telo spiega.
Cmq in poche parole:
La voce viene campionata 8 volta al secondo.
Se poniamo che il cavo su cui viene trasmesso il segnale può portare 10 Mbps e un campionamento della voce necesstità 80 bit
capisci che (80*8=640bit) spreco circa il 90% della banda che ho a disposizione.
Il 90% della banda che andrebbe sprecata può essere usata per trasmettere dati oppure si possono aggiungere altre linee telefoniche sullo stesso cavo, senza perdere qualità!
Spero che ti sia di aiuto!
ciao |
Viry |
Beh, ma in fin dei conti e' VOIP appoggiato su un'adsl, no? nulla di piu' di quello che fa fastweb. |
Moffone |
credo di si, non mi sono informato però mi sembra la cosa più ovvia! |
ripe |
Si, ma bella la storia dei cinque numeri personali! :approved: |
Alf |
Originally posted by Moffone
credo di si, non mi sono informato però mi sembra la cosa più ovvia!
Esatto fino a 3 conversazioni contemporanee via VOIP.
O meglio 2 su VOIP e una su linea "tradizionale" per i casi di emergenza se non funziona il servizio :)
Non e' nulla di nuovo.
Semplicemente con il marketing sottolineano il fatto di poter avere fino a ben "5 numeri diversi" e poter colloquiare contemporaneamente.
Ma per chi non e' del settore e' una "meraviglia innovativa" :)
Potenza della pubblicita' :D |
Viry |
Originally posted by ripe
Si, ma bella la storia dei cinque numeri personali! :approved:
Si, ma col Voip non e' poi cosi' difficile avere numeri personali. Io ho un numero di Milano che posso usare in tutta Italia (mio, personale e trasportabile ovunque ci sia un'adsl) con aliceMia sono legata al mio appartamento... |
Alf |
Originally posted by ripe
Si, ma bella la storia dei cinque numeri personali! :approved:
Non vorrei sbagliarmi ma mi pare che ci sia una piccola postilla.
Ti danno un solo numero oltre a quello "normale".
Se ne vuoi alri devi pagare 1E in piu' al mese per ogni numero :)
Non e' tantissimo ... pero' come al solito sono cose che non ti dicono ;) |
Moffone |
Sicuramente la Telecom è anche riuscita a far credere hai suoi poveri e ignoranti cliente di aver inventato una nuovissima e potentissima tecnologia...... |
Alf |
Originally posted by Moffone
Sicuramente la Telecom è anche riuscita a far credere hai suoi poveri e ignoranti cliente di aver inventato una nuovissima e potentissima tecnologia......
Beh del resto fanno tutti cosi' e lo hanno fatto da sempre.
In realta' basta utilizzare le tecnologie esistenti e usarle in modo che l'utente medio ne resti affascinato.
Il primo che ci pensa e soprattutto ha i mezzi per pubblicizzarlo fa la parte dell'innovativo e si accaparra una grossa fetta di clienti.
Poi vedrai che lo faranno tutti gli altri.
Al che i clienti passeranno a quello che offre servizi a meno.
E poi fuori un'altra "innovazione" e cosi' via ;) |
ripe |
Originally posted by Viry
Si, ma col Voip non e' poi cosi' difficile avere numeri personali. Io ho un numero di Milano che posso usare in tutta Italia (mio, personale e trasportabile ovunque ci sia un'adsl) con aliceMia sono legata al mio appartamento...
Vabbè, per quello esiste il cellulare! :D
La cosa bella è che alla mia centralina cordless posso attaccare cinque telefoni (in realtà solo quattro) mettendone uno in ogni stanza, e selezionando che ognuno di loro risponda solamente ad uno di quelli registrati. |
Viry |
Originally posted by Moffone
Sicuramente la Telecom è anche riuscita a far credere hai suoi poveri e ignoranti cliente di aver inventato una nuovissima e potentissima tecnologia......
Quello sicuramente, anche perche' ha la possibilita' di avere testimonial importanti e di farsi pubblicita' su tutte le reti nazionali con passaggi ogni 5 minuti (io lo spot col Vale e la Lessa inizio a non sopportarlo piu') |
Viry |
Originally posted by ripe
Vabbè, per quello esiste il cellulare! :D
Beh, insomma, il cellulare e' molto piu' caro... (immagina, sei in America e chiami Milano come se fossi in Italia, e tua mamma ti chiama pagando come se tu rispondessi dalla casa di fianco alla sua... poi ti sposti a Roma e e' la stessa cosa...) |
ripe |
Originally posted by Viry
Beh, insomma, il cellulare e' molto piu' caro... (immagina, sei in America e chiami Milano come se fossi in Italia, e tua mamma ti chiama pagando come se tu rispondessi dalla casa di fianco alla sua... poi ti sposti a Roma e e' la stessa cosa...)
Boh, probabilmente è come dici tu... sarà che non ne sento l'esigenza (nelle uniche situazioni che mi sono capitate ho usato Msn e ho ottenuto all'incirca lo stesso risultato)... |
Alf |
Originally posted by ripe
Boh, probabilmente è come dici tu... sarà che non ne sento l'esigenza (nelle uniche situazioni che mi sono capitate ho usato Msn e ho ottenuto all'incirca lo stesso risultato)...
Tralasciando che noi probabilmente siamo piu' "tecnologici" di molti altri e utiliziamo cose tipo msn, decisamente una cosa del genere e' sicuramente piu' comoda.
Avresti oltre al numero personale cellulare anche un numero fisso veramente personale e non legato all'abitazione o alla compagnia.
Presto anche le grosse compagnie telefoniche arriveranno a questo.
Proprio perche' la tecnologia necessaria gia c'e'.
Pensa solo alla number portability (che grande innovazione ... :D ).
Ci sono stati una vita per implementarla.
Ora e' una cosa normalissima.
Diciamo che le *attuali* tecnologie hanno il compito di poter riempire il mercato con "innovazioni" per almento i prossimi 5 anni :) |
|
|
|