Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale > Archivio > Elaborazione dei testi letterali
Pages: 1 2 [3] 4 
[etl] Cosa fare?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
mareluna
Off-Topic:
nn era un complimento..

Lunik
Off-Topic:
:ueee: si si lo so...ma amo tanto quella faccina!!! :lol:

mareluna
Off-Topic:
ultimo off-topic: come si fa a quotare facendo poi uscire "originally posted by..."?

Lunik
Originally posted by mareluna
Off-Topic:
ultimo off-topic: come si fa a quotare facendo poi uscire "originally posted by..."?


usa il button QUOTE! :D

dilix
Quando potete guardate la posta dei gruppi è arrivata un'emial al quanto strana:
"1 - In allegato alla mail trovate i lucidi delle ultime lezioni tenuta dal
prof Sadegh, che mancavano sulla webcentrica. Per qualsiasi chiarimento
potete prendere appuntamento via e-mail col prof Sadegh all'indirizzo sadegh.astaneh@unimi.it

2 - Il prof Sadegh è disponibile per consigli sui vostri progetti. Siete
pregati di prendere appuntamento con lui via e-mail. Nelle e-mail inserite
una breve descrizione del progetto.
I consigli forniranno una prevalutazione che semplificherà l'esame che sosterrete
con il professore Degli Antoni. "

:?

dilix
A noi non ha detto ancora niente se il progetto gli va bene o no.

Lunik
GIA'!!!

bah!

cmq sono mail non di Gda!!

:swear:

dilix
Ma qualcosa di chiaro c'è in questa materia o no? :wall:

Lunik
Originally posted by dilix
Ma qualcosa di chiaro c'è in questa materia o no? :wall:


ti fai ancora questa domanda????? :D :D

dilix
Sì, perché non ci capisco + niente :ueee:

Lunik
non sei la sola!!!!!

dilix
Mi consolo allora?!?!

Lunik
Originally posted by dilix
Mi consolo allora?!?!


direi proprio di si! :boing:

mimasuper
Ma una volta andati lì a dare l'esame, lo da subito un voto? Mi spiego, i crediti sul libretto li segna? (Che è la cosa più importante...)O ti aspettare in attesa di farti sapere tramite mail che non arriva mai????:? Sinceramente pensavo che un corso + incasinato di Inglese con Grew non esistesse, ovvio che mi sbagliavo...

Lunik
No, aspetta, allora...non ti registra il voto (per cui non ti dà i crediti...da quando vengono segnati sul libretto????) xè nn c'è il registro...(non c'era l'8...forse ora c'è, non lo so).
Cmq finito l'esame lui ti dice il voto e in mancanza di registro lascia un bel foglio intestato con il voto... :asd:

mareluna
e qnd lo mette sul libretto?
:pensa:

Lunik
quando avrà il registro.

Cmq, i nuovi esercizi sarebbero da fare...il prof ne terrà conto ;)

mimasuper
C'è qualche gruppo per questo sabato (22/02)? Per ora siamo in due gruppi a darlo, volevamo sapere se c'è qualcun'altro. E inoltre vorremmo sapere dove bisogna presentarsi per darlo.Grazie

Lunik
Devi andare nell'ufficio di Gda, al primo piano..sali le scale e giri a destra.
ciaooo!

mimasuper
Grazie dell'informazione!:)
Complimenti x l'efficenza

Lunik
:lode: grazie grazie :thxthx:

:D :D

fantasim75
Si ma ragazzi... qui ogni ora cambiano le cose... possibile che non ci sia la certezza su nulla????

Va bene che il mondo viaggia verso l'entropia e quindi verso il caos... ma cavolo... siamo iscritti ad un corso di laurea che come primo nome fa "COMUNICAZIONE" e come secondo fa "DIGITALE" ora la "comunicazione" in questo corso è quanto meno precaria... per non usare altri aggettivi... possibile che non ci sia nessuno che a parte inviare ai vari gruppi delle e-mail da decriptare (non so se avete avuto anche voi la stessa impressione in merito...) si prenda la briga di mettere tra gli avvisi dell' ETL Blogger ... a chi sono destinati gli ultimi 3 esercizi???? non mi sembra una cosa così impossibile... (per chi usa l'xml... intendo... :) ...)

Credo che se non ci si intenda tra persone che parlano la stessa lingua... sia dura creare una comunità che si intenda a livello globale...

Scusate il mio sfogo...

... ma sono proprio deluso...

Lunik
Beh diciamo che chi fa il primo mdulo NON deve fare gli esercizi.
Se uno li fa lo stesso, il prof ne sarà contento.
Lui ieri mi ha detto di invogliarvi a fare gli esercizi xè sono "interessanti".
Anyway chi vuole continuare col 2° modulo....FA questi esercizi...Prima però fa l'esame per il primo...e poi..continua il 2°...

fantasim75
Ti ringrazio Lunik per il chiarimento...

ormai sei la porta-voce ufficiale di ETL ... :)

denghiu veri mach

Lunik
di niente!
cmq, davvero ragazzi lo so che siete un po' :swear:
ma vi assicuro che se fate gli esercizi, le lezioni..e sapete quel che c'è...non c'è problema...è calmo come esame...per cui... don't worry! ;)

patrix
Quindi ora salta fuori che chi vuole fare i 2 moduli deve fare 2 esami?? questa mi è proprio nuova, io avevo capito che l'esame era sempre uno, solo che anzichè farlo adesso lo si faceva ad aprile/maggio/giugno!

Lunik
no no non è mai stato così! il prof lo aveva detto.
Gli "esami" sono due...

o meglio aveva detto che c'era un "pre-appello" (1° mod) e l'esame x il 2° modulo.

ma #@*%$ DATE QUESTO ESAME!!!!!

scusate, ma...è davvero semplice...xè volete farvi tanti problemi? ;) fidatevi di me!!!!! :lode:

patrix
Non è che non mi fido di te (anzi grazie mille x la tempestività delle informazioni! :approved: )
Solo che io e il mio gruppo (facciamo 2 moduli) avevamo chiesto e avevamo capito che quelli del secondo modulo avrebbero fatto l'esame (unicamente) ad aprile.
Cmq effettivamente non è il caso di preoccuparsi + di tanto.

Lunik
Mmmm anche io farò il 2° modulo, ma l'esame per il 1° l'ho già dato...e so che per il 2° c'è da fare un qualche progetto che si deciderà al primo esame...
mmmm quasi quasi dovrei fare un incontro con tutto voi e terrò una "conferenza" su ETL :lol:

Lunik
Chi ha dato l'esame oggi??? Com'è andata??
Dai dai raccontate genteeeee!!!

mad
Lunik, potresti dirmi quanto dura l'esame, che tipo di domande fa e se da voti alti?
Con quanti giorni di preavviso sei stato avvertito che avresti avuto l'esame?
Naturalmente la domanda e' rivolta anche agli altri che hanno gia' fatto l'esame.
Grazie!!!

mimasuper
Io e il mio gruppo abbiamo dato l'esame sabato. Non per spaventrvi ma ci ha tenuto 1 ora e mezza! A voluto vedere TUTTO, e soprattutto ci ha fatto domande sia sugli appunti di Sadegh sia sullele sue slide, nello specifico...Noi devo dire non eravamo preparati per un esame del genere! (Sbagliavamo, è ovvio) Comunque, non gli è andato bene quasi niente di quello che avevamo fatto, e sinceramente non penso sia giusto xchè noi abbiamo fatto tutto quello richiesto e nei tempi. Ci ha detto che la descrizione dell'applicazione informatica doveva essere di qualcosa di innovativo (io non lo sapevo, e non c'è scritto da nessuna parte), poi i prodotti da cercare in rete (tipo il prodotto della creazione mappe) dovevano essere riprodotti e usati nel sito, ma COME??? Io li ho provati, certo, ma come facevo a provarli nel sito! Poi moltissime altre cose, che non erano scritte da nessuna parte...Noi che non abbiamo potuto frequantare tutte le sue lezioni ci siamo sentiti tagliati fuori. Comunque l'esame non è andato bene, ma non ci ha bocciati, ci ha dato una schance. Dobbiamo tornare con la teoria studiata BENE (in questo aveva ragione, per carità...)E i nouvi esercizi, quelli sull'xml. Se no non ci da il voto, che devo dire non è neanche basso! Questo è stato il nostro esame...Spero che ad altri sia andato meglio. a proposito io non riesco ad aprire le slide su xml, sono l'unica?
Poi vorrei sapere se qualcuno ha qualche idea per l'esercizio 13, cioè devo fare IO un programma? O posso usare software già esistenti? Grazie....:)

webnoise
Puoi provare ad utilizzare questo tool: http://www.html2xml.com/

ciao :)

Lunik
Originally posted by mad
Lunik, potresti dirmi quanto dura l'esame, che tipo di domande fa e se da voti alti?
Con quanti giorni di preavviso sei stato avvertito che avresti avuto l'esame?
Naturalmente la domanda e' rivolta anche agli altri che hanno gia' fatto l'esame.
Grazie!!!


L'esame è durato un'ora e mezza circa.
IN altri post ho scritto come si è svolto l'esame..le domande non ci sono xè non le ricordo affatto.
Preavviso? 2 giorni.

E sono una :girl:

ciaoo!!

fantasim75
Alla faccia dell 'esame materasso... come non so chi sostenava all' inizio dell' anno...

va beh... ma cosa chiede di preciso delle slide? il linguaggio xml? la storia dell' html??? se hai usato "Croquet" o "Squeak"????

... vivere... e sorridere dei guai...
... proprio come non hai fatto mai...
... e poi pensare che domani sarà sempre meglio...
... oggi non ho tempo...
... oggi voglio stare spento....

mad
grazie per le info Lunik!

Lunik
Erhm lasciate fare tutto al prof.
NON prendente iniziative all'orale..del tipo "Ah noi volevamo iniziare con..."

:nono:

lasciate fare al prof! Meglio!

Cmq si chiede se avete usato Croquet&Co...
Dell'xml può chiedere qualcosina...ma ina ina ina....e cosa a cui tiene molto...cosa si potrebeb fare con xml...

già, Gda ama le cose "innovative"...

RAgazzi tirate fuori tutta la vostra inventiva! ;)

fantasim75
Qualcuno di voi ha suggerimenti o consigli per l'esercizio n°14 ???

non ho capito di preciso cosa devo fare... :(

e come...

grazie ...

Lunik
x mimasuper: GDa guarda sempre "TUTTO"
;)

fantasim75
nessuno allora ha dei suggerimenti per l'esercizio n°14???

ho visto un po' l'esempio che c'è sul sito... ma non capisco bene cosa e come devo farlo...

help me!!!!!!! :?

Lunik
non guardare me :D

mad
per l'esercizio 14 e' sufficiente che tu faccia una paginetta html partendo da un file xml, non e' difficile. Se hai bisogno, chiedi pure.

mimasuper
Bè ammetto di aver preso l'esame un pò sottogamba, cioè pensavo che fosse meno fiscale. Però è stato disponibile xchè anzichè bocciarci ci fa ritornare con gli ultimi esercizi fatti e un pò di teoria in più. Ho saputo che il gruppo dopo di noi ha portato tutti gli esercizi e tutto il sito stampato e rilegato. Il prof ha apprezzato molto, e infatti l'ha richiesto anche al gruppo dopo. Quindi per evitare di dover tornare una seconda volta, consiglio a tutti di farlo.

fantasim75
questo non è il 13? :)

il 14 dovrebbe essere:

Trasformare un file xml per un dato device di uscita (per esempio: monitor, stampante, wap...).

Suggerimento: utilizzando XSL.

Grazie e buona giornata! :D

Luxor79
esercizi 13, 14, 15
Ciao, volevo porre l' attenzione sull' ultimo messaggio arrivatoci da Matteo De Paoli. Poichè mi sento letteramente "preso in giro" vi riporto la mail che ho spedito di risposta:


Gentile Matteo De Paoli

le spedisco questa mail in risposta all' avviso di obbligo si svolgimento degli esercizi 13, 14 e 15. Le confesso di essere piuttosto sorpreso da questa notizia poichè in seguito ad un colloquio sostenuto di persona con il titolare del corso in questione (Professore Giovanni Degli Antoni), è risultato piuttosto evidente che tali esercizi dovevano essere obbligatoriamente svolti dai partecipanti del secondo modulo e solo facoltativi per quelli del primo. Ad avvallare questa tesi, vi è il fatto che i testi, hanno fatto la comparsa sul blogger solo successivamente la fine delle regolari lezioni e che alcuni gruppi, avevano già sostenuto l' esame prima di tale evento.
Per questi motivi e per l' incombenza della data in cui è fissato l' orale del mio gruppo, le comunico che non intendo prendere in considerazione la sua comunicazione, sottolineando la poca serietà riscontrata nella divulgazione di informazioni corrette.
Per altro, la buona capacità comunicativa tra i gruppi non era considerata requisito fondamentale per noi studenti?

Cordiali saluti


Ovviamente, non ho ricevuto risposta!!!
Siccome il contenuto del colloquio con il professore, l' ho riportato fedelmente a molti altri studenti (che come me avevano bisogno di chiarimenti), mi sento in qualche modo colpevole per avere divulgato informazioni non veritiere. Per questo, mi scuso...almeno qualcuno lo deve fare!!

dilix
Scusami cosa vuoi dire?

Lunik
Originally posted by Luxor79
esercizi 13, 14, 15
Ciao, volevo porre l' attenzione sull' ultimo messaggio arrivatoci da Matteo De Paoli. Poichè mi sento letteramente "preso in giro" vi riporto la mail che ho spedito di risposta:


Gentile Matteo De Paoli

le spedisco questa mail in risposta all' avviso di obbligo si svolgimento degli esercizi 13, 14 e 15. Le confesso di essere piuttosto sorpreso da questa notizia poichè in seguito ad un colloquio sostenuto di persona con il titolare del corso in questione (Professore Giovanni Degli Antoni), è risultato piuttosto evidente che tali esercizi dovevano essere obbligatoriamente svolti dai partecipanti del secondo modulo e solo facoltativi per quelli del primo. Ad avvallare questa tesi, vi è il fatto che i testi, hanno fatto la comparsa sul blogger solo successivamente la fine delle regolari lezioni e che alcuni gruppi, avevano già sostenuto l' esame prima di tale evento.
Per questi motivi e per l' incombenza della data in cui è fissato l' orale del mio gruppo, le comunico che non intendo prendere in considerazione la sua comunicazione, sottolineando la poca serietà riscontrata nella divulgazione di informazioni corrette.
Per altro, la buona capacità comunicativa tra i gruppi non era considerata requisito fondamentale per noi studenti?

Cordiali saluti


Ovviamente, non ho ricevuto risposta!!!
Siccome il contenuto del colloquio con il professore, l' ho riportato fedelmente a molti altri studenti (che come me avevano bisogno di chiarimenti), mi sento in qualche modo colpevole per avere divulgato informazioni non veritiere. Per questo, mi scuso...almeno qualcuno lo deve fare!!


Ma santo cielo!
Scusarti con chi? Senti le mail che arrivano ancora sono scritte da studenti e non dal prof in persona.
Qualunque cosa ti venga detta da loro non è la sacrosanta verità!!! Credimi. Se Gda ti ha detto certe cose, tienile buone...e per le altre voci "di lor non ti curar" ;)

La VERITA' è questa:
gli esercizi 13, 14, 15 non sarebbero da fare per chi si ferma al primo modulo, ma per quelli del 2° modulo. PERO' Gda ha detto di "invogliare" tutti voi a farli xè sono "interessanti".

Li fai? Bene, il prof ne terrà conto.
Non li fai...pazienza! Nessuno ti mangia.

e per favore NON mandate mail agli assistenti MA a Gda o al massimo andate da lui!!!

PEr cui carissimo Luxor79 non preoccuparti per quel che hai detto ai tuoi amici...

ciao! :smack:

mimasuper
Mi dispiace contraddirvi, ma il prof in persona mi ha detto che gli ultimi 3 esercizi sono OBBLIGATORI per tutti, anche quelli che fanno solo il primo modulo, in quanto sono gli esercizi conclusivi del corso e mostrano se abbiamo imparato qualcosa o no. Infatti al nostro gruppo e agli altri 2 che hanno svolto l'esame nello stesso giorno ci fa tornare con i 3 esercizi mancanti. Solo con quelli potremmo avere un voto sul registro.

Lunik
a me ha detto altro....giuro.

Luxor79
...lo stesso vale per me; gli ho parlato di persona giovedì scorso e mi ha ampiamente confermato che gli ultimi tre esercizi sono facoltativi per chi sostiene il primo modulo.

fantasim75
Beh ragazzi... non posso far altro che manifestare nuovamente la mia insoddisfazione in merito al corso di ETL...

... a quanto pare le informazioni vengono date a seconda di come gira il vento... e di come cambiano le fasi lunari...

non so che altro dire...

sono molto deluso...

JaM
mah.......

:sbonk:

mimasuper
Concordo pienamente! Vi assicuro che GDA stesso mi ha detto che gli esercizi sono i più importanti del corso xchè riassumono tutto quello fatto e xchè lui vuole vedere che sappiamo programmare (detto da lui giuro).

fantasim75
già.... mah...

korn
:cagatemi: :alsono: :ignore: :pensa: :climb:

io non ci capisco più niente, NIENTE.

Juventina
Nel frattempo ne approfitto per imparare un po' di xml...

Lunik
Originally posted by Juventina
Nel frattempo ne approfitto per imparare un po' di xml...


che ci fai tu quì???? Pussa via! :D :D
Tornatene nel forum di informatica!! :D :D :D


:asd:
scherzo!

Juventina
Ti ricordo che anche la sottoscritta segue ETL...

Lunik
Originally posted by Juventina
Ti ricordo che anche la sottoscritta segue ETL...


lo so :clap:

scherzavo cmq!!!! :D

JaM
sisi.... rissa! rissa!

lunik e juventina che lottano nel fango!

:asd:

Lunik
Originally posted by JaM
sisi.... rissa! rissa!

lunik e juventina che lottano nel fango!

:asd:

:lol::lol:
vorresti eh??? Scordatelo! :prr:

fantasim75
Jam... e lo Ologram... sei un perverso!!!

JaM
zitto fantasux :lol:

tornando alle cose serie:

sto tentando di fare l'esercizio con xslt, quello che dovrebbe trasformare un xml in un altro xml.

come cacchio funziona xslt? ho capito la logica dei comandi, ma non capisco dove e come vanno inseriti.... :/

fantasim75
come direbbe la Bertino....

"... questa è una buona domanda...."

ai posteri (plurale di poster) l' ardua sentenza...

Arma letale
scusate tanto, ma tanto per cambiare....NON HO CAPITO????
vi sembra strano eh??????
Nell'esercizio 13 il passaggio deve essere in modo AUTOMATICO???
Io imposto il file xml sulle specifiche di quello in html, ma non ci vedo nulla di AUTOMATICO???!!!giusto????

korn
Originally posted by Juventina
Ti ricordo che anche la sottoscritta segue ETL...


Off-Topic:

pur non essendone obbligata? :?

ma hai fatto quel test che ho postato di DeBell?? non è che hai manie autolesioniste?? :-D :shock:

scostumata
Ciao,
Anch'io faccio parte del gruppo (numerosissimo) di quelli che non sanno se sti benedetti 3 esercizi si devono fare o no.
Allora ho deciso che proverò a farli.
Ho cercato ovunque in internet ma non ho trovato uno straccio di esempio degli esercizi 13 e 15.
Gli esempi pubblicati sul sito di etl fanno solo vedere il risultato.
Avevo già capito il risultato che dovevo ottenere ma se non vedo il codice di trasformazione come ca... faccio a sapere come di trasforma un html in xml o un xml in un altro xml?
Nessuno ha 2 righe di esempi di codice???
Lo so che hanno messo anche l'esempio del TOC (e quello va bene per capire come di fa l'esercizio 14.
ma il 13 e il 15?

ciao

mareluna
Anch'io faccio parte del gruppo (numerosissimo) di quelli che non sanno se sti benedetti 3 esercizi si devono fare o no.

è arrivata una mail in cui si dice che tutti devono fare gli ultimi 3 esercizi..
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

colonnello
???

dilix
Per l'esercizio 13 c'è un esempio sul modo in cui farlo sul sito di etl.

mareluna
???


???che c'è???

Arma letale
Grazie Dilix!!!
Ho visto gli esempi, ma quello che mi chiedo è solo dove vede l'automatismo lui????Se io lo passo da html a xml, è "UMANICO"...non AUTOMATICO

scostumata
Anch'io avevo visto gli esempi.
Quelli servono per vedere quale risultato bisogna ottenere.
Ma io cercavo il codice per farlo perchè ho capito le funzioni da usare ma non so dove le devo inserire nel file :alsono:

ciao

mimasuper
Scusate ma per l'esercizio 13 bisogna effettivamente fare il codice o basta dire che c'è un programma che lo fa in modo automatico? Perchè io ho curiosato fra i vari blogger e c'è chi ha messo solo il riferimento al sito in cui poter scaricare un programma. Si può fare anche così? Se invece va fatto il codice, qualcuno l'ha fatto in ASP, ma come fai poi a testarlo sul server?

Arma letale
ASP????a cosa ti seve???Non confondiamoci, più di quanto già non lo siamo; sono esercizi in XML, l'unico problema che nemmeno l'esempio di sadegh è molto AUTOMATICO!!!

korn
Originally posted by mimasuper
Se invece va fatto il codice, qualcuno l'ha fatto in ASP, ma come fai poi a testarlo sul server?


fatti un account su www.brinkster.com, ti danno hosting gratuito con supporto ASP..

Sich
ragazzi, domanda secca:
Chi non fa il secondo modulo li deve fare o no sti 3 esercizi?

p.s.
nel forum è pieno di opinioni contrastanti...si puo fare chiarezza?

Lunik
Sich falli per sicurezza.

Sich
ok...e quello che avevo in mente di fare...
cmq sto prof fa di tutto per non farsi capire...
:?
grazie lun

p.s.
ma oltre al blogger bisognafare un sito sul progetto?

Lunik
no...nessun sito sul progetto

Fatur
Originally posted by mimasuper
Scusate ma per l'esercizio 13 bisogna effettivamente fare il codice o basta dire che c'è un programma che lo fa in modo automatico? Perchè io ho curiosato fra i vari blogger e c'è chi ha messo solo il riferimento al sito in cui poter scaricare un programma. Si può fare anche così? Se invece va fatto il codice, qualcuno l'ha fatto in ASP, ma come fai poi a testarlo sul server?



Per quel che posso interpretare io dalla domanda dell'esercizio 13 e dall'esempio di Sadegh a lezione penso si debba costruire una pagina asp che trasformi un html in un xml. Penso l'asp faccia parte dell'esercizio, altrimenti basta fare a mano cio' che farebbe la pagina asp...

Solo che asp non lo conosco e le Microsoft ActiveXObject XMLHTTP vanno solo con linguaggi Microsoft-oriented(credo) a me sconosciuti, per cui il 13 rimarrà irrisolto... :alsono:

quanti di voi la pensano/faranno così?

byez

Sich
hai ragione fatur, anche io ho cercato di mettere mano alla programmazione (asp) per convertire sto html in xml, ma è troppo difficile, richide un bel po di conoscenze, scaricando da msdn la guida di MsXml4.0 ho trovato alcuni aiuti ma a me non bastano per fare l'esercizio.
Io personalmente gli skiaffo un link a un sito che ha questo tool di conversione e spiego a parole cosa si dovrebbe fare teoricamente per convertire il file html in xml.

korn
io lavoro praticamente tutti i giorni con ASP, ma XMLHTTP proprio non l'ho mai neanche considerato :-D

mi sono limitato ad una specie di spiegazione semi-tecnica con annesso esempio "umanico" :asd:

Sich
ah ma io ho fatto riferimento ad asp perchè anche io ci sto smanettando in questi giorni, XmlHTTP è un "non so come chiamarlo(oggetto, libreria)" ActiveX...

Lunik
un consiglio per gli ultimi esercizi...un ragazzo ha detto che li ha fatti facilmente guardando il sito

www.w3c.org

Sich
scusate ma cosa devo mandare a xdoc@dsi.unimi.it dopo che ho fatto gli esercizi? solo una mail di conferma?

korn
Originally posted by Sich
scusate ma cosa devo mandare a xdoc@dsi.unimi.it dopo che ho fatto gli esercizi? solo una mail di conferma?


no, credo che vadano pubblicati come i primi esercizi, compilando questionario.xml e spedendo il tutto con eventuali file allegati.

imation
basta spedire una mail con allegati gli esercizi a xdoc@dsi.unimi.it...

dilix
Ma è sicuro oppure no? dato che sul sito non c'è scritto niente.

imation
si ho parlato oggi con uno degli assistenti di sadegh

Juventina
c'e' qualcuno tanto gentile da dirci per cortesia cosa GDA chiede all'orale...


vi prego ditemi che domande fa...


Grazie. G.

korn
per la serie "bella scoperta":

ma XML non dovrebbe essere uno standard bla bla bla etc etc??

chiedo perchè oggi mi sono accorto che i file .XML si vedono bene praticamente solo con Explorer..

Opera 6.05, Netscape 7 (mica 'na roba vecchia, il 7!!) e Mozilla li visualizzano come banalissimi file .TXT senza neanche uno straccio di "a capo" o di tag e senza interpretare minimamente XSL e XSLT..

sempre + senza parole!!

Lunik
Originally posted by Juventina
c'e' qualcuno tanto gentile da dirci per cortesia cosa GDA chiede all'orale...


vi prego ditemi che domande fa...


Grazie. G.

leggiti le ultime pagine di questo topic.

luckyz
Originally posted by imation
... uno degli assistenti di sadegh


:lol:
:pazzo:
:lol:
:rotfl:
:roargh:

Juventina
Originally posted by Lunik
leggiti le ultime pagine di questo topic.



c'è qualcuno che ha postato le domande che GDA gli ha fatto? :pensa:

Lunik
Originally posted by Juventina
c'è qualcuno che ha postato le domande che GDA gli ha fatto? :pensa:


x la serie "non ho intenzione di sbattermi a leggere le pagine del topic..." :devil:

nessuno le ha postate.
in questo topic ci sono post in cui si dice com'è stato l'esame...o leggi o leggi.

ciao.

mafalda
noi abbiam fatto l'orale.
bisogna fare i tre esercizi sull'xml perche' li chiede (interroga su come funzionano),
poi chiede la teoria dei sistemi e se avete guardato squeak.
Poi guarda il blogger e il sito, dove controlla che ci sia tutto (riassunti, curriculum.....), si parla molto a grandi linee del progetto.
Niente di piu'.:cool:

Juventina
Originally posted by mafalda
noi abbiam fatto l'orale.
bisogna fare i tre esercizi sull'xml perche' li chiede (interroga su come funzionano),
poi chiede la teoria dei sistemi e se avete guardato squeak.
Poi guarda il blogger e il sito, dove controlla che ci sia tutto (riassunti, curriculum.....), si parla molto a grandi linee del progetto.
Niente di piu'.:cool:



grazie mille!!!!

mad
Ciao,
scusate, ci sono voci che dicono che GDA preferisca ASP a PHP, ne sapete qualcosa?
Voi il database come lo fate?

Grazie, ciao,
Ste

mad
Ciao,
volevo anche chiedere se quelli della laurea quinquennale devono fare l'orale del primo semestre, o fanno tutto il secondo semestre, con il progetto.

In ogni caso, siamo noi a dover proporci per l'orale oppure e' GDA che ci manda una mail? :?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate