Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Comunicazione visiva
 
[Lez 02 - Ese 1,2,3] 14/10/04
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
ElEtAbbOZ
La lezione di oggi ha ripreso il discorso della volta precedente, in cui si è parlato delle modalità d'esame. Tali informazioni sono nel thread [informazioni Generali] A.a. 2004/05

Argomenti trattati:
Texture. [slide]

Esercitazioni assegnate:
1. Composizione libera
2. Texture e significato
3. Texture: sensibilizzare una superficie.

Per le discussioni riguardo le esercitazioni siete pregati di usare i thread delle lezioni in cui sono state assegnate [ossia questo, per le prime 3 esercitazioni :D]
L'altro thread sulle esercitazioni conterrà semplicemente la lista e resterà lockato.

Buon lavoro! :D

angelko
non ricordo... ma ha dato una data entro la quale consegnare queste prime esercitazioni?

ElEtAbbOZ
no non ci sono date 'fissate', ognuno quando ha pronto il suo blocco di esercitazioni le presenta alla prof nella parte di lezione che dedica alle correzioni. e lì ti da il voto.
quindi ognuno deve farsi correggere gli esercizi 4 volte.

immagino che questo però si comincerà a fare più avanti, ma già dalla prossima lezione si potrà mostrare alla prof i propri lavori, senza voto [credo]

storm
la lezione scorsa non c'ero, ha scaricato le esercitazioni ma non ho ben capito la 2°....noi dobbiamo trovare texture sull'immagine che abbiamo creato in precedenza (es. 1°) oppure trovarle su sfondo a caso ?

Grazie a che risponde.

joker402
Originally posted by storm
la lezione scorsa non c'ero, ha scaricato le esercitazioni ma non ho ben capito la 2°....noi dobbiamo trovare texture sull'immagine che abbiamo creato in precedenza (es. 1°) oppure trovarle su sfondo a caso ?

Grazie a che risponde.

Le tre esercitazioni sono tutte separate.
La seconda consiste nell' attaccare su un foglio/cartoncino/altro_supporto dei campioni di materiali in formato 7x5 cm che esprimano i 3 concetti che ha scritto.
Negli esempi dell'anno scorso che ci ha fatto vedere c'erano rettangoli 7x5 di legno, cartone, stoffa, plastica, ...

se non si è capito o hai altri dubbi chiedi pure! :)

storm
grazie! :ciaoo:

angelko
qualcuno ha qualche suggerimento sulla esercitazione numero 2? qualche cosa che possa essere una texture di resistenza?

Novalis

Trovare 5 texture che esprimano il concetto di leggerezza/immaterialità

Trovare 5 texture che esprimano il concetto di sicurezza/resistenza

Trovare 5 texture che esprimano il concetto di
morbidezza/tatto

:pensa:

Sono l'unico a non aver ancora capito come fare quest'esercitazione? Mi sto scervellando da quando è stata assegnata, ma ancora non ho capito cosa diamine incollare su quei benedetti cartoncini :wall:

Come faccio a esprimere il concetto di resistenza (o qualunque altro esso sia) tramite una texture?

Ho sentito di gente che ha tagliato piastrelle, pezzi di ferro... :pensa:

Ma a quel punto sono i materiali, non le texture, ad esprimere il concetto!

E soprattutto, se in questo caso per texture si intende anche "materiale"... chi per ragioni di studio abita al centro di Milano (ditemi voi dove trovo una piastrella e come la taglio) come fa a procurarsi questi materiali?

Datemi qualche delucidazione, vi prego, perchè non so più cosa fare :schifo:

fulminato1
ma ke esercitazione è?

Novalis
la numero due :look:

Sandro
Novalis sono d'accordo con te,un 'pò di sbattiment.....potessimo portare le foto!!

Novalis
qualche esempio di texture?:(

ElEtAbbOZ
ho unito il 3d a quello della lezione in cui è stata assegnata l'esercitazione :)

Sich
Ciao, ma nel cartiglio che bisogna scrivere?
Una descrizione della texture in questione? Un semplice enlenco dei materiale o descrizione del materiale?

ElEtAbbOZ
Intervento del moderatore:
Ho unito anche il thread di sich.
Per discutere delle esercitazioni usate i thread delle relative lezioni.

joker402
Originally posted by Sich
Ciao, ma nel cartiglio che bisogna scrivere?
Una descrizione della texture in questione? Un semplice enlenco dei materiale o descrizione del materiale?
Penso vadano scritti solo nome, cognome e di che esercitazione si tratta.

luna
non bisogna assolutamente scrivere che tipo di materiali hai usato o di che caso si tratta(morbidezza o leggerezza o resistenza).credo che puoi indicare solo i dati che ti ha appena detto joker ;)

sky-82
Ciao..ho un piccolo problema, non ho capito come fare l'esercitazione sul punto focale nn notevole...qlc le ha capite???qlc esempio???
Grazie mille..

Quartermaster
ciao, anche io sono un po' in difficolta'.. magari se qualcuno potesse postare le sue esercitazioni... grazie

joker402
Originally posted by sky-82
Ciao..ho un piccolo problema, non ho capito come fare l'esercitazione sul punto focale nn notevole...qlc le ha capite???qlc esempio???
Grazie mille..

uguale a quella con punto focale in posizione notevole, ma semplicemente il punto focale va messo in un punto a caso.
non notevole = in un punto qualsiasi della figura, che non sia il centro, gli angoli o simili punti "notevoli" :)

subSONY
problema:

sto usando illustrator ed essendone a digiuno "..." ho un piccolisssssimo dubbio:

se mi capita, terminato il lavoro di avere immagini ed oggetti che escono dal bordo dell'artboard come faccio ad eliminarli...insomma come si fa a ritagliare e visualizzare solo l'artboard??

qualcuno mi illumini!!!!!

graZie!!!!

Sich

problema:
sto usando illustrator ed essendone a digiuno "..." ho un piccolisssssimo dubbio:
se mi capita, terminato il lavoro di avere immagini ed oggetti che escono dal bordo dell'artboard come faccio ad eliminarli...insomma come si fa a ritagliare e visualizzare solo l'artboard??
qualcuno mi illumini!!!!!
graZie!!!!


Illustrator CS
menu Object ---> Crop Area ---> Make

subSONY
sembra tanto seplice...
allora perchè non funziona?

devo prima selezionare qualcosa?

se faccio semplicem come dici tu non "ritaglia" l'area di lavoro e mi lascia tutto come prima...l'unica cosa che noto sono, all'esterno, in corrispondenza dei vertici dell'artboard delle specie di croci -| ....

è grave dottore?

Sich
Originally posted by subSONY
sembra tanto seplice...
allora perchè non funziona?

devo prima selezionare qualcosa?

se faccio semplicem come dici tu non "ritaglia" l'area di lavoro e mi lascia tutto come prima...l'unica cosa che noto sono, all'esterno, in corrispondenza dei vertici dell'artboard delle specie di croci -| ....

è grave dottore?


In pratica se fai come ho detto io e poi fai un "save for web"(o un salva in altro formato) il prog ti salva soltanto quello che è in artboard. forse ho capito male quel che vuoi ottenere tu, a che ti serve cancellare gli oggetti esterni alla tua crop area?

subSONY
:D :D :D :D :D :D :D :D :D


Così va meglio...
salvando in jpg tutto ok.

Il fatto è che ho creato una texture utilizzando lo strum bomboletta (con simboli) e qualcosina mi era rimasto fuori dall'area di lav.
Non c'è modo di fare la stessa cosa ma mantenendo il formato .ai?

Ad ogni modo: ottima cura e diagnosi!

Sich
Penso che non si possa (non sia corretto) cancellare gli elementi esterni all'artboard nel file sorgente .ai, perchè sono elementi che potrebbero servirti sempre per modificare il tuo elaborato.
Cmq le mie sono solo supposizioni.

Quartermaster
ma qualcuno che metta un esempio? sento che c'e' parecchia gente in difficolta' quindi se un illuminato ci facesse sto favore..
grazie

Sich
Io le ho già fatte correggere e non sono andate male, in fondo non sono così difficili, le posto qui di seguito però cercate di prendere solo spunto perchè poi non so come potrebbe reagire la vispateresa.

Dalla 1 alla 5 sono giuste, le altre sono solo demo, davvero, non sono sicuramente corrette, in più (eccetto che nelle es manuali) va usato solo il bianco e il nero(sto provvedendo a correggerle).

http://www.dssaign.it/uni_projects/uni_visiva/

luna
ma della 4..devono essere sei texture diverse o a coppie come hai fatto tu?io le ho fatte tutte e 6 diverse e non animate!

Sich
L'importante è arrivare al risultato, non è obbligatorio animare in flash, ne farne solo 3, ne farne 5, devi farne 3 con punti focali in posizione non notevole e 3 notevoli. Segliete voi il percorso che più vi piace.

luna
grazie :)

Quartermaster
Originally posted by Sich
Io le ho già fatte correggere e non sono andate male, in fondo non sono così difficili, le posto qui di seguito però cercate di prendere solo spunto perchè poi non so come potrebbe reagire la vispateresa.

Dalla 1 alla 5 sono giuste, le altre sono solo demo, davvero, non sono sicuramente corrette, in più (eccetto che nelle es manuali) va usato solo il bianco e il nero(sto provvedendo a correggerle).

http://www.dssaign.it/uni_projects/uni_visiva/


grazie sich ora sono piu' tranquillo su quello che ho fatto ;)

Sich
So che è troppo presto, però come cavolo si fa l'immagine dell'esercitazione 7?

joker402
Originally posted by Sich
So che è troppo presto, però come cavolo si fa l'immagine dell'esercitazione 7?
chiedilo nel thread dell'esercitazione 7 così teniamo il forum più ordinato per chi cerca le info ;)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate