 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[comdig]Info Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Simona |
Ciao!Dato che tra un pò mi tocca scegliere che facoltà fare... voi quanto giudicate difficile il vostro corso???
x es: c'è molta matematica?fisica?etc etc etc...?quali esami dovrei fare se mi iscrivessi? |
nous |
Ciao,sono di Como come te e quindi ti rispondo anche se in realtà non faccio com. dig. ma informatica.
Credo(mi illudo?) cmq che i fondamentali siano gli stessi,quindi...innanzitutto se Informatica si trova nel dipartimento di Scienze Matematiche,Fisiche e Naturali qualcosa può già lasciarti intuire...e cioè che la Matematica e la Fisica esistono e sono pure importanti (checchè ne pensino altri).
Cmq se hai fatto lo scientifico non dovresti avere eccessivi problemi,specie se vieni dal Fermi (:D:D)
Sicuramente dovrai dare esami di Fisica I,Istituzioni di Matematica (una specie di Analisi I),Matematica Discreta e Probabilità e Statistica. Su questo non ci piove.
Per le materie informatiche..io potrei risponderti per informatica,quindi mi aspetto che subentri qualcun altro al mio posto per dirti quali sono le materie fondamentali di Com. Dig.
Se vuoi info su Informatica manda pure un pm.
P.S. Como dove? |
Fatur |
Anch'io faccio Info. I fondamentali sono mooolto diversi tra Com Dig e Info... so di persone che hanno fatto il cambio per evitare esami "pesanti" e (aggiungo io) superflui...
Cmq se vai su http://www.dsi.unimi.it/corso.php?z=0;id_corso=4 puoi vedere di preciso quali son gli esami(fondamentali e complementari) dei tre anni. Non esprimo giudizi sulle due "facoltà" (info e comdig) primo perchè ne frequento solo una(:D) e poi perchè va molto a gusti e attitudini personali...
cià
:ciao:
ps. bella la sezione porno del tuo sito :asd: |
Lunik |
Ciaoo!
Allora alcuni fondamentali che trovi a Info li trovi anke a Com Dig ma in un formato più "light"....beh, questo fino a un certo punto...
Io dopo 2 anni di Info sn passata a Com Dig xè sono certa che quando uscirò da Com saprò fare qualcosa di utile e pratico!
;) |
Simona |
considerando che io consoco solo html (e nemmeno tanto bene...)... cosa mi dite???lascio perdere? |
Lunik |
nn puoi ragionare così..in univ impari altre cose..nn è che se nn sai Java o XML nn puoi fare l'università!!
le cose le impari un po' alla volta... |
fozzy |
perche' mai..
C'e' gente che non sa neanche quello.. :D
a parte gli scherzi non credo sia necessario sapere alcunche' per fare informatica... sicuramente ti ci vorra' almeno un po' di voglia di studiare.. :D
Fozzy |
Lunik |
ah, Simona, se temi x mate e fisica, sappi che tutto viene ripreso alla grande dai prof in tutti i corsi (Info e com Dig)...e poi ci sono i mitici compitini....quindi.....pensa io avevo 4, 5 in mate e 8 in fisica al liceo SCIENTIFICO, e i vari esami di mate li ho passati, con voti bassini ma li ho passati!!!!! x cui...nn farti problemi... |
nous |
Nella mia lunga carriera ho visto gente che partiva sapendo un sacco di cose e poi ha lasciato perdere ...e anche gente che non sapeva nulla e ha quasi finito...dipende dale motivazioni,come in tutte le cose di questo mondo |
Simona |
sigh speriamo bene cari FUTURI COLLEGHI! |
JaM |
Originally posted by Simona
considerando che io consoco solo html (e nemmeno tanto bene...)... cosa mi dite???lascio perdere?
Io non sapevo manco quello quando ho iniziato...
...e non lo conosco tuttora :sbonk: |
fozzy |
Originally posted by Simona
sigh speriamo bene cari FUTURI COLLEGHI!
Il che fa pensare che ti vedremo presto.. :D
Ciao, Fozzy |
Simona |
Originally posted by fozzy
Il che fa pensare che ti vedremo presto.. :D
Ciao, Fozzy
un paio di anni............ :-D |
Simona |
Cioè però...spiegatemi una cosa....
Voi cosa sapevate fare prima di cominciare???Ci sono dei prerequisiti per questa facoltà? |
Lunik |
Non ci sn prerequisiti...io nn sapevo che fare e neanche mi piaceva informatica ma ho fato cmq 6 esami là dentro...poi a Com dig ho trovato qualcosa che mi piace...più divertente....e finirò la mia carriera da studentessa in Comelico beach (sede di questi corsi)...:D |
Simona |
e a proposito di sbokki lavorativi che mi dite? |
fozzy |
:sbocco:
hihihihihihi
a parte le boiate che vengono spontanee appena alzato..
Lavoro ne trovi quanto ne vuoi, basta voler lavorare e non pretendere di cominciare con 3000€ netti 15 mensilità ed auto aziendale :D
Fozzy |
Lunik |
(volevo farlo io, :sbocco: ma ho lasciato a te la figura di m***a :D:D:D:D ) |
fozzy |
Grazie, ti adoro.. :D
tanto ci sono abituato (alle figure di m.. ... ... oddio anche ad altro.. hehehe)
Fozzy |
nous |
Allora .... prerequisiti....direi che se sai qualcosa di mate/fisica ti semplifichi la vita...ma non è fondamentale.
Lavoro...puoi fare tutto,il laureato in informatica è come il porco :non si butta niente :D:D |
Simona |
Originally posted by nous
Allora .... prerequisiti....direi che se sai qualcosa di mate/fisica ti semplifichi la vita...ma non è fondamentale.
Lavoro...puoi fare tutto,il laureato in informatica è come il porco :non si butta niente :D:D
WOW!cavoli allora dovrò mettere su qualche kilo in questi due anni! Sono magrolina! |
mareluna |
simona,se ti può consolare,io vengo dal liceo linguistico,quindi nn c'azzecco niente col corso di com dgt! xò in qk modo cerco d'arrangiarmi!
ah,cmq nemmeno io conosco l'html.. e poi ci son vari pgm che ti xmettono di fare un sito senza conoscere l'html.. quindi tranqui!!! |
fozzy |
brrr. un brivido di gelo mi corre sulla schiena.. esistono solo due programmi seri per fare pagine HTML..
notepad e vi.. :asd::asd: (non necessariamente in quest'ordine.. :D ) |
nous |
Notepad lo consideri un programma serio??Mi deludi...quanto a VI ti do ragione,ma con quello ci fai di tutto mica solo l'HTML ;) |
Sephirot |
Originally posted by Simona
WOW!cavoli allora dovrò mettere su qualche kilo in questi due anni! Sono magrolina! ma sei carina?
allora iscriviti ad info :D |
Fatur |
Originally posted by Sephirot
ma sei carina?
allora iscriviti ad info :D
ma sei affamato?
allora trasferisciti a lingue :D
:asd:
ps. ciao sephy |
Sephirot |
non sono affamato :sbonk:
voglio solo migliorare la qualità della vita di noi studenti :teach: :D |
Simona |
Originally posted by Sephirot
ma sei carina?
allora iscriviti ad info :D
Tzè!definirmi "carina" mi sminuirebbe... :cool: GHGHGHGHGH! :D |
Simona |
E CAVOLO ATTIVATE L'HTML NELLE FIRMEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!non si vedono le rane che saltano nella miaaaaaaaaaaaaaaaaa :'( |
Lunik |
meglio!!! Se no le firme diventerebbero enormi!!! |
Simona |
Ma che orrore!Anche su rebith abbiamo l'html on! |
fozzy |
ARGH!!!! NON SONO RANOCCHIE!!!!!!!!!!!
Come si possono chiamare ranocchie?!?!?!?!

Non sono ranocchie.. :ueee: :ueee: :ueee:
Fozzy.... |
Simona |
Originally posted by fozzy
ARGH!!!! NON SONO RANOCCHIE!!!!!!!!!!!
Come si possono chiamare ranocchie?!?!?!?!

Non sono ranocchie.. :ueee: :ueee: :ueee:
Fozzy....
Beh, ma si circa... |
Lunik |
ma sono draghetti!! :love: |
nous |
Sono i fantastici dragetti di Bubble Bobble :D:D |
Simona |
Originally posted by nous
Sono i fantastici dragetti di Bubble Bobble :D:D
Puzzle Bubble! |
nous |
Eh..la gioventù moderna..conosce puzzle bobble...e non bubble bobble,mitico gioco per 286 che mi ha fatto passare esaltanti giornate sul PC tra il 1989 e il 1990....e il bello è che i draghetto vengono fuori da li....:( |
Sephirot |
Originally posted by Simona
Tzè!definirmi "carina" mi sminuirebbe... :cool: GHGHGHGHGH! :D
1)Iscriviti ad info allora :D, sei vuoi posso farti ripetizioni di Info, mate etc :D
2)Il link delle immagini mettilo tra i tra tag [img] [*img] (dove al posto di * ci metti / )
3)anche io giocavo a puzzle bobble :D |
neo |
Originally posted by Simona
considerando che io consoco solo html (e nemmeno tanto bene...)... cosa mi dite???lascio perdere?
Ciao Simona... Sono di Com Dig... Allora non scoraggiarti davanti a nessun corso.. Perchè in ogni caso i prof impostano tutti i corsi di ogni materia, supponendo di avere a che fare con gente che può NON SAPER nulla di nulla... Ora, senza esagerare, cmq voglio dire che i prof sono pienamente consapevoli di aver a che fare con gente che viene da scuole diverse... C'è gente che viene dal Classico, c'è gente che viene dall'alberghiero, e c'è gente che viene dai tecnologici o dagli scientifici... Poi oltretutto tu vieni dallo scientifico (come me) e quindi non avrai problemi... Se vuoi qualcosa di più specifico riguardo a mate e fisica, il discorso è semplice... Io ho fatto lo Scientifico con sperimentazione Brocca, e quindi mi trovo assai bene sia di matematica sia di fisica... A fine quinta dovresti arrivare a fare le derivate, i limiti, e se ce la farete anche gli integrali, che sono anche il limite del programma universitario... Poi di fisica arriverai sicuramente alla fine della fisica classica, e se avrete tempo farete alcuni cenni di fisica moderna... Ed è praticamente lo stesso programma di Fisica generale... Quindi non ti preoccupare... Poi cmq vengono organizati dei corsi di tutoraggio, aperti a tutti... E da noi vengono più del 80% degli studenti iscritti... Poi se hai altre domande scrivimi pure...! Cmq i programmi dovresti riuscire a trovarli nei riassunti dei corsi, sul sito del dsi...
Per ora buona 4ª Liceo!!:approved: |
neo |
Dimenticavo... Se non cambieranno i programmi nei prossimi anni, HTML non viene nemmeno trattato... Il primo anno verrà trattata la programmazione orientata agli oggetti... (Es: JAVA®) |
Simona |
grazie a tutti, smack! |
empirico |
Ciao Simona,
it's empirico speaking :asd:
Allora ti dico una cosa..quando ero in terza liceo nn sapevo cosa volesse dire avere un pc, poi nel 98, in quarta, me lo son comprato e ho imparato ad usare l'html come hai fatto tu...e mi ha appassionato questo linguaggio ("interpretato", cosa che ho imparato dopo)
grazie a questo poi mi son appassionato e dopo la quinta invece di scegliere filosofia (!), mi son trasferito a milano in informatica..
Che dire se ti piace quasisia programmare in html, allora quando inizia a fare altri linguaggi, capire come funziona ed è fatto il pc, come si è evoluto, trovi l'america
Le basi di matematica devi avercele, chiaramente, ma penso che cmq facendo lo scientifico già dovresti aver visto tante cose..
è un po dura all'inizio, però poi è una figata..
(cmq io mi ero iscritto alla vecchia laurea, penso che ComDig sia un tantino più leggero come corso )
Ti aspettiamo
empiz |
Simona |
Scusate ancora... ma vorrei altre info a proposito del lavoro che potrei fare alla fine del corso... |
0m4r |
Originally posted by Simona
considerando che io consoco solo html (e nemmeno tanto bene...)... cosa mi dite???lascio perdere?
o, data la mia maturità, sarei piu o meno geometra; ho iniziato il primo anno ad informatica ed ora sono all'ultimo di ComDig e quando ho intrapreso questo lungo e tortuoso (veniteci Voi tutti i giorni in Comelico: auto -> stazione ->treno->metro->autobus 92->rischio della vita per attraversare viale Umbria) conoscevo giuto un po di html e css e javascript (te mi pare che lo conosci javascript...mi ci hai fatto passare un po di tempo sul tuo sito).
Ora me la giostro benino anche con SQL, JAVA, XML WML, XSL, RETI e un po di ASP...nzomma sto qua per imparare che se ero gia imparato o studiato cosa ci venivo a fare all'università? |
0m4r |
Originally posted by Sephirot
non sono affamato :sbonk:
voglio solo migliorare la qualità della vita di noi studenti :teach: :D
io, per il tuo stesso motivo proporrei comDig...visto che ha informatica cì sono molte piu donne (soprattutto al terzo anno di quest'anno)! |
^Angelus^ |
:sbocco: professionali? sono un bordello.
come dicevano giustamente qualche post fa dell'informatico nn si butta mai via niente (hihi). Ovviamente se farai comunicazione digitale avrai un orientamente molto più multimediale (cosa che agli informatici "puri" fa un po' ribrezzo, loro preferiscono la cara vecchia console a caratteri, anche se ultimamente si sta un po' invertendo la tendenza. Quando studiavo il C alle superiori trovare un libro che parlasse di grafica era un'impresa quasi impossibile)
Attività professionali nei settori dell'editoria, della televisione, della pubblicità, del commercio elettronico, della comunicazione d'azienda. Altri sbocchi possibili riguardano il campo della finanza, il settore manifatturiero, la sanità, la pubblica amministrazione e i servizi al cittadino, l'intrattenimento, i trasporrti
questi gli sbocchi indicati dal manifesto degli studi di com dig, ma stai sicura che sono molti ma molti d+, visto che niente vieta ad un laureato in com dig di fare quello che fa un laureato in informatica. anzi probabilmente può fare anche + cose :D
ps:
Originally posted by empirico
...Che dire se ti piace quasisia programmare in html, allora quando inizia a fare altri linguaggi, capire come funziona ed è fatto il pc, come si è evoluto, trovi l'america
[...]
è un po dura all'inizio, però poi è una figata..
(cmq io mi ero iscritto alla vecchia laurea, penso che ComDig sia un tantino più leggero come corso )
empirico hai detto una bestemmia: NON SI PROGRAMMA IN HTML. l'html nn è un linguaggio di programmazione ma un linguaggio di marcatura (semplicemente ti descrive come deve essere una pagina) nn ha niente a che fare con un linguaggio di programmazione.
2xPs: Com Dig nn è affato + leggero come corso, solamente è molto + pratico (o almeno spero) rispetto a informatica che ha molta teoria (nn che in com dig nn ce nè, ma semplicemente qualcosina in meno)
3xPs: Si si vieni a com dig che ne abbiamo poche di femminucce, fa sempre bene averne |
morf |
Originally posted by ^Angelus^
2xPs: Com Dig nn è affato + leggero come corso, solamente è molto + pratico (o almeno spero) rispetto a informatica che ha molta teoria (nn che in com dig nn ce nè, ma semplicemente qualcosina in meno)
bhe, forse intedeva dire che è più leggero proprio perchè ci si spacca meno la testa sulla teoria e l'assidura programmazione che c'è di là in info ... è difficile fare confronti fra lauree, soprattutto tra una che esiste da un bel po' e una che è iniziata da 3 anni soli.
A una prima e veloce occhiata comdig può sembrare più "leggera", ma se si dà una sbirciata a certe materie e certi complementari (in comune con info) dei prossimi anni, non è poi così easy :p |
Simona |
uhm, e dopo i 3 anni cos'è quella cosa che leggevo in un altro thread che si può continuare????? |
GinoPilotino |
ma quanto corri simona??? :D
Inizia a finire il liceo, i tre anni di laurea breve e poi si vedrà. Tanto fra 5 anni (spero per te) le cose potrebbero anche cambiare.
baci |
neo |
Cara Simona, hai giustamente ragione ad informarti preventivamente dell'università che magari frequenterai, ma ricorda che spesso i corsi cambiano sia contenuti che il target finale... Se com dig rimarrà il corso di punta del dsi, magari apporteranno qualche modifica... I curricula successivi li devi scegliere al secondo anno di università, quindi hai tempo di decidere con tutta calma...
Io ho fatto il liceo scientifico, ma ho fatto una sperimentazione chiamata (forse un po' ironicamente) superscientifico... Bene questa sperimentazione ha avuto vita un anno e poi è terminata... Così se qualcuno sognava di poter fequentare tale corso, ha dovuto cambiare idea all'ultimo momento... Vedi quindi che è sì giusto informarsi, ma tuttavia ti conviene aspettare ancora un po' a mettere gli occhi così tanto avanti!!...
Cmq se vuoi info su i curricula di com dig generale e applicata, trovi tutto sul sito ufficiale del DSI....
Saluti e buon proseguimento con il tuo liceo!:approved:
:ciao: :ciao: |
|
|
|
|