 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Lab di RETI] Esercizi assegnati Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
mayetta |
ciao a tutti :) abbiamo deciso di creare questo thread dove inserire i testi degli esercizi che verranno assegnati durante il corso. il thread è chiuso (non si possono inserire commenti), ma se volete mostrare delle soluzioni potete aprire dei thread (uno per ogni esercizio!!!) chiamandolo così:
[ESERCIZIO] nomeesercizio
ok? ;)
buon lavoro! :) |
mayetta |
creare una chat in java in cui un client e un server comunicano alternando messaggi. esempio:
client: ciao
server: ciao a te
client: come stai?
server: ...
..... |
mayetta |
scrivere in java una soluzione al problema del produttore/consumatore che è definito in questo modo:
cassetto - condiviso tra produttore e consumatore.
produttore - controlla il cassetto. se è vuoto può produrre e quindi lo riempie.
consumatore - controlla il cassetto. se è pieno può consumare e quindi lo svuota. |
mayetta |
riprendere il vecchio codice client-server, dove il server comunicava con i client uno alla volta, e reimpostarlo utilizzando i thread in modo che il server possa gestire la comunicazione con più client contemporaneamente. |
luna |
Dato il client scritto in c (fate riferimento a quello visto a lezione),
provate a scrivere un server in java che interagisce con suddetto client c.
|
|
|
|
|