Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[Abuso d'autore manga] Blizzard...
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
drakend
Ecco una bella notizia presa da Punto Informatico:

Sentenza si abbatte sul libero sviluppo
Succede negli USA, dove i programmatori di un server videoludico soccombono in primo grado contro i legali della Blizzard: vietato realizzare server alternativi

06/10/04 - News - San Francisco (USA) - Una mazzata si è abbattuta nei giorni scorsi sul capo dei tanti sostenitori della libertà di sviluppo e ancora una volta la ragione risiede nella rigida applicazione del contestatissimo DMCA (Digital Millennium Copyright Act).

Un tribunale federale americano, secondo quanto riportato da Linux Electrons, ha infatti stabilito che costituisce una violazione di proprietà intellettuale realizzare un server videoludico free che interagisca con un server proprietario.

Il caso è quello noto che ha opposto la celebre casa di produzione Blizzard agli sviluppatori del server open source BnetD, che consente ai videogiocatori di utilizzare in modo alternativo i titoli prodotti da Blizzard, come Warcfraft, modalità di sfruttamento peraltro richieste a gran voce dai giocatori stessi.

Il giudice (qui la sentenza in pdf) ha però dato ragione alle tesi di Blizzard secondo cui il server non solo viola il DMCA, in quanto per produrlo è stato fatto il reverse engineering dei sistemi della società, ma anche l'EULA, la licenza d'uso dei prodotti Blizzard.

La voce di quelli di BnetD è stata sostenuta in giudizio dagli avvocati della Electronic Frontier Foundation, di certo l'organizzazione che si è fin qui battuta più strenuamente per arginare gli effetti del DMCA. Secondo EFF il reverse engineering finalizzato alla sola produzione del server e non certo alla violazione del copyright non può essere sanzionato, una tesi che però non è piaciuta ai giudici, che sembrano considerare la tecnica di sviluppo in sé come un problema e non il suo risultato.

"I consumatori - hanno sostenuto i legali della EFF prima di annunciare che ricorreranno in appello - hanno il diritto di scegliere dove e quando intendono usare i prodotti che acquistano. Questa sentenza consente a Blizzard di forzarli ad usare i loro server che lo si voglia o meno. Le leggi sul copyright sono nate per promuovere la concorrenza e creare alternative, non per sopprimerle".

Se uno compra un gioco originale dalla Blizzard perché non può farci quello che ca**o vuole? Perché non può giocarci dove e come vuole? Perché devo per forza giocare sui loro server?
Chissà perché ma questa vicenda mi ricorda tanto Sky... ad ogni modo Blizzard è un'altra azienda che entra a pieno titolo nella mia lista nera personale di aziende da boicottare senza se e senza ma.
La notizia potete consultarla anche qui:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=49900

korn
Non so come pormi nei confronti di questa vicenda. Sicuramente è odiosa, ma bisogna ricordare che (almeno finora così è stato) giocare online sui server Blizzard è gratuito e sono anche piuttosto performanti, quindi sono pochi i motivi che mi vengono in mente per cui la gente vorrebbe utilizzare server alternativi e uno di questi è per saltare la verifica dei cd-key.

Altri, ad esempio Valve, hanno risolto in modi fastidiosi ma più sopportabili....... chiunque può hostare un server di Half Life o CounterStrike, ma prima di potersi connettere il client passa necessariamente attraverso il server di autenticazione della casa madre per verificare il cd-key, poi viene rediretto. Certamente crea qualche problema in LAN (serve almeno una macchina connessa ad Internet), ma almeno per quanto riguarda il gioco online è una procedura abbastanza trasparente (bug a parte).

Caso diverso è quello dei giochi (soprattutto MMORPG, uno su tutti Ultima Online) dove bisogna pagare una tariffa mensile per giocare sui server ufficiali. Sono stati i primi per cui sono stati sviluppati server non ufficiali gratuiti, ma non ricordo di aver visto azioni di questo tipo da parte dei produttori.
Ovviamente, dall'alto della mia diffidenza verso l'umanità, non credo sia stato semplicemente un gesto di clemenza, quanto un fattore di convenienza....... molti non avrebbero neanche comprato il gioco con la prospettiva di dover pagare un fisso mensile per giocare, probabilmente l'esistenza di server non ufficiali gratuiti gli ha garantito qualche copia venduta in più.

ripe
Originally posted by korn
Caso diverso è quello dei giochi (soprattutto MMORPG, uno su tutti Ultima Online) dove bisogna pagare una tariffa mensile per giocare sui server ufficiali. Sono stati i primi per cui sono stati sviluppati server non ufficiali gratuiti, ma non ricordo di aver visto azioni di questo tipo da parte dei produttori.


La filosofia della Origin è di permettere la nascita di server non ufficiali, se i loro autori non percepiscono alcun guadagno in nessun caso...

korn
Originally posted by ripe
La filosofia della Origin è di permettere la nascita di server non ufficiali, se i loro autori non percepiscono alcun guadagno in nessun caso...


Ok, ma se ci pensi bene questo non invalida la mia teoria sulle motivazioni commerciali di questa decisione ;)

drakend
Il problema è che se tizio x compra una copia originale del gioco ha il diritto di giocare dove vuole. Imporgli di giocare sui server Blizzard (quanto performanti possano essere non contano, è una questione di principio innanzittutto) è vessatorio, un po' come fa Sky con la codifica NDS che rende disponibile solo sui suoi decoder. Siccome le società vessatorie ce ne sono fin troppe sarebbe forse ora di organizzarsi per boicottarle e farle fallire o, quanto meno, fargli vedere che è il consumatore che comanda e loro esistono per soddisfare i nostri desideri, non il contrario.

ripe
Originally posted by drakend
Il problema è che se tizio x compra una copia originale del gioco ha il diritto di giocare dove vuole. Imporgli di giocare sui server Blizzard (quanto performanti possano essere non contano, è una questione di principio innanzittutto) è vessatorio, un po' come fa Sky con la codifica NDS che rende disponibile solo sui suoi decoder. Siccome le società vessatorie ce ne sono fin troppe sarebbe forse ora di organizzarsi per boicottarle e farle fallire o, quanto meno, fargli vedere che è il consumatore che comanda e loro esistono per soddisfare i nostri desideri, non il contrario.


Scusa eh, ma se il loro contratto prevede che il gioco multiplayer si deve svolgere sui server della Blizzard, e tu non sei d'accordo... non comprare il gioco e fregatene. Alla fine la proprietà dell'opera è loro e (giustamente) ne fanno ciò che vogliono... è il mercato poi a stabilire se questa strategia sia giusta o no, ma visto il successo dei giochi Blizzard mi sa che sei uno dei pochi che si lamenta...

drakend
Originally posted by ripe
Scusa eh, ma se il loro contratto prevede che il gioco multiplayer si deve svolgere sui server della Blizzard, e tu non sei d'accordo... non comprare il gioco e fregatene. Alla fine la proprietà dell'opera è loro e (giustamente) ne fanno ciò che vogliono... è il mercato poi a stabilire se questa strategia sia giusta o no, ma visto il successo dei giochi Blizzard mi sa che sei uno dei pochi che si lamenta...

Infatti non giocherò più ad uno solo dei loro giochi. Ho detto forse di incendiargli la loro sede? Ho solo detto che aziende così arroganti dovrebbero essere boicottate, tutto qua. Proprio perché è il mercato a decidere se la loro strategia è vincente o no che ho parlato di boicottaggio. Mi sembra di parlare al vento a volte...

ripe
Scusa, o Drakend, conosciuto nel dsy la tua grande umiltà...

Queste sono frasi tue: "Se uno compra un gioco originale dalla Blizzard perché non può farci quello che ca**o vuole? Perché non può giocarci dove e come vuole? Perché devo per forza giocare sui loro server?"

E quella sotto era la mia risposta.
Secondo me ce la puoi fare...

:roll:

drakend
Originally posted by ripe
Scusa, o Drakend, conosciuto nel dsy la tua grande umiltà...

Queste sono frasi tue: "Se uno compra un gioco originale dalla Blizzard perché non può farci quello che ca**o vuole? Perché non può giocarci dove e come vuole? Perché devo per forza giocare sui loro server?"

E quella sotto era la mia risposta.
Secondo me ce la puoi fare...

:roll:

Sì sono mie domande che mi spingono a non comprare più giochi della Blizzard. Ho esposto la mia opinione e tu mi hai detto di fregarmene: se me ne fregavo non avrei aperto nemmeno il thread evidentemente. Riguardo ai tuoi apprezzamenti personali tieniteli pure dato che non so che farmene. :D

ripe
Originally posted by drakend
Sì sono mie domande che mi spingono a non comprare più giochi della Blizzard. Ho esposto la mia opinione e tu mi hai detto di fregarmene: se me ne fregavo non avrei aperto nemmeno il thread evidentemente. Riguardo ai tuoi apprezzamenti personali tieniteli pure dato che non so che farmene. :D


Ok, rimangio quello che ho detto nel precedente post... :asd:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate