Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Reti di calcolatori
 
[LAB di RETI] Diario delle lezioni
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
mayetta
oggi sono stati analizzati i programmi Cli.java e Ser.java presi dal sito del prof, nella sezione del laboratorio di reti dell'anno accademico 2003-2004.

come esercizio da svolgere nel pomeriggio è stato assegnato questo:

  1. compilare ed eseguire Cli.java e Ser.java
  2. scrivere il codice per un client e un server che simulino una chat. i due alterneranno la spedizione di messaggi. i messaggi si considerano conclusi dopo il carriage return.


il prof. cassiano, invece, ci ha parlato delle well-known ports.

è stata vista anche la documentazione java disponibile online sul sito della sun.

mayetta
ecco gli argomenti di oggi:

  1. ser.java modificato (esteso ai thread)
  2. slides su multiprogrammazione e sincronizzazione
  3. ISO/OSI

luna
Oggi a lezione e' stata fatta solo teoria. Per avere informazioni sugli argomenti trattati guardate questo thread :

info lezione

mayetta
è stata vista la soluzione al problema del produttore/consumatore.

luna
Oggi non si è tenuta la lezione di laboratorio ma solo teoria.
Per avere informazioni sugli argomenti trattati guardate questo link:

info lezione

luna
E' stato introdotto il linguaggio C. Le slide sono presenti come sempre nel sito del corso a questo link

Oggi e' stato assegnato un esercizio che potete trovare in questo thread

luna
Non c'e' stata lezione di laboratorio,ma solo teoria :)

luna
Oggi l'assistente Cassiano ha spiegato come implementare socket in linguaggio C. Nessun esercizio è stato assegnato :)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate