Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Reti di calcolatori
 
[Esame] Modalità?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
cia
Oggi il prof non ha parlato dell' eventuale prova orale (anche se effettivamente appare sul sito) in che occasioni si deve fare? x alzare il voto?

luna
Originally posted by cia
Oggi il prof non ha parlato dell' eventuale prova orale (anche se effettivamente appare sul sito) in che occasioni si deve fare? x alzare il voto?



Il prof non l'ha specificato , pero' a logica dovrebbe servire per alzare il voto , visto che è facoltativo :)
Magari chiediamo chiarimenti nella prossima lezione :)

gfp
>Oggi il prof non ha parlato dell' eventuale prova orale (anche
>se effettivamente appare sul sito) in che occasioni si deve fare?
>x alzare il voto?

>Il prof non l'ha specificato , pero' a logica dovrebbe servire per
>alzare il voto , visto che è facoltativo

L'anno scorso l'orale serviva ad assicurarsi che il candidato
fosse in grado di portare a termine su macchina un esercizio di
programmazione precedentemente impostato su carta. Non
era una prova facoltativa, ma costituiva condicio sine qua non
per la CONFERMA del voto e la registrazione dell'esame. Di
AUMENTARE il voto proprio non se n'è mai parlato: il processo
di correzione/valutazione e di attribuzione del voto finale era
molto complesso e garantiva che l'ordinamento dei compiti in
base alla qualità fosse omomorfo a quello in base ai voti.
Qualunque revisione (in aumento) dei voti avrebbe potuto
creare disparità di trattamento tra candidato e candidato,
violando il principio della par condicio al quale tengo sopra
ogni altra cosa.

Per l'anno appena iniziato, devo ancora capire come operare.
Avrei intenzione di creare qualche compito di prova con il sistema
semiautomatico di esame/valutazione che avete già usato per
la prova di inglese, per capirne le potenzialità, e poi decido.
Se con l'aiuto di Eugenio Cassiano e dei ragazzi che hanno
scritto il software riesco a mettere in piedi un sistema credibile
che consenta di evitare l'orale, non ci penso due volte a eliminarlo
(l'orale, non il sistema).

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate