Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[economia] I prezzi italiani...
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
drakend
Cito un post apparso su un forum di punto informatico:

Non lo so. Pero' visto che ne parli porto all'attenzione di tutti questi due link:
il primo si riferisce ad un DVD in uno store online britannico.
http://tinyurl.com/6njxc

il secondo si riferisce allo stesso DVD in uno store italico
http://tinyurl.com/45mo5

Da notare che il DVD e' lo stesso medesimo (con l'audio in italiano) e che il prezzo indicato e' comprensivo di spedizione.

E' evidente che c'e' qualcuno che questa differenza non indifferente se la magna di brutto...

Non ho altro da aggiungere.

Flyzone
Beh normale come tutto il resto...io mi stò informando ultimamente sui prezzi dei telescopi.
Potrete controllare benissimo come un buon (medio) telescopio in italia costi 250euro. Lo stesso telescopio, se acquistato in america, considerando le spese di spedizione, più l'iva e i dazi doganali, lo ottengo a 120 euro.
Come tutte le cose di importazione, paghiamo di più.
Ricordati che cmq c'è chi stà peggio di noi, per quanto riguarda i telescopi sono i danesi (in questo caso là viene 280-320 euro).

[SPOT]
Compra all'estero: perchè pagare di più comprando in italia?
[/SPOT]

:asd:

Terrytop
Originally posted by drakend
Cito un post apparso su un forum di punto informatico:

Non ho altro da aggiungere.

e' vero ... pero' c'e' anche da dire che comprare un dvd all'estero puo' essere seccante per chi preferisce sentire i dialoghi in italiano (e non e' certo tra le lingue piu' facili da trovare in un dvd ...)

ma secondo voi il problema dove sta..? ovvero cosa fa crescere a dismisura il prezzo di un dvd in italia rispetto all'inghilterra per dire ? le case di distribuzione ? la siae ? il governo ?
mi piacerebbe avere una risposta seria alla cosa ...

gabry_deejay
SCARICANDO DI MENO...IL PREZZO MAGARI POTREBBE SCENDERE.

c3ru
Originally posted by gabry_deejay
SCARICANDO DI MENO...IL PREZZO MAGARI POTREBBE SCENDERE.


:shock:

Terrytop
Originally posted by gabry_deejay
SCARICANDO DI MENO...IL PREZZO MAGARI POTREBBE SCENDERE.

lo escludo
in ogni caso io chiedevo non come abbassare il prezzo o perche' e' cosi' alto

semplicemente vorrei sapere in quale momento della garrula catena della distribuzione il prezzo si gonfia ... qualcuno ha idea ?

Renaulto
Originally posted by gabry_deejay
SCARICANDO DI MENO...IL PREZZO MAGARI POTREBBE SCENDERE.

Secondo me è proprio il contrario, la concorrenza fa scendere i prezzi di solito.

Flyzone
Originally posted by gabry_deejay
SCARICANDO DI MENO...IL PREZZO MAGARI POTREBBE SCENDERE.

Secondo me l'han detto anche ai tempi della guerra di secessione, ma le accise ci sono ancora ora.....
:)

gabry_deejay
RAGAZZI...SONO QUI PER IMPARARE IO. :D

angelko
ma non credo che le spese di importazion siano cosi alte.. è ovvio che in italia ci mangiano tanto sopra...

è una cosa che vale per tantissimi prodotti.. anche l'assenzio conviene comprarlo all'estero, una bottiglia di la fèe comprese le spese di spedizione la paghi 36 euro, mentre negli smartshop in italia costa piu di 50 euro! :)

drakend
Originally posted by Terrytop
e' vero ... pero' c'e' anche da dire che comprare un dvd all'estero puo' essere seccante per chi preferisce sentire i dialoghi in italiano (e non e' certo tra le lingue piu' facili da trovare in un dvd ...)

ma secondo voi il problema dove sta..? ovvero cosa fa crescere a dismisura il prezzo di un dvd in italia rispetto all'inghilterra per dire ? le case di distribuzione ? la siae ? il governo ?
mi piacerebbe avere una risposta seria alla cosa ...

Se leggi bene le schede vedi che ci sono sia dialoghi che sottotitoli in italiano in entrambe le offerte.

fdecollibus
Originally posted by Flyzone

Come tutte le cose di importazione, paghiamo di più.
Ricordati che cmq c'è chi stà peggio di noi, per quanto riguarda i telescopi sono i danesi (in questo caso là viene 280-320 euro).


Si, ma quanti telescopi compri in un mese? Semmai ne prendi uno nella vita! Mi spaventa l'ADSL! Telecom ITalia, in Francia, fa pagare 5 euro al mese una connessione della madonna! Da noi 36 euro!

Viry
A questo punto mi sorge una domanda da inesperta di acquisti on line.
Se comprassi il dvd sul sito britannico, poi me lo spediscono anche in italia? quanto si paga in piu'?

drakend
Originally posted by Viry
A questo punto mi sorge una domanda da inesperta di acquisti on line.
Se comprassi il dvd sul sito britannico, poi me lo spediscono anche in italia? quanto si paga in piu'?

our price: EUR 11.49 Delivered

Flyzone
Originally posted by Viry
Se comprassi il dvd sul sito britannico, poi me lo spediscono anche in italia? quanto si paga in piu'?

A questo punto faccio il nome di questo sito:
http://www.ihhc.net/spider/
Trova il prezzo più basso dato il nome del dvd ma fallo domani perchè dvdplanet (IMHO il migliore per prezzi) oggi è down.

ElEtAbbOZ
fammi indovinare, questo sito fa solo ricerche in siti italiani vero? non è che ne hai anche uno internazionale?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate