una domanda fuori tema.... Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
0m4r |
Qualcuno utilizza W2k e Nero?
se si come =)(/&%$£ fa?
perche a me non funziona????
Mha....... |
Mino |
hai sostituito il file WNASPI32.DLL?
vedi http://www.nero.com/en/w2k.htm
(ma perché chiedi questo in admin?) |
0m4r |
si l'ho sostituito, ma il mio problema non è l'avvio è prprio la masterizzazione... oottengo sempre un errore che mi dice Poewr calibration area piena (o qualcosa di simile) e poi mi interrompe la scrittura!
perchè lo scrivo qui? BHO....
:cry: :cry: :cry: |
Lunik |
xè non fare un forum intitolato "problemi tecnici"???????
eheheh... :-) |
Mino |
mi avete convinto a fare un forum generalista e spostarci molti topic, domani lo famo |
Lunik |
...come siamo convincenti!!!!!! |
Lunik |
altra domanda fuori tema...poco fa mi è apparsa la scritta "INVISIBILE" invece delle xsone collegte al dsy (dove c'è "cosa sta facendo")...xè???? è sempre x via del mio computer del caz..??? |
thecrow |
io ho sia win2k che nero e funza tranquillamente,consigli:
1)scarica la versione piu aggiornata
2)controlla i file aspi e al max scaricali
3)vai su preferenze e vedi le configurazioni di cache,magari c'è qualcosina da modificare
4)..hai spazio su disco? |
muttley |
Originally posted by "0m4r"
Qualcuno utilizza W2k e Nero?
se si come =)(/&%$£ fa?
perche a me non funziona????
Mha.......
Io ho uno Yamaha SCSI di qualche anno fa (4x) e per usarlo con W2k e Nero ho dovuto aggiornare il firmware. Nessun problema con Linux invece. |
LoneWolf |
Originally posted by "Lunik"
altra domanda fuori tema...poco fa mi è apparsa la scritta "INVISIBILE" invece delle xsone collegte al dsy (dove c'è "cosa sta facendo")...xè???? è sempre x via del mio computer del caz..???
Suppongo, e non ne ho la certezza, che siano quelli che nel profilo hanno selezionato l'opzione di non essere segnalati quando si collegano/loggano.
Ciao |
LoneWolf |
Originally posted by "muttley"
Io ho uno Yamaha SCSI di qualche anno fa (4x) e per usarlo con W2k e Nero ho dovuto aggiornare il firmware. Nessun problema con Linux invece.
Io ho un Plextor 8220 Scsi e mi è sempre andato senza problemi, sia in win 98 che 2000; utilizzando clonecd, nero, easyCD, CDRWin...
Oltretutto uso versioni vecchie di questi programmi e non ho sostituito nessuna DLL.
Forse è proprio il firmware che conta; quello l'ho sempre aggiornato ogni qual volta ne usciva uno nuovo. |
0m4r |
...i file aspi...
Forse è proprio il firmware che conta; quello l'ho sempre aggiornato ogni qual volta ne usciva uno nuovo.
scusate l'ignoranza ma cosa sono i file aspi e il firmware? |
10t8or |
ma perche' aggiorni il firmware ogni volta che ne esce uno nuovo?
io lo farei solo se o a) so che la nuova versione mi da certe feature in piu' o b) la mia non funge bene e la nuova mi sistema il problema.
altrimenti aggiornare il firware, di qualsiasi cosa, visto che risiede su eprom, risulta essere solo rischioso, no?
(Firmware= SoftWare che se ne sta FERMO in una apposita EPROM di un dato device (ad es, cdrom, sk madre ovvero il bios, ctrl scsi, ecc) e che ne controlla il funzionamento) si si lo so non si capisce na mazza da 'sta definizione..
((file ASPI, sono dei driver che gestiscono la comunicazione tra questi device (soprattuto se SCSI) e il s.o., so che sotto XP bisogna aggiornarli se volete ad esempio usare vecchie versioni di sw di masterizzazzione e co.)))
cos'altro volevo scrivere?
boh..
ciao!
tent:wq
NB: ah, si.. x lunik.. si confermo quanto scritto in precedenza x gli utenti invisibili.. presto saranno invisibili anche nella homepage principale, vero mino?? =) |
LoneWolf |
Ho aggiornato il firmware cinque volte, e ovviamente ogni volta offriva delle features in più.
Ad esempio, con i primi firmware non potevo usare il CloneCD per copiare i cd protetti, poi pian piano hanno aggiornato dei bachi e velocizzato la lettura/accesso al masterizzatore. |
|
|
|