Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Sistemi intelligenti
 
[Sistemi Intelligenti] Diario del corso 04/05
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
picoid82
La pagina di riferimento per questo corso è http://homes.dsi.unimi.it/~borghese...ystems/_SI.html
qui trovate tutte le informazioni ufficiali.

Nella pagina del programma dettagliato potete scaricare le slide presentate a lezione (clickando sulla data), in blu sono invece linkati articoli di approfondimento sui vari argomenti trattati.

Ricopio le informazioni principali del corso e rimando invece alla pagina ufficiale il dettaglio degli argomenti trattati nelle varie lezioni:

- Lezioni: martedì 17:30-19:00 e venerdì 16:45-18:15

- Ricevimento:
Prof. Borghese stanza 104 mercoledì 14:30-15:30 per qualsiasi tipo di informazione (preferibile) e-mail: borghese@dsi.unimi.it oppure Tel. (02)503.16325 Fax (02)503.16373

- Corso:
il corso è suddiviso in 4 parti: Introduzione ed intelligenza
simbolica, intelligenza biologica, introduzione al connessionismo, visione. Il corso è un corso flessibile e potete quindi (entro limiti ragionevoli!), decidere il livello di studio più appropriato ai vostri interessi.
3o livello – conoscenza generale. Contenuto delle slide. Elementi fondamenti di tutte le lezioni.
2o livello – Approfondimento – approfondimento sui testi o su articoli segnalati, degli argomenti relativi ad un macro-blocco.
1o livello – Progetto – realizzazione di algoritmi e soluzioni da sperimentare su casi reali relative ad uno degli argomenti trattati.

- Modalità d'esame:
Scritto per tutti, è richiesta una conoscenza del corso di terzo livello e orale su ciascuna delle 4 parti, richiesta di conoscenza di secondo livello; in alternativa un progetto di approfondimento su una delle parti permette di portare all'orale solo le 3 parti rimanenti del programma.

- Precedenze
è consigliabile seguire o aver seguito Analisi I, Fisica I, Elaborazione dei segnali, Geometria computazionale, ma durante il corso ci saranno richiami sui fondamenti di analisi e di geometria.

picoid82
Avvisi: Le lezioni del 12 e 15 Ottobre sono cancellate per concomitanti esami di laurea

picoid82
Per questioni di lavoro non riesco più a frequentare assiduamente le lezioni di questo corso, se qualcuno vuole prendere il mio posto di newser..

oppure credo che la pagina web del sito contenga tutti i contenuti utili..

fate vobis..

ciao!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate