Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Calcolo delle probabilità e statistica matematica
Pages: 1 [2] 
[Apolloni] Diario del corso 2004/05
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Alececk84
Qualcuno sa quando finiscono le lezioni x questo corso???

Apolloni ha confermato che farà una settimana di preparazione al compito???

mattcobain
le lezioni dovrebbero continuare per ancora una settimana oltre quella attuale....
per quanto riguarda la settimana di preparazione al compito...mmmmh, aveva detto che avrebbe fatto qualche esercizio, ma sinceramente credo che solo malchiodi faccia qualcosa...anche perché se dovesse mettersi apolloni non credo possa tornarci molto utile (purtroppo)!!!!

Alececk84
purtroppo è vero!!!

Alececk84
Nessuno ha o gentilmente può fare un lista degli argomenti trattati a lezione con riferimento ai capitoli del mood???

Grazie mille

fdecollibus
Oggi al professore ha detto che durante lo scritto potremmo tenere i libri che vogliamo e la calcolatrice. L'importante, ha detto, è saper ragionare

mattcobain
Off-Topic:

tanto il modo per stamparci lo trova lo stesso....

Alececk84
Originally posted by mattcobain
Off-Topic:

tanto il modo per stamparci lo trova lo stesso....


quoto

Alessandra
Io l'ho dato due volte con Apolloni e una volta con De Falco. Entrambi fanno tenere tutto, calcol. libri, appunti, tutto insomma, peccato che nonostante questo più della metà non riesca mai a superare lo scritto. I testi di De Falco sono più semplici ma il Prof ti boccia se magari non svolgi l'ultimo esercizio e all'orale tiene sotto circa 45/50 minuti a persona.
L'appello con Apolloni è più difficile, con testi difficilissimi, ultimamente Malchiodi ha messo sul sito nella sezione esami i testi degli ultimi due appelli, provate a cimentarvi....
ciao ciao

mattcobain
Originally posted by Alessandra
Io l'ho dato due volte con Apolloni e una volta con De Falco. Entrambi fanno tenere tutto, calcol. libri, appunti, tutto insomma, peccato che nonostante questo più della metà non riesca mai a superare lo scritto....
...L'appello con Apolloni è più difficile, con testi difficilissimi...


che gioia sapere queste cose .... beh, anzi, già si sapevano, considerando come si è presentato la prima lezione il prof apolloni :muhehe:
brutte cose....non ho ancora iniziato ad aprire libro e mi sa che cmq non lo farò, sono già troppo indietro con algoritmi, figurarsi se comicio a studiare cpsm, tutto tempo perso....cmq all'esame penso ci sarò, giusto per vivere questa emozione...
ma una curiosità, alla fine tu l'hai passato questo esame!?
con de falco?!

fdecollibus
Ragazzi: sarà difficile, bisogna studiare molto, sarà difficilissimo, ma non esistono cose impossibili!

Alececk84
nessuno può fare un elenco\riassunto degli argomenti da studiare???...

se è possibile con riferimenti al libro "Introduzione alla statistica"...

mattcobain
Originally posted by Alececk84
nessuno può fare un elenco\riassunto degli argomenti da studiare???...

se è possibile con riferimenti al libro "Introduzione alla statistica"...



eeeeh, magari....sarebbe bello!
cmq se qualcuno ha seguito passo passo su questo testo e può postare un po gli argomenti fatti sarebbe un grande, da dedicarci un monumento! :please:

Drake83
http://xoomer.virgilio.it/statisticaautogestita/

puo' essere utile?

Alececk84
Il fatto è che quel sito si riferisce al corso di De Falco...mi pare...

Drake83
Originally posted by Alececk84
Il fatto è che quel sito si riferisce al corso di De Falco...mi pare...


si mi pare di si.....nn so se sn differenti i programmi cmq meglio di nulla!

sciau!

Alececk84
Mi pare che i due programmi non siano identici...

cartagine
Ho appena visto il sito, complimenti, un lavoro eccezionale.
Mi sa proprio che passo al de falco.
Sperem.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate