 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[A.A.03-04] appello straordinario? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
urcodiaz |
Io vorrei dare l'appello di reti tra novembre e dicembre.
So che Prini è una persona comprensibile, se siamo in parecchi a richiederlo, l'appello straordinario ce lo fissa, così chi ha il problema come me di arrivare a gennaio con l'acqua alla gola, respira un pò di più!
Fatemi sapere quanti son di questo parere così glielo possiamo chiedere al prof con grande margine di tempo. |
edo |
io non avendo superato l'appello di settembre ci sarei per un appello straordinario tra ottobre e novembre..
bisogna vedere quanta gente c'è e soprattutto se il prof. può..
chi deve e vuole fare l'esame scriva qui così vediamo in quanti saremmo.. |
gfp |
>Io vorrei dare l'appello di reti tra novembre e dicembre.
>So che Prini è una persona comprensibile, se siamo in parecchi
>a richiederlo, l'appello straordinario ce lo fissa, così chi ha il
>problema come me di arrivare a gennaio con l'acqua alla gola,
>respira un pò di più!
>Fatemi sapere quanti son di questo parere così glielo possiamo
>chiedere al prof con grande margine di tempo.
Vi faccio presente che da qui a Natale non c'è un buco che sia
uno (intendo dire aula libera) per un ulteriore appello, a meno
che non accettiate di farlo di sabato (ma devo prima verificare
che ci siano aule libere).
Faccio poi presente che gli appelli tenutisi finora sono stati sette
(7) per Reti e otto (8) per Laboratorio. Personalmente sono
convinto, e molti di voi lo sanno, che gli appelli dovrebbero essere
uno (1) solo, da tenersi nella settimana successiva alla fine del
corso, come accade in tutti i paesi occidentali che conosco. (Nel
vostro interesse, e non nel mio.) In nessun altro paese ho
trovato che gli esami sono uno psicodramma come da noi. Ciò
detto, se proprio vogliamo fare un ulteriore appello, facciamolo.
Per me è un trimestre particolarmente duro (due turni di Reti e
Lab per 400 e più persone, un corso di Programmazione per i
musicisti da inventare ex novo, due sessioni di laurea, ciascuna
con una decina di candidati di cui sono relatore, etc.), ma se
un ulteriore appello può davvero servire, vediamo di lavorarci
sopra.
A proposito, perché di 109 persone che si sono iscritte almeno
una volta all'esame, ben 16 non si sono mai presentate nemmeno
una volta? E inoltre, delle 19 [risp. 25] persone presentatesi
almeno una volta a Reti [risp. Laboratorio] e che ancora non
hanno superato l'esame, quante sono quelle disposte a iscriversi
e a presentarsi per davvero, con la seria intenzione di passarlo?
Vi faccio questa domanda perché il tempo incomprimibile (i.e. non
legato al numero di candidati) necessario per gestire un appello
è dell'ordine di due giorni, e non vorrei correre il rischio di lavorare
due giorni per trovarmi poi due soli partecipanti, di cui magari
nessuno passa... |
rider |
Mitico gfp!!!!!!! :D
Io sarei stracontento se si postesse fare un appello a novembre,
intenzionato a venire con la seria intenzione di superarlo.
Originally posted by edo
chi deve e vuole fare l'esame scriva qui così vediamo in quanti saremmo.. |
francesco2 |
io lo farei sperando bene..
Bisogna far sapere a chi interessato di questa possibilità altrimenti in pochi lo vengono a sapere!!! |
rider |
Oltretutto, se non ho capito male, le modalita' dell'appello di gennaio saranno diverse. Non piu' uno scritto come quelli che si possono trovare sulla homepage di gfp ma una prova in silab come quella dell'esame di inglese.
Anche il testo e le slide di riferimento sono cambiati, anche se suppongo che gli argomenti siano gli stessi.
Fate girare la voce e informate tutti.
Se si fara' un' appello straordinario e' da ritenersi una cortesia da parte di gfp, che e' sempre molto disponibile, indi per cui facciamo in modo di essere in tanti e che ne valga la pena. |
spina81 |
io ci sarò sicuramente...
spero che sia l'ultimo al quale mi presenterò
--solo per la parte di laboratorio--
grazie alllo stragentile GFP |
charli |
anche io io ci sarò sicuramente!
- mi manca solo la parte di laboratorio... - |
Alis |
Ci sarò pure io e spero sia l'ultimo.
Ho letto sopra che da gennaio cambia la modalità dell'esame, a me manca solo la parte di teoria, se il prof. non fa l'appello straordinario, devo rifare tutto con la nuova modalità oppure il mio esame di laboratorio è valido?
grazie |
Elex |
io ci sarò di sicuro |
Alis |
ciao volevo sapere una cosa, a chi manca solo una parte (nel mio solo la parte di teoria), quest'anno la modalità dell'esame è uguale a quella dell'anno scorso?
grazie |
spina81 |
ecco, questo lo vorrei sapere anche io se possibile...
nel mio caso ad esempio a me manca laboratorio, quest'anno l'appello di lab è differente dall'anno scorso? mi è parso di capire che lo è, ma ci sarà anche un appello del medesimo tipo dell'anno scorso? |
Alis |
Notizie sull'appello straordinatio?? :? |
gfp |
> Notizie sull'appello straordinatio??
Sono io che attendo notizie da voi (vedi ultimo paragrafo del
mio post del 29 settembre, ore 21:36). Mi garantite che ci
sarà un congruo numero di candidati/e, e che la maggioranza
di questi/e verranno con la seria intenzione di superare l'esame
(i.e. non solo per "provarci")? In caso contrario, si tratterebbe
di una perdita di tempo sia per voi che per me. Qualcuno raccolga
le adesioni, e me le mandi via email al mio indirizzo abituale
gfp@dico.unimi.it (mi raccomando, evitate di mandarmi adesioni
singole "alla spicciolata": la gestione della email ormai mi richiede
un giorno-uomo la settimana...) |
spina81 |
se qualcuno fa la mail mi inserisca pure
Spinelli Andrea |
francesco2 |
Anche me bisogna solo far correre un pò la voce! |
edo |
Ragazzi occorre far girare la voce a tutti gli interessati
per quanto riguarda le comunicazioni con il prof. se volete possiamo fare così:
mandatemi in pm un messaggio con numero di matricola, cognome e nome e parte dell'esame che si deve fare (teoria o labo o entrami). Niente altro.
(Se qualcuno non ha ancora l'account sul dsy si aggiunga ad un amico che deve sostenere l'esame)...
In questo modo cerco di raggruppare tutti i nomi e direi a metà della prima settimana di novembre (limite massimo venerdì 5-11) mando una mail con l'elenco completo. Prima di inviare la mail scriverò un mex qui con l'elenco (solo il numero di matricola) di coloro che mi hanno scritto. in questo modo verifichiamo che non ci siano errori.
Attenzione:
Data la disponibilità del professore, direi che si debbano iscrivere solo coloro che hanno intenzione seriamente di sostenere l'esame (testuali parole del prof..).
Non sarebbe una bella figura iscriversi e poi non presentarsi o essere totalmente impreparati (visto che non siamo + delle matricole ;-) )
la data in cui potremo sostenere l'esame sarà da concordare.
cià! |
Alis |
Insieme ad altri abbiamo pensato se è possibile fissare la data verso la fine di novembre o inizio dicembre, se siete d'accordo. |
spina81 |
daccordissimissimo.
Ho appena mandato un pm a EDO
qualcuno si trova per la parte di lab a fare esercizi in uni magari metta un messaggio qui sul forum che ci si può trovare.
Grazie. |
gfp |
La procedura di EDO mi va benissimo. Anche per la data a cavallo tra
novembre e dicembre è OK. Può darsi dobbiate fare un piccolo sacrificio,
sostenenendo l'esame un sabato mattina (possibili problemi di disponibilità
di aule).
>Non sarebbe una bella figura iscriversi e poi non presentarsi o essere
>totalmente impreparati (visto che non siamo + delle matricole ;-) )
Care/i ragazze/i, sono finiti da decenni i tempi in cui uno poteva ritardare
all'età matura la scelta di comportamenti più responsabili di quelli in uso
al liceo. Credo che la mia generazione sia stata tra le ultime a godere del
privilegio di una competizione internazionale quasi inesistente. Voi - e non
vi invidio - siete in situazione ben diversa. Se non ci credete, provate a
scorrere il rapporto di Goldman Sachs (http://www.gs.com) sui quattro paesi
BRIC (Brasile, Russia, India e Cina) e sulla loro crescita in rapporto a quella
dei paesi del G6 (USA, UK, Francia, Germania, Germania e Italia) nel
medio-lungo periodo (nel quale si svolgerà la massima parte della vostra
vita professionale). E guardate nello stesso rapporto la sorte del nostro
paese in confronto con gli altri paesi europei. Scoprirete da soli che qui
bisogna rimboccarsi le maniche fin da piccoli (altro che matricole...!!!). Ma,
direte, in che modo c'entrano i BRIC con un esame di Reti Fisse e Mobili?
C'entrano, eccome. Vi faccio solo un esempio. Molti studenti indiani e cinesi
che ho incontrato in diverse università del mondo passavano spesso la notte
in biblioteca, dormicchiando una mezz'oretta ogni tanto appoggiando la testa
sul tavolo per non perdere tempo andando a casa a dormire. E quegli
studenti di allora sono i protagonisti del travolgente sviluppo cinese e indiano
di oggi. Noi invece... (Riguardo a noi: naturalmente un paese può anche decidere di accettare di impoverirsi, ma sarebbe meglio se questa fosse una
scelta deliberata, e non il risultato inatteso di una inconsapevole passività.)
Non prendete quanto sopra come un "pistolotto". Non lo è. E' solo un
piccolo spunto di riflessione per chi - come voi - sta decidendo in questi anni
che cosa fare della propria vita.
Auguri! |
edo |
Ecco l'eleno che ho appena inviato in mail al prof.
Volontè Elena mat 619970 laboratorio
Spinelli Andrea mat 633972 laboratorio
Maffeo Francesco mat 631639 laboratorio
Giovanni Giarletta mat 630805 laboratorio
Panetta Sara mat 627860 laboratorio
Ricciardi Anonio mat 633675 laboratorio
Porro Romina mat 632723 teoria+lab
Emiliani Anna mat 629751 teoria+lab
Tansini Alice mat 626827 teoria
Tosca Edoardo mat 632778 teoria
Giuliano Oscar mat 632336 taoria
Ieraci Antonio mat 627231 ??
Epifania Francesco mat 624040 teoria
Fazzito Federica mat 631610 teoria+lab
+ un altro ragazzo (mi ha dato il nome ven pome in silab) di cui ho perso il nome :-) scusa!
ora attendiamo una risposta.. appena so qualcosa scrivo.. intanto buono studio a tutti!!
cià |
gfp |
> Insieme ad altri abbiamo pensato se è possibile fissare la data
> verso la fine di novembre o inizio dicembre, se siete d'accordo.
OK. Lavoriamo intorno a quest'ipotesi. Vi faccio sapere. |
osbru |
ATTENZIONE, oggi hanno fissato un compitino di Filosofia per il 2 Dicembre, se potessimo non far coincedere la data non sarebbe male...
grazie |
francesco2 |
Bene al 5 dicembre?
Oggi è già il 10! E' meglio darsi da fare! |
osbru |
Ho sentito un pò di persone,
il 27 Novermbre è la data ideale, c'è anche Filosofia nello stesso periodo
siete tutti d'accordo ?
se no proponete una data |
bau |
cavolo, manca poco..scusate la domanda che esula un po' dal post..ma secondo voi se uno non ha seguito le lezioni ce la può fare?!...poi son cavoli con la parte di codice....oi oi.. |
francesco2 |
Per me più giorni ho per studiare più son contento cmq ci sarò in ogni data.. |
bau |
beh, certo!ma voi su cosa studiate?? |
francesco2 |
sarebbe utile mettere tutto il materiale che abbiamo trovato su un sito così possiamo usarlo tutti! |
bau |
già..cioè, io ho quello del sito dell'anno scorso, ma ho visto che quest'anno ce ne è un altro reti.dico.unimi.it ma non mi sembra molto aggiornato...poi ci sarebbe il libro:??!! |
rider |
Se mi e' consentito per me l'ideale sarebbe o il 4 o 11.
Il 7 e 8 dovrebbe essere vacanza, cosi' abbiamo piu' tempo per studiare. |
francesco2 |
Completamente d'accordo! |
Alis |
Io e altri avevamo pensato al 27. |
francesco2 |
al limite possiamo proporre tutti una data sul forum, io preferisco i primi di dicembre.
Poi bisogna vedere la disponibilità del professore. |
edo |
ragazzi una cosa: l'appello potrebbe essere anche un sabato. come aveva già detto il prof, c'è scarsa disponibilità di aule e suppongo del suo tempo..
per quanto riguarda la data è indifferente.. cmq penso che sia lui a dirci un giorno di quel periodo..
sperando ovviamente che non coincida con una data dove c'è già un altro esame... |
osbru |
Ragazzi non so in che lingua dirvelo, parecchi di noi hanno da preparare anche Filosofia, i compitini guarda caso coincidono con le date che avete dato, il tempo per studiare da qui al 27 c'è, lo sapete anche voi preparare due esami del genere richiedono tempo (molti esercizi), quindi visto che questo è un appello più che straordinario e gira la voce da settembre, parlare di tempo mi sembra una presa per il culo, anche perchè l'appello di Gennaio è dietro l'angolo. Se uno non dovesse farcela, lo fa a Gennaio, che problema c'è ?
Per Filosofia invece sono date fisse alle quali non si scappa (e chiunque lo sa, senza compitini diventa veramente la parete Nord Dell' Eiger).
DECIDA il Prof. in base alle nostre vere esigenze |
francesco2 |
Non è il caso di mettersi a ringhiare! ;-) |
edo |
oggi ho avuto la possibilit' per parlare con il prof..
per quanto riguarda la gente che non ha mandato in tempo il pm a me, non ce' nessun problema.. per cui chi si fosse dimenticato di scrivermi, mi mandi un pm, pochi giorni prima dell'appello daro' la lista completa al prof.
per quanto riguarda la data mi ha proposto il 6 dicembre, un lunedi', ma nulla e' ancora deciso.. ora organizziamo un sondaggio, con le date possibili...
per quanto riguarda le date che coincidono, come detto sopra, si cerca di fare tutto il possibile affinche' gli esami non siano negli stessi giorni.. ma cmq occorre vedere a priori la disponibilita' di aula e docente.. |
urcodiaz |
grande edo! Ti ringrazio per la sbatta che ti stai facendo... |
francesco2 |
il 6 dicembre sarebbe perfetto e poi è pure un lunedì.. |
rider |
Bene il 6 e' ok, 11 ancora meglio.... In questi giorni non ci sara' nessun esame. |
bau |
....mmm...ma voi su cosa vi preparate? e per la parte di codice???come siete messi??? |
francesco2 |
SE ci aiutassimo tutti insieme, magari qlcn che ha un sito web fa un link con del materiale che viene trovato in giro |
bau |
grazie molto, ma con la programmazione mastichi bene??...è la parte che mi preoccupa di più...dici che se uno è a zero, con questo materiale, ce la fa a fare il progetto funzionante??? |
bau |
ah...per la parte di teroria che vadano bene le slides dell'anno scorso o che sia necessario anche il libro e le slides del sito di quest'anno?..voi avete studiato anche sul libro?:wall: :climb:
:pazzo: |
francesco2 |
Sapete altri link per la programma di reti in C? |
bau |
questo è un vademecum essenziale http://www.elet.polimi.it/upload/ma...2/prim-rete.pdf
cmq se ne trovano mille credo, basta dare un occhio alle varie facoltà di informatica-ingegneria...alla fine i cvomandi sono quelli..il problema per me è l'algoritmo nel complesso...non ho molta esperienza in materia..oi..oi :( |
francesco2 |
più o meno li ho visti tutti pure io, però non ci fa male al limite rivederli! |
francesco2 |
queste cose molto utili io non le avevo trovate! Grazie Bau! |
bau |
..ma voi come siete messi con la programmzione in generale?! sono l'unica analfabeta?? ;) |
francesco2 |
Anche io non sono proprio un fenomeno..
In questo forum oggi ci siamo solo noi 2, siamo rimasti soli :-) |
edo |
Ragazzi allora confermo la data?! Il 6 dicembre!?
Fatemi sapere al + presto se ci sono esami coincidenti (ne dubito perchè il 6 è nel ponte di S.Ambrogio..)
Se non ci sono grandi problemi confermiamo la data con il prof! Non possiamo aspettare all'ultimo momento ad avvisarlo!
Fatemi sapere!!
cià |
francesco2 |
No, è meglio un altra data al 6 ho una visita da uno stregone.
Troviamo un'altra data, Vabbè se no chiedo se posso spostare la visita, va bene al 6!
Cmq per me non cambia niente ma al 6 magari qlcn vuole sfruttare il ponte, se si propone l'undici abbiamo anche più tempo..:D
|
edo |
!! ahah
per l'11 hai argione, il problema è che sarà dura per la disponibilità di aule.. il 6 in quanto ponte, le aule sarebbero disponibili!
cmq chiedo ma non credo... sentiamo gli altri.. e vediamo..
farei un poll ma non saprei che altra data mettere.. per cui sarebbe inutile! |
francesco2 |
Al limite prova a chiedere..
Grazie Edo |
osbru |
l'11 c'è Filosofia, secondo compitino
si fa il 6 |
Alis |
Originally posted by osbru
l'11 c'è Filosofia, secondo compitino
si fa il 6
Ok il 6!!! |
rider |
Gpf ha messo un avviso sulla sua home page, dice che si fara' probabilmente il 6... |
urcodiaz |
ho controllato sia sul suo sito che su webcen...ma non ho trovato nulla che riguardi il 6...siete sicuri??? |
rider |
Dal sito di Gfp>
**** A richiesta di un certo numero di studenti interessati,
**** ai primi di dicembre si svolgerà un appello straordinario
**** di Reti di Calcolatori e di Laboratorio di Sistemi e Reti.
**** La data più probabile al momento è quella del 6 dicembre.
**** Ulteriori dettagli verranno qui pubblicati quanto prima. |
urcodiaz |
ok, grazie mille! |
urcodiaz |
io sento parlare di ponti e feste...il sei siamo a casa o in uni a fare l'esame? in teoria manca una settimana....fatemi sapere che devo organizzarmi anche con il lavoro! Grazie... |
edo |
novità per l'appello strordinario
ho mandato una mail al prof per "confermare" la data (06-12-04)
questa è stata la risposta:
"OK. Ancora non sono riuscito a fissare l'aula.
Comunque penso di non avere problemi a trovare
un buco dove rifugiarci...
Novita' alla mia homepage."
Direi che sicuramente sarà confermato.
per quanto riguarda la possibilità che ci sia il ponte, credo prorpio che sia festa, ma probabilmente l'università è aperta.
cmq visitate il sito del prof, che sicuramente aggiornerà il sito!
cià! |
rider |
Qulacuno ha le soluzioni degli esami passati???
io non le trovo piu'.... :( |
edo |
Dal sito del prof:
**** Appello straordinario di Reti di Calcolatori e Laboratorio
**** di Sistemi e Reti: 6 dicembre 2004, ore 13:00, in aula Alfa. |
urcodiaz |
mi associo a rider...qualcuno ha le soluzioni di teoria del compito che c'è nell'area filez? vi prego... |
Alis |
Ciao, vi va se lunedì mattina ci troviamo in uni per un ripasso prima del compito? |
rider |
CI troviamo lunedi' intorno alle 9 in biblio...
qualche soluzione che ho fatto con Edo l'appello precedente lho trovata, ma nn so quanto siano giuste visto che ha stampato a entrambi.... |
Alis |
Originally posted by rider
CI troviamo lunedi' intorno alle 9 in biblio...
qualche soluzione che ho fatto con Edo l'appello precedente lho trovata, ma nn so quanto siano giuste visto che ha stampato a entrambi....
ok in biblio! |
Lunik |
sul sito c'è il link ai risultati ma non appare il file .. |
mareluna |
ah si,è vero.. avranno preparato il link!
mamma che angosciosa l'attesa....... |
Lunik |
sito del prof....ehm volevo dire di gfp :look:
|
rider |
Ci fa gli scherzoni... :)
Mitico gfp sempre operativo. |
bau |
ebbravo il prof che si porta avanti..coi link!!! ma credo bisorrà aspettare non poco... |
Alis |
Anche secondo me bisognerà aspettare poco. |
francesco2 |
speriamo, così ci mettiamo il cuore in pace |
Francesko |
che voi sappiate non esistono da qualche parte le soluzioni ai temi d'esame? ho notato che sono tutti molto simili, quindi potrebbe essere utile averle! |
mareluna |
ma quanto bisogna ancora attendere per i risultati?
ormai sono passate due settimane dal compito, e non eravamo neanche tanti...
ciao! :) |
francesco2 |
E' 2 settimane che mi collego ogni 3 minuti per vedere se sono usciti i risultati, probabilmente non sarà andato alla grande però.. |
|
|
|
|