Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[MicrosuxX]Ma che tristezza...
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
LazerPhEa
Solo gente triste si riduce a fare cose simili...
http://my.opera.com/community/dev/articles/20030206/

ripe
Mah.......

LazerPhEa
Originally posted by ripe
Mah.......

Non pensi sia vero?

ripe
Penso che non sia un problema di scorrettezza verso Opera, ma un problema di superficialità e incompetenza (come al solito) da parte di Microsoft.

In pratica Msn.com, consultando il suo file di browser disponibili, invia un css a Internet Explorer, un altro css per Mozilla e derivati, un terzo css per tutti gli altri browser. E qui sta l'errore, perchè Opera ha già una buona diffusione, e non dovrebbe essere inserito genericamente in questa terza categoria.

E' la versione del complotto che mi lascia mooooolto perplesso...

LazerPhEa
Originally posted by ripe
Penso che non sia un problema di scorrettezza verso Opera, ma un problema di superficialità e incompetenza (come al solito) da parte di Microsoft.

In pratica Msn.com, consultando il suo file di browser disponibili, invia un css a Internet Explorer, un altro css per Mozilla e derivati, un terzo css per tutti gli altri browser. E qui sta l'errore, perchè Opera ha già una buona diffusione, e non dovrebbe essere inserito genericamente in questa terza categoria.

No.
Se leggi l'articolo, è mostrato chiaramente che ad Opera viene mandato uno specifico foglio di stile, mentre ad un generico browser sconosciuto (In questo caso si sono identificati con il nome "oprah7", che non esiste) viene mandato lo stesso foglio di stile di IE6.
Ergo...

E' la versione del complotto che mi lascia mooooolto perplesso...

Già, perchè M$ è assolutamente estranea a questo tipo di strategie vero?

ripe
Non ho preso in considerazione l'articolo in generale perchè è troppo vecchio.... attualmente le cose funzionano come ti ho scritto io, ed è cosa superficiale da parte del leader mondiale comportarsi in questo modo.

Non capisco come da un lato ci possa essere la perfezione di chi ha studiato .NET, e dall'altro i bug, le dimenticanze, i problemucci vari di IE, Windows, Msn, ecc ecc...

LazerPhEa
Originally posted by ripe
Non ho preso in considerazione l'articolo in generale perchè è troppo vecchio.... attualmente le cose funzionano come ti ho scritto io, ed è cosa superficiale da parte del leader mondiale comportarsi in questo modo.

Ah, beh...
Poniamo che sia vero; e prima del 7 di febbraio, allora?

Non capisco come da un lato ci possa essere la perfezione di chi ha studiato .NET, e dall'altro i bug, le dimenticanze, i problemucci vari di IE, Windows, Msn, ecc ecc...

Io invece l'idea ce l'ho, e anche ben chiara...

ripe
Originally posted by LazerPhEa
Ah, beh...
Poniamo che sia vero; e prima del 7 di febbraio, allora?

Io invece l'idea ce l'ho, e anche ben chiara...


Te l'ho detto: non credo alla tesi del complotto. Spiegami tu la tua idea, allora... perchè Opera si e Mozilla no? Eppure anche Mozilla riceve un foglio di stile diverso... avrebbero potuto fare la stessa cosa!

Per quanto riguarda il secondo punto: spiegamelo, che io non l'ho ancora capito! :D


EDIT: 7 febbraio 2003!, non so neanche che versione di Opera ci fosse a quell'epoca! :)

Ste Ramone
:asd:

ripe
Originally posted by Ste Ramone
:asd:


:rotfl:

LazerPhEa
Originally posted by ripe
Te l'ho detto: non credo alla tesi del complotto. Spiegami tu la tua idea, allora... perchè Opera si e Mozilla no? Eppure anche Mozilla riceve un foglio di stile diverso... avrebbero potuto fare la stessa cosa!

Per quanto riguarda il secondo punto: spiegamelo, che io non l'ho ancora capito! :D

Va beh, lascio cadere le provocazioni, tanto sappiamo bene che tu sei pro asp, .NET e quelle robe lì, mentre io no.
Perchè Opera sì e Mozilla no? Se non l'hai ancora fatto, prova entrambi, e poi sappimi dire (non sto facendo un discorso del tipo "chi vince tra i due browser", ma di scelte d'impostazione: Mozilla si avvicina molto a IE, anche come pesantezza, Opera no).

Poi, se hai voglia di leggerteli (io no):
http://www.computerworld.com/news/s...11,1386,00.html

ripe
Originally posted by LazerPhEa
Va beh, lascio cadere le provocazioni, tanto sappiamo bene che tu sei pro asp, .NET e quelle robe lì, mentre io no.
Perchè Opera sì e Mozilla no? Se non l'hai ancora fatto, prova entrambi, e poi sappimi dire (non sto facendo un discorso del tipo "chi vince tra i due browser", ma di scelte d'impostazione: Mozilla si avvicina molto a IE, anche come pesantezza, Opera no).

Poi, se hai voglia di leggerteli (io no):
http://www.computerworld.com/news/s...11,1386,00.html


Giuro che non c'era alcuna provocazione! :sad:

E' vero, io sono pro .NET perchè mi da lavoro e la trovo una tecnologia geniale, ma per il resto non disdegno anche Linux, OpenOffice e non vedo l'ora che arrivi Opera per il PalmOs (e odio Windows Mobile, va bene?? :D ). Non mi va di essere inquadrato in questo modo...

Il problema non è di pesantezza, sempre di rivali di M$ si sta parlando... non capisco perchè dovrebbe accanirsi contro Opera! Davvero, non c'è nessuna provocazione: se sai il motivo mi interessa saperlo...

lord2y
ragazzi...ma usate firefox :asd:

ripe
E aggiungo che so di tutte le scorrettezze compiute da Microsoft per guadagnare la posizione di prestigio che occupa oggi, come so che la metà dei suoi programmi di punta sono stati comprati (espropriati?) da altre società. Io non difendo nessuno a prescindere, sono stato contento della giustissima maxi-multa inflitta dall'Unione Europea, solo non mi piace la demonizzazione a tutti i costi. Diciamo che prendo il meglio che c'è sia da una parte che dall'altra! ;)

LazerPhEa
Originally posted by ripe
Giuro che non c'era alcuna provocazione! :sad:

E' vero, io sono pro .NET perchè mi da lavoro e la trovo una tecnologia geniale, ma per il resto non disdegno anche Linux, OpenOffice e non vedo l'ora che arrivi Opera per il PalmOs (e odio Windows Mobile, va bene?? :D ). Non mi va di essere inquadrato in questo modo...

Il problema non è di pesantezza, sempre di rivali di M$ si sta parlando... non capisco perchè dovrebbe accanirsi contro Opera! Davvero, non c'è nessuna provocazione: se sai il motivo mi interessa saperlo...

Ah, ok! Ero convinto fossi uno di quelli che difendesse a spada tratta Ms...
Ovviamente il motivo preciso (se esiste) per cui questo scherzo è stato diretto ad Opera non lo conosco, ma posso fare delle ipotesi, tra cui la massiccia diffusione di tale browser, e poi ripeto: ti sentiresti più minacciato da una tecnologia che segue i paradigmi classici (Mozilla) o da una tecnologia un filo più innovativa (Opera) ?
Inoltre non escludo che possano esserci problemi analoghi con Mozilla, ma visto che non lo uso non te lo so dire.
Comunque il discorso non era pro-Opera, ma contro MS; fosse stato un articolo su Mozilla lo avrei postato lo stesso...

ripe
Originally posted by lord2y
ragazzi...ma usate firefox :asd:


Provato, ma non mi piace come visualizza il dsy! :D

lord2y
xkè? Che problemi ti da?
Su che *piattaforma* lo usi?

ripe
Originally posted by LazerPhEa
Ah, ok! Ero convinto fossi uno di quelli che difendesse a spada tratta Ms...
Ovviamente il motivo preciso (se esiste) per cui questo scherzo è stato diretto ad Opera non lo conosco, ma posso fare delle ipotesi, tra cui la massiccia diffusione di tale browser, e poi ripeto: ti sentiresti più minacciato da una tecnologia che segue i paradigmi classici (Mozilla) o da una tecnologia un filo più innovativa (Opera) ?
Inoltre non escludo che possano esserci problemi analoghi con Mozilla, ma visto che non lo uso non te lo so dire.
Comunque il discorso non era pro-Opera, ma contro MS; fosse stato un articolo su Mozilla lo avrei postato lo stesso...


Ho capito le tue ragioni... solo che, in assenza di prove CERTE che sia una manovra precisa contro Opera, non me la sento di condannare a priori solo perchè altre volte M$ si è comportata in modo simile. Per quanto riguarda il difendere a spada tratta, leggi l'altro post! :-D

ripe
Originally posted by lord2y
xkè? Che problemi ti da?
Su che *piattaforma* lo usi?


Windows XP! Non so spiegare realmente qual'è il problema, ma me lo "distorce" tutto... anche il font non mi entusiasma. Però penso che gli darò un'altra possibilità, me ne parlano tutti così bene...

AlphaGamma
Originally posted by LazerPhEa
Va beh, lascio cadere le provocazioni, tanto sappiamo bene che tu sei pro asp, .NET e quelle robe lì, mentre io no.
Perchè Opera sì e Mozilla no? Se non l'hai ancora fatto, prova entrambi, e poi sappimi dire (non sto facendo un discorso del tipo "chi vince tra i due browser", ma di scelte d'impostazione: Mozilla si avvicina molto a IE, anche come pesantezza, Opera no).

Poi, se hai voglia di leggerteli (io no):
http://www.computerworld.com/news/s...11,1386,00.html


Aspe'... ripe ha un Palm... ok non è linux pero' non è nemmeno un carcassone M$ pocketpc... :D

ripe
Originally posted by AlphaGamma
Aspe'... ripe ha un Palm... ok non è linux pero' non è nemmeno un carcassone M$ pocketpc... :D


Giusto! :D

(a propo: come va con il tuo Zire71? Hai visto il nuovo 72?)


EDIT: volevo aggiungere anche un'altra cosa... pensavo che Opera fosse ben più diffuso! :shock:

http://www.dsy.it/forum/vbstats.php

korn
Originally posted by ripe
Windows XP! Non so spiegare realmente qual'è il problema, ma me lo "distorce" tutto... anche il font non mi entusiasma. Però penso che gli darò un'altra possibilità, me ne parlano tutti così bene...


:?

Io non mai avuto problemi né col DSY, né con nessun altro sito. Hai fatto le prove con una versione giurassica? :)

ripe
Originally posted by korn
:?

Io non mai avuto problemi né col DSY, né con nessun altro sito. Hai fatto le prove con una versione giurassica? :)


Ecco, appunto! :D

korn
Originally posted by ripe
Ecco, appunto! :D


Forse nelle prime versioni avevano puntato molto più sugli standard che sul quirks-mode, ma adesso è quasi perfetto.

Terrytop
Originally posted by LazerPhEa
Solo gente triste si riduce a fare cose simili...
http://my.opera.com/community/dev/articles/20030206/

embe'..? msn.com ... chi mai ha avuto bisogno di aprire quella pagina sinceramente..? :D

Terrytop
Originally posted by korn
:?

Io non mai avuto problemi né col DSY, né con nessun altro sito. Hai fatto le prove con una versione giurassica? :)

anche a me dava problemi fino alla 0.9.3, pero' con la 0.10 va tutto muy bien ;)

Sephirot
se è per questo non sono mai riuscito ad aprire zone.com (portale microsoft per il gioco on line) con nessun altro browser che non sia ie.

Renaulto
Originally posted by LazerPhEa
ti sentiresti più minacciato da una tecnologia che segue i paradigmi classici (Mozilla) o da una tecnologia un filo più innovativa (Opera) ?

In che cosa secondo te Opera è più innovativo di Firefox?

LazerPhEa
Originally posted by Renaulto
In che cosa secondo te Opera è più innovativo di Firefox?

Nel nome! :asd:

Ste Ramone
:lol:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate