Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[hack] Firmware modificato per la 300D
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
cato
http://www.nadir.it/digitale/canon_...canon-300D.html

come trasformarla in una 10D (o quasi...)

cato
Custom function abilitate nell’ultima pagina dei menu;

Possibilità di abilitare il tasto SET (vedi immagine), quando in modalità fotografia (si veda di seguito la CF1):
...............................


Livelli di compensazione dell’esposizione scalabili in passi di 1/2 o 1/3 stop;

Abilitata l’opzione che fissa la sincronizzazione del flash a 1/200, per consentire il congelamento di soggetti in movimento rapido;

Possibilità di cambiare la qualità dell’immagine JPEG che è registrata insieme alla RAW, quando è usata quest’ultima qualità. Il vantaggio è notevole, poiché di serie la qualità della JPEG è media. Impostandola in bassa qualità, sarà sufficiente per il controllo sul monitorino della macchina, ma si guadagnano una manciata di bytes ad ogni scatto, con la conseguenza che in una Flash card da 256MB si guadagnano 3 o 4 scatti;

Possibilità di abilitare o meno lo scatto senza la Flash Card inserita, utile per non scattare decine di foto prima di accorgersi che non c’era la memoria inserita in macchina;

FEC – compensazione Flash di +/- 2 stop, abilitata dalla pressione del tasto JUMP e dalla rotazione del selettore rotativo principale. Nel visore appare FEC e la scala da –2 stop a +2 stop;

Sensibilità ISO 3200 disponibile e rappresentata da una "H" nel visore LCD esattamente come nella 10D (a questo proposito il “rumore” della 300D è maggiore e diverso da quello della 10D, ma in casi estremi è utilissima. Consiglio poi Noise Ninja o GEM per la pulizia);

Blocco specchio disponibile e abilitabile attraverso due funzioni personalizzabili, la prima che lo abilita/disabilita, la seconda che stabilisce il ritardo dello scatto da 1,5 a 10 secondi. In questa funzione la 300D, a mio avviso, è piú pratica della 10D, poiché libera dalla necessità dello scatto esterno al fine di non toccare fisicamente la fotocamera al momento dello scatto;

Premendo il pulsante ERASE immediatamente dopo lo scatto consente di cancellare immediatamente, previa conferma, l’immagine fatta, senza la necessità di andare in PLAY mode.

cato
http://www.bahneman.com/liem/photos...bel-tricks.html

webnoise
con l'aggiornamento del firmware e' possibile vedere nel display quello che inquadro "live" e non dopo lo scatto?
Spero di si, altrimenti non capisco l'utilità di alzare lo specchio :D

cato
:teach:

il pre sollevamento dello specchio serve a eliminare la micro-vibrazione dovuta al suo sollevamento, premettendo (assieme all'uso del cavalletto) di aumentare la nitidezza di una foto.

anche sollevando lo specchio non potresti inquadrare lo stesso "live" e non capisco neanche a che ti serve visto che stai usando una fotocamere reflex...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate