 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Info]... Cosa scegliere??? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
death_scythe |
Mi piacerebbe in futuro lavorare nell ambito del game design e nel mondo dei videogiochi in linea di massima...
Ke corso mi consgliate tra Informatica e Comunicazione Digitale???
grazie a tutti!!!:D |
Pupino |
Il tuo primo posttt! :D GRANDE!
Comunicazione digitale, c'è più gnocca! :asd:
P.s: ma anche un università di lettere non ti andrebbe male secondo me! ;) |
death_scythe |
No no, lettere nn mi è mai andata giù fin dalle medie... |
korn |
Originally posted by death_scythe
Mi piacerebbe in futuro lavorare nell ambito del game design e nel mondo dei videogiochi in linea di massima...
Ke corso mi consgliate tra Informatica e Comunicazione Digitale???
grazie a tutti!!!:D
In questo caso più che il corso dovresti sceglierti un altro paese, mi spiace dirtelo ma qui in Italia non c'è speranza. |
death_scythe |
Originally posted by korn
In questo caso più che il corso dovresti sceglierti un altro paese, mi spiace dirtelo ma qui in Italia non c'è speranza.
Lo so ke in italia riguardo a questo c'è poco ma pensavo, una volta finito, nel caso nn trovassi un lavoro ke mi soddisfi di andare a Roma all AIV (Accademia Italiana Videogiochi) se qui in Italia la cosa si fa dura e trovassi sbocchi all estero... ci farò un pensierino... (anke xkè nn mi dispiacerebbe fare qualke annetto in un altro paese) :-D |
Mifune |
Originally posted by death_scythe
Lo so ke in italia riguardo a questo c'è poco ma pensavo, una volta finito, nel caso nn trovassi un lavoro ke mi soddisfi di andare a Roma all AIV (Accademia Italiana Videogiochi) se qui in Italia la cosa si fa dura e trovassi sbocchi all estero... ci farò un pensierino... (anke xkè nn mi dispiacerebbe fare qualke annetto in un altro paese) :-D
per quello che vorresti fare te, a mio avviso dovresti partire da Comdig e magare farti la specialistica all'estero |
Pupino |
Ehheheh si vede che italiano non ti è andato giù.... :D
Comunque io opterei per com digitale, non ha dei curricula per videogame? Sarebbe già qualcosa, no? |
death_scythe |
Originally posted by Pupino
Ehheheh si vede che italiano non ti è andato giù.... :D
Comunque io opterei per com digitale, non ha dei curricula per videogame? Sarebbe già qualcosa, no?
Oltre ke a me lettere nn è mai andato giù... :D Conta ke mi sono svegliato da poco... Una miscela mortale x la grammatica... :shock: |
nous |
Io suggerisco informatica, ma sono di parte. |
Alf |
Originally posted by death_scythe
Mi piacerebbe in futuro lavorare nell ambito del game design e nel mondo dei videogiochi in linea di massima...
Ke corso mi consgliate tra Informatica e Comunicazione Digitale???
grazie a tutti!!!:D
Com Dig.
nella specialistica di COm Dig c'e' il percorso VideoGame ...
Se vai a dare un occhio al manifesto degli studi ... :) |
korn |
Originally posted by Alf
nella specialistica di COm Dig c'e' il percorso VideoGame ...
........lasciamo perdere :roll: |
Pupino |
Originally posted by korn
........lasciamo perdere :roll:
Vabbè sempre meglio di niente, no? |
death_scythe |
Originally posted by korn
........lasciamo perdere :roll:
Xkè lascia perdere??? :? |
Serpico |
io sceglierei informatica, ma solo perchè sono masochista.... :D |
korn |
Originally posted by death_scythe
Xkè lascia perdere??? :?
Perché è semplicemente falso! Nessuno ti insegna a fare videogiochi, almeno non qui dentro.
Al massimo puoi imparare la teoria che c'è dietro seguendo Game Design, ma più in là di così non vai.
Se proprio ti interessa il mondo dei videogiochi iscriviti a Info, impara a programmare, scegli Game Design come complementare, dedica il tuo tempo libero ad integrare le tue conoscenze per conto tuo (quelle dell'uni non ti basteranno mai) e soprattutto guarda oltre i confini nazionali per cercare opportunità. |
death_scythe |
Intanto x imparare qualkosa senodo me lo si impara sul campo, quelle di adesso sono infarinature ke ti dicono cosa dovrai fare ma imparare impari sul lavoro...
a me interesserebbe una spolverata di tutto quello ke c'è dietro ai videogioki, nn mi interesserebbe solo e solo saper programmare manke fare altro nel campo videogame... |
korn |
Originally posted by death_scythe
Intanto x imparare qualkosa senodo me lo si impara sul campo, quelle di adesso sono infarinature ke ti dicono cosa dovrai fare ma imparare impari sul lavoro...
:approved: se hai compreso e accettato questo sei già sulla buona strada :) |
death_scythe |
Grazie korn :D |
nous |
Originally posted by death_scythe
Intanto x imparare qualkosa senodo me lo si impara sul campo, quelle di adesso sono infarinature ke ti dicono cosa dovrai fare ma imparare impari sul lavoro...
Mamma mia che fastidio queste frasi fatte, così pomposamente retoriche ma parzialmente false... nei lavori che ho fatto io mi è stato richiesto spesso di avere conoscenze solide, quasi mai disponibilità ad apprendere sul lavoro quello che non sapevo.
Certo, lavorando comprendi appieno quel che hai studiato, prendi dimestichezza con strumenti magari utilizzati fino ad allora con leggerezza, MA non credo che chi non conosce i diagrammi E-R possa trovare un capo che lo assuma come DBA e gli lasci il tempo di studiarsi tutto il Paraboschi-Torlone. Magari un ripasso dei concetti base man mano che si incontrano, ma non uno studio ex novo. Come non credo che chi non conosce UML possa spacciarsi per software engineer confidando nel fatto che col tempo lo imparerà. Non credo neanche che chi non conosce il TCP/IP possa avere un futuro come sistemista di rete, o che esiste al mondo qualcuno disposto ad assumere un giovincello senza conoscenze di sistemi operativi e metterlo a lavorare su un sistema operativo confidando che nel tempo libero legga il tanenbaum che gli è stato donato all'assunzione.
Altrimenti a che cavolo serve spendere la barca di soldi che spendiamo in rate e libri?? Ho visto OS Engineers improvvisati fare cavolate perchè digiuni di concetti base di multithreading, ho visto basi di dati non normalizzate vendute a peso d'oro e collassare dopo pochi giorni, ho visto programmi presunti ad oggetti che erano dei procedurali splittati su vari files, e tutto questo mi ha fatto apprezzare ancora di più l'università.
E' vero, il linguaggio di programmazione lo si studia in una settimana, lo si approfondisce con l'esperienza. La cultura informatica no. Quella è frutto di anni di studio, di metodologie acquisite con il tempo, di tentativi ed esperimenti.Ed è quella che permette ai laureati in informatica di restare al passo con i tempi, di aggiornarsi senza troppi problemi, di maneggiare nuove tecnologie.
Tutto ciò IMHO, scusate lo sfogo. Spero di non aver dato fastidio a nessuno. |
Terrytop |
Originally posted by death_scythe
Mi piacerebbe in futuro lavorare nell ambito del game design e nel mondo dei videogiochi in linea di massima...
Ke corso mi consgliate tra Informatica e Comunicazione Digitale???
grazie a tutti!!!:D
iscriviti a lingue o scienze della comunicazione o dei beni culturali
salvati finche' sei in tempo! |
Sephirot |
Originally posted by nous
Mamma mia che fastidio queste frasi fatte, così pomposamente retoriche ma parzialmente false...
a me invece piacciono tanto queste tue frasi non fatte :D
"pomposamente retorico" me lo metterei come user title se potessi... magari lo aggiungo in sign :asd: |
korn |
Originally posted by nous
Non credo [..] che esiste al mondo qualcuno disposto ad assumere un giovincello senza conoscenze di sistemi operativi e metterlo a lavorare su un sistema operativo confidando che nel tempo libero legga il tanenbaum che gli è stato donato all'assunzione.
Mai sentito parlare di contratti di formazione? ;)
Per esempio, ho amici che lavorano in IBM e sono stati presi proprio perché non avevano precedente esperienza nel settore e potevano essere formati in azienda secondo le metodologie dell'azienda.
E' chiaro poi che non ci si presenta tabula-rasa, ma neanche death_schyte ha detto questo. Forse ha minimizzato un po' troppo parlando di "infarinatura", ma non credo fosse molto lontano dal concetto :) |
nous |
Off-Topic:
Originally posted by Sephirot
"pomposamente retorico" me lo metterei come user title se potessi
Io ho potuto ;)
|
Barone |
Originally posted by korn
Perché è semplicemente falso! Nessuno ti insegna a fare videogiochi, almeno non qui dentro.
Al massimo puoi imparare la teoria che c'è dietro seguendo Game Design, ma più in là di così non vai.
Se proprio ti interessa il mondo dei videogiochi iscriviti a Info, impara a programmare, scegli Game Design come complementare, dedica il tuo tempo libero ad integrare le tue conoscenze per conto tuo (quelle dell'uni non ti basteranno mai) e soprattutto guarda oltre i confini nazionali per cercare opportunità.
Confermo...
io sono di com dig..se vuoi un consiglio scelgi info..li magari impari anche a fare qualcosina..com dig è ancora molto sperimentale e di corsi validi ce ne sono veramente pochi (quelli che seguono di solito 20/25 persone all'anno).
Poi ti fai i complementari che ti interessano e sei sulla buona strada..ah prima qlc ti evidenziava corsi come grafica e suono...lascia perdere.. |
death_scythe |
Originally posted by Barone
Confermo...
io sono di com dig..se vuoi un consiglio scelgi info..li magari impari anche a fare qualcosina..com dig è ancora molto sperimentale e di corsi validi ce ne sono veramente pochi (quelli che seguono di solito 20/25 persone all'anno).
Poi ti fai i complementari che ti interessano e sei sulla buona strada..ah prima qlc ti evidenziava corsi come grafica e suono...lascia perdere..
Xkè nn hai imparato niente ke dici così? |
Barone |
beh diciamo che le promesse sul corso sono state mantenute (mi riferisco alla presentazione di settembre di 3 anni fa).
I corsi VERI sono pochi e purtroppo non coprono le magagne degli altri..è anche vero che molto dipende dalla riforma delle università..in 3 anni non si può far moltissimo.
Cmq le mie conoscenze dopo 2 anni sono di poco migliorate rispetto a qnd mi sono diplomato...ma io sono solo una voce stonata nel coro di consensi.Magari sono io molto critico.
Se hai bisogno di ulteriori chiarimentis crivimi pure via PM.
ciao |
|
|
|
|