 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[ecologia] Puliamo il mondo Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Terrytop |
Secondo me e' un'iniziativa molto interessante, se avete un paio d'ore libere quando si tiene (24, 25 e 26 settembre) vi consiglio di farci un salto
trovate qui info dettagliate e potete anche verificare se il vostro comune aderisce all'iniziativa:
http://www.puliamoilmondo.it |
ripe |
Ma consiste nel pulire la città? |
Bloody |
non lo dice... ma per i singoli è necessario telefonare x chiedere x' mi sa che aderiscono associazioni...
xò è carina come cosa, se riesce a farsi un bel gruppo diventa divertente! |
Lunik |
sinceramente non sono d'accordo sul pulire xè gli altri sono maleducati e incivili
io le cicche o i pezzetti di carta li butto nei cestini... non li butto nell'erba, sul marciapiede...
se la gente fosse più educata................ |
Bloody |
Originally posted by Lunik
io le cicche o i pezzetti di carta li butto nei cestini... non li butto nell'erba, sul marciapiede...
se la gente fosse più educata................
pienamente d'accordo con te, xò le città potrebbero essere un pochino + vivibili ;) |
ReQuIeM |
Originally posted by Lunik
sinceramente non sono d'accordo sul pulire xè gli altri sono maleducati e incivili
io le cicche o i pezzetti di carta li butto nei cestini... non li butto nell'erba, sul marciapiede...
se la gente fosse più educata................
d'accordissimo con te!
Anche se ogni tanto la cicca sputata mi scappa, tanto alla fine è biodegradabile, o no? |
Lunik |
Originally posted by Bloody
pienamente d'accordo con te, xò le città potrebbero essere un pochino + vivibili ;)
si si x carità ma non capisco xè io, che non zozzo come molti altri, devo pulire lo sporco degli altri... che lo puliscan loro! |
Alf |
Originally posted by Lunik
si si x carità ma non capisco xè io, che non zozzo come molti altri, devo pulire lo sporco degli altri... che lo puliscan loro!
Vabbe' nessuno ti obbliga mi pare ... anzi :)
E' un iniziativa per fare "qualcosa" e raccimolare un po' di denaro (anche se non ho letto tutto) ...
Personalmente sono troppo pigro per andare a pulire quello che sporcano gli altri ...
Pero' e' carina come iniziativa ...
Anzi ... se ne facessi una per pulire casa mia ???
Lo volete comprare un kit ? :asd: |
Lunik |
si lo so, stavo solo dicendo la mia su questa iniziativa... |
Bloody |
Originally posted by Alf
Vabbe' nessuno ti obbliga mi pare ... anzi :)
E' un iniziativa per fare "qualcosa" e raccimolare un po' di denaro
è di volontariato, non racimoli denaro :) |
Terrytop |
Originally posted by ReQuIeM
Anche se ogni tanto la cicca sputata mi scappa, tanto alla fine è biodegradabile, o no?
GOMMA DA MASTICARE: 5 ANNI IL «succo» del chewing-gum (sostanze aromatizzanti, coloranti e zucchero) viene assorbito dall'organismo durante la masticazione. Quel che si butta è il supporto, composto da gomma e resine sintetiche. La gomma è un prodotto della natura, ma la sua miscela (ottima per la sua elasticità) è assolutamente indigesta a funghi e batteri. E' inoltre impermeabile: dunque anche in acqua la sua biodegradabilità non cambia. E' dannoso gettare in un prato la gomma da masticare anche perché uccelli e piccoli mammiferi rischiano di strozzarsi.
ed e' anche uno dei rifiuti piu' fastidiosi, quando ti finisce sotto una scarpa ... |
ReQuIeM |
Io la sputo sempre dove non verrebbe calpestata ;) |
fulminato1 |
alby smettila di cagare in giro!!:D |
ripe |
Io non sono d'accordo sul pulire la città, perchè è un luogo sporco e maleodorante già di suo (colate di cemento, vetro, puzza di smog...)... piuttosto andrei a pulire il mare o la montagna nelle giornate organizzate da Legambiente. |
Terrytop |
Originally posted by ripe
Io non sono d'accordo sul pulire la città, perchè è un luogo sporco e maleodorante già di suo (colate di cemento, vetro, puzza di smog...)... piuttosto andrei a pulire il mare o la montagna nelle giornate organizzate da Legambiente.
credo quello dipenda da citta' a citta' ... l'anno scorso da queste parti si era andati al parco del ticino, che e' subito qua dietro
credo che i termini esatti della cosa vengano definiti dai singoli enti/citta' che decidono di partecipare
in ogni caso colate di cementro vetro e smog non vale certo per tutte le citta' ;) |
ripe |
Originally posted by Terrytop
credo quello dipenda da citta' a citta' ... l'anno scorso da queste parti si era andati al parco del ticino, che e' subito qua dietro
credo che i termini esatti della cosa vengano definiti dai singoli enti/citta' che decidono di partecipare
in ogni caso colate di cementro vetro e smog non vale certo per tutte le citta' ;)
Si, hai ragione... effettivamente stavo pensando al fatto che domani devo andare in Silab e quindi alla stazione Centrale, viale Umbria... :D |
Serpico |
Off-Topic: lo slogan è:
PULITE MILANO
(notate il sottile doppiosenso)
:asd:
|
ripe |
Originally posted by Serpico
Off-Topic: lo slogan è:
PULITE MILANO
(notate il sottile doppiosenso)
:asd:
Mica tanto sottile! :rotfl: |
korn |
Io non butto mai niente per terra e detesto chi lo fa, però c'è anche da dire che ci sono pochi cestini in giro. Poco tempo fa ho dovuto farmi mezzo naviglio con le cartacce in mano perché non ce n'era uno a vista d'occhio. Privare dei cestini una zona dove di sera si riversano migliaia di persone mi sembra proprio stupido e credo che pochi si facciano lo sbattimento di tenersi le cartacce in tasca. |
|
|
|
|