 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
a pròpos de mac... Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Gospel |
essendo nuovo mi risulta incognita quella faccia..... |
fozzy |
:asd:
We luv eppol mec.. :D
Fozzy |
0m4r |
... a me la frutta non piace |
CLod |
solo spremuta.. :lol: |
webnoise |
MAC OS X 10.5 Rulez! |
fozzy |
10.5?!?!? ma ne escono piu' versioni che di winzozz e linux messi assieme!!! era ppena uscita la 10.2...
mah.. continua a convincermi sempre meno sto mac.. non era la semplicita'-stabilita' etc il suo punto forte? :asd:
Fozzy |
0m4r |
hai detto bene fozzy.....era........ |
webnoise |
bisogna provarlo per dirlo.... attualmente MAC OS X 10.2 (Jaguar) e' uno dei migliori sistemi operativi basati su UNIX, e' quello che linux,freebsd,BeOS non sono riusciti ad essere: sistemi operativi stabili, user friendly, basati su UNIX.
Se andate allo SMAU provate ad usarne uno.... cambierete idea....
p.s. ho sbagliato a scrivere, io ho la 10.1.5, la versione precedente alla 10.2
non per fare pubblicita' ma leggete qui: MAC OS X |
Mino |
mah...
mac e netgaming non vanno insieme
mac e network non vanno insieme
mac e develop non vanno insieme
cosa serve un mac?^ |
fozzy |
MAC OS X 10.2 (Jaguar) e' uno dei migliori sistemi operativi basati su UNIX, e' quello che linux,freebsd,BeOS non sono riusciti ad essere: sistemi operativi stabili, user friendly, basati su UNIX.
Da quanto non usi un linux freeware?
Cmq il fatto che ne siano uscite 4 versioni in 4 mesi da molto da pensare..
Fozzy |
AlphaGamma |
Senza offesa ma a Linux manca ancora molto per assomigliare ad un macintosh! ;)
Ed anche rispetto a windows sono ancora indietro!
Linux serve per fare server di rete, al giorno d'oggi, ed un po' di developing (solo un po', visto che il software gira soprattutto solo windows). In pratica e' per addetti ai lavori e solo per questi compiti. Nel mondo desktop e' ancora alle prime armi, a mio avviso.
C'e' qualcuno che usa Linux ed ha rinunciato definitivamente a windows? ;) |
fozzy |
Tu mi dicessi che gli manca molto per assomigliare ad un Windows (ma solo per quanto riguarda il numero di programmi disponibili) ti darei ragione.. ma per quello che riguarda il mac..
cosa manca scusa?
Maja? SoftImage? :P
Macintosh ERA un simbolo intoccabile nell'ambito della grafica, e' stato raggiunto dalle macchine intel.
Per la user friendliness.. mah.. non credo ci sia ne da guadagnare ne da perdere. Mettiamo due utenti digiuni di linux e mac di fronte ad uno dei due e secondo me la differenza e' minima.
Installazione: Qui forse il problema si pone ma ormai non e' piu' difficile installare linux di un windows server (perche' e' a quello che va paragonato)....
prezzo.. quale prezzo? :asd:
Conosco gente che ha pienamente rinunciato a windows per linux, non tanti ma qualcuno c'e', in particolare nell'ambito dello sviluppo. cosa gira su windows? visual studio? se ne fa tranquillamente a meno.. compilatori ne hai quanti ne vuoi gratuiti ovunque.. questa non l'ho ben capita forse..
Ciao, Fozzy |
Renaulto |
Originally posted by AlphaGamma
C'e' qualcuno che usa Linux ed ha rinunciato definitivamente a windows? ;)
io, se non per stampare |
AlphaGamma |
Originally posted by fozzy
(1)Macintosh ERA un simbolo intoccabile nell'ambito della grafica, e' stato raggiunto dalle macchine intel.
(2) Mettiamo due utenti digiuni di linux e mac di fronte ad uno dei due e secondo me la differenza e' minima.
(3) Installazione: Qui forse il problema si pone ma ormai non e' piu' difficile installare linux di un windows server (perche' e' a quello che va paragonato)....
prezzo.. quale prezzo? :asd:
(4)Conosco gente che ha pienamente rinunciato a windows per linux, non tanti ma qualcuno c'e', in particolare nell'ambito dello sviluppo. (5) cosa gira su windows? visual studio? se ne fa tranquillamente a meno.. compilatori ne hai quanti ne vuoi gratuiti ovunque.. questa non l'ho ben capita forse..
Ciao, Fozzy
(1) Macintosh tuttora ha un rapporto nei confronti della grafica e del designing, nonche' della musica, che lo rende potente e semplice. Windows presumibilmente lo ha raggiunto (da win2k in avanti). Anche se win si pianta di piu' e non ha il postscript! :D
(2) Linux ha il postscript. Peccato che sia difficile da configurare e gestire. Anche Mandrake che al momento sembra la piu' semplice delle distribuzioni resta faticosa da comprendere rispetto ad un xp o un mac. Poi mi dirai che su un mac capisci che un jpg e' un jpg perche' si apre photoshop, ma del resto un pc deve essere uno strumento semplice e di facile uso per la gran parte degli utenti.
(3) Linux e' un sistema operativo pensato per i server. Quando progetti come Kde diventeranno maturi e si raggiungera' totalmente la GDI windows se ne potra' riparlare.
(4) Io non conosco nessuno che ha completamente rinunciato. Io ci ho provato almeno sul mio pc fisso (rispetto a win98 e' un'altra storia), ma mi sono reso conto che bisogna conoscere Linux meglio di quanto lo conosco io. Ed all'epoca non ne avevo, mentre mi era capitato tra le mani Win2k. :D
(5) Su windows ci gira il 90% del software. Ergo lo sviluppo del software riguarda al 90% windows. Questo e' un dato di fatto, che piaccia o meno. Anche a me piace l'idea di Linux e del suo free software, tuttavia il grosso del mercato e' dalla parte di windows, e quindi si sviluppa con windows e per windows (pensate a Oracle o ad asp). |
AlphaGamma |
Originally posted by Renaulto
io, se non per stampare
Come mai non stampi sotto Linux? |
Renaulto |
Originally posted by AlphaGamma
Come mai non stampi sotto Linux?
Perchè le stampe vengono peggio di windows e non c'è la possibilità di risparmiare inchiostro. |
Mino |
Originally posted by AlphaGamma
Ed anche rispetto a windows sono ancora indietro!
Linux serve per fare server di rete, al giorno d'oggi, ed un po' di developing (solo un po', visto che il software gira soprattutto solo windows).
non concordo per nulla di nulla.
networking=linux. punto.
C'e' qualcuno che usa Linux ed ha rinunciato definitivamente a windows? ;) [/B]
mai e poi mai.
sui miei pc (client) sempre e solo windows (xp)...
per server, linuccio senza nemmeno pensarci |
Mino |
Originally posted by Mino
networking=linux. punto.
aggiungo:
networking=linux e ios. punto. |
fozzy |
Originally posted by AlphaGamma
[...]tuttavia il grosso del mercato e' dalla parte di windows, e quindi si sviluppa con windows e per windows (pensate a Oracle o ad asp).
GASP! GULP!!!! Aria!!!!!!!
Tu hai il coraggio di citare Oracle e windows nella stessa frase???
Se vuoi amministrarlo da un PéC Windows perche' sei piu' comodo con l'interfaccia e' un conto ma non dirmi che conosci qualche pazzo che fa girare un DB Oracle sotto windows...
Affidabilita=N.M. :D
Poi sulla necessita' di avere windows per sviluppare ASP... mah.. basta il server.. la workstation e' indifferente..
Fozzy
Windows e' comodo non indispensabile.
Fozzy
PS: Anche i driver di stampa stanno finalmente migliorando, anche se non ne ho conoscenza diretta. Credo esista un qualche sito di riferimento, vedro' di informarmi.. |
|
|
|
|