Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[Tech] AIUTO!
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
c3ru
AGGHHHH

il mio hard disk esterno sta tirando le cuoia!!!!! :sad: :ueee:

win xp me lo segna come file system raw e non mi fa accedere!conoscete qualche utility di recovery dei dati??? :climb:
aiuto, sono disperato ho 140 GB di dati tra appunti, miei video, master ecc.

:ueee: :ueee: :ueee: :ueee: :ueee: :ueee:

korn
EasyRecovery o Restorer2000. Però non farti troppe illusioni.
Dipende dai singoli casi, in ufficio siamo riusciti a recuperare dati smontando i piatti di un disco e montandoli in un altro chassis, mentre a casa non sono riuscito a recuperare granché da un disco che aveva un problema simile al tuo. E' assurdo, ma è così.

c3ru
:wall:

Flyzone
Non è che ti è semplicemente saltata la tabella delle partizioni? A volte quando è corrotta può essere rilevato come raw

c3ru
tabella delle partizioni?può darsi. Come faccio a ripristinarla?

Flyzone
Originally posted by c3ru
Come faccio a ripristinarla?

partdisk (non ti sò dare un link mi spiace, cerca su google è un file zippato molto piccolo)
a volte fa miracoli quando non li fa ti tocca fare tutto a manina
l'importante è che tu non abbia toccato assolutamente il disco (in scrittura) altrimenti peggiora la situazione.
La funziona è quella di tentare di ricostruire la tabella delle partizioni analizzando i punti di inizio e di fine dei dati; dopodichè usa partition magic per un check della stessa.

c3ru
:ola::ola:
:ola::ola:
:ola::ola:
:ola::ola:

ti devo una birra!!! :D :birrozza:

dannata tabella delle partizioni!!!
:D :D :D

Flyzone
Originally posted by c3ru
ti devo una birra!!! :D :birrozza:

non mi piace la birra! :asd:
Ah posto qui quello che ti dicevo via pm (per gli altri):

Non si chiama partdisk (ecco perchè non trovato il link) ma testdisk, e si trova qua:
http://www.cgsecurity.org/testdisk.html

P.S. fatti un backup dei primi 512 settori con dd di linux oppure usa i tool appositi forniti dai produttori.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate