Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[Coca-Cola] Colombia
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
c3ru
Rapporto della commissione indipendente di New York riguardo a quello che la Coca-Cola sembra stia facendo in Colombia da un po' di annetti:

http://www.tmcrew.org/killamulti/co...to_nyc.html#top

carina come cosa.

Lunik
apperò! :shock:

LazerPhEa
Mmm... IMO si dovrebbe anche tenere in conto la fonte da cui provengono tali info:

http://www.tmcrew.org/killamulti/index.htm

Non dico non siano vere, però sul fatto che 'sti tizi siano dei no-global invasati non ci piove... :look:

c3ru
Originally posted by LazerPhEa
Mmm... IMO si dovrebbe anche tenere in conto la fonte da cui provengono tali info:

http://www.tmcrew.org/killamulti/index.htm

Non dico non siano vere, però sul fatto che 'sti tizi siano dei no-global invasati non ci piove... :look:


si che siano invasati è palese ;) il rapporto della commissione però non l'hanno scritto loro, lo linkano soltanto, è presente anche in altri siti. Fidati che se era una cosa da invasati mica lo postavo qui :asd:

jdhoring
E non sapete neanche l' 1% di quello che ha fatto la Nike!
Ciò che è successo a Bhopal con la Union Carbide 20 anni fa, o a Seveso(MI) con la Roche 30 anni fa... è sempre la solita storia.

c3ru
Originally posted by jdhoring

Ciò che è successo a Bhopal con la Union Carbide 20 anni fa


you want Osama, give us Anderson!

jdhoring
Il problema vero è che l'impresa nuda e cruda è incentivata contro l'applicazione di principi etici nella misura in cui questi provocano un aumento di costi (vedi questo "caso" coca-cola) o una riduzione dei ricavi (vedi "cartello di medellin).

Io sono e rimango un sostenitore della libera impresa, ma non posso che accettare il fatto che questa libertà vada moderata internalizzando dei principi.

Non basta, infatti, tutelare questi principi con la minaccia di mettere in galera i capi azienda... la competizione porterebbe a vittoria quelle imprese con i capi azienda più spregiudicati. Ci vuole proprio l'internalizzazione dei costi etici.

Un esempio di internalizzazione è il sistema dei "carbon credits" per cui un'impresa non può produrre più di tot CO2 senza comprare e pagare dei crediti; questi crediti vengono prodotti e venduti da altre imprese che nel corso della loro produzione assorbono CO2 dall'atmosfera (es. aziende agricole). Il funzionamento del meccanismo è ovvio.

Qualcuno ha un'idea di come internalizzare i costi etici riferiti ai diritti umani e civili dei lavoratori? Ci si potrebbe giocare un Nobel su questo punto....

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate