 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[CPSM] Raccolta Firme Appello Straordinario Novembre Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Giz |
Mondo di merda!
Anche io volevo laurearmi a dicembre (ho quasi finito la tesi e mi manca SOLO sto' cazzo di esame..), se riuscissimo a fargli fare l'appello in tempo x conseganre il libretto ecc. (come diceva il socio sopra Unidavide) sarebbe una cosa ottima!
Il pacco e' che se lui viene "costretto" a fare l'appello in + , lo fara' stra-paccoso (una manata sui maroni := inpassabile * tutti;) e se sara' cosi' ciao a tutti...
Saluti a tutti GIZ |
unidavide |
Originally posted by Giz
Anche io volevo laurearmi a dicembre (ho quasi finito la tesi e mi manca SOLO sto' cazzo di esame..),
esatto anch'io sono nella tua identica situazione
Originally posted by Giz
se riuscissimo a fargli fare l'appello in tempo x conseganre il libretto ecc. (come diceva il socio sopra Unidavide) sarebbe una cosa ottima!
già però da quello che ho capito la maggior parte di persone si vuole laureare per febbraio (visto che non ha risposto nessuna alla mia domanda sopra) e quindi non hanno anche il problema del tempo come noi
Originally posted by Giz
Il pacco e' che se lui viene "costretto" a fare l'appello in + , lo fara' stra-paccoso (una manata sui maroni := inpassabile * tutti;) no, non penso che farebbe una cosa del genere, secondo me piuttosto non lo fa |
dade_gasp |
Anch'io mi devo laureare a Dicembre (spero! :sad: )
Infatti speravo in un appello il più presto possibile (magari ad ottobre :D )
siamo nelle mani di De Falco !! :shock: :shock: :shock:
dade|edad |
lord2y |
raga purtroppo questo appello è stato studiato per lo più per chi vuole laurearsi entro febbraio o che cmq vuole levarsi statistica entro la fine del 2004 :asd:
cercherò di farvi sapere al più presto qualcosa...consiglio a quelli che vogliono laurearsi a dicembre di fare presente la cosa al docente e di chiedere un appello straordinario solo per loro...Magari ve lo concede....
Anyway entro quando dovete fare l'esame per poter consegnare i documenti? |
dade_gasp |
Anyway entro quando dovete fare l'esame per poter consegnare i documenti?
credo sia entro l'8 novembre...
mi sa che andrò a piangere da De Falco :(
dade|edad |
unidavide |
Originally posted by dade_gasp
credo sia entro l'8 novembre...
si, è l'8 di novembre, quindi il limite massimo per poter fare l'appello sarebbe il 29 di ottobre con orale il 5 e consegna in extremis l'8
Originally posted by dade_gasp
mi sa che andrò a piangere da De Falco :(
se mi dici quando vai vengo anch'io, anzi se c'è qualcun altro che vorrebbe farcela per dicembre si faccia sentire !!!
Originally posted by lord2y
consiglio a quelli che vogliono laurearsi a dicembre di fare presente la cosa al docente e di chiedere un appello straordinario solo per loro...Magari ve lo concede.... ok, io di sicuro vado a chiederlo |
dade_gasp |
Daccordo, spezziamogli le ossa! :D
propongo di trovarci mercoledì prossimo davanti al suo ufficio nell'orario di ricevimento (10.30 - 12.30) ... 11 ??
dade. |
unidavide |
Originally posted by dade_gasp
propongo di trovarci mercoledì prossimo davanti al suo ufficio nell'orario di ricevimento (10.30 - 12.30) ... 11 ??
ok, io per le 11 sarò li |
lord2y |
Originally posted by dade_gasp
Daccordo, spezziamogli le ossa! :D
propongo di trovarci mercoledì prossimo davanti al suo ufficio nell'orario di ricevimento (10.30 - 12.30) ... 11 ??
dade.
vediamo di andarci tutti insieme e di proporre gli appelli una volta sola..Non vorrei che si innervosissero...E per lo meno avete la forza di 50 e più firme... |
fixxxer |
ok io ci sono, facciamo mercoledì 29 alle 11. |
arglebargle |
Se tutto va bene per mercoledì e De Falco fa un appello, c'è qualche anima che inizia a studiare da subito? In breve cerco gente che magari faccia la specialistica di tecnologia dell'informazione ) così gli orari quadrano per preparare già da subito con i vari temi vecchi risolti e non, magari 2 giorni a settimana per un paio di ore .... chi vuole .. |
Alessandra |
Ciao a tutti,
se per caso andate da De Falco a proporgli l'appello per novembre, potete chiedergli anche se mette i testi precedenti con le soluzioni on-line oppure attraverso il dsy?
Io lavoro sempre sino a tardi e non riesco mai a beccarlo.
Grazie1000 |
Mae |
....a che punto siamo con la raccolta firme per l'appello straordinario di CPS per novembre in quanti siamo...?
Tnx Mae |
Mae |
...scusatemi ...ma quante firme ci sono per la proposta di un appello straordinario.....a novembre?..
Tnx Mae |
Giz |
Domani alle 11 ci sono anch'io, vedete di mettervi d'accordo su chi porta le catene, chi le spranghe arrugginite, chi il pirografo e chi la motosega ....
Bisogna organizzarsi bene, cosi' ci fa un appello alla settimana da qui a dicembre!
Giz violento |
fixxxer |
:evil: :evil:
VERGOGNATEVI!!
Dove eravate tutti stamattina alle 11?
Eravamo in 4 e ripeto QUATTRO davanti all'ufficio di De Falco...
siete tutti bravi a parole ma quando c'e' da fare i fatti...
:wall: :wall:
E lord2y dove c***o era con le firme?
Potevano mancare tutti ma lui NO!
Non ditemi che girava voce che De Falco non ci fosse perche' c'era eccome!
VERGOGNATEVI!
Fa bene De Falco a non fare nessun appello, ha ragione lui... con della gente cosi' ci si merita solo questo...
:sbocco: :sbocco: |
Giz |
Ma allora?
Dovecazzo siete tutti?
Siamo andati su io e Fixxxer e non c'era nessuno, mentre De Falco era li' alla mercede della massa informe di gente che doveva venire ma poi ...... |
superfabius |
ottimo :approved: |
Mae |
...io non potevo e non ho postato neanche la mia partecipazione al rendez vous......ma come è andata con le firme dell' appello?
Tnx in Advanced
Mae |
superfabius |
morale della favola? |
Capitan Harlock |
Io dovevo venire ma purtroppo ho avuto un problema improvviso e non ce l'ho fatta proprio, mi spiace davvero
Certo non pensavo che sareste andati in 4...avete proprio ragione, esclusi quelli che sono andati facciamo davvero schifo. |
Giz |
Cioe' Mae, ma allora sei proprio un BABBO!!!
Se ho appena scritto che il tipo che ha tirato su le firme non e' venuto, non ce la fai ???
Comunque non perdiamoci d'animo e fissiamo un'altra data [settimana next] per andare da De Falco a cazziarlo.
Senza rancore
GIZ |
dade_gasp |
porca puttana...non sono riuscito ad esserci...sono arrivato in dipartimento alle 11.45...scusate
cmq, sono andato a parlare con la Zanaboni (lo so che non conta nulla, ma almeno non ti urla dietro come De Falco...e poi ero da solo) e mi ha detto:
_ Delle firme non gliene può fregare di meno
_ Sono disposti a fare un appello straordinario solo se:
__ Quelli a richiederlo sono pochi (tipo 10 persone)
__ Se è effettivamente necessario, cioè se ci si vuole laureare a Dicembre. Per quelli che vogliono laurearsi a febbraio/aprile nessuna pietà...
Quindi, credo che una proposta di appello a Novembre verrebbe scartata a priori...l'unico modo per averlo è quello di chiederlo per il 29 Ottobre (e non oltre)
cmq, hanno già in programma di anticipare l'appello di Gennaio
Sono rimasto daccordo con lei che le avremmo spedito una mail (sia a lei che a De Falco) esplicitandone la richiesta |
lord2y |
:oops:
ragazzi scusate ma ho avuto una serie di problemi non indifferenti...
Mi metterò d'accordo con un rappresentante *in carica* e settimana prossima andrò da De Falco. Non occorre che ci andiamo in 150...Meno siamo meglio è...Ci sono le firme che fanno le vostre veci..State tranquilli e vedrete che tutto si sistemerà per il meglio...
:ciao:
PS di quello che dice la Zamboni non mi importa..Vedremo cosa dicono i docenti...
|
Sonia |
Originally posted by lord2y
State tranquilli e vedrete che tutto si sistemerà per il meglio...
In lord2y we trust...
Mi raccomando :D |
lord2y |
Originally posted by Giz
Cioe' Mae, ma allora sei proprio un BABBO!!!
Se ho appena scritto che il tipo che ha tirato su le firme non e' venuto, non ce la fai ???
Comunque non perdiamoci d'animo e fissiamo un'altra data [settimana next] per andare da De Falco a cazziarlo.
Senza rancore
GIZ
come detto, chiedo scusa ai presenti..Ma ragazzi, cercate di capire che ognuno ha i suoi problemi.
Metterò disponibile un pdf sul sito in modo che da oggi tutti possiate downloadare le firme e stamparle. In questo modo se non posso esserci io, ognuno di voi avrà il foglio con allegate le firme.
Anyway NON OCCORRE FARE UNA DELEGAZIONE DI 150 PERSONE.
lasciate la questione ai rappressentanti degli studenti.
GRAZIE!!!!
In lord2y we trust...
Mi raccomando
PS Grazie Sonia :lode: |
holylaw |
ehm non va il link |
lord2y |
Originally posted by holylaw
ehm non va il link
sistemato |
Capitan Harlock |
Se le soluzioni proposte per risolvere il problema statistica sono queste, stiamo freschi....firme, rappresentanti degli studenti....non servono a nulla.
Il problema va risolto alla radice. Statistica è come una corsa ad ostacoli con arbitri ignoranti che ti vengono contro solo per il gusto di farlo.
Lo scritto spesso è impossibile da superare, se lo passi fai l'orale dove ti massacra per 40 minuti e se poi ti boccia ti devi pure rifare lo scritto. Senza contare che a lezione (e dal libro) non si capisce una mazza di quello che spiegano, se vai a chiedergli la correzione del compito o ti cacciano o si incazzano dandoti dell'ignorante, e su internet non la mettono.
Ma allora....vogliamo fare qualcosa di concreto, oppure dobbiamo continuare ogni volta a sperare che lo scritto sia facile, che all'orale siano di buon umore, che Apolloni finalmente sia capace di esprimersi da umano?
Solo con la raccolta delle firme e con le suppliche non si va da nessuna parte. |
Giz |
Adesso, non e` per fare polemica o il solito rompicoglioni, ma
cazzo, Lord2y, se avevi "una serie di problemi non indifferenti...", almeno avvisa prima, non dico una settimana, bastava 1 giorno,
porca troia io sono venuto giu` da sopra Lecco apposta per beccare De Falco e te non ti fai vedere!
Non penso che tu abbia avuto un attacco di diarrea fulminante tale da non poterti muovere di casa!
Vabbuo, ormai e` andata cosi`, vedi di fare del tuo meglio con la croce *De Falco*
Ciao a tutti e bella li
Giz
PS Ma la Zanaboni non e` un docente!?!!?!??! |
lord2y |
Originally posted by Capitan Harlock
Solo con la raccolta delle firme e con le suppliche non si va da nessuna parte.
Non fare come la sinistra italiana :asd:
Invece che criticare proponi qualcosa di concreto.
Io non so cosa si possa fare. Onestamente credo che chiedere una sospensione dell'esame o una modalità semplificata sia solo uno spreco di fiato e di forze.
La petizione è iniziata per la RICHIESTA DI UN APPELLO STRAORDINARIO a Novembre. Non per un cambio delle modalità dell'esame.
Io non mi chiudo a riccio..Se avete qualcosa da proporre sono pronto ad ascoltare...
Resto cmq convinto del fatto che andare in *pellegrinaggio* dal docento in 5 o più persone sia solo una perdita di tempo. Chiedo ancora SCUSA a tutti quelli che erano presenti mercoledì, sono imperdonabile, farò tutto ciò che mi è possibile per:
a. ottenere questo appello a novembre;
b. aprire un dialogo con i docenti.
Visto il malcontento verso questo esame cercherò di proporre, durante il prossimo colloquio, se i docenti sono disposti ad un incontro aperto con gli studenti; in questo modo spero che si riesca a raggiungere un punto di incontro tra le richieste dei docenti e le richieste degli studenti.
Vi terrò aggiornati sulla vicenda...
:ciao: |
lord2y |
Originally posted by Giz
Adesso, non e` per fare polemica o il solito rompicoglioni, ma
cazzo, Lord2y, se avevi "una serie di problemi non indifferenti...", almeno avvisa prima, non dico una settimana, bastava 1 giorno
ragione, ma se non hai un computer a portata di mano come cazz fai ad avvisare?
Chiedo PERDONO e chi vorrà potrà fustigarmi se vuole (virtualmente parlando :asd: ) |
yoruno |
Intervento del moderatore: Però state :boni: , ok? |
Giz |
Ok, sckhscccc.....!!!!!
Ti ho frustato virtualmente, sempre che il moderatore non mi banni prima!
NO, tutto ok grazie lord2y [che cazzo vuol dire, il signore di 2 anni]
ohi Giz |
lord2y |
Originally posted by Giz
NO, tutto ok grazie lord2y [che cazzo vuol dire, il signore di 2 anni]
ohi Giz
Off-Topic:
Non vuol dire nulla...E' fine a se stesso :asd:
|
Capitan Harlock |
La cosa concreta che propongo è andare da chi comanda il nostro dipartimento, non dai docenti, anche in 100 se necessario, e chiedere che si faccia qualcosa per questo esame, tipo:
- fare solo lo scritto;
- fare solo l'orale;
- in caso di bocciatura non dover rifare lo scritto;
- coi dati alla mano e percentuali di bocciati ad ogni appello, costringere il docente a venire incontro agli studenti. De Falco sostiene che gli esami siano facili, ma se una valanga di studenti ad ogni appello, E COL LIBRO SOTTOMANO, non riescono a passare l'esame, anche dopo aver studiato un sacco e al quinto appello, un motivo ci sarà.
Che chi comanda si renda conto della cosa. Un conto se andiamo li in 10 o con un foglio di firme, un conto se andiamo li in massa e incazzati neri.
Poi dicono che gli studenti ci mettono un sacco a laurearsi...per forza, uno ci mette anche la buona volontà, ma se poi trovi sulla tua strada gli stronzi.... |
superfabius |
Originally posted by Capitan Harlock
La cosa concreta che propongo è andare da chi comanda il nostro dipartimento, non dai docenti, anche in 100 se necessario, e chiedere che si faccia qualcosa per questo esame, tipo:
- fare solo lo scritto;
- fare solo l'orale;
- in caso di bocciatura non dover rifare lo scritto;
- coi dati alla mano e percentuali di bocciati ad ogni appello, costringere il docente a venire incontro agli studenti. De Falco sostiene che gli esami siano facili, ma se una valanga di studenti ad ogni appello, E COL LIBRO SOTTOMANO, non riescono a passare l'esame, anche dopo aver studiato un sacco e al quinto appello, un motivo ci sarà.
Che chi comanda si renda conto della cosa. Un conto se andiamo li in 10 o con un foglio di firme, un conto se andiamo li in massa e incazzati neri.
Poi dicono che gli studenti ci mettono un sacco a laurearsi...per forza, uno ci mette anche la buona volontà, ma se poi trovi sulla tua strada gli stronzi....
dubito che chi ha studiato un sacco nn passi un esame ;) |
lord2y |
Originally posted by Capitan Harlock
La cosa concreta che propongo è andare da chi comanda il nostro dipartimento, non dai docenti, anche in 100 se necessario, e chiedere che si faccia qualcosa per questo esame, tipo:
- fare solo lo scritto;
- fare solo l'orale;
- in caso di bocciatura non dover rifare lo scritto;
- coi dati alla mano e percentuali di bocciati ad ogni appello, costringere il docente a venire incontro agli studenti. De Falco sostiene che gli esami siano facili, ma se una valanga di studenti ad ogni appello, E COL LIBRO SOTTOMANO, non riescono a passare l'esame, anche dopo aver studiato un sacco e al quinto appello, un motivo ci sarà.
Che chi comanda si renda conto della cosa. Un conto se andiamo li in 10 o con un foglio di firme, un conto se andiamo li in massa e incazzati neri.
Poi dicono che gli studenti ci mettono un sacco a laurearsi...per forza, uno ci mette anche la buona volontà, ma se poi trovi sulla tua strada gli stronzi....
Ok, allora ci sarà da andare a Roma dalla Moratti.
Se fosse un istituzione privata allora forse potremmo fare come dici tu, ma essendo statale quello che tu proponi è inapplicabile..
L'unica cosa "fattibile" - IHMO - è un incontro aperto tra docenti e studenti in modo che si possa capire dove ci sono i problemi e come risolverli...
:ciao: |
Mae |
....mmmm...un bel po di gente che ha firmato.....cmq vi volevo dire che io non ci sono la prossima settimana nello studio di DF così non si creano BaBbAtE varie.........ciao |
Estel Elessar |
Originally posted by Capitan Harlock
La cosa concreta che propongo è andare da chi comanda il nostro dipartimento, non dai docenti, anche in 100 se necessario, e chiedere che si faccia qualcosa per questo esame, tipo:
- fare solo lo scritto;
- fare solo l'orale;
- in caso di bocciatura non dover rifare lo scritto;
- coi dati alla mano e percentuali di bocciati ad ogni appello, costringere il docente a venire incontro agli studenti. De Falco sostiene che gli esami siano facili, ma se una valanga di studenti ad ogni appello, E COL LIBRO SOTTOMANO, non riescono a passare l'esame, anche dopo aver studiato un sacco e al quinto appello, un motivo ci sarà.
Che chi comanda si renda conto della cosa. Un conto se andiamo li in 10 o con un foglio di firme, un conto se andiamo li in massa e incazzati neri.
Poi dicono che gli studenti ci mettono un sacco a laurearsi...per forza, uno ci mette anche la buona volontà, ma se poi trovi sulla tua strada gli stronzi....
La vita non è un videogame... :)
Questo esame è così da sempre, ed è uno dei pochi rimasti che fa la differenza tra chi ha una preparazione universitaria e chi con il computer smanetta e basta... |
Capitan Harlock |
Originally posted by Estel Elessar
La vita non è un videogame... :)
Questo esame è così da sempre, ed è uno dei pochi rimasti che fa la differenza tra chi ha una preparazione universitaria e chi con il computer smanetta e basta...
Bella differenza..si si, proprio una bella differenza....
Sai cosa se ne fanno le aziende che dovrebbero assumere della preparazione universitaria? Una mazza.
Non dico che col pc si deva smanettare e basta, e te lo dice uno che non smanetta, ma prova a guardarti in giro per andare a lavorare...esci dall'Università che non sei nulla e non sai fare nulla. Se poi qualcosa sai fare, indovina un pò cos'è? Ma certo, smanettare col computer.......L
e società cercano gente sveglia che sappia smanettare col computer da subito purtroppo. Non gliene frega proprio nulla dell'esame di statitica o della differenza della tua preparazione universitaria.
Sai usare java? Beato te, a me il primo anno hanno insegnato pascal, per lavoro cercano java e io me lo devo studiare per i fatti mie.....
Sai usare .net? Cercano anche quello per lavoro...però ovviamente facendo l'università non conta, mica sono tenuti ad insegnarmelo, me lo devo sempre studiare da solo....
Conosci il mondo SAP, Oracle, SQL server? Pensa, vogliono anche questo quando vai a lavorare!
Però non importa, tanto se passo statistica la selezione naturale farà si che io possa vantare un'ottima preparazione universitaria che mi farà sfondare nel mondo del lavoro, rispetto a quelli che sanno fare tutte le cose elencate prima...
Corro a mettere nel curriculum che ho passato statistica...... |
Estel Elessar |
Originally posted by Capitan Harlock
Bella differenza..si si, proprio una bella differenza....
Sai cosa se ne fanno le aziende che dovrebbero assumere della preparazione universitaria? Una mazza.
Non dico che col pc si deva smanettare e basta, e te lo dice uno che non smanetta, ma prova a guardarti in giro per andare a lavorare...esci dall'Università che non sei nulla e non sai fare nulla. Se poi qualcosa sai fare, indovina un pò cos'è? Ma certo, smanettare col computer.......L
e società cercano gente sveglia che sappia smanettare col computer da subito purtroppo. Non gliene frega proprio nulla dell'esame di statitica o della differenza della tua preparazione universitaria.
Sai usare java? Beato te, a me il primo anno hanno insegnato pascal, per lavoro cercano java e io me lo devo studiare per i fatti mie.....
Sai usare .net? Cercano anche quello per lavoro...però ovviamente facendo l'università non conta, mica sono tenuti ad insegnarmelo, me lo devo sempre studiare da solo....
Conosci il mondo SAP, Oracle, SQL server? Pensa, vogliono anche questo quando vai a lavorare!
Però non importa, tanto se passo statistica la selezione naturale farà si che io possa vantare un'ottima preparazione universitaria che mi farà sfondare nel mondo del lavoro, rispetto a quelli che sanno fare tutte le cose elencate prima...
Corro a mettere nel curriculum che ho passato statistica......
Allora spiegami, cosa sei qui a fare, perchè non segui qualche corso che ti prepari in tutte quelle discipline che hai elencato, perchè siamo qui tutti a fare l'università se si è convinti solo di prenderla in quel posto studiando queste cose?
Mah... |
Ina |
Qualcuno è stato a lezione oggi? |
lord2y |
ragazzi, non mi sembra il caso di prendersi a cazzotti per queste cose...Ognuno la pensa a modo suo, ma l'esame rimane da farsi. Indi
:boni:
PS chiamo ad adunata Sephirot per andare da De Falco |
Capitan Harlock |
Originally posted by Estel Elessar
Allora spiegami, cosa sei qui a fare, perchè non segui qualche corso che ti prepari in tutte quelle discipline che hai elencato, perchè siamo qui tutti a fare l'università se si è convinti solo di prenderla in quel posto studiando queste cose?
Mah...
Sono qui per 2 motivi:
a - pensavo che l'università ti preparasse in maniera diversa, ovvero qualcosa di più concreto in base a quello che il mondo del lavoro cerca. Mi sbagliavo. Non sarà così per tutte le facoltà ovviamente, ma per quanto riguarda informatica, quello che impariamo noi è fuffa. Se sei un manico col computer per i fatti tuoi o hai conoscenze in alto per entrare da qualche parte, buon per te; in caso contrario spera nella fortuna e preparati a sudare, perchè l'aver superato statistic non ti aiuterà quando cercherai un lavoro;
b - purtroppo al giorno d'oggi nel mondo regna l'ignoranza e la stupidità: se sei un ingegnere sei un figo, anche se sei un idiota che non capisce una mazza, se sei laureato sei un figo, anche se la tua intelligenza non va al di la dello studio per passare un esame con 30. Personalmente, visto che l'università non mi ha reso migliore di prima in questo campo, mi prendo almeno quel pezzo di carta chiamato laurea per combattere l'ignoranza della gente.
Se poi tu ritieni che la facoltà di informatica ti abbia dato chissà cosa, buon per te, ognuno la pensa a modo suo e rispetto la tua opinione, ma non mi dire che l'esame di statistica è la linea che separa chi ha una valida preparazione universitaria da chi non ce l'ha, perchè la fuori, chi l'ha passato e chi no sono sullo stesso piano.
Sono altre le cose che fanno la differenza. |
cartagine |
Sapete cos'e' ?
Mi son sempre chiesto cosa c'entri la statistica con l'informatica, via di qualche nozione
di calcolo combinatorio "utile" (sicuramente non necessaria) per algoritmi e poche altre cose.
Ultimamente, per motivi professionali, mi dedico al mondo del datawarehousing. Mi e' sembrata
un evoluzione naturale quella di interessarmi al datamining, ovvero da quello che modella le
basi di dati a quello che interpreta i dati e propone ricorrenze, limiti, correlazioni, queste
cose qui insomma.
Ho cominciato ad interessarmi ad un paio di software del settore, e ho comprato due libri in cui
la parola Datamining ricorresse nel titolo.
Ne ho comprati due perche' nel primo libro, piu' o meno dalla seconda o terza pagina (introduzione
esclusa) si cominciava a parlare di particolari distribuzioni, grafici diagnostici e altre cosuccie
di poco conto di cui non tengo assolutamente conoscienza.
Pensavo di aver preso un libro troppo specifico, vabbuono, proviamo con un secondo dal titolo piu'
incoraggiante (un "introduzione al datamining") e piu' o meno mi ritrovo la stessa pappardella.
In questo momento ho un certo senso di frustrazione perche' il datamining e' una tecnica molto in
voga negli statistici e usata a sproposito dagli informatici, ma la mia preparazione di informatico,
comunque vada l'esame di Apolloni, non mi dara' gli strumenti necessari per addentrarmi nel mondo
del datamining, dovro' farmi comunque il culo.
Potrei fare la stessa analogia con Economia. E' mai possibile che in un mercato del lavoro
dell'informatica dove il 90% degli occupati lavora o sviluppa software gestionali, la laurea di
informatica abbia un solo esame di economia ? (tra l'altro, solo in questi ultimi anni e' diventato
appena "impegnativo").
E cosa me ne frega di conoscere Java ? Poco. E quel poco lo imparo con un banale libro.
Cosa me ne frega di conoscere la statistica ? Molto, ma quel molto faccio una certa fatica ad
impararlo da solo, libro piu libro meno. |
yoruno |
Intervento del moderatore: Capisco la situazione, ma vi faccio notare che siete totalmente OT... |
superfabius |
Originally posted by cartagine
Ultimamente, per motivi professionali, mi dedico al mondo del datawarehousing........
E cosa me ne frega di conoscere Java ? Poco. E quel poco lo imparo con un banale libro.
Cosa me ne frega di conoscere la statistica ? Molto, ma quel molto faccio una certa fatica ad
impararlo da solo, libro piu libro meno.
Off-Topic:
:D
bravo bel discorso
invece di datawarehousing occupati di web
cosa te ne frega di java?poco?..o dipende se usi jsp...voglio vedere come te ne frega poco :D
e di statistica?
giusto per farti capire che il tuo discorso è relativo
poi capitan harlock giustamente dice che non è l'esame di stat che fa la differenza
|
superfabius |
Originally posted by yoruno
Intervento del moderatore: Capisco la situazione, ma vi faccio notare che siete totalmente OT...
Off-Topic: Buongiorno! :D |
cartagine |
Grazie superfabius, se non c'eri tu a spiegarmelo non lo capivo che il discorso e' relativo. Forse e' proprio per questo che ho cercato di spiegare come mai LA STATISTICA E' UN ESAME IMPORTANTE, NON CREDI ????
(poi, riguardo allo sviluppatore web, e' una posizione che ti lascio volentieri ;-) ) |
superfabius |
Originally posted by cartagine
Grazie superfabius, se non c'eri tu a spiegarmelo non lo capivo che il discorso e' relativo. Forse e' proprio per questo che ho cercato di spiegare come mai LA STATISTICA E' UN ESAME IMPORTANTE, NON CREDI ????
(poi, riguardo allo sviluppatore web, e' una posizione che ti lascio volentieri ;-) )
scusa non avevo capito mi ero focalizzato sulle ultime tre righe che hai scritto
e comunque la statistica e meno importante di altri esami...che poi serva è un altro discorso
non dovrebbe essere certamente lo scoglio di informatica per intenderci |
fixxxer |
x Lord2y:
se vuoi vengo anche io da Diego... |
Giz |
Originally posted by dade_gasp
porca puttana...non sono riuscito ad esserci...sono arrivato in dipartimento alle 11.45...scusate
cmq, sono andato a parlare con la Zanaboni (lo so che non conta nulla, ma almeno non ti urla dietro come De Falco...e poi ero da solo) e mi ha detto:
_ Delle firme non gliene può fregare di meno
_ Sono disposti a fare un appello straordinario solo se:
__ Quelli a richiederlo sono pochi (tipo 10 persone)
__ Se è effettivamente necessario, cioè se ci si vuole laureare a Dicembre. Per quelli che vogliono laurearsi a febbraio/aprile nessuna pietà...
Quindi, credo che una proposta di appello a Novembre verrebbe scartata a priori...l'unico modo per averlo è quello di chiederlo per il 29 Ottobre (e non oltre)
cmq, hanno già in programma di anticipare l'appello di Gennaio
Sono rimasto daccordo con lei che le avremmo spedito una mail (sia a lei che a De Falco) esplicitandone la richiesta
:birrozza:
Cavolo, per me va benissimo andare dalla Zanaboni, quando vuoi tiriamo su i nomi [fatevi avanti spontanei, grazie] e glieli mailiamo!
Oh veramente DadeGasp, sei un grande!
Grazie x il post [uno dei + intelligenti da una cifra di tempo].
Ciao GIZ |
Sephirot |
Ragazzi il punto non è se statistica serva o no nel mondo del lavoro. A parte che secondo me una solida base matematica SERVE ad un informatico e sarebbe ridicolo affermare il contrario (lo dice uno che con la matematica non ci è mai andato daccordo), cmq discutere di questo non serve assolutamente a nulla, l'esame è nel piano di studi e, nolenti o volenti, dobbiamo farlo se vogliamo l'agognato pezzo di carta finale.
Se l'esame è così impossibile (io ancora non l'ho mai sostenuto) allora bisogna andare dal prof, magari dati alla mano, e cercare di convincerlo a venirci incontro in qualche modo, compitini, esercizi da svolgere a casa e poi da correggere in aula, tutto quello che volete. E non mi interessano i discorsi del tipo: "ah ma non tanto non ci ascolterà mai", intanto si và e si discute della cosa. E poi cosa vogliamo un appello a novembre o un esame piu' umano? Se andiamo a parlare dal prof. dobbiamo avere prima le idee chiare. Sinceramente non so a quanto serva lottare per un appello a novembre quando magari lo passano in 3 su 50. Bhe ragazzi vedete un pò voi, ma non perdiamoci in futili discussioni agiamo invece! |
cartagine |
Sono pienamente d'accordo (tranne per le "futili discussioni"...) |
Sephirot |
bhe si può sempre aprire un'altro post e discutere dell'utilità della statistica in questo corso di laurea ;) |
Swordsman |
Scusate ma qualcuno ha qualche notizia di statistica?Siete poi andati a chieder per l'appello a Novembre?
Grazie ciao |
lallyblue |
Originally posted by Sephirot
Ragazzi il punto non è se statistica serva o no nel mondo del lavoro. A parte che secondo me una solida base matematica SERVE ad un informatico e sarebbe ridicolo affermare il contrario (lo dice uno che con la matematica non ci è mai andato daccordo), cmq discutere di questo non serve assolutamente a nulla, l'esame è nel piano di studi e, nolenti o volenti, dobbiamo farlo se vogliamo l'agognato pezzo di carta finale.
Se l'esame è così impossibile (io ancora non l'ho mai sostenuto) allora bisogna andare dal prof, magari dati alla mano, e cercare di convincerlo a venirci incontro in qualche modo, compitini, esercizi da svolgere a casa e poi da correggere in aula, tutto quello che volete. E non mi interessano i discorsi del tipo: "ah ma non tanto non ci ascolterà mai", intanto si và e si discute della cosa. E poi cosa vogliamo un appello a novembre o un esame piu' umano? Se andiamo a parlare dal prof. dobbiamo avere prima le idee chiare. Sinceramente non so a quanto serva lottare per un appello a novembre quando magari lo passano in 3 su 50. Bhe ragazzi vedete un pò voi, ma non perdiamoci in futili discussioni agiamo invece!
quoto in pieno :approved: |
unidavide |
novità ?
ma alla fine mercoledi siete andati a portare le firme oppure no? (penso di no giusto ?)
oggi a lezione ho parlato con De Falco, mi ha detto che è la segreteria gli impedisce di fare appelli straordinari durante il semestre, ora non se se questa cosa è vera oppure no cmq sarebbe meglio informarsi prima di andare da lui con le firme no?
effettivamente anche altri professori dicono che non fanno appelli/compitini durante il semestre perchè altrimenti gli studenti non seguono gli altri corsi e studiano per gli appelli/compitini.
Le firme dovremmo quindi portarle forse più in segreteria didattica che da De Falco, mi ha inoltre detto che lui ha già chiesto alla segreteria la data per la scadenza della presentazione dellla domanda di laurea per gennaio, lui è disposto ad anticipare l'apppello per poterlo fare in tempo, solo che la segreteria non gli ha ancora dato la data, mi ha detto che noi studenti per "aiutarlo" dovremmo farci sentire in segreteria didattica per sapere questa scadenza.
Per un appello per il 28 di questo mese penso proprio invece che non ci siano speranze, forse l'unica soluzione sarebbe andare entro pochi giorni e chiedere se ci fa un appello SOLO per quelli a cui manca statistica e che si vogliono laureare a dicembre, a questo punto penso però che bisogna convincere anche la segreteria oltre che lui.
(ma alla fine in quanti siamo che vorrebbero laurearsi a dicembre? mi mandate un pm?)
Off-Topic: voglio fare i complimenti alle persone, sicuramente del terzo anno o più e che molto probabilmente hanno firmato la petizione per l'appello straordinario, che oggi a lezione hanno parlato tranquillamente e si sono fatti i cazzi loro per 2 ore, veramente complimenti !!! :evil: :evil: :evil: |
lallyblue |
Originally posted by unidavide
oggi a lezione ho parlato con De Falco, mi ha detto che è la segreteria gli impedisce di fare appelli straordinari durante il semestre,
ma :lol::lol::lol:
questa ancora mi mancava... tanto + supportata dai motivi che seguono...:
effettivamente anche altri professori dicono che non fanno appelli/compitini durante il semestre perchè altrimenti gli studenti non seguono gli altri corsi e studiano per gli appelli/compitini.
uhm...:pensa: c'e' qcosa che non mi torna...
1) al prof A che decidesse di fare compitini, cosa gliene frega se lo studente non studia la materia del prof. B?
2) se tutti i prof fanno compitini, dov'e' il problema?
3) io ho provato personalmente il sistema compitini e ti posso assicurare che funziona e decisamente bene! e non 2/3 compitini a semestre...io parlo di 6/8 compitini a semestre...direi + o - settimanali. il vantaggio e' che lo studente in un certo modo e' "costretto" a seguire e a studiare passo passo con le lezioni, e i risultati in genere son buoni.
d'altro canto pero' i professori e/o gli assistenti devono pensare, scrivere, presenziare, ed infine correggere tutti i compitini.... con le conseguenze economiche che puoi immaginare...in fondo il tempo e' denaro x tutti. Sarebbe bello avere dei fondi x pagare dei 150-oristi per correggere i compitini... poi il prof puo' decidere se prenderlo come parte del voto o come linea indicativa sul lavoro svolto dallo studente...ma imho sarebbe una soluzione ottimale...gia' perfettamente funzionante in molte universita' straniere, ma temo che da noi il problema stia proprio li'...i fondi :(
tornando con i piedi per terra...chiediamogli di fare almeno un paio di prove in itinere, come gia' si fa in molti nostri corsi... |
unidavide |
Originally posted by lallyblue
uhm...:pensa: c'e' qcosa che non mi torna...
1) al prof A che decidesse di fare compitini, cosa gliene frega se lo studente non studia la materia del prof. B?
Assolutamente niente ma gli altri prof che tengono gli altri corsi si lamentano con lui perchè a lezione ci sono meno studenti, e di questo problema ne ho sentito parlare a lezione da più di un prof quindi non penso che sia solamente un scusa.
Cmq questo problema non riguarda uno studente a cui manca solo statistica e che si vuole laureare e che non vuole fare la specialistica, in questo caso visto che non ha altri corsi da seguire non ci sono questi problemi, bisogna però farlo capire a De Falco / segreteria.
Originally posted by lallyblue
2) se tutti i prof fanno compitini, dov'e' il problema?
3) io ho provato personalmente il sistema compitini e ti posso assicurare che funziona ...
scusa ma ho scritto che secondo me i compitini sono inutili o che non devono essere fatti? |
lallyblue |
Originally posted by unidavide
scusa ma ho scritto che secondo me i compitini sono inutili o che non devono essere fatti?
infatti non me la prendevo con te :) |
lord2y |
E' stata spedita una raccomandata a/r a De Falco - visto che ci sono alcune faccende da sbrigare per i rappresentanti *in carica* - se entro la fine di Ottobre non riceviamo nessuna risposta positiva, andremo di persona con le firme e un gruppo di studenti a "fare brutto"
;o)
|
lallyblue |
ma alla fine cosa e' stato chiesto? appello straordinario? appello + facile? compitini?
tnx |
lord2y |
Originally posted by lallyblue
ma alla fine cosa e' stato chiesto? appello straordinario? appello + facile? compitini?
tnx
E' stato chiesto un appello staordinario come era il subject della petizione.
Se nn lo mollano per motivi burocratici strani che noi nn possiamo capire allora chiederemo
a. compitini (anche se penso che ormai sia tardi)
b. una semplificazione dell'esame per gli appeli di gennaio e febbraio.
Se vi viene qualcosa in mente proponete pure...
La faccenda è più grigia di quanto potessi immaginare all'inizio.
Cmq non è detta l'ultima parola :cool:
:ciao: |
unidavide |
Originally posted by lord2y
E' stato chiesto un appello staordinario come era il subject della petizione.
Se nn lo mollano per motivi burocratici strani che noi nn possiamo capire allora chiederemo
a. compitini (anche se penso che ormai sia tardi)
b. una semplificazione dell'esame per gli appeli di gennaio e febbraio.
Se vi viene qualcosa in mente proponete pure...
La faccenda è più grigia di quanto potessi immaginare all'inizio.
Cmq non è detta l'ultima parola :cool:
:ciao: scusa ma non riesco proprio a capire il senso della raccomandata.
Ma non era molto piu semplice andare prima a parlare con de falco ?!?!
se poi lui ti avrebbe detto le stesse cose che ha detto a me e se veramente no fa l'appello perchè la segreteria lo impedisce allora ci incazzavamo con la segreteria, non con lui !
A quel punto avremmo potuto mandare le firme in segreteira spiegando tutte le nostre motivazioni e una copia anche al rettore o a qualcuno che possa far cambiare idea alla segreteria !! no?!? |
lord2y |
Originally posted by unidavide
scusa ma non riesco proprio a capire il senso della raccomandata.
Ma non era molto piu semplice andare prima a parlare con de falco ?!?!
se poi lui ti avrebbe detto le stesse cose che ha detto a me e se veramente no fa l'appello perchè la segreteria lo impedisce allora ci incazzavamo con la segreteria, non con lui !
A quel punto avremmo potuto mandare le firme in segreteira spiegando tutte le nostre motivazioni e una copia anche al rettore o a qualcuno che possa far cambiare idea alla segreteria !! no?!?
Intanto ne mettiamo una in mano al docente.
se il docente ci risponde picche, allora vedremo di seguire un'altra strada...
Ragazzi quello che vi chiedo è l'UNIONE altrimenti è finita. Io voglio questo appello quanto voi (magari poter abolire statistica)...Tuttavia mi rendo conto che ci sono molte, troppe intità di mezzo..E una semplice lettera con delle firme in allegato non credo che basti x cambiare un sistema che si sta incancrenendo sempre di più. Su questo credo che gli studenti dovrebbero fare scioperi, manifestazioni. Non sul fatto che la riforma moratti sia giusta o meno. Dovremmo essere più uniti..
Anyway il problema è ottenere un appello di statistica..E noi lo otteremo ;)
:ciao: |
SIMBIOS |
Originally posted by lord2y
Su questo credo che gli studenti dovrebbero fare scioperi, manifestazioni. Non sul fatto che la riforma moratti sia giusta o meno. Dovremmo essere più uniti..
:ciao:
perdonami Lord2y sei un mio amico ma qui hai detto una cagata.... |
lord2y |
Originally posted by SIMBIOS
perdonami Lord2y sei un mio amico ma qui hai detto una cagata....
ok, sono troppo stanco..chiedo venia..
:caffe:
Off-Topic:
ma quando ti fai beccare te :asd:
|
SIMBIOS |
Originally posted by lord2y
ok, sono troppo stanco..chiedo venia..
:caffe:
Off-Topic:
ma quando ti fai beccare te :asd:
Off-Topic:
Mi becchi in Comelico tutti i giorni oramai...sto preparando basi
....e tra un po pure statistica cacchio :twisted: :twisted:
CHE PALLEEEEE
|
unidavide |
Originally posted by lord2y
Intanto ne mettiamo una in mano al docente.
bho, a me de falco è sembrato disponibile, per questo non capisco il senso della raccomandata, volgio dire prima di iniziare a spedire una cosa scritta che sa già di tono incazzoso io andrei prima a parlare di persona, soprattutto dopo il mio post!!! Almeno andava fatto prima un giro in segreteria
Originally posted by lord2y
se il docente ci risponde picche, allora vedremo di seguire un'altra strada...
ok, però ricordati che oggi è già il 13 di ottobre ;)
Originally posted by lord2y
Ragazzi quello che vi chiedo è l'UNIONE altrimenti è finita. Io voglio questo appello quanto voi (magari poter abolire statistica)...Tuttavia mi rendo conto che ci sono molte, troppe intità di mezzo..E una semplice lettera con delle firme in allegato non credo che basti x cambiare un sistema che si sta incancrenendo sempre di più. Su questo credo che gli studenti dovrebbero fare scioperi, manifestazioni. Non sul fatto che la riforma moratti sia giusta o meno. Dovremmo essere più uniti..
Anyway il problema è ottenere un appello di statistica..E noi lo otteremo ;)
:ciao: ma nemmno io penso minimamente che si possa abolire l'appello di statistica con un po' di firme, già dobbiamo pregare per riuscire ad ottenere l'appello |
lallyblue |
scusate, pensate quello che volete, ma se chiedete l'abolizione dell'esame ritiro la mia firma. Come gia' detto in precedenza imho l'esame di statistica serve, magari fatto con modalita' diverse in modo da permettere agli studenti di imparare la materia come si deve; sono d'accordo con chiedere + appelli, soprattutto per chi deve laurearsi a breve, ma abolirlo proprio no. |
cartagine |
Originally posted by lallyblue
... ma se chiedete l'abolizione dell'esame ritiro la mia firma. Come gia' detto in precedenza imho l'esame di statistica serve...
Concordo in pieno con il criceto armato.
Sara dura. |
superfabius |
Ma qui sembra che qualcuno abbia paura ad andare da De Falco in persona :D
anzi togliamo il sembra va
nn ho voglia di rileggere il 3d dal'inizio ma mi pare che qualche pagina addietro qualcuno fosse cosi' convinto :lol:
e adesso?!
gli spedite una raccomandata?!!?!?!?!?
w l'unione |
lord2y |
Allora vorrei puntualizzare alcune cose:
Punto A.
nessuno vuole abolire statistica. La petizione è stata fatta con il fine di ottenere un appello straordinario per il mese di Novembre, come indicato nella lettera spedita al docente, quella che potete scaricare dal mio sito.
Punto B.
Io non ho paura di andare da De Falco o da Apolloni. Ho spedito una raccomandata per due motivi:
1. In passato mi è stato detto che, non essendo io rappresentante degli studenti in carica, non potevo prendermi la libertà di andare da un docente.
2. Ho qualche problema a venire in dipartimento e non abito proprio attaccato a via comelico.
Anyway come ho già detto a qualcuno di voi se settimana prossima non avrò casini andrò dal docente a parlare della situazione per vedere se si può ottenere un appello straordinario o una semplificazione per gli appelli di inizio anno.
Ragazzi, vi chiedo ancora scusa per i disguidi i ritardi, soprattutto con chi si deve laureare a dicembre. Abbiate pietà però..Ognuno ha i suoi problemi...
Spero di essere stato chiaro e di aver chiarito la situazione...A presto
:ciao: |
DarkGod |
Scusate, sono entrato tardi nella discussione, quindi spero di non avere frainteso, dato che non ho letto tutte e dodici le pagine.
Vorrei comunque capire un po' come stanno le cose, dato che sono state dette cose contraddittorie, come per esempio che DeFalco sarebbe diponibile ma la burocrazia non lo consente, e che invece qualcuno vuole andare dal prof a "fare brutto".
Premettendo che anche io sono coinvolto e ho bisogno un appello di statistica, vorrei ricordare a tutti che se ora siamo con l'acqua alla gola è quasi esclusivamente colpa nostra: se avessi studiato statistica fin dal primo, l'esame prima o poi l'avrei già passato in tutta calma.
Quindi va benissimo portare avanti la richiesta di un appello straordinario che fa comodo a tutti, ma ricordiamoci che essendo appunto "straordinario" è solo un favore che il professore ci farebbe, e come tale non può essere preteso con la forza.... e frasi come "andamo a fare brutto" (sorry, nn ricordo chi l'aveva detta) mi sembrano alquanto fuori luogo.
Nel caso invece che sia effettivamente un problema burocratico, allora lasciamo stare DeFalco, dato che il problema si sposterebbe in segreteria, e a questo punto coinvolgerebbe tutte le materie (tra una vacanza e l'altra ci sono decisamente troppi buchi senza appelli...).
Ma la raccomandata è già stata inviata?
Grazie dei chiarimenti..... |
lord2y |
Giovedì andrò a parlare con il docente per chiarire la situazione dell'appello.
Sicuramente il problema è burocratico; infatti è mia premura entrare in contatto con studenti che fanno parte del senato accademico e proporre loro di convincere il senato a costituire una legge che preveda un appello al mese per ogni materia, per ogni facoltà.
Ricordo a chi non lo sapesse che gli studenti di medicina hanno ottenuto - non so come - di avere un appello al mese per ogni materia.
Abbiate pazienza ragazzi, giovedì in serata vi darò notizie sperando che siano positive..
Ciao a tutti
:ciao: |
Sephirot |
ti accompagno lordy (se posso) :D |
DarkGod |
Originally posted by lord2y
Giovedì andrò a parlare con il docente per chiarire la situazione dell'appello.
Sicuramente il problema è burocratico; infatti è mia premura entrare in contatto con studenti che fanno parte del senato accademico e proporre loro di convincere il senato a costituire una legge che preveda un appello al mese per ogni materia, per ogni facoltà.
Ricordo a chi non lo sapesse che gli studenti di medicina hanno ottenuto - non so come - di avere un appello al mese per ogni materia.
Abbiate pazienza ragazzi, giovedì in serata vi darò notizie sperando che siano positive..
Ciao a tutti
:ciao:
Questa sarebbe un'ottima cosa!! :) |
lord2y |
Originally posted by Sephirot
ti accompagno lordy (se posso) :D
certo tesoro :smack: |
lord2y |
Esito del colloquio con il Prof. De Falco di ieri Giovedì 21/10/2003
Incipit
Ringrazio prima di tutto tutti quelli che mi hanno dato della merda più volte in questo thread e probabilmente in altre occasioni...
Succede...GRAZIE DI CUORE!
(voi sapete chi siete)
Appello Straodinario
(interessante per chi si deve laureare a Gennaio)
Il prof. De Falco ha ESPLICITAMENTE detto che si lava le mani di qualsiasi petizione noi studenti abbiamo intenzione di fare per ottenere un appello straordinario in quanto, parole sue, vuole tenere un rapporto Severo ma sereno con gli studenti.
Questo vuol dire che per non fare nessun tipo di differenze preferisce evitare di concedere appelli solo per gli studenti che si devono laureare a gennaio.
Ha però detto che sarà ben lieto di posizionare un appello a gennaio in una data utile in modo che chi deve consegnare i documenti possa farlo con tutto l'agio possibile.
Difficoltà dei Temi D'Esame
Il docente ha più volte ribattutto, durante il colloquio, che i suoi temi d'esame sono il più semplici possibile.
Ha spiegato che la parte scritta non è altro che un insieme di linee guida che spingono lo studente a ritrovare nella sua memoria ciò che ha studiato durante il corso.
La richiesta di questo esame è quindi sola conoscenza di linguaggio sulla matematica applicata.
Correzioni e Soluzioni
A questa domanda il docente ha risposto che lui e i suoi colleghi sono disponibili a discutere singolarmente le difficoltà riscontrate durante lo svolgimento dell'esame. Quindi chi lo volesse può andare a ricevimento e correggere con lui il proprio compito facendosi spiegare dove ha fallito e come rimediare.
Prove in itinere
Dopo una lunga conversazione sulla difficoltà dei temi d'esame, la nostra richiesta è stata quella di poter spezzare gli argomenti all'interno del corso preparando delle prove in itinere.
Il docente ha risposto che:
a. Le prove dell'appello ordinario sono paragonabili a dei compitini
b. Strutturando delle prove in itinere si otterrebbe un appello ordinario più complesso.
Conclusioni
Personalmente, visto che ci sono convinzioni radicate, ciò che posso fare è convinvere la segreteria a mettere le date di consegna dei documenti per la laurea il più tardi possibile sul mese di gennaio e chiedere al docente due appelli che coprano il mese di gennaio.
Per quanto riguarda la complessità dell'esame credo che nn ci siano speranze di smuoverli o convincerli del contrario.
Questo è quanto.
Se quelli che erano con me (Fixxxer e Sephirot) vogliono aggiungere qualcosa...
:ciao: |
fixxxer |
Mi sembra non ci sia altro da aggiungere, le cose stanno proprio così.
In caso mi venisse in mente qualcosa non tarderò a farvela sapere. |
unidavide |
Originally posted by lord2y
Questo vuol dire che per non fare nessun tipo di differenze preferisce evitare di concedere appelli solo per gli studenti che si devono laureare a gennaio.
mica lo doveva fare solo per noi, lo poteva aprire a tutti, anche a studenti del terzo anno che non l'hanno fatto prima, cmq giusto per capire, la storia che ha detto a me che era la segreteria che lo impediva era quindi un balla? |
lord2y |
Originally posted by unidavide
mica lo doveva fare solo per noi, lo poteva aprire a tutti, anche a studenti del terzo anno che non l'hanno fatto prima, cmq giusto per capire, la storia che ha detto a me che era la segreteria che lo impediva era quindi un balla?
Non è una balla nel senso che è il Consiglio di Corso di laurea che non permette gli appelli durante i corsi per motivi disciplinari.
Non vuole concedere un appello straordinario perchè l'anno scorso l'ha concesso - aperto a tutti - e nessuno si è presentato...
Quindi............
:sbonk: |
DarkGod |
Originally posted by lord2y
Non è una balla nel senso che è il Consiglio di Corso di laurea che non permette gli appelli durante i corsi per motivi disciplinari.
Non vuole concedere un appello straordinario perchè l'anno scorso l'ha concesso - aperto a tutti - e nessuno si è presentato...
Quindi............
:sbonk:
Davvero non si è presentato nessuno????
Assurdo.....
:shock: |
Sephirot |
già
ha detto che per preparare uno scritto ci mette almeno una settimana, in pratica non si è presentato nessuno e ha detto di aver perso una settimana di lavoro per nulla. Effettivamente girerebbero un pò anche a me. |
arglebargle |
dirò, che io all'appello dell'anno scorso c'ero e c'era assieme a me un casino di gente. Credo che de falco intendesse dire che il numero dei passati nell'appello straordinario fosse uguale a quello degli altri compiti, ovvero circa il 30% (ad essere larghi).
Questo mi è stato ribadito anche dalla Zanaboni quando gli ho chiesto se c'era o meno un appello straordianrio fra le motivazioni del no di de falco ... |
Giz |
Bhe, allora studiamo come delle troie!!
2 maroni assolutamente enormi... |
unidavide |
ma alla fine l'appello lo vuole comunque fare il 12 di gennaio?
se è cosi dobbiamo farlo spostare almeno un paio di giorni prima, lui solitamente ci mette una settimana a correggere i compiti e la scadenza per la presentazione della domanda di laurea è il 19 gennaio.
Non vorrei dover fare l'orale e poi correre in segreteria rischiando di trovarla chiusa !!!
dobbiamo organizzarci adesso prima che ci siamo più avanti problemi anche con le aule |
lord2y |
Originally posted by unidavide
ma alla fine l'appello lo vuole comunque fare il 12 di gennaio?
se è cosi dobbiamo farlo spostare almeno un paio di giorni prima, lui solitamente ci mette una settimana a correggere i compiti e la scadenza per la presentazione della domanda di laurea è il 19 gennaio.
Non vorrei dover fare l'orale e poi correre in segreteria rischiando di trovarla chiusa !!!
dobbiamo organizzarci adesso prima che ci siamo più avanti problemi anche con le aule
Per questo bisogna andare dalla Sig. Chierchini. |
unidavide |
Originally posted by lord2y
Per questo bisogna andare dalla Sig. Chierchini.
perchè? le date per le scadenze si sanno già, de falco aveva detto che avrebbe spostato prima l'esame se le scadenze erano troppo vicine, bisognerebbe solo andare a ricordarglielo per non trovare brutte sorprese dopo, o sbaglio? |
lord2y |
Originally posted by unidavide
perchè? le date per le scadenze si sanno già, de falco aveva detto che avrebbe spostato prima l'esame se le scadenze erano troppo vicine, bisognerebbe solo andare a ricordarglielo per non trovare brutte sorprese dopo, o sbaglio?
Se le date sono state fissate allora basta andare da lui per fissare un appello in tempo utile per la consegna dei documenti.
Raga io nn ho tempo...
@unidavide
Visto che tu vai a lezione prendi accordi tu
ok?
:ciao: |
unidavide |
Originally posted by lord2y
@unidavide
Visto che tu vai a lezione prendi accordi tu
ok?
ok, venerdi ci parlo io |
Giz |
Come siete messi col Mood?
Io quando lo apro sto male come se mi avessero purgato col napalm.
Ciao e teniamo duro |
Pana |
La solita merda!!!!!!
Ma si sa quando cazzo fa l'appello?
ODIO STATISTICA!!!!
Gianni |
yoruno |
Intervento del moderatore: Ti prego di moderare il linguaggio, per favore :) |
unidavide |
De Falco mi ha detto che l'appello è confermato per il 12 di gennaio, quelli che devono consegnare la domanda di laurea faranno l'orale prima del 19.
Ricordiamoglielo quando faremo lo scritto !!!!!! |
allxxx |
mi sa che non cè nulla da fare ma speriamo che cambi idea e faccia questo benedetto appello!! |
|
|
|
|