Sono commosso... Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
mrcnet |
infatti.. lo preferisco a gnome.. anche se più di una volta sono stato indeciso sui due.. |
URANIO |
Il problema è che stanno diventando troppo pesanti sia gnome2 che KDE!!!!
Dopo anni di discussioni si è arrivati alla + logica delle 2 .......windows style! (semplice+pesante+luccicante)
----------------------------------------------------------------------------
Messaggio del comitato per la salvaguardia delle aShell!!! |
Renaulto |
Originally posted by URANIO
Il problema è che stanno diventando troppo pesanti sia gnome2 che KDE!!!!
Dopo anni di discussioni si è arrivati alla + logica delle 2 .......windows style! (semplice+pesante+luccicante)
----------------------------------------------------------------------------
Messaggio del comitato per la salvaguardia delle aShell!!!
KDE3 però mi sembra più leggero e veloce della precedente versione.
Il fatto che sia luccicante poi non è necessariamente un difetto (anche l'occhio vuole la sua parte), e soprattutto non preclude l'utilizzo della shell. |
CLod |
bello bello
ma sulla red hat 8 è incluso kde 3?
cmq mi sembra davvero una figata...
sono anche io a favore del lavoro su shell, però quando mi vedo una grafica del genere su un SO open source io mi emoziono un pochino.. e poi con win nn ha niente a che fare.. proprio prima ero sotto win e da un momento all'altro mi si è disabilitata come per magia la porta usb dove era attaccato il modem.. minkia che bella merda di SO!!! altro che palladium... 2 palle! |
lorenzo |
Una grafica più pesante è il compromesso per attirare nuovi utenti. |
fozzy |
tanto chi vuole puo' sempre ricorrere a WM o meglio ancora ad un bel ALT+Fx (0<x<6) :D
Ciao, Fozzy |
AlphaGamma |
Cmq forse ho risolto il problema di Mandrake 9.
La reinstallo e mi installo "al volo" gli aggiornamenti dei pacchetti cosi' dovrebbe essere meno buggoso. Quindi Kde 3.1 a manetta. :D Succedera' finalmente che uso Linux per fare la maggior parte delle cose? ;)
Ai guru di Linux ovviamente faro' una serie di domande (Rena', tu sei il primo...). |
Renaulto |
Originally posted by AlphaGamma
Ai guru di Linux ovviamente faro' una serie di domande (Rena', tu sei il primo...).
Stai messo male, io non sono guru manco di me stesso... :-( |
AlphaGamma |
Sei un po' menarello. ;) |
Serpico |
mandrake 9 la trovo in edicola insieme a qc rivista? se si quale? se no quale? :D |
AlphaGamma |
Originally posted by Serpico
mandrake 9 la trovo in edicola insieme a qc rivista? se si quale? se no quale? :D
La trovi in universita', se porti 3 cd vergini e mi dai un paio di giorni. |
LazerPhEa |
Originally posted by URANIO
Il problema è che stanno diventando troppo pesanti sia gnome2 che KDE!!!!
Dopo anni di discussioni si è arrivati alla + logica delle 2 .......windows style! (semplice+pesante+luccicante)
----------------------------------------------------------------------------
Messaggio del comitato per la salvaguardia delle aShell!!!
Hai perfettamente ragione: Bellissimo ma un macigno... io vado ancora avanti col mio BlackBox! :)
EMacs Rulez! |
Serpico |
Originally posted by AlphaGamma
Cmq forse ho risolto il problema di Mandrake 9.
La reinstallo e mi installo "al volo" gli aggiornamenti dei pacchetti cosi' dovrebbe essere meno buggoso. Quindi Kde 3.1 a manetta. :D Succedera' finalmente che uso Linux per fare la maggior parte delle cose? ;)
perchè ha dei problemi? durante l'installazione?
ma kde3.1 è già nella mandracchio 9?
p.s.:io gnome non l'ho mai installato, ho sempre preferito kde |
AlphaGamma |
Mandrake 9 monta la 3.0.3. E' tuttavia aggiornabile a Kde 3.1 quando uscira' la versione definitiva. Adesso devo installare i font true type cosi' che finalmente vedo le pagine web esattamente come con windows. |
|
|
|