Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[UNIVERSITA'] Chi trova lavoro.
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Renaulto
Informatica e' seconda dopo Ing. Gestionale.
Fonte: ISTAT


yoruno
Inquietante il raffronto tra AL FEMMINILE e I PEGGIORI, sembra che la maggior parte delle donne si iscriva a facoltà che poi non hanno sbocchi lavorativi... :look:

Mifune
Originally posted by yoruno
Inquietante il raffronto tra AL FEMMINILE e I PEGGIORI, sembra che la maggior parte delle donne si iscriva a facoltà che poi non hanno sbocchi lavorativi... :look:


:shock: :shock:

Renaulto
Originally posted by yoruno
Inquietante il raffronto tra AL FEMMINILE e I PEGGIORI, sembra che la maggior parte delle donne si iscriva a facoltà che poi non hanno sbocchi lavorativi...

Infatti:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/.../laureate.shtml

Viry
Originally posted by Renaulto
Infatti:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/.../laureate.shtml


Decisamente inquietante... :shock:
Ma alla fine e' una cosa che ho sempre notato... noi ragazze veniamo cresciute con l'idea che la tecnologia non sia cosa adatta per noi.

bluevelvet
la cosa inquietante e` che, siccome con la tecnologia si fanno i soldoni e le fabbrichette, la cultura viene sminuita e demonizzata.

Juventina
Originally posted by Viry
Decisamente inquietante... :shock:
Ma alla fine e' una cosa che ho sempre notato... noi ragazze veniamo cresciute con l'idea che la tecnologia non sia cosa adatta per noi.


ultimamente ho sentito ragazzi che sostenevano che una tipa perde in attrattiva se è un'esperta informatica :/
sti MASCHILISTI!!

Lunik
già qualche anno fa mio padre mi aveva fatto notare che molte andavano a fare Scienze dell'educazione e lui, esperto di questo campo (di scienze dell'educazione) x vari motivi, mi aveva già detto che è difficile trovare lavoro e poi si viene pagati poco poco...
Una sua collega, psicologa, gli raccontava di tutto quanto doveva pagare x lo stage in studi di psicologi... cose assurde cmq....

anyway ognuno fa quel che gli piace....

0m4r
bha, io l'ho sempre detto che le materie umanistiche sono utili solo allo scopo della cultura personale. Non danno prospettive di lavoro.

Lunik
beh chi fa Scienze dell'educazione può insegnare alle elementari, può finire in cooperative di disabili...e delle altre facoltà si finisce o a insegnare alle medie o ai licei..o diventi docente di tale materia...
x altre apri uno studio tuo (psicologa) coi costi che seguono...

CLod
Originally posted by Juventina
ultimamente ho sentito ragazzi che sostenevano che una tipa perde in attrattiva se è un'esperta informatica :/
sti MASCHILISTI!!


secondo me è vero il contrario
poi che si trovino ragazze più carine in altri rami... ma è un'altra questione

Viry
Originally posted by CLod
secondo me è vero il contrario
poi che si trovino ragazze più carine in altri rami... ma è un'altra questione

Beh, c'e' gente che si stupisce quando dico che studio Informatica. E varie ragazze che mi dicono :"ma che schifo, io non ci capisco nulla"

Renaulto
Originally posted by CLod
secondo me è vero il contrario

:approved:

Sephirot
Originally posted by Juventina
ultimamente ho sentito ragazzi che sostenevano che una tipa perde in attrattiva se è un'esperta informatica :/
sti MASCHILISTI!!

ma va`... a me fanno un sesso che non ti dico le tipe che sanno smanettare bene su una shell :sbav: :roargh:

DeepBlue
Originally posted by Viry
E varie ragazze che mi dicono :"ma che schifo, io non ci capisco nulla"

E pensa a cosa ti potrebbero dire se tu gli spiegassi che l'informatica non è solo "start/Nuovo documento office" o "clicca sulla X"

:asd:

w l'ignoranza

DiMar
Originally posted by DeepBlue
E pensa a cosa ti potrebbero dire se tu gli spiegassi che l'informatica non è solo "start/Nuovo documento office" o "clicca sulla X"


Ah no?!?! :D :D :D

recoil
Originally posted by Juventina
ultimamente ho sentito ragazzi che sostenevano che una tipa perde in attrattiva se è un'esperta informatica :/


non credo che sia così
probabilmente intendono dire (e sono abbastanza d'accordo) che mettersi sempre a parlare di computer con la propria ragazza non è il massimo
però da qui a dire che una informatica non è attraente ce ne passa

per il resto sono dell'idea che se ti piace un corso di laurea fai bene a frequentarlo, anche se le possibilità di lavoro sono poche. scegliere qualcosa che non ti piace solo perché è più facile trovare impiego non mi pare una buona idea

ildix
Originally posted by recoil
per il resto sono dell'idea che se ti piace un corso di laurea fai bene a frequentarlo, anche se le possibilità di lavoro sono poche. scegliere qualcosa che non ti piace solo perché è più facile trovare impiego non mi pare una buona idea

quoto

0m4r
fondamentalmente quoto anche io recoil, ma c redo che cmq, uno scegliendo quello che vuole fare da grande debba tenere conto anche delle prospettive future. non tutti possono fare, o meglio, riescono a fare i calciatori, guadagnare milioni di euro e a sposare le veline...certo, il paragone magari non tiene molto (studio/sport) ma rende l'idea...

Bloody
Originally posted by Viry
Decisamente inquietante... :shock:
Ma alla fine e' una cosa che ho sempre notato... noi ragazze veniamo cresciute con l'idea che la tecnologia non sia cosa adatta per noi.


purtroppo è vero... indi sta a noi tirare fuori i cosidetti... ah già non ci sono :D
scherzo con un fondo di verità

solo che mi piacerebbe sentire qualche professionista del settore testimoniare se le donne sono discriminate o valutate effettivamente x le loro reali capacità...
(per inciso, a me che non sono portata x la tecnologia me l'ha detto una persona che fa il meccanico di professione ma non sa il significato dei termini "backup" e "spam" )

0m4r
Off-Topic:
nella società dove ho fatto stage e tesi e dove ogni tanto lavoricchiavano, 2 su 3 dei titolari erano, e sono, donne.

Juventina
Originally posted by recoil
non credo che sia così
probabilmente intendono dire (e sono abbastanza d'accordo) che mettersi sempre a parlare di computer con la propria ragazza non è il massimo
però da qui a dire che una informatica non è attraente ce ne passa


ma scusa.. non e' detto che se la tipa fa informatica parla solo di informatica e se fa lettere parla solo di lettere...
ovvio che ci sono eccezioni.
cmq si, i tipi dicevano che proprio sentire tipe parlare di ram o di cpu.. gli facevano cadere le p***e.

Originally posted by recoil
per il resto sono dell'idea che se ti piace un corso di laurea fai bene a frequentarlo, anche se le possibilità di lavoro sono poche. scegliere qualcosa che non ti piace solo perché è più facile trovare impiego non mi pare una buona idea


ovviamente quoto.

holylaw
temo che tu abbia sbagliato a quotare qualcosa...

Sonia
Originally posted by recoil
scegliere qualcosa che non ti piace solo perché è più facile trovare impiego non mi pare una buona idea


avrei fatto scienze statistiche :asd:

Lord_Tom
Originally posted by recoil

per il resto sono dell'idea che se ti piace un corso di laurea fai bene a frequentarlo, anche se le possibilità di lavoro sono poche.


Gualtiero rimane sempre uno dei miei guru :-D
Cmq sapete quando si fanno discorsi su ragazzi e ragazze generalizzando che salta sempre su qualcuno dicendo che è assurdo generalizzare....

bhè da quelle statistiche è assurdo vedere che la maggior parte delle ragazze fanno certi tipi di facoltà e la maggior parte dei ragazzi altri tipi....

insomma, i sessi contano ? o contano le culture che vedono ancora l' uomo dominante che porta a casa lo stipendio e la donna recessiva perennemente segretaria che porta anche lei a casa lo stipendio e in più porta avanti la casa ?

Mah...che ne dite ?

Viry
Originally posted by Lord_Tom

insomma, i sessi contano ? o contano le culture che vedono ancora l' uomo dominante che porta a casa lo stipendio e la donna recessiva perennemente segretaria che porta anche lei a casa lo stipendio e in più porta avanti la casa ?

Mah...che ne dite ?


Conta molto di piu' l'educazione che ti viene data, e l'ambiente che ti circonda.

CLod
Originally posted by Viry
Beh, c'e' gente che si stupisce quando dico che studio Informatica. E varie ragazze che mi dicono :"ma che schifo, io non ci capisco nulla"


studi informatica???


:asd:

Serpico
Originally posted by Juventina
ma scusa.. non e' detto che se la tipa fa informatica parla solo di informatica e se fa lettere parla solo di lettere...


e se fa lingue? :D

cmq d'accordissimo con Viry.

Renaulto
Piu' che una questione culturale, uomini e donne hanno cervelli diversi. Da questo punto di vista non trovo cosi' sconvolgente che abbiano anche interessi differenti.

0m4r
secondo me il discorso sta uscendo dai binari da cui è partito.
Qui nessuno sta discutendo se i gusti delle donne siano meglio di quelli degli uomini o vice versa.

Il problema è, che nella loro differenza, il percorso di studi che scelgono la maggiore parte degli uomini poi li aiuta a trovare lavoro, mentre per le donne non è cosi. Poi, per quanto mi riguarda, e per quanto già detto, l'importante è che piaccia!

Viry
Originally posted by Renaulto
Piu' che una questione culturale, uomini e donne hanno cervelli diversi. Da questo punto di vista non trovo cosi' sconvolgente che abbiano anche interessi differenti.

Sul fatto che uomini e donne abbiano alcune caratteristiche differenti non discuto. Il fatto e' che i gusti e gli interessi vengono molto spesso influenzati dall'ambiente e dalla cultura circostante. (e' bastata una campagna pubblicitaria a far diventare famosissime le bratz :asd: poi non venirmi a dire che i gusti e gli interessi non si possono manipolare...)

Lord_Tom
Mah, io sinceramente non mi sentirei di dire che oggi come oggi trovano più facilmente lavoro i ragazzi piuttosto che le ragazze....

Mi spiace aver suggerito una prospettiva che andava un po' off topic...
tra l' altro pensavo alle cassiere: non ho mai visto cassiere uomini :?

Bloody
La cassiera, come la commessa, la centralinista, la standista ecc.. comunica l'immagine dell'azienda; ci sono uomini che fanno questo mestiere, ma sono molti di meno delle donne!
Penso perchè l'attrazione maschile è basata di + sulla vista quindi questo lavoro di rappresentanza fondato sull'esteriorità riscuota + successo se fatto da una donna, ovviamente caruccia....

Esempio: alcuni anni fa a passaparola c'erano i letterini, in 2 e tolti dopo un anno, (e non mi pare che il programma abbia perso) ogni tentativo di fare pornografia per donne è miseramente fallito......... mi sembrano esempi che per l'uomo la vista conti molto di +!

Ritornando it, gli interessi non sono così rigidamente suddivisi fra donne e uomini!

Originally posted by 0m4r
Il problema è, che nella loro differenza, il percorso di studi che scelgono la maggiore parte degli uomini poi li aiuta a trovare lavoro, mentre per le donne non è cosi. Poi, per quanto mi riguarda, e per quanto già detto, l'importante è che piaccia!


Non penso perchè le donne non sanno scegliere in base alle loro attitudini... io mi sono iscritta qua x' mi interessava la materia, non certo per dimostrare qualcosa a qualcuno!
Imho non dipende dalla materia, è che le donne casalinghe anche giovani ci sono ancora!

KarmaKOMA
Originally posted by yoruno
Inquietante il raffronto tra AL FEMMINILE e I PEGGIORI, sembra che la maggior parte delle donne si iscriva a facoltà che poi non hanno sbocchi lavorativi... :look:


che c'è di strano?...siete state create per fare la calzetta, mettere a posto casa, curare i bambini e preparare da cucinare....oltre (dovere implicito) concedere il gentil sesso :asd:
ma ultimamente vi han fatto montare troppo la testa...

Juventina
Originally posted by KarmaKOMA
che c'è di strano?...siete state create per fare la calzetta, mettere a posto casa, curare i bambini e preparare da cucinare....oltre (dovere implicito) concedere il gentil sesso :asd:
ma ultimamente vi han fatto montare troppo la testa...


ma vatti a drogare va!!!!

Tizzy
Originally posted by KarmaKOMA
che c'è di strano?...siete state create per fare la calzetta, mettere a posto casa, curare i bambini e preparare da cucinare....oltre (dovere implicito) concedere il gentil sesso :asd:
ma ultimamente vi han fatto montare troppo la testa...


Si pero' la maggior parte degli uomini vuole la moglie devota, casalinga e mamma che lavori e sia indipendente allo stesso tempo...allora! Poi siamo noi quelle petulanti...:evil:

cmq...ma quelli di economia dove sono?

yeah
Originally posted by KarmaKOMA

che c'è di strano?...siete state create per fare la calzetta, mettere a posto casa, curare i bambini e preparare da cucinare....oltre (dovere implicito) concedere il gentil sesso
ma ultimamente vi han fatto montare troppo la testa...

:approved:

E l'uomo è fatto per cacciare (procurare il cibo) e dormire.

:asd:

Ironia a parte,
Originally posted by Bloody

Penso perchè l'attrazione maschile è basata di + sulla vista

Vero.

Anche io ho sono del parere che è meglio studiare ciò che piace, piuttosto che ciò che può favorire il lavoro, soprattutto perchè da quando si inizia a quando si finisce la situazione può ribaltarsi (vedi 3-4 anni fa durante il boom della new economy e la disponibilità di posti di lavoro in ambito informatico oggigiorno).

yeah
Originally posted by Tizzy

Si pero' la maggior parte degli uomini vuole la moglie devota, casalinga e mamma che lavori e sia indipendente allo stesso tempo...allora! Poi siamo noi quelle petulanti...

Sai com'è, spesso il nuovo spaventa ;)

Personalmente credo ci siano alcuni principi cardine che devono conservarsi (una rivoluzione in toto sarebbe psicologicamente impossibile), poi è ovvio che ci si divide i compiti in base alle responsabilità. Non è che la donna lavora tutto il giorno e l'uomo nel frattempo ozia, si da anche da fare (e poi ozia, come ho detto certi principi di base non possono essere stravolti :D)

Tizzy
Originally posted by yeah

Personalmente credo ci siano alcuni principi cardine che devono conservarsi (una rivoluzione in toto sarebbe psicologicamente impossibile), poi è ovvio che ci si divide i compiti in base alle responsabilità. Non è che la donna lavora tutto il giorno e l'uomo nel frattempo ozia, si da anche da fare (e poi ozia, come ho detto certi principi di base non possono essere stravolti :D)


Si certo, anche secondo me certi valori non devono cambiare..mi riferivo al modo in cui ha esposto il suo pensiero Karmakoma...e ci sono tanti uomini che purtroppo la pensano cosi'...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate