Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
Pages: 1 [2] 
Diplomacy@DSY
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
AlphaGamma
Risultati autunno 1903.

Una premessa. Mi dispiace per il ritardo. ;)
Dunque, la fase di studio mostra gia' i suoi primi risultati, con l'attivazione dei settori "classici" del gioco.

In questo turno, che chiude il 1903, a farne pesantemente le spese del gioco sono, come era immaginabile, Germania e Italia. Queste due potenze si trovano oggi ridotte la prima a 3 cdp e la seconda a 2 cdp. La Germania in particolare e' vittima dell'attacco di ben 4 potenze: Italia a sud che non combina niente, la Russia a est che prende Berlino, la Gran Bretagna a nord ed a ovest (con l'aiuto della Francia) prende la Danimarca, e poi il Belgio attraverso lo sbarco in Olanda del turno precedente. L'Italia dal canto suo perde Tunisi, ma anche Venezia, nell'attacco compiuto da Austria e Francia.

Intanto la Turchia, grazie alla conquista di Sebastopoli, si risparmia ancora per un anno l'eliminazione, mentre Russia e Austria sanciscono l'assetto post turco del settore balcanico: romania, bulgaria, costantinopoli ed ankara ai russi, smirne, grecia e serbia nelle mani degli austriaci.

La partita rivela tuttavia gli sforzi tattici piu' interessanti sul fronte belga, dove la Germania riprende l'Olanda con lo sforzo di 3 unita', mentre la Gran Bretagna prende il Belgio grazie al supporto francese. L'errore tedesco e' stato principalmente quello di volersi riprendere sia Danimarca che Olanda, senza concentrarsi alla difesa, col risultato di perdere cmq 2 cdp rispetto alla Gran Bretagna. Scontato invece il risultato russo su Berlino.

Meno scontato invece il colpo gobbo compiuto dalla Russia nella conquista della Norvegia.

La Russia punta ormai prepotentemente a vincere la partita, e con la conquista di Berlino e della Norvegia, sale a ben 10 centri di produzione (senza considerare Sebastopoli, che sara' sua nel 1904) ed appare, sia per la diplomazia, che per la capacita' tattica, la prima potenza d'Europa. Bisognera' capire se il colpo gobbo alla Gran Bretagna sara' un grande successo strategico, o un errore imperdonabile...

Le pagelle:
Russia 9
Francia 8
Austria 8
Gran Bretagna 7 (bisogna prevedere i colpi gobbi)
Italia 5
Germania 4
Turchia s.v.

NOTE TECNICHE:
Segue la descrizione di real politik.
I centri di produzione conquistati indicati sotto sono SBAGLIATI, e saranno corretti successivamente alle ritirate.
La cosa fondamentale e' che PRIMA ci dovrebbero essere le ritirate e DOPO la costruzione/smantellamento delle unita'. Tuttavia, essendo le ritirate soltanto due, (l'armata tedesca dal Belgio in Piccardia e l'armata italiana di Venezia alla puglia o alla
Toscana), ed essendo probabile che le armate ritirate saranno forse anche quelle smantellate, possiamo procedere contestualmente alla costruzione delle nuove unita' secondo
la tabella che do adesso:

Austria: 2 costruzioni (7 cdp)
Gran Bretagna: 1 costruzione (6 cdp)
Francia: 1 costruzione (6 cdp)
Germania: 3 rimozioni (3 cdp)
Italia: 2 rimozioni (2 cdp)
Russia: 2 costruzioni (10 cdp)

Le ritirate possibili sono quelle citate sopra. Senza ordini espliciti eseguiro':
A Bel - Pic
A Ven - Tos

Movement results for Fall of 1903. (Diplomacy@dsy)

Austria: F Aegean Sea - Smyrna.
Austria: A Serbia - Greece.
Austria: A Trieste - Venice.
Austria: A Tyrolia Supports A Trieste - Venice.
Austria: A Vienna - Bohemia (*Fails*).

England: A Denmark - Kiel (*Bounce*).
England: A Holland - Belgium.
England: F North Sea - Helgoland Bight.
England: F Skagerrak Supports A Sweden - Denmark (*Fails*).
England: A Sweden - Denmark (*Bounce*).

France: A Burgundy Supports A Holland - Belgium.
France: A Marseilles - Gascony.
France: A Piedmont Supports A Tyrolia - Venice (*Void*).
France: F Tyrrhenian Sea - Naples (*Bounce*).
France: F Western Mediterranean - Tunis.

Germany: A Belgium Supports F Helgoland Bight - Holland (*Dislodged*).
Germany: F Helgoland Bight - Holland.
Germany: A Kiel - Denmark (*Bounce*).
Germany: A Munich - Kiel (*Bounce*).
Germany: A Prussia - Berlin (*Fails*).
Germany: A Ruhr Supports F Helgoland Bight - Holland.

Italy: F Apulia - Ionian Sea.
Italy: A Bohemia - Munich (*Fails*).
Italy: A Rome - Naples (*Bounce*).
Italy: A Venice - Piedmont (*Dislodged*).

Russia: A Armenia - Ankara.
Russia: F Baltic Sea Supports A Silesia - Berlin.
Russia: A Bulgaria, no move received.
Russia: F Constantinople Supports A Armenia - Ankara.
Russia: A Galicia - Warsaw.
Russia: A Silesia - Berlin.
Russia: A St Petersburg - Norway.

Turkey: A Ankara - Constantinople (*Disbanded*).
Turkey: F Sevastopol, no move received.

The following units were dislodged:

German A Belgium can retreat to Picardy.
Italian A Venice can retreat to Apulia or Tuscany.

Unit locations:

Austria: A Greece, F Smyrna, A Tyrolia, A Venice, A Vienna.
England: A Belgium, A Denmark, F Helgoland Bight, F Skagerrak, A Sweden.
France: A Burgundy, A Gascony, A Piedmont, F Tunis, F Tyrrhenian Sea.
Germany: A Belgium, F Holland, A Kiel, A Munich, A Prussia, A Ruhr.
Italy: A Bohemia, F Ionian Sea, A Rome, A Venice.
Russia: A Ankara, F Baltic Sea, A Berlin, A Bulgaria, F Constantinople, A
Norway, A Warsaw.
Turkey: A Ankara, F Sevastopol.

Ownership of supply centers:

Austria: Budapest, Greece, Serbia, Smyrna, Trieste, Vienna.
England: Denmark, Edinburgh, Liverpool, London, Sweden.
France: Brest, Marseilles, Paris, Portugal, Spain, Tunis.
Germany: Belgium, Holland, Kiel, Munich.
Italy: Naples, Rome, Venice.
Russia: Berlin, Bulgaria, Constantinople, Moscow, Norway, Rumania, St
Petersburg, Warsaw.
Turkey: Ankara, Sevastopol.

Austria: 6 Supply centers, 5 Units: Builds 1 unit.
England: 5 Supply centers, 5 Units: Builds 0 units.
France: 6 Supply centers, 5 Units: Builds 1 unit.
Germany: 4 Supply centers, 6 Units: Removes 2 units.
Italy: 3 Supply centers, 4 Units: Removes 1 unit.
Russia: 8 Supply centers, 7 Units: Builds 1 unit.
Turkey: 2 Supply centers, 2 Units: Builds 0 units.

The next phase of Diplomacy@dsy will be Retreats for Fall of 1903.

Retreat orders for Fall of 1903. (Diplomacy@dsy)

Entro oggi alle 24 potete darmi gli ordini di costruzione.
La scadenza del turno 7 - primavera 1904, e' fissata per domenica 24/11 alle 18.
Il file di realpolitik verra' uploadato sul sito non appena ricevero' gli ordini di costruzione, quindi stanotte.

AlphaGamma
A tutti i giocatori, ho cancellato tutti i pm (mailbox piena).
Mi potete rimandare in pm gli ordini di costruzione-distruzione?

Grazie!

AlphaGamma
Purtroppo non ho ricevuto gli ordini di Terrytop e di Empirico.
Ho dovuto giocare quindi al posto loro, cercando di fare il loro interesse.

Come potrete vedere anche dal file di salvataggio, le ritirate in piccardia e toscana sono del tutto ininfluenti perche' poi le rispettive armate sono state eliminate (in Germania ho preferito salvare quelle che occupavano un cdp).

Seguono le indicazioni di realpolitik.

Adjustment orders for Winter of 1903. (Diplomacy@dsy)

Austria: Build F Trieste.
Austria: Build A Budapest.

England: Build F London.

France: Build F Brest.

Germany: Remove A Ruhr.
Germany: Remove A Picardy.
Germany: Remove A Prussia.

Italy: Remove A Tuscany.
Italy: Remove A Bohemia.

Russia: Build F St Petersburg(nc).
Russia: Build A Moscow.

Unit locations:

Austria: A Budapest, A Greece, F Smyrna, F Trieste, A Tyrolia, A Venice, A
Vienna.
England: A Belgium, A Denmark, F Helgoland Bight, F London, F Skagerrak, A
Sweden.
France: F Brest, A Burgundy, A Gascony, A Piedmont, F Tunis, F Tyrrhenian
Sea.
Germany: F Holland, A Kiel, A Munich.
Italy: F Ionian Sea, A Rome.
Russia: A Ankara, F Baltic Sea, A Berlin, A Bulgaria, F Constantinople, A
Moscow, A Norway, F St Petersburg(nc), A Warsaw.
Turkey: F Sevastopol.

Ownership of supply centers:

Austria: Budapest, Greece, Serbia, Smyrna, Trieste, Venice, Vienna.
England: Belgium, Denmark, Edinburgh, Liverpool, London, Sweden.
France: Brest, Marseilles, Paris, Portugal, Spain, Tunis.
Germany: Holland, Kiel, Munich.
Italy: Naples, Rome.
Russia: Ankara, Berlin, Bulgaria, Constantinople, Moscow, Norway, Rumania,
St Petersburg, Warsaw.
Turkey: Sevastopol.

Austria: 7 Supply centers, 7 Units: Builds 0 units.
England: 6 Supply centers, 6 Units: Builds 0 units.
France: 6 Supply centers, 6 Units: Builds 0 units.
Germany: 3 Supply centers, 3 Units: Builds 0 units.
Italy: 2 Supply centers, 2 Units: Builds 0 units.
Russia: 9 Supply centers, 9 Units: Builds 0 units.
Turkey: 1 Supply center, 1 Unit: Builds 0 units.

The next phase of Diplomacy@dsy will be Movement for Spring of 1904.

Sito aggiornato. Visti i ritardi (colpa mia) la scadenza e' prorogata a lunedi prossimo (25/11) alle 12.

AlphaGamma
Il 1904 sara' l'anno che chiudera' la fase di studio. Dopo di allora le fasi diplomatiche saranno brevi e compatte. Per questo, sin da questo turno ogni turno durera' 4 giorni, anche perche' le potenze che aspirano realisticamente alla vittoria sono rimaste 4, anche se finora sono rimasti tutti i giocatori.

Dal 1906 le fasi diplomatiche dureranno presumibilmente 3 giorni.

Buona partita. :D

AlphaGamma
Da questo turno appare evidente che le potenze realmente in gioco siano 4, anche se Germania ed Italia ancora condizionino la partita rendendo le trame diplomatiche ancora complesse, in quanto le scelte di queste due potenze condizionano chi si spartira' i loro centri di produzione rimanenti, dando cosi' l'assetto del medio gioco.

In Italia infatti, la ritirata delle truppe italiane concede l'occupazione temporanea di roma all'austria e napoli alla francia. Tuttavia le unita' non sono ancora eliminate. Tuttavia il possesso di tali cdp e' invece ancora in discussione, in quanto l'armata italiana in Puglia potrebbe supportare a sua scelta Austria o Francia, e quindi condizionare chi sara' il padrone dei due cdp a fine anno. L'Italia comunque appare scontato che sara' eliminata alla fine di quest'anno. Da notare comunque l'errore tattico francese di mandare una flotta nello Ionio, quando invece una mossa verso il tirreno avrebbe assicurato senza compromessi Roma alla Francia.

Stesso destino succedera' alla Turchia, accerchiata dalle truppe russe.

Concentriamoci al nord. La Francia concentra le sue truppe per un'offensiva nel settore belga, mentre la Germania si riprende Berlino. In Scandinavia lo scontro tattico tra Russia e Gran Bretagna e' immane, ed impegna direttamente o indirettamente ben 9 unita' (5 inglesi e 4 russe) di cui ben 5 flotte. Per il momento si conclude con lo scambio di Norvegia e Svezia, ma e' evidente che l'obiettivo di entrambi i contendenti e' possedere tutta la penisola scandinava per se'.

Seguono gli ordini di realpolik. Le due ritirate le ho giocate direttamente io, essendo entrambe obbligate. Il prossimo turno sara' quindi direttamente dell'autunno 1904. Purtroppo al momento non posso effettuare l'upload del file di diplomacy, pero' appena posso lo faccio (spero entro questa sera).

--------------
Movement results for Spring of 1904. (Diplomacy@dsy)

Austria: A Budapest - Trieste.
Austria: A Greece, no move received.
Austria: F Smyrna - Aegean Sea.
Austria: F Trieste - Adriatic Sea.
Austria: A Tyrolia - Venice.
Austria: A Venice - Rome.
Austria: A Vienna - Bohemia.

England: A Belgium, no move received.
England: A Denmark, no move received.
England: F Helgoland Bight Hold.
England: F London - North Sea.
England: F Skagerrak - Norway.
England: A Sweden Supports F Skagerrak - Norway (*Dislodged*).

France: F Brest - Picardy.
France: A Burgundy - Ruhr.
France: A Gascony - Paris.
France: A Piedmont - Tuscany.
France: F Tunis - Ionian Sea (*Fails*).
France: F Tyrrhenian Sea - Naples.

Germany: F Holland, no move received.
Germany: A Kiel - Berlin.
Germany: A Munich Supports A Kiel - Berlin.

Italy: F Ionian Sea - Greece (*Fails*).
Italy: A Rome - Apulia.

Russia: A Ankara - Armenia.
Russia: F Baltic Sea Supports A Norway - Sweden.
Russia: A Berlin Supports A Kiel (*Dislodged*).
Russia: A Bulgaria - Rumania.
Russia: F Constantinople - Black Sea.
Russia: A Moscow - St Petersburg.
Russia: A Norway - Sweden.
Russia: F St Petersburg(nc) - Barents Sea.
Russia: A Warsaw - Silesia.

Turkey: F Sevastopol, no move received.

The following units were dislodged:

Russian A Berlin can retreat to Prussia.
English A Sweden can retreat to Finland.

Unit locations:

Austria: F Adriatic Sea, F Aegean Sea, A Bohemia, A Greece, A Rome, A
Trieste, A Venice.
England: A Belgium, A Denmark, F Helgoland Bight, F North Sea, F Norway, A
Sweden.
France: F Naples, A Paris, F Picardy, A Ruhr, F Tunis, A Tuscany.
Germany: A Berlin, F Holland, A Munich.
Italy: A Apulia, F Ionian Sea.
Russia: A Armenia, F Baltic Sea, F Barents Sea, A Berlin, F Black Sea, A
Rumania, A Silesia, A St Petersburg, A Sweden.
Turkey: F Sevastopol.

Ownership of supply centers:

Austria: Budapest, Greece, Serbia, Smyrna, Trieste, Venice, Vienna.
England: Belgium, Denmark, Edinburgh, Liverpool, London, Sweden.
France: Brest, Marseilles, Paris, Portugal, Spain, Tunis.
Germany: Holland, Kiel, Munich.
Italy: Naples, Rome.
Russia: Ankara, Berlin, Bulgaria, Constantinople, Moscow, Norway, Rumania,
St Petersburg, Warsaw.
Turkey: Sevastopol.

Austria: 7 Supply centers, 7 Units: Builds 0 units.
England: 6 Supply centers, 6 Units: Builds 0 units.
France: 6 Supply centers, 6 Units: Builds 0 units.
Germany: 3 Supply centers, 3 Units: Builds 0 units.
Italy: 2 Supply centers, 2 Units: Builds 0 units.
Russia: 9 Supply centers, 9 Units: Builds 0 units.
Turkey: 1 Supply center, 1 Unit: Builds 0 units.

The next phase of Diplomacy@dsy will be Retreats for Spring of 1904.
--------------------
Retreat orders for Spring of 1904. (Diplomacy@dsy)

England: A Sweden - Finland.

Russia: A Berlin - Prussia.

Unit locations:

Austria: F Adriatic Sea, F Aegean Sea, A Bohemia, A Greece, A Rome, A
Trieste, A Venice.
England: A Belgium, A Denmark, A Finland, F Helgoland Bight, F North Sea, F
Norway.
France: F Naples, A Paris, F Picardy, A Ruhr, F Tunis, A Tuscany.
Germany: A Berlin, F Holland, A Munich.
Italy: A Apulia, F Ionian Sea.
Russia: A Armenia, F Baltic Sea, F Barents Sea, F Black Sea, A Prussia, A
Rumania, A Silesia, A St Petersburg, A Sweden.
Turkey: F Sevastopol.

Ownership of supply centers:

Austria: Budapest, Greece, Serbia, Smyrna, Trieste, Venice, Vienna.
England: Belgium, Denmark, Edinburgh, Liverpool, London, Sweden.
France: Brest, Marseilles, Paris, Portugal, Spain, Tunis.
Germany: Holland, Kiel, Munich.
Italy: Naples, Rome.
Russia: Ankara, Berlin, Bulgaria, Constantinople, Moscow, Norway, Rumania,
St Petersburg, Warsaw.
Turkey: Sevastopol.

Austria: 7 Supply centers, 7 Units: Builds 0 units.
England: 6 Supply centers, 6 Units: Builds 0 units.
France: 6 Supply centers, 6 Units: Builds 0 units.
Germany: 3 Supply centers, 3 Units: Builds 0 units.
Italy: 2 Supply centers, 2 Units: Builds 0 units.
Russia: 9 Supply centers, 9 Units: Builds 0 units.
Turkey: 1 Supply center, 1 Unit: Builds 0 units.

The next phase of Diplomacy@dsy will be Movement for Fall of 1904.

La scadenza del turno e' fissata per venerdi 29 novembre alle ore 19.
Mi raccomando, riflettete attentamente sulle mosse!!! La tattica e' fondamentale in questa fase.

AlphaGamma
Upload del file di salvataggio.

Terrytop
Purtroppo causa morte di un mio lontano zio sono costretto a rifug... ehm ... trascorrere un certo periodo in Messico ... sapete, i funerali son piuttosto lunghini, soprattutto in questo periodo ... sapete, la migrazione dei cormorani poi ...
In ogni caso affido la Germania in mano al sig. J. Fizzner, svizzero di nascita e indiano d'adozione, già noto in tutto il mondo per le sue caramelle gommose, ben sapendo che ormai la conquista dell'Europa e' quasi cosa fatta.
Un saluto a tutti amici miei, ora vado ke ho l'aereo ke mi attende!

Magnus Von Lundman, Kaiser dell'Impero Messicano
:asd:
PS: \/\/ | |_ K4154R

AlphaGamma
Si conclude qua la fase di studio. Ora comincia la fase cruenta della partita.

In ogni caso questa partita ha gia' dato qualche verdetto.
Turchia ed Italia vengono eliminate a tutti gli effetti: la prima ha tentato un ultimo attacco, mentre la seconda ha collaborato attivamente con la Francia, condizionando il risultato del turno.
Anche la Germania e' fuori. Terrytop ha abbandonato ed ha cmq un solo cdp ed una sola armata, che restera' dunque ferma.

Al nord, la situazione nonostante l'abbondanza di tatticismi non cambia rispetto all'estate 1904. Tre unita' inglesi riescono a tenere a bada l'attacco di ben 4 unita' russe grazie ad un trucco sporchissimo che si appoggia su un bug di realpolitik. In pratica la flotta del mare del nord riesce a difendere la norvegia dagli attacchi provenienti da San Pietroburgo e il Mare di Barents. C'e' da dire che realpolitik offre un ambiente di gioco che pur con qualche bug e' riproducibile da tutti, pertanto la mossa dell'inglese e' perfettamente legittima (vedete anche la prima pagina di questo thread, sulle regole di questa partita).

In ogni caso l'inglese ha quindi la tranquillita' di prendere Olanda e Kiel, e scambiare il Belgio con un supporto francese per l'Olanda.

A sud, sul fronte italiano, la temporanea conquista di Roma da parte dell'Austria si scontra in quello che e' da definirsi come il piu' grosso scontro tattico di tutta la partita giocata finora. 8 unita' di tre potenze, 4 flotte e 4 armate. La conclusione di questo scontro porta alla conquista di Roma da parte della Francia, l'eliminazione dell'Italia, e SOPRATTUTTO alla liberazione del Mar Ionio, che si dimostra il settore di gran lunga piu' importante del Mediterraneo.
Chi lo prendera' il prossimo turno?

Nel resto del continente succede ben poco. I russi si riprendono Berlino e Sebastopoli e toccano il traguardo dei 10 centri. Seguono i francesi che con il loro successo si portano a 9 centri. La Gran Bretagna sale a 7 centri insieme alll'Austria restata ferma a 7.

Si profila evidente come a nord ci sia uno scontro russo-inglese, giocato finora in scandinavia, ma che avra' anche come nuovo teatro la Germania. Ma a sud in questo turno si e' consumato un altro scontro, tra Austria e Francia, che ancora rivaleggiano per i centri di Venezia, Roma, ma soprattutto per quello di Monaco, e per il territorio strategico importantissimo dello Ionio.
Un'altra considerazione strategica e' in relazione alla consolidata alleanza austro-russa, ed alla alleanza appena rivelatasi tra Francia e Gran Bretagna. La partita a questo punto e' equilibratissima: 9+7 centri a ovest da una parte, e 10+7 centri dall'altra. Est contro ovest.

E' forse in questa chiave che andra' letta la partita nel medio gioco, che sancira' nell'arco di due o tre anni, chi sara' il padrone incontrastato dell'Europa.

Seguono i risultati di realpolitik.

Movement results for Fall of 1904. (bis)

Austria: F Adriatic Sea - Apulia (*Fails*).
Austria: F Aegean Sea - Ionian Sea (*Fails*).
Austria: A Bohemia - Munich (*Fails*).
Austria: A Greece, no move received.
Austria: A Rome, no move received (*Disbanded*).
Austria: A Trieste - Tyrolia.
Austria: A Venice Supports A Rome (*Cut*).

England: A Belgium - Holland.
England: A Denmark Supports F Helgoland Bight - Kiel.
England: A Finland - Sweden (*Fails*).
England: F Helgoland Bight - Kiel.
England: F North Sea Supports F Norway.
England: F Norway Supports A Finland - Sweden (*Cut*).

France: F Naples Supports A Tuscany - Rome.
France: A Paris - Burgundy.
France: F Picardy - Belgium.
France: A Ruhr Supports A Belgium - Holland.
France: F Tunis - Tyrrhenian Sea.
France: A Tuscany - Rome.

Germany: A Berlin, no move received (*Disbanded*).
Germany: F Holland, no move received (*Disbanded*).
Germany: A Munich, no move received.

Italy: A Apulia - Venice (*Fails*).
Italy: F Ionian Sea - Adriatic Sea (*Fails*).

Russia: A Armenia - Sevastopol.
Russia: F Baltic Sea Supports A Sweden.
Russia: F Barents Sea - Norway (*Fails*).
Russia: F Black Sea - Constantinople.
Russia: A Prussia Supports A Silesia - Berlin.
Russia: A Rumania Supports A Armenia - Sevastopol.
Russia: A Silesia - Berlin.
Russia: A St Petersburg Supports F Barents Sea - Norway.
Russia: A Sweden Supports F Barents Sea - Norway (*Cut*).

Turkey: F Sevastopol - Rumania (*Dislodged*).

The following units were dislodged:

Turkish F Sevastopol can retreat to Black Sea.

Unit locations:

Austria: F Adriatic Sea, F Aegean Sea, A Bohemia, A Greece, A Rome, A
Tyrolia, A Venice.
England: A Denmark, A Finland, A Holland, F Kiel, F North Sea, F Norway.
France: F Belgium, A Burgundy, F Naples, A Rome, A Ruhr, F Tyrrhenian Sea.
Germany: A Berlin, F Holland, A Munich.
Italy: A Apulia, F Ionian Sea.
Russia: F Baltic Sea, F Barents Sea, A Berlin, F Constantinople, A Prussia,
A Rumania, A Sevastopol, A St Petersburg, A Sweden.
Turkey: F Sevastopol.

Ownership of supply centers:

Austria: Budapest, Greece, Serbia, Smyrna, Trieste, Venice, Vienna.
England: Denmark, Edinburgh, Kiel, Liverpool, London, Norway.
France: Belgium, Brest, Marseilles, Naples, Paris, Portugal, Rome, Spain,
Tunis.
Germany: Holland, Munich.
Russia: Ankara, Berlin, Bulgaria, Constantinople, Moscow, Rumania, St
Petersburg, Sweden, Warsaw.
Turkey: Sevastopol.

Austria: 7 Supply centers, 7 Units: Builds 0 units.
England: 6 Supply centers, 6 Units: Builds 0 units.
France: 9 Supply centers, 6 Units: Builds 3 units.
Germany: 2 Supply centers, 3 Units: Removes 1 unit.
Italy: 0 Supply centers, 2 Units: Removes 2 units.
Russia: 9 Supply centers, 9 Units: Builds 0 units.
Turkey: 1 Supply center, 1 Unit: Builds 0 units.

The next phase of bis will be Retreats for Fall of 1904.

Retreat orders for Fall of 1904. (bis)

Turkey: F Sevastopol - Black Sea.

Unit locations:

Austria: F Adriatic Sea, F Aegean Sea, A Bohemia, A Greece, A Tyrolia, A
Venice.
England: A Denmark, A Finland, A Holland, F Kiel, F North Sea, F Norway.
France: F Belgium, A Burgundy, F Naples, A Rome, A Ruhr, F Tyrrhenian Sea.
Germany: A Munich.
Italy: A Apulia, F Ionian Sea.
Russia: F Baltic Sea, F Barents Sea, A Berlin, F Constantinople, A Prussia,
A Rumania, A Sevastopol, A St Petersburg, A Sweden.
Turkey: F Black Sea.

Ownership of supply centers:

Austria: Budapest, Greece, Serbia, Smyrna, Trieste, Venice, Vienna.
England: Denmark, Edinburgh, Holland, Kiel, Liverpool, London, Norway.
France: Belgium, Brest, Marseilles, Naples, Paris, Portugal, Rome, Spain,
Tunis.
Germany: Munich.
Russia: Ankara, Berlin, Bulgaria, Constantinople, Moscow, Rumania,
Sevastopol, St Petersburg, Sweden, Warsaw.

Austria: 7 Supply centers, 6 Units: Builds 1 unit.
England: 7 Supply centers, 6 Units: Builds 1 unit.
France: 9 Supply centers, 6 Units: Builds 3 units.
Germany: 1 Supply center, 1 Unit: Builds 0 units.
Italy: 0 Supply centers, 2 Units: Removes 2 units.
Russia: 10 Supply centers, 9 Units: Builds 1 unit.
Turkey: 0 Supply centers, 1 Unit: Removes 1 unit.

The next phase of bis will be Adjustments for Winter of 1904.

Ovviamente la ritirata turca e' esclusivamente pro forma, vista l'eliminazione turca.

Entro domani (30/11/02) alle 18 inviatemi il vostro turno invernale (costruzioni).

Il turno primavera 1905 scadra' martedi 3/12/02 alle 18.
Le ritirate scadranno mercoldi 4/12/02 alle 18.

Il sito (www.diplomacydsy.da.ru) e' aggiornato e li potete scaricare il file di salvataggio.

AlphaGamma
Turno invernale aggiornato. Andate pure sul sito per gli aggiornamenti.

AlphaGamma
Alcune interessanti statistiche:

Paese
Russia: 10 cdp. Armate dispiegate in zona utile: 7
Francia: 9 cdp. Armate dispiegate in zona utile: 7
Austria: 7 cdp. Armate dispiegate in zona utile: 6
Gran Bretagna: 7 cdp. Armate dispiegate in zona utile: 7
Germania: 1 cdp. Abbandonato.
Turchia ed Italia: eliminate.

Questa e' la ragione del sostanziale equilibrio fra le 4 forze in campo.

Per armate dispiegate in zona utile, si intendono armate pronte ad essere utilizzate in zona di scontro entro due turni per attaccare avversari, presupponendo per buone le alleanze attuali.

Resta altresi evidente che l'equilibrio in campo al momento puo' crollare da un momento all'altro in base alla conquista di un paio di cdp a danno dell'avversario.

AlphaGamma
Il primo turno del medio gioco apre finalmente al gioco strategico vero e proprio, quello in cui si misurano equamente capacita' tattica, visione di "fondo", e capacita' di analisi delle intenzioni delle avversari.

Sul medio gioco infatti conta tantissimo non soltanto saper risolvere il singolo scontro tattico per il controllo di una regione, ma anche saper guardare al di la' di due turni, e pensare alle conseguenze delle azioni proprie e dei propri vicini nella distanza di 3-4 turni. Ad esempio, la sconfitta anche solo in un paio di cdp nevralgici da parte di uno dei contendenti cambia completamente la prospettiva di gioco di tutti gli altri.

Infine la capacita' di analisi degli avversari e' essenziale per vincere. Scopo di diplomacy e' conquistare DA SOLI 18 CENTRI DI PRODUZIONE. Non esiste dunque nessuna alleanza che dura fino alla fine della partita (portando alla patta), se non per gentile concessione del vincitore.

Allo stesso tempo bisogna stare attenti ai colpi gobbi, perche' potrebbero costare molto cari...

Detto questo veniamo al turno attuale, che segna una leggera supremazia austriaca a sud, che non demorde in Italia, conquistando il Piemonte mentre prepara il terreno per la conquista dello Ionio, gia' matematicamente suo. Molto astuta la mossa di protezione di Monaco e l'apertura sul Mediterraneo orientale. L'Austria dimostra una grande visione di gioco sul medio periodo, ed una enorme fiducia nei confronti della Russia, e ravvisando uno stallo in questo turno, ha saputo pazientemente preparare il terreno per il prossimo turno, bloccando ogni possibile offensiva francese anche nel prossimo turno.

Nel fronte settentrionale prosegue lo stallo tra Gran Bretagna e Russia, mentre si affaccia una flotta francese sulla Manica.

Nel dare un giudizio a questo turno darei la seguente valutazione:

Austria: 10 (eccellente)
Russia e Gran Bretagna: 7 (lo stallo non sembra risolversi)
Francia: 5 (sembra del tutto indecisa, prende la Puglia senza attaccare lo Ionio, e lasciando ferma la flotta sul Tirreno giochera' il prossimo turno con una unita' in meno sul fronte meridionale, subendo l'offensiva austriaca. A nord il suo comportamento e' quantomeno interlocutorio).


Movement results for Spring of 1905. (Diplomacy@dsy)

Austria: F Adriatic Sea Supports A Trieste - Venice.
Austria: F Aegean Sea - Eastern Mediterranean.
Austria: A Bohemia Supports A Munich.
Austria: A Greece - Serbia.
Austria: A Trieste - Venice.
Austria: A Tyrolia Supports A Venice - Piedmont.
Austria: A Venice - Piedmont.

England: A Denmark Supports A Finland - Sweden (*Disbanded*).
England: F Edinburgh - Norwegian Sea.
England: A Finland - Sweden.
England: A Holland Supports F Kiel.
England: F Kiel Hold.
England: F North Sea Supports F Norway.
England: F Norway Supports A Finland - Sweden (*Cut*).

France: F Belgium Hold.
France: F Brest - English Channel.
France: A Burgundy - Munich (*Fails*).
France: A Marseilles - Piedmont (*Fails*).
France: F Naples - Apulia.
France: A Paris - Picardy.
France: A Rome Hold.
France: A Ruhr Supports F Belgium.
France: F Tyrrhenian Sea Hold.

Germany: A Munich, no move received.

Russia: F Baltic Sea Supports A Sweden - Denmark.
Russia: F Barents Sea - Norway (*Fails*).
Russia: A Berlin - Kiel (*Fails*).
Russia: F Constantinople - Aegean Sea.
Russia: A Prussia - Berlin (*Fails*).
Russia: A Rumania - Galicia.
Russia: A Sevastopol - Moscow.
Russia: A St Petersburg - Finland.
Russia: A Sweden - Denmark.
Russia: A Warsaw - Silesia.

Unit locations:

Austria: F Adriatic Sea, A Bohemia, F Eastern Mediterranean, A Piedmont, A
Serbia, A Tyrolia, A Venice.
England: A Denmark, A Holland, F Kiel, F North Sea, F Norway, F Norwegian
Sea, A Sweden.
France: F Apulia, F Belgium, A Burgundy, F English Channel, A Marseilles, A
Picardy, A Rome, A Ruhr, F Tyrrhenian Sea.
Germany: A Munich.
Russia: F Aegean Sea, F Baltic Sea, F Barents Sea, A Berlin, A Denmark, A
Finland, A Galicia, A Moscow, A Prussia, A Silesia.

Ownership of supply centers:

Austria: Budapest, Greece, Serbia, Smyrna, Trieste, Venice, Vienna.
England: Denmark, Edinburgh, Holland, Kiel, Liverpool, London, Norway.
France: Belgium, Brest, Marseilles, Naples, Paris, Portugal, Rome, Spain,
Tunis.
Germany: Munich.
Russia: Ankara, Berlin, Bulgaria, Constantinople, Moscow, Rumania,
Sevastopol, St Petersburg, Sweden, Warsaw.

Austria: 7 Supply centers, 7 Units: Builds 0 units.
England: 7 Supply centers, 7 Units: Builds 0 units.
France: 9 Supply centers, 9 Units: Builds 0 units.
Germany: 1 Supply center, 1 Unit: Builds 0 units.
Italy: 0 Supply centers, 0 Units: Builds 0 units.
Russia: 10 Supply centers, 10 Units: Builds 0 units.
Turkey: 0 Supply centers, 0 Units: Builds 0 units.

The next phase of Diplomacy@dsy will be Movement for Fall of 1905.

Sito aggiornato.
Scadenza prossimo turno autunno 1905 per sabato 7 dicembre ore 18.00.

lorenzo

La segreteria del governo Russo ha difficoltà a contattare il presidente della commissione europea, causa casella postale
piena.

AlphaGamma
Lei forse si voleva riferire alla commissione studi interculturali, dipartimento E, sede delle Nazioni Unite, Ginevra, Svizzera?
Causa lettere ammiratrici estasiate era momentaneamente occupato.

AlphaGamma
Questa situazione di medio gioco come era prevedibile difficilmente avrebbe ammesso una situazione di stallo. Se e' vero infatti che si stabilizzano i tre fronti (scandinavo, tedesco, italiano), in questo turno l'asse russo/turco ottiene significativi successi nei confronti del finalmente nato asse franco/inglese. La novita' strategica sta infatti proprio nel fatto che la Francia ha deciso a tutti gli effetti di essere alleata con la Gran Bretagna contro l'asse russo/austriaco.

Ciononostante la Gran Bretagna subisce una sconfitta cocente, perche' perde la Svezia appena conquistata, e perde il cdp della Danimarca. In cambio ottiene il supporto militare francese, ed una flotta francese di supporto che raggiunge il mare del nord.
La Francia sembra altresi' piuttosto confusa: il supporto della Ruhr a Kiel ovviamente non funziona (FATE SEMPRE LE SIMULAZIONI!!!!) ma permette all'Austria di conquistare Monaco ed eliminare la Germania dal gioco.

Al sud stallo sullo Ionio, mentre la Francia invia un'altra flotta sul Mediterraneo. Ottimo il comportamento della Russia, che grazie alle simulazioni riprende la Svezia e tiene la Danimarca, portandosi ad 11 centri di produzione. Buono anche il comportamento austriaco, che stalla sullo Ionio in attesa di truppe fresche verso Trieste.

Una nota importante: I SUPPORTI DA DIETRO, VIA TERRA, NON FUNZIONANO!!! Guardate i risultati di questo turno per capirlo!!!

Movement results for Fall of 1905. (Diplomacy@dsy)

Austria: F Adriatic Sea Supports A Venice.
Austria: A Bohemia - Munich.
Austria: F Eastern Mediterranean - Ionian Sea (*Bounce*).
Austria: A Piedmont Supports A Venice (*Cut*).
Austria: A Serbia - Trieste.
Austria: A Tyrolia Supports A Bohemia - Munich.
Austria: A Venice Supports A Piedmont.

England: A Holland Supports F Kiel.
England: F Kiel Hold.
England: F North Sea - Skagerrak.
England: F Norway Supports A Sweden (*Cut*).
England: F Norwegian Sea - Barents Sea (*Fails*).
England: A Sweden Hold (*Disbanded*).

France: F Apulia - Ionian Sea (*Bounce*).
France: F Belgium - North Sea.
France: A Burgundy Supports A Munich.
France: F English Channel - Mid-Atlantic Ocean.
France: A Marseilles - Piedmont (*Fails*).
France: A Picardy, no move received.
France: A Rome Hold.
France: A Ruhr Supports F Kiel.
France: F Tyrrhenian Sea Supports F Apulia - Ionian Sea.

Germany: A Munich, no move received (*Disbanded*).

Russia: F Aegean Sea Supports F Eastern Mediterranean - Ionian Sea.
Russia: F Baltic Sea Convoys A Prussia - Sweden.
Russia: F Barents Sea - Norway (*Fails*).
Russia: A Berlin - Kiel (*Fails*).
Russia: A Denmark Supports A Berlin - Kiel.
Russia: A Finland Supports A Prussia - Sweden.
Russia: A Galicia - Warsaw.
Russia: A Moscow - Livonia.
Russia: A Prussia - Sweden.
Russia: A Silesia Supports A Bohemia - Munich.

Unit locations:

Austria: F Adriatic Sea, F Eastern Mediterranean, A Munich, A Piedmont, A
Trieste, A Tyrolia, A Venice.
England: A Holland, F Kiel, F Norway, F Norwegian Sea, F Skagerrak, A Sweden.
France: F Apulia, A Burgundy, A Marseilles, F Mid-Atlantic Ocean, F North
Sea, A Picardy, A Rome, A Ruhr, F Tyrrhenian Sea.
Germany: A Munich.
Russia: F Aegean Sea, F Baltic Sea, F Barents Sea, A Berlin, A Denmark, A
Finland, A Livonia, A Silesia, A Sweden, A Warsaw.

Ownership of supply centers:

Austria: Budapest, Greece, Serbia, Smyrna, Trieste, Venice, Vienna.
England: Edinburgh, Holland, Kiel, Liverpool, London, Norway.
France: Belgium, Brest, Marseilles, Naples, Paris, Portugal, Rome, Spain,
Tunis.
Germany: Munich.
Russia: Ankara, Berlin, Bulgaria, Constantinople, Denmark, Moscow, Rumania,
Sevastopol, St Petersburg, Sweden, Warsaw.

Austria: 7 Supply centers, 7 Units: Builds 0 units.
England: 6 Supply centers, 6 Units: Builds 0 units.
France: 9 Supply centers, 9 Units: Builds 0 units.
Germany: 1 Supply center, 1 Unit: Builds 0 units.
Italy: 0 Supply centers, 0 Units: Builds 0 units.
Russia: 11 Supply centers, 10 Units: Builds 1 unit.
Turkey: 0 Supply centers, 0 Units: Builds 0 units.

The next phase of Diplomacy@dsy will be Adjustments for Winter of 1905.

Devono costruire Gran Bretagna, Russia e Austria.
La scadenza delle costruzioni e' per domani alle 19.
La scadenza del turno 11 - PRIMAVERA 1906, e' fissata per martedi 10 dicembre alle ore 18.

Il sito e' aggiornato.

AlphaGamma
Sito aggiornato.

AlphaGamma
Primavera 1906 decisiva per la partita, perche' segna un'altra decisiva sconfitta per la Gran Bretagna, mentre sulla Francia viene segnata un'ombra in Italia, visto l'accerchiamento di truppe austriache.

In realta' in Italia la situazione e' quanto mai aperta visto che numericamente le forze si equivalgono (5 contro 5).

In Scandinavia invece la situazione inglese sembra essere ormai del tutto compromessa, anche se le flotte inglesi occupano tutte le aree intorno alla scandinavia, e la francia prende la danimarca.

La partita potrebbe essere equilibrata a 3, se non fosse che perdura l'asse austro-russo e quindi la Francia sembra destinata anch'essa a subire un doppio attacco.

Questo squilibrio di gioco comunque non dovrebbe durare in eterno. Bisognera' capire se nel 1907 o nel 1908 quando i russi raggiungeranno magari i 15 o 16 centri, se manterranno l'alleanza con gli austriaci o punteranno alla vittoria finale da soli (o viceversa saranno gli austriaci a pugnalare i russi). C'e' da dire che non esiste nessun disonore in un tradimento per conseguire la vittoria finale.

Come master su questo intendo intervenire. Questa partita non ammette patte, e percio' non tollera che due avversari si accordino per raggiungere 17 centri a testa. Pertanto se ravvedo una simile conclusione di gioco (e lo si vedra' diversi turni prima), mi vedro' costretto a concludere prematuramente la partita, assegnando quindi la vittoria ai punti.

Ocio quindi!!! :D

Movement results for Spring of 1906. (Diplomacy@dsy)

Austria: F Adriatic Sea Supports F Eastern Mediterranean - Ionian Sea.
Austria: F Eastern Mediterranean - Ionian Sea.
Austria: A Munich - Ruhr (*Fails*).
Austria: A Piedmont Supports A Venice - Tuscany.
Austria: A Trieste - Venice.
Austria: A Tyrolia - Munich (*Bounce*).
Austria: A Venice - Tuscany.
Austria: A Vienna - Bohemia.

England: F Edinburgh - Norwegian Sea (*Fails*).
England: A Holland Supports F Kiel.
England: F Kiel Hold (*Dislodged*).
England: F Norway - Sweden (*Dislodged*).
England: F Norwegian Sea - Barents Sea (*Fails*).
England: F Skagerrak Supports F Norway - Sweden.

France: F Apulia Supports F Tyrrhenian Sea - Ionian Sea.
France: A Burgundy - Munich (*Bounce*).
France: A Marseilles Hold.
France: F Mid-Atlantic Ocean - Western Mediterranean.
France: F North Sea - Denmark.
France: A Picardy - Burgundy (*Fails*).
France: A Rome Hold.
France: A Ruhr Supports A Burgundy - Munich.
France: F Tyrrhenian Sea - Ionian Sea (*Fails*).

Russia: F Aegean Sea Supports F Eastern Mediterranean - Ionian Sea.
Russia: F Baltic Sea Supports A Denmark - Kiel.
Russia: F Barents Sea Supports F St Petersburg(nc) - Norway (*Cut*).
Russia: A Berlin Supports A Denmark - Kiel.
Russia: A Denmark - Kiel.
Russia: A Finland Supports A Sweden.
Russia: A Livonia - St Petersburg.
Russia: A Silesia Supports A Tyrolia - Munich.
Russia: F St Petersburg(nc) - Norway.
Russia: A Sweden Supports F St Petersburg(nc) - Norway.
Russia: A Warsaw - Prussia.

The following units were dislodged:

English F Kiel can retreat to Helgoland Bight.
English F Norway can retreat to North Sea.

Unit locations:

Austria: F Adriatic Sea, A Bohemia, F Ionian Sea, A Munich, A Piedmont, A
Tuscany, A Tyrolia, A Venice.
England: F Edinburgh, A Holland, F Kiel, F Norway, F Norwegian Sea, F
Skagerrak.
France: F Apulia, A Burgundy, F Denmark, A Marseilles, A Picardy, A Rome, A
Ruhr, F Tyrrhenian Sea, F Western Mediterranean.
Russia: F Aegean Sea, F Baltic Sea, F Barents Sea, A Berlin, A Finland, A
Kiel, F Norway, A Prussia, A Silesia, A St Petersburg, A Sweden.

Ownership of supply centers:

Austria: Budapest, Greece, Munich, Serbia, Smyrna, Trieste, Venice, Vienna.
England: Edinburgh, Holland, Kiel, Liverpool, London, Norway.
France: Belgium, Brest, Marseilles, Naples, Paris, Portugal, Rome, Spain,
Tunis.
Russia: Ankara, Berlin, Bulgaria, Constantinople, Denmark, Moscow, Rumania,
Sevastopol, St Petersburg, Sweden, Warsaw.

Austria: 8 Supply centers, 8 Units: Builds 0 units.
England: 6 Supply centers, 6 Units: Builds 0 units.
France: 9 Supply centers, 9 Units: Builds 0 units.
Germany: 0 Supply centers, 0 Units: Builds 0 units.
Italy: 0 Supply centers, 0 Units: Builds 0 units.
Russia: 11 Supply centers, 11 Units: Builds 0 units.
Turkey: 0 Supply centers, 0 Units: Builds 0 units.

The next phase of Diplomacy@dsy will be Retreats for Spring of 1906.


Retreat orders for Spring of 1906. (Diplomacy@dsy)

England: F Kiel - Helgoland Bight.
England: F Norway - North Sea.

Unit locations:

Austria: F Adriatic Sea, A Bohemia, F Ionian Sea, A Munich, A Piedmont, A
Tuscany, A Tyrolia, A Venice.
England: F Edinburgh, F Helgoland Bight, A Holland, F North Sea, F Norwegian
Sea, F Skagerrak.
France: F Apulia, A Burgundy, F Denmark, A Marseilles, A Picardy, A Rome, A
Ruhr, F Tyrrhenian Sea, F Western Mediterranean.
Russia: F Aegean Sea, F Baltic Sea, F Barents Sea, A Berlin, A Finland, A
Kiel, F Norway, A Prussia, A Silesia, A St Petersburg, A Sweden.

Ownership of supply centers:

Austria: Budapest, Greece, Munich, Serbia, Smyrna, Trieste, Venice, Vienna.
England: Edinburgh, Holland, Kiel, Liverpool, London, Norway.
France: Belgium, Brest, Marseilles, Naples, Paris, Portugal, Rome, Spain,
Tunis.
Russia: Ankara, Berlin, Bulgaria, Constantinople, Denmark, Moscow, Rumania,
Sevastopol, St Petersburg, Sweden, Warsaw.

Austria: 8 Supply centers, 8 Units: Builds 0 units.
England: 6 Supply centers, 6 Units: Builds 0 units.
France: 9 Supply centers, 9 Units: Builds 0 units.
Germany: 0 Supply centers, 0 Units: Builds 0 units.
Italy: 0 Supply centers, 0 Units: Builds 0 units.
Russia: 11 Supply centers, 11 Units: Builds 0 units.
Turkey: 0 Supply centers, 0 Units: Builds 0 units.

The next phase of Diplomacy@dsy will be Movement for Fall of 1906.

Sito aggiornato!

Scadenza turno 12 - autunno 1906 per sabato 14 alle ore 18.

lorenzo


Non vedo perché non possa esistere un'Europa in cui i popoli russi e austriaci convivono armoniosamente in pace.

AlphaGamma
Caro Vladyka lei deve cambiare sostanze oppiacee. :D

fozzy
Scusate ma visto che si avvicina... e' prevista una sospensione natalizia? io avro' problemi ad accedere ad internet dal 20 sera al 31..

AlphaGamma
Per me va benissimo. Dunque, il turno 12 scade domani (14 dicembre). Facciamo che il turno 13 scade al piu' il 18-19. Poi la scadenza del turno successivo si puo' fare per gennaio, vediamo quando.

Ditemi voi se avete altri problemi di date nel periodo natalizio.

lorenzo


Questo è chiaramente un complotto nei confronti della россия.
È ben noto infatti che i nostri soldati sono i migliori in condizioni climatiche di freddo estremo, e sospendere la guerra in questo periodo invernale significa svantaggiarci.

Siccome è Natale e anche noi siamo più buoni, non prenderemo provvedimenti bellici nei confronti di Ginevra.

JaM
Originally posted by AlphaGamma
Per me va benissimo. Dunque, il turno 12 scade domani (14 dicembre). Facciamo che il turno 13 scade al piu' il 18-19. Poi la scadenza del turno successivo si puo' fare per gennaio, vediamo quando.

Ditemi voi se avete altri problemi di date nel periodo natalizio.




Oggi e' il 12.... domani e' il 13 dicembre.....

urgono chiarimenti :asd:

per me cmq nn ci sono problemi....

AlphaGamma
Ehm... :D
Si si la scadenza turno e' quella del 14... :D
L'altra il 18 (o in caso di problemi il 19).
Quindi sospendiamo e riprendiamo a gennaio.
Avete esigenze particolari o fisso diciamo per il 5 gennaio il primo turno dell'anno nuovo?

fozzy
per me va benissimo il 5..

Grazie, Fozzy

empirico
Originally posted by AlphaGamma
Ehm... :D
Si si la scadenza turno e' quella del 14... :D
L'altra il 18 (o in caso di problemi il 19).
Quindi sospendiamo e riprendiamo a gennaio.
Avete esigenze particolari o fisso diciamo per il 5 gennaio il primo turno dell'anno nuovo?

il 5 gennaio torno da londra FISICAMENTE :D
datemi 3 gg di tempo

fozzy
sara' da vedere in che condizioni torni.. secondo me e' meglio dargli 4 giorni visto cio' che ha preannunciato in altri thread.. LOL

empirico
ringrazio l'austria per la sua comprensione

AlphaGamma
Ok la prima scadenza del dopo sosta e' fissata per il 10 gennaio!!
Nel caso tenetevi aggiornati quando tornate che potrei ulteriormente posticiparla se ci sono problemi.

fozzy
scusate sono le ore 20 del 16..
non c'era un turno 49 ore fa?
si puo' almeno sapere qualcosa? quando scadra' o che.. se mi sono lisciato qualcosa ditemelo..

E' natale ma non per questo sono piu' buono.. hihihihi :D

Ciao, Fozzy

JaM
Secondo me AlphaGamma è stato rapito dagli :alieno::alieno::alieno:



:schoked:

Bruce Willis
lo so..alphagamma è stato rapito dalle forze tedesche.
agirò sotto copertura e ve lo riporterò sano e salvo a New York

AlphaGamma
Avete ragione.
Ho avuto molto da fare in questi giorni (cioe' sia sabato, che domenica che oggi). Stasera mi son collegato a mezzanotte ma sono un po stanco... :( Chiedo perdono!!!!
Entro domani sera vi posto il turno, poi facciamo la pausa natalizia, ok?

fozzy
beh si potrebero fare ancora le costruzioni invernali. . :D

fozzy
ALPHAGAMMA!!!!!!
Hai fatto una scommessa con qualcuno su per quanto tempo riuscivi a tirare sto turno?!?!?!

ECCHCCAZZO QUANDO CE VO' CE VO'..
















:D

Ciao, Fozzy

JaM
Gli :alieno::alieno::alieno: se lo starranno studiando con sonde anali e quant'altro....

Chissa' se tornera' mai, e se sara' ancora come prima.....

:D

fozzy
Brucio Wiiiiiiillliiiiiiiiisssssssssssssss!!!!!!

Riportacelo tu!!!!!!

:D

AlphaGamma
Ehm, il turno era gia' in linea, ma avevo dimenticato di mandare su il post del turno!!!! :D

Movement results for Fall of 1906. (Diplomacy@dsy)

Austria: F Adriatic Sea Supports F Ionian Sea - Apulia.
Austria: A Bohemia - Munich (*Fails*).
Austria: F Ionian Sea - Apulia.
Austria: A Munich - Ruhr (*Fails*).
Austria: A Piedmont Supports A Tuscany.
Austria: A Tuscany Supports A Venice - Rome (*Cut*).
Austria: A Tyrolia - Venice (*Fails*).
Austria: A Venice - Rome (*Fails*).

England: F Edinburgh - Norwegian Sea (*Fails*).
England: F Helgoland Bight Supports A Holland - Kiel.
England: A Holland - Kiel (*Fails*).
England: F North Sea Supports F Norwegian Sea - Norway.
England: F Norwegian Sea - Norway (*Fails*).
England: F Skagerrak Supports F Norwegian Sea - Norway.

France: F Apulia - Naples.
France: A Burgundy - Munich (*Fails*).
France: F Denmark - Baltic Sea (*Disbanded*).
France: A Marseilles Hold.
France: A Picardy - Burgundy (*Fails*).
France: A Rome Supports F Tyrrhenian Sea - Tuscany (*Cut*).
France: A Ruhr Supports A Holland - Kiel (*Cut*).
France: F Tyrrhenian Sea - Tuscany (*Fails*).
France: F Western Mediterranean - Tunis.

Russia: F Aegean Sea - Ionian Sea.
Russia: F Baltic Sea Convoys A Prussia - Denmark.
Russia: F Barents Sea Supports F Norway.
Russia: A Berlin Supports A Kiel.
Russia: A Finland Supports A Sweden.
Russia: A Kiel Supports A Prussia - Denmark (*Cut*).
Russia: F Norway Hold.
Russia: A Prussia - Denmark.
Russia: A Silesia Supports A Bohemia - Munich.
Russia: A St Petersburg Supports F Norway.
Russia: A Sweden Supports A Prussia - Denmark.

Unit locations:

Austria: F Adriatic Sea, F Apulia, A Bohemia, A Munich, A Piedmont, A
Tuscany, A Tyrolia, A Venice.
England: F Edinburgh, F Helgoland Bight, A Holland, F North Sea, F Norwegian
Sea, F Skagerrak.
France: A Burgundy, F Denmark, A Marseilles, F Naples, A Picardy, A Rome, A
Ruhr, F Tunis, F Tyrrhenian Sea.
Russia: F Baltic Sea, F Barents Sea, A Berlin, A Denmark, A Finland, F
Ionian Sea, A Kiel, F Norway, A Silesia, A St Petersburg, A Sweden.

Ownership of supply centers:

Austria: Budapest, Greece, Munich, Serbia, Smyrna, Trieste, Venice, Vienna.
England: Edinburgh, Holland, Liverpool, London.
France: Belgium, Brest, Marseilles, Naples, Paris, Portugal, Rome, Spain,
Tunis.
Russia: Ankara, Berlin, Bulgaria, Constantinople, Denmark, Kiel, Moscow,
Norway, Rumania, Sevastopol, St Petersburg, Sweden, Warsaw.

Austria: 8 Supply centers, 8 Units: Builds 0 units.
England: 4 Supply centers, 6 Units: Removes 2 units.
France: 9 Supply centers, 9 Units: Builds 0 units.
Germany: 0 Supply centers, 0 Units: Builds 0 units.
Italy: 0 Supply centers, 0 Units: Builds 0 units.
Russia: 13 Supply centers, 11 Units: Builds 2 units.
Turkey: 0 Supply centers, 0 Units: Builds 0 units.

The next phase of Diplomacy@dsy will be Adjustments for Winter of 1906.

Chiedo ancora scusa a tutti!!!
Prometto che cerchero' di evitare simili ritardi. :)

La scadenza del turno invernale? Mandatemi il tutto entro il 20... che poi metto il tutto online.

Lord
Ma insomma, chi è che ha vinto?

AlphaGamma
Mi spiace ma in queste settimane sono stato un po' preso, ma adesso ricominciamo e diamo il termine della partita.

L'ultimo turno da giocare era l'inverno 1906.
Purtroppo ho probabilmente cancellato qualche messaggio, e vorrei chiedere a Russia, Austria e Francia di darmi gli ordini di costruzione. Quelli della Gran Bretagna li ho gia'.

Ciao!

lorenzo


Dato il ritiro delle autorità di Ginevra, io, V. Vodka, mi autodichiaro Imperatore d'Europa.

AlphaGamma
Ho capito ho capito... :D

JaM
Off-Topic:
quel .napoloni. sopra all'avatar e' qualcosa di ecceziunale.... :D

AlphaGamma
Napoloni invece rende meglio l'idea. :D

fozzy
Per quanto mi riguarda la partita e' finita. do le dimissioni in quanto abbandonata da tutti.

Un saluto a coloro che mi dicevano "cosa ti vai a scornare in grecia a fare?!?!?!" :D

Ciao Ludwig aka Fozzy

fozzy
bello vedere che non c'e' stata alcuna motivazione per la morte di questa partita..

vabbeh.. congratulazioni Sonia e Lorenzo avete vinto..

:D

AlphaGamma
Fozzy, ma stasera sei arrabbiato per qualcosa?

La motivazione era piuttosto chiara. Solo tu e Lorenzo continuavate a giocare. Mi spiace, la cosa e' morta li. Amen.

BeppeGoal
Il bello è che non ho idea di cosa parliate, però m'intrippa!!

fozzy
beh. nesuno ha detto più nulla, ho mandato un paio di post e non si è letto una cippa.. :D

bastava dirlo..

Incaxxato per qualcosa? no, nervoso si..

nous
Cmq abbiamo vinto io e Fozzy...ecco ;)
Leali,sinceri,corretti,simpatici...veri leader in campo e fuori :D

Sonia
VITTORIAAAAAAAAAAAAAAAAAA
LORE SIAMO I MIGLIORIIIIIIIIIIIIII
ASDASDASASDASASD

Mi dichiaro IMPERATRICE DEL MONDO!!!!!!!!!!!!!
asdasdasdasdsadasd

fozzy
beh.. calma.. ci sarebbe quello spicchietto di austria ungheria che ci piacerebbe mantenere.. :D:D:D:D

Sonia
Originally posted by nous
Cmq abbiamo vinto io e Fozzy...ecco ;)
Leali,sinceri,corretti,simpatici...veri leader in campo e fuori :D


pussa via!!!!
Abbiamo vinto io e Lorenzo :prr: :prr: :prr:

Però dividiamo il nostro regno con il nostro grandissimo alleato... un mito :D

fozzy
ghghghgh grassssie :D

Sonia
Originally posted by fozzy


Un mito
:love: :love: :love: :love: :love: :love:

nous
Pussia via a me ??A me, il grande..ehm...come mi chiamavo :D:D??
Cmq sia,sono sempre il braccio destro e il piede sinistro del vostro alleato,oltre che la metà marcia del cervello.

fozzy
hehehehe.. credo di dover fare un search nel topic per ritorvare i nomi.. :D

foirmato Fozzy a.k.a. Ludwig von Der Haxe :asd:

fozzy
Originally posted by Sonia
Un mito
:love: :love: :love: :love: :love: :love:


dai che poi arrossico :asd:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate