Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[MOTORI][News]Le novità dal mondo dell'auto
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Mifune
Postate qui le novità sul mondo dei motori e delle auto.

:ciao:

Mifune
Se ne era parlato tempo fa sul de bell, ecco alcune indo aggiuntive.

Da BMW ed Apple un adattatore per collegare il lettore iPod MP3/AAC di Apple (capace fino a 40Gbyte di hd). Per ora sembra disponibile solo in USA per le BMW 3, Z4, X3 e X5 con inpianto standard (non funziona se ci sono navigatore, cd changer o dsp). La cosa interessante e' che si integra con il display della radio e i comandi al volante.
INFO AGGIUNTIVE



PS: sembra sia disponibile anche per il New Beattle ;O)

Mifune
Presentata la nuova Alfa Crosswagon
Entrambe sono dotate di trasmissione a quattro ruote motrici permanente, tre differenziali e ripartizione della coppia sbilanciata sull'asse posteriore.

La prima è una quasi Suv, più alta di 6,5 cm rispetto alle 156 normali, l'altra invece è la solita Sportwagon, con in più la trazione integrale. La Crosswagon è arricchita da protezioni in acciaio sotte le porte, paraurti specifici con riporti protettivi in metallo barre portatutto e parafanghi allargati.
Fonte AUTOMOBILISMO


mrcnet
io vorrei qualcuno che mi confermasse questa news:

dal primo semestre 2005 usciranno le nuove berlinette che andranno a sostituire gli ormai celebri missili quali Punto GT Turbo R5 GT Turbo e Uno Turbo

Nuova Fiat 199 (il nome non sara' piu Punto ma sara' noto solo piu avanti) Abarth 1.600 Turbo benzina: 180cv 20.500-21.500 euro la 3p (+500 euro la 5p)

Lancia Ypsilon HF 1.6 Turbo Benzina: 180cv 21.000-22.000 euro

Fiat 199 Abarth 1.9 Turbo Diesel MultiJet: 150cv 340nm 22.000-23.000 euro

Lancia Ypsilon HF 1.3 TWINTurbo Diesel MultiJet: 120cv 300nm 21.000 euro

Piccoli particolari: la 199 e' fichissima...pare una piccola 147...
La Ypsilon HF avra' molto probabilmente interni Recaro, assetto Eibach -20/30 mm non troppo duro per avere una macchina bassa ma molto sicura con ESP e un sacco di belle cosine


se fosse vero finalmente dopo la cooper S avremmo qualcosa di altrettanto spinto su basse cilindrate :D

Mifune
Originally posted by mrcnet
[B]io vorrei qualcuno che mi confermasse questa news:

Nuova Fiat 199 (il nome non sara' piu Punto ma sara' noto solo piu avanti) Abarth 1.600 Turbo benzina: 180cv 20.500-21.500 euro la 3p (+500 euro la 5p)

Lancia Ypsilon HF 1.6 Turbo Benzina: 180cv 21.000-22.000 euro

Fiat 199 Abarth 1.9 Turbo Diesel MultiJet: 150cv 340nm 22.000-23.000 euro

Lancia Ypsilon HF 1.3 TWINTurbo Diesel MultiJet: 120cv 300nm 21.000 euro

Piccoli particolari: la 199 e' fichissima...pare una piccola 147...
La Ypsilon HF avra' molto probabilmente interni Recaro, assetto Eibach -20/30 mm non troppo duro per avere una macchina bassa ma molto sicura con ESP e un sacco di belle cosine



Allora che senso ha mettere un 1.3 biturbo naftone megapompato a rischio di rottura quando nel vano ci puo stare il 1.9 jtd? io scarto sta ipotesi!!! il 1.3 lo hanno fatto per economicità nn per tirar fuori una soprtiva... Poi Diesel e sportivo...Le vecchie HF si rivolteranno negli sfasciacarrozze :D :D

Poi il 1.6 turbo dove lo prendono?? lo faranno?nn ho sentito mai sto motore....vedrei meglio il 1.8 odierno magari piu pompato ma mettere un turbo su una piccola la vedo come una esagerazione

il tutto IMHO

:ciao:

Mifune
Seguendo la filosofia della soddisfazione del Cliente che da sempre contraddistingue Nissan, è stato varato un nuovo programma che ha l’obiettivo di far partire sereni per le vacanze i possessori di una Nissan ad un costo assolutamente accessibile a tutti.

Il programma porta il nome di "Nissan Check Up Estate", e sarà proposto in tutta Italia dai punti di assistenza Nissan fino al 15 settembre 2004. L'operazione vede coinvolte Concessionarie, Rivenditori autorizzati e Officine autorizzate presso le quali i clienti di vetture e 4x4 Nissan potranno effettuare il programma di 20 controlli a soli 15 euro.

Con “Nissan Check-Up Estate", nell’arco di soli 30 minuti, vengono analizzati e controllati minuziosamente i liquidi, i componenti soggetti ad usura e i dispositivi di sicurezza della vettura.

I 20 controlli sono:

1) Verifica del livello, stato di viscosità, colore e odore dell’olio motore
2) Ispezione filtro olio
3) Ispezione filtro aria
4) Ispezione filtro carburante
5) Pressione pneumatici
6) Stato di usura dei pneumatici
7) Livello dell’olio freni
8) Stato di usura delle pastiglie
9) Livello del liquido refrigerante
10) Il funzionamento di tutte le lampade e degli indicatori di direzione
11) Livello liquido lavavetri
12) Ispezione candele
13) Ispezione usura spazzole tergicristallo
14) Ispezione filtro abitacolo
15) Ispezione della batteria
16) Controllo cinghie servizi
17) Controllo cuffie semiassi
18) Controllo efficienza impianto climatizzazione
19) Controllo computerizzato dell’elettronica della vettura
20) Controllo gas di scarico

E’ previsto, inoltre, alla fine dell’operazione anche un simpatico omaggio.

Fonte Omniauto

Mifune
Al prossimo Mondial del l'Automobile di Parigi, Citroen presenterà C3 Stop & Start, la prima automobile moderna dotata di un sistema che arresta e riavvia istantaneamente il motore in tutte le situazioni in cui il veicolo si ferma nel traffico.

Quest'innovazione firmata dal Gruppo PSA Peugeot-Citroen ed accoppiata con il cambio SensoDrive, dovrebbe consentire un risparmio sui consumi del 10% nell'uso urbano e del 6% nel ciclo combinato, senza dimenticare il minor impatto ambientale in termini di emissioni di CO2 e di inquinamento acustico.

Stop & Start sarà progressivamente impiegato su altri modelli dei marchi Peugeot e Citroen, ma al momento non sono ancora disponibili informazioni circa la tecnica di funzionamento.


Citroen C3

Fonte Omniauto

Mifune
Prime consegne parlano di Ottobre/novembre, ci sarà una versione anche 4x4


147 Restyling Laterale-Posteriore

147 Restyling Frontale


Fonte il Pistone.com

Cello81
Ragazzi sto male! :sbav:

BMW M5 - Velocità e lusso

Cello81
Mercedes "CLS AMG" - BERLINA SPORTIVA

V8 5.5 476 CV... ho detto tutto! :shock:

Pegasus83
Originally posted by Mifune
Prime consegne parlano di Ottobre/novembre, ci sarà una versione anche 4x4


147 Restyling Laterale-Posteriore

147 Restyling Frontale


Fonte il Pistone.com


Le foto non sono il max, ma pare un restyling a livello 156 e 166...

Mifune
Originally posted by Pegasus83
Le foto non sono il max, ma pare un restyling a livello 156 e 166...


ormai lo stile è quello ;O)

Mifune
Da www.quattroruote.it

Nella gamma della BMW "X3", compatta Suv "figlia" della "X5", arriva una nuova motorizzazione - come si dice - d'ingresso.

Per l'occasione, la scelta dei progettisti è caduta sull'apprezzato turbodiesel di due litri con tecnologia common rail che la Casa utilizza anche sulla "serie 3" berlina e station wagon: sviluppa 110 kW-150 CV e 330 Nm di coppia massima a 2000 giri al minuto.

Quest'unità, la prima a quattro cilindri montata su una sport utility bavarese, permette alla "X3" di scattare sullo "0-100" in poco più di dieci secondi, avvicinarsi ai 200 all'ora di velocità massima e consumare 7,2 litri di gasolio ogni cento chilometri nel ciclo misto (dati dichiarati); il cambio di serie è un manuale a sei rapporti.

Attesa sul mercato entro il settembre del 2004, la "X3 2.0d" costa, in Germania, poco meno di 34.000 euro. Diversamente dalla "serie 3" con identico motore, è omologata Euro 3 e non Euro 4: è probabile che la colpa sia della massa più elevata.


animAle
Originally posted by mrcnet
io vorrei qualcuno che mi confermasse questa news:

dal primo semestre 2005 usciranno le nuove berlinette che andranno a sostituire gli ormai celebri missili quali Punto GT Turbo R5 GT Turbo e Uno Turbo

Nuova Fiat 199 (il nome non sara' piu Punto ma sara' noto solo piu avanti) Abarth 1.600 Turbo benzina: 180cv 20.500-21.500 euro la 3p (+500 euro la 5p)

Lancia Ypsilon HF 1.6 Turbo Benzina: 180cv 21.000-22.000 euro

Fiat 199 Abarth 1.9 Turbo Diesel MultiJet: 150cv 340nm 22.000-23.000 euro

Lancia Ypsilon HF 1.3 TWINTurbo Diesel MultiJet: 120cv 300nm 21.000 euro

Piccoli particolari: la 199 e' fichissima...pare una piccola 147...
La Ypsilon HF avra' molto probabilmente interni Recaro, assetto Eibach -20/30 mm non troppo duro per avere una macchina bassa ma molto sicura con ESP e un sacco di belle cosine


se fosse vero finalmente dopo la cooper S avremmo qualcosa di altrettanto spinto su basse cilindrate :D


scusa ma tu l'hai vista in foto?! non è che potresti postare il link?

per rispondere a Mifune:
il 1600 turbo potrebbero prenderlo dalla punto rally (che lo monta) e se non sbaglio la base del motore è il 1.4 della punto GT riveduto oppotunamente nell'alessaggio e corsa...

riguardo a un possibile impiego del 1.8 attuale piu pompato io non sono del tuo parere... ho provato sia la punto GT(1.4 turbo 136hp) sia l'HGT (1.8 130hp) e ti assicuro che il turbo crea un'abisso tra le due!!

Cello81
Volkswagen "Golf" - STERZA DA SOLA

Praticamente ti "suggerisce" il controsterzo! :shock:

ReQuIeM
Off-Topic:
beh era ora, così i golfisti maledetti imparano a guidare :asd:

Mifune
Originally posted by ReQuIeM
Off-Topic:
beh era ora, così i golfisti maledetti imparano a guidare :asd:


Off-Topic:
:lol:
la diatriba tra 147 e Golf allora esiste :D :D

Mifune
ll noto turbodiesel "Multijet" di 1.9 litri di origine Fiat va ad arricchire la gamma della Saab "9-3". Sulla berlina svedese (la Casa fa parte del gruppo General Motors) è disponibile nelle varianti a otto e sedici valvole, capaci di 88 kW-120 CV e 110 kW-150 CV; prodotto in Italia, sostituisce il "2.2 TiD" da 92 kW-125 CV.Fra le altre caratteristiche degne di nota, ricordiamo i valori di coppia massima – 280 e 315 Nm, in entrambi i casi a partire da 1750 giri al minuto – e i consumi ridotti, pari, rispettivamente, a 5,8 e 5,9 litri di gasolio ogni cento chilometri nel ciclo misto. Della dotazione di serie, inoltre, fa parte il filtro antiparticolato, che consente di ridurre le emissioni e rispettare la normativa antinquinamento Euro 4.

Entrambe le versioni hanno il cambio manuale a sei rapporti, ma quella da 150 CV può avere anche un automatico con possibilità d'utilizzo sequenziale. Con l'arrivo sul mercato previsto per l'autunno del 2004, sono stati definiti solo i prezzi della variante più potente, compresi fra 28.900 e 32.200 euro a seconda dell'allestimento.

Mifune
Farà la sua comparsa sul mercato nei primi mesi del 2006. Qualche mese dopo sarà il turno della versione Roadster.

Due per ora le motorizzazioni sicure: 2.0 T FSI da 200cv e 3.2 VR6 da 250cv.

Per il 2007 si parla di una versione S da 300cv su base 3.2
Nel 2008 verrà presentata, oltre alla versione 4 cilindri 1.8 turbo da 150cv a trazione esclusivamente anteriore, una versione diesel, 2.0 TDI da 160cv.


FOTO FRONTALE

FOTO POSTERIORE

Ulteriori informazioni www.autobild.de

ReQuIeM
Originally posted by Mifune
Off-Topic:
:lol:
la diatriba tra 147 e Golf allora esiste :D :D


Off-Topic:
si, ma sulla strada non c'è confronto :asd:

Mifune
La gamma della Golf V, sul mercato ormai da qualche mese, si arricchisce della nuova versione a trazione integrale.

Disponibile, per ora, solo con i motori 2 litri TDI, in configurazione da 105 e 140 cv (77 e 103 kW) e cambio a 6 rapporti, la nuova Golf "4motion", sfrutta il collaudato schema che ha esordito sei anni fa sulla precedente generazione della compatta tedesca. Si tratta di un classico sistema a controllo elettronico che prevede la variazione continua della forza motrice tra gli assi anteriore e posteriore (ogni asse può ricevere fino al 100% della coppia), in funzione delle condizioni di aderenza, sortendo notevoli benefici in termini di guidabilità in condizioni critiche e, quindi, guadagnandoci in sicurezza.

La nuova Golf 4motion è distinguibile dal modello a trazione anteriore grazie al logo posto in coda e al nuovo terminale di scarico. Tecnicamente, oltre al sistema di trazione, varia la taratura delle sospensioni, più alte di 20 millimetri. Tra gli optional è da menzionare la paratia di protezione per gli organi meccanici e il sottoscocca. Disponibile negli allestimenti Trendline, Comfortline e Sportine, la Golf a trazione integrale sarà commercializzata a partire dal prossimo agosto e costerà circa 1500 Euro in più rispetto alle corrispondenti versioni a trazione anteriore e cambio a sei rapporti. Per chi desidera una 4motion a benzina, l'attesa si protrarrà fino al prossimo Autunno quando, alla trazione integrale made in Wolfsburg, sarà accoppiato il quattro cilindri 2.0 FSI ad iniezione diretta.

Fonte www.omniauto.it


Mifune
Prendete una Mercedes CLK "di serie" e fatela passare, prima dalla AMG e poi da Carlsson... Otterete la Carlsson CLK-RS che è una versione spinta della CLK 55 AMG, appunto, un'elaborazione al quadrato!

La nuova supercar tedesca, dopo esser stata presentata al Motor Show di Essen (cattedrale del Tuning) del 2003, è pronta a regalare emozioni, a chi potrà permetterselo, grazie ai 480 cv e ai 650 Nm di coppia che scalpitano nel V8 sovralimentato installato sotto il cofano. La cura rinvigorente del propulsore, già di suo impressionante, è opera del nuovo compressore volumetrico, costruito su licenza Wankel, e di un efficace intercooler che provvede a raffreddare l'aria inviata ai cilindri.

Con questi accorgimenti il propulsore "ex AMG", riesce a spingere la coupè tedesca fino all'impressionante soglia dei 310 km/h. Il passaggio 0-100 quasi non ha più senso, visto che è coperto in appena 4.4" e che, dopo altri 9.8", l'ago del tachimetro è già a quota 200 (raggiunti, da fermo, in 14.2"). L'aumento di prestazioni è suffragato da un impianto frenante adeguato, con pinze a sei pistoncini e dischi ventilati dal diametro di 370 e 340 mm (ottenibili a richiesta), nuovi ammortizzatori Bilstein e cerchi, 8.5x19" all'anteriore e 10x19" dietro, dalla particolare forgiatura (che li rende notevolmente leggeri), che calzano pneumatici Dunlop SP9000 ExtraLoad 235/35 e 265/30. Inoltre, garanzia di sicurezza in situazioni critiche, la scocca è rinforzata da un robusto roll-bar...

Esteticamente si nota l'adozione di nuovi paraurti, di cui l'anteriore dotato di "voracissime" prese d'aria dedicate all'intercooler ed ai freni, di spoiler anteriore e posteriore. E di un nuovo scarico in acciaio dotato di due o quattro uscite ovali, che conferisce alla vettura un sound molto coinvolgente.

Contestualmente all'esordio della "mostruosa" CLK-RS, è stato ribadito un concetto molto importante. In pratica, Carlsson pone l'accento sull'importanza di saper governare, con competenza e cognizione, automobili ad elevate prestazioni. In quest'ottica è stato organizzato il Carlsson Clubsport, una vera e propria scuola di pilotaggio professionale in cui, i clienti del Tuner tedesco, potranno acquisire le nozioni fondamentali per condurre "in sicurezza" (per sé e per gli altri...) le varie C, E, CLK, SLK e SL elaborate Carlsson.

FOTO 1

FOTO 2

Fonte www.omniauto.it

ReQuIeM
che cesso la golf V, è davvero inguardabile con quel plasticone nero sotto il paraurti posteriore...

Cello81
Originally posted by ReQuIeM
Off-Topic:
beh era ora, così i golfisti maledetti imparano a guidare :asd:


Off-Topic:
:grr:

Cello81
Audi "Sportback" - DA MENO DI 25.000 EURO

E' la versione a cinque porte della A3. ;)

Cello81
Crossfire SRT-6 - AMERICANA "MADE IN UE"

Direi che è una bella bestia! :shock:
334 CV, cerchi da 18" e da 19", accelerazione 0-100 in 5 secondi... e direi che anche da vedere non è proprio da buttare via, no? :asd:

Mifune
Verrà presentata a Parigi la versione sportiva della C2. Il solito 1.6 è stato potenziato da 80 a 90kW (da 109 a 122CV) grazie ad un allungo ulteriore di 500 giri. La coppia max è tuttavia leggermente più bassa (143Nm a 3750giri contro 147Nm a 4000 giri). Il limitatore è a 7000 giri (ma per 15 secondi al max si posson toccare i 7200giri) e il cambio è stato accorciato (la vel.max si raggiunge a 6975rpm!!!). Anche lo sterzo è stato reso più diretto e son presenti cerchi da 16" di nuovo disegno.

Articolo completo su www.km77.com

FOTO

Mifune
Anche se più volte anticipata in forme definitive, ecco le prime foto ufficiali della 2a generazione della media Ford che ha inaugurato lo stile New Edge. Presentate per ora le versioni 3 e 5 porte con motorizzazioni a benzina 1.4 80CV, 1.6 100CV, 1.8 120CV e 2.0 145CV e due versioni TDCi con i già visti 1.6 da 109CV e 2.0 da 136CV. In vendita a fine anno

foto 1 Foto 2
interni

SPIGOLI ADDIO Ciò anche perché Ford alla fine ha scelto di adottare uno stile molto classico e conservatore. La nuova Focus adotta soluzioni stilistiche meno spinte di quelle della prima serie, che ha rappresentato la massima espressione dell’ "edge design" della Casa dell’ ovale. Addio dunque agli archi tesi e alle forme a sesto acuto di stile quasi neo-gotico per fare posto a tratti più sobri e tradizionali, per certi versi simili a quelli della C-Max.

TAGLIA FORTE Il frontale ha comunque un’aria sportiveggiante, con tre ampie prese d’aria che si aprono sotto i fari e la mascherina, riprendendone specularmente le forme. L’elemento più personale è la coda, alta e massiccia, con le luci che abbracciano un lunotto molto inclinato. La nuova Focus, e in parte lo si intuisce anche dalle foto, è anche più grande della precedente. Sviluppata sulla stessa piattaforma della Volvo S40 e della Mazda3, cresce in ogni direzione: la lunghezza è ora di 434 cm (+ 17), la larghezza di 174 (+4) e l’altezza di 150 (+2).

ALLUNGA IL PASSO I benefici sono molteplici, sia sul fronte della sicurezza sia su quello della praticità d’impiego. Complice anche l’incremento del passo da 262 a 264 cm, l’abitabilità aumenta, come pure il volume utile del bagagliaio, adesso pari a 386 litri contro i precedenti 350. Per il resto, l’abitacolo mostra uno stile sobrio ma personale, con le bocchette ovali che richiamano lo stemma della Casa e la grande consolle centrale a dominare la scena.

TECNOLOGICA La tradizionale attenzione della Ford per il rapporto prezzo/dotazioni dovrebbe essere confermata. Per la Focus si parla anche di numerosi accessori high tech, tra cui un complesso sistema di comunicazione con standard bluetooth, che integra anche il navigatore satellitare e il climatizzatore automatico, con attivazione a comandi vocali.

AMPIA SCELTA La gamma motori si annuncia molto ampia. Inizialmente a popolare il listino sono attese sei unità, quattro a benzina (1.4 da 80 CV, 1.6 da 100 CV, 1.8 da 120 CV e 2.0 da 145 CV) e due a gasolio (1.6 da 109 CV e 2.0 da 136 CV). Solo più avanti arriverà invece il nuovo 1.600 a fasatura variabile accreditato di 115 CV. Per tutti l’abbinamento standard è con cambi manuali. E’ tuttavia certo che sulla Focus 1.6 a benzina verrà offerta anche l’opzione del cambio robotizzato Durashift, mentre per le turbodiesel è probabile che arrivi un automatico Cvt.

SI SCOPRIRA’ La nuova Focus sarà sul mercato a cavallo della fine dell’anno con carrozzerie a tre e a cinque porte, oltre che station wagon. In un’epoca successiva, forse nel 2006, vedrà invece la luce un modello coupé-cabriolet, preceduto di poco da una versione a tre porte con un taglio molto aggressivo, sul genere dell’attuale RS.

animAle
preferivo quella di adesso

http://www.motorsport.it/html/pagina.php?id=1745

animAle
ce la vedo mia mamma che va a comprare il pane con questa piccola utilitaria :lol:

http://www.motorsport.it/html/pagina.php?id=1734

Pegasus83
Originally posted by animAle
preferivo quella di adesso

http://www.motorsport.it/html/pagina.php?id=1745


E' una naturale evoluzione, come è stato fatto per 156 e 166...ma secondo me è meglio della precedente, come d'altronde per le altre 2 auto...

Mifune
Originally posted by Pegasus83
E' una naturale evoluzione, come è stato fatto per 156 e 166...ma secondo me è meglio della precedente, come d'altronde per le altre 2 auto...


imho molto molto bella... altro che pullover...hemmm golf :D

Pegasus83
Concordi con me allora? :approved:

Pegasus83
per quanto riguarda la Golf io avrei fatto un misto tra la 4 e la 5...la 5 è troppo bombata, non mi convince troppo ora che la vedo spesso

Mifune
Panda 4x4, ma quanto bella non è!!!!, peccato che il prezzo con optional sfirora i 15000 :sad:

Pegasus83
Vedo che la Panda piace molto in giro...ma io davvero non la posso soffrire ;)

De Gustibus :)

Mifune
Off-Topic:
al momento dell'aquisto mini...ero indeciso:

50% panda emotion full full optiona, 50% mini....

sarà maa me piace moltissimo tutt'ora!!!

Pegasus83
Boh...per quanto tenti di farmene piacere anche un minimo particolare....non ci riesco :)

animAle
Originally posted by Pegasus83
E' una naturale evoluzione, come è stato fatto per 156 e 166...ma secondo me è meglio della precedente, come d'altronde per le altre 2 auto...


gia... sicuramente quando iniziero a vederla in giro mi piacera.. anche per la 156 dicevo che non mi piaceva molto ma adesso che la vedo mi piace un casino!!!

comunque beccatevi quest' ASTRA High Performance Concept... http://www.motorsport.it/html/pagina.php?id=1765

troppo bella, una vera terronata di serie!!!!

Cello81
SPORTIVA MASCHERATA

Solo qualche numero:
435 CV
V10 5.5
0-100 km/h in circa 5 secondi

:shock:

Cello81
Bentornata!

- Carrozzeria in alluminio x il 69% del totale
- Spoiler posteriore che fuoriesce oltre i 120 km/h
- Più lunga e più larga del modello precedente (4,18 x 1,84)
- 2 motori al debutto (estate 2006): 2.0 litri da 200 CV (turbo a iniezione diretta) e il V6 di 3.2 litri da 250 CV.

:sbav:

Cello81
News...

La casa svedese: da gennaio un etilometro integrato nella vettura
Ubriaco alla guida? E l'auto si spegne
Volvo è la prima Casa automobilistica a lanciare un dispositivo (l’Alcoguard) pensato per prevenire la guida in stato di ebbrezza

;)

SIMBIOS
non la comprerà nessuno

Pupino
basta far soffiare qualcun' altro e sei a posto...

papousek
Originally posted by Pupino
basta far soffiare qualcun' altro e sei a posto...


:asd: :asd:

Kazza
Ci stiamo avvicinando sempre più alle macchine usate da stallone in "demolition man". A quando le tre conchigliette?! :asd:
k

Cello81
Originally posted by SIMBIOS
non la comprerà nessuno

Secondo me invece ci saranno un sacco di genitori apprensivi che la compreranno...
Originally posted by Pupino
basta far soffiare qualcun' altro e sei a posto...

...xò poi finirà che i figli la useranno così! ;)

papousek
Originally posted by Cello81
Secondo me invece ci saranno un sacco di genitori apprensivi che la compreranno...

...xò poi finirà che i figli la useranno così! ;)


io farei soffiare al cane :asd: :asd:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate