 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Domanda]Comelico Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Flavia |
E'da un po'che ho questo dubbio!
Ma chi diavolo è Comelico?????
Io ho trovato su Internet che è un paese del bellunese, ma mi pare strano..intorno ci sono tutte vie di personaggi storici..:?
Scusate, ma mi sto davvero "fondendo" la mente con i mille progetti e le 8000 pagine che sto studiando per gli esami..mi ci vogliono un po'di argomento leggeri sennò muoio..
:asd: |
Lunik |
prova a leggere sotto il nome della via cosa c'è segnato... di solito c'è scritto se è pittore, attore, scultore....etc etc.... |
Flavia |
Non v'è nulla!
:(
Neppure una iniziale prima di Comelico, quindi potrebbe essere davvero un paese..ma da quello che ho visto:
1. E'un paese assolutamente normale, quasi come Bonate (:asd:)
2, E'una zona di storici e di personaggi della letteratura!Non può essere un luogo!
:? |
Lunik |
ehm beh se ci pensi c'è via Comelico, viale Friuli, viale Umbria...... |
Flavia |
Si ma quelli con Friuli e Umbria sono grandi vialoni, lunghi, e sono regioni!!
Che ci fa un paesino di 1000 abitanti assolutamente anonimo?? |
0m4r |
c'è anche via Bergamo in zona... |
Gwath |
Originally posted by Flavia
Si ma quelli con Friuli e Umbria sono grandi vialoni, lunghi, e sono regioni!!
Che ci fa un paesino di 1000 abitanti assolutamente anonimo??
Dovrebbe essere anche il nome di una valle se non sbaglio... comunque per quel poco che ho googolato non ho trovato nulla ;)
EDIT: Nemmeno Sapere.it conosce un Comelico diverso dalla Val Comelico :D |
Flavia |
Ok, ma Bergamo è una provincia (perlatro bellissima, ricca di storia e arte, interessante e assolutamente fascinosa.. :asd: ).
Cioè, chi di voi aveva sentito comelico prima d'ora?
E poi Comelico è una trasversale di viale U/mbria..e tutte le trasversali di viale umbria hanno i nomi di personaggi storici..via Bergamo è già più in giù..
:? |
Lunik |
torna a studiare và.... che èèèèèèèèè meglio! :D |
Flavia |
Non ce la faccio più!!!
:( |
Lunik |
con questo topic e con questi post mi sembra d'esser tornata indietro di due anni fa..quando si stava in silab verso le 16.30 fino a tarda sera e si caxxeggiava sul dsy.... :lol:
aaahh che bei tempi erano..... |
Flavia |
Ma io però sono seria!
Mi interessa sapere questa cosa!insomma, una curiosità!
qualcouno riesce a dipanarmela??
:-D |
Lunik |
dipaCHE?????????????????
parla in itagliano correggiuto Flavya! |
0m4r |
...cosa è che bisogna fare a questa curiosità? |
holylaw |
mi spieghi perche' non vuoi accettare l'idea che abbiano dedicato una via di 20 metri a un paesino sperduto nel veneto??
magari l'assessore delle vie (esiste??) e' di li' |
Gwath |
Originally posted by holylaw
mi spieghi perche' non vuoi accettare l'idea che abbiano dedicato una via di 20 metri a un paesino sperduto nel veneto??
magari l'assessore delle vie (esiste??) e' di li'
Appunto, cos'hai contro il Veneto???:prr:
E' una regione bellissima :love: |
Lunik |
e p.le Lodi?
non mi pare che Lodi sia questa grandissima città..... :roll: |
Alis |
Comelico Superiore: Storia e turismo
Piccolissimo e incantevole paesino in provincia di Belluno (a 75,5 Km da questo) nella regione montuosa del Comelico; la regione è divisa in due parti (Comelico Inferiore e Superiore) e comprende cinque comuni: S. Stefano o Comelico Inferiore, S. Nicolò, Danta, S. Pietro e Comelico Superiore che conta 2661 abitanti. In questa zona si arriva grazie alla statale 52 che, dopo aver lasciato alle proprie spalle il paese di S. Stefano di Cadore, risale verso la val Padola. Comelico Superiore è in realtà un comune sparso che trova la sua sede, sin dal 1029, a Candide (m 1200 s.l.m.). La morfologia del terreno (scistosa anziché calcarea) si traduce in una dolcezza del paesaggio che rende questa zona assai diversa dalla paesaggistica classica delle Dolomiti. Questa zona è infatti caratterizzata da dolci pendii rivestiti da verdi praterie e da lussureggianti boschi di abeti che salgono armoniosamente sino a m 1500. Queste caratteristiche rendono la regione un ottimo luogo di villeggiatura estiva e invernale.
:-D |
lord2y |
Originally posted by Lunik
con questo topic e con questi post mi sembra d'esser tornata indietro di due anni fa..quando si stava in silab verso le 16.30 fino a tarda sera e si caxxeggiava sul dsy.... :lol:
aaahh che bei tempi erano.....
i tempi di deridiamo un po lunik vero :asd:
già quanto tempo è passato...
|
Mantide |
Ma cosa sto sentendo! :shock:
Non conoscete il Comelico!
Provengo da quella zona (mio padre è originario di San Pietro). Il Comelico più che una vallata diciamo che è una sottoprovincia (come dire la Lomellina) e rientra in una sottoprovincia più grossa che è il Cadore. In pratica seguendo il confine italo-austriaco tra l'Alto Adige e il Friuli c'è un pezzettino di Veneto e questo è il Comelico. Le valli di fianco sono dette ampezzane e sono un po' più rinomate perché ci sta Cortina. Sono posti meravigliosi e invito chiunque a farci un giro. In realtà la zona non è molto turistica ma questo ne fa il punto di forza perché le montagne sono immacolate rispetto alla mano rude degli uomini (e delle piste da sci :D )
Suppongo che una via di Milano è stata dedicata a questo luogo perchè, a parte la vicinanza con (via) Friuli, è stata linea di fronte nella 1a Guerra Mondiale, e questo ho visto che è un po' la fissa di milano quella di intitolare le vie in questo modo (Sabotino, monte Nero, ecc...).
Visto come sta andando il thread mi sento un po off-topic ma questo discorso mi tocca dentro :) .
Bax e abbrax |
Flavia |
:(
Ma perchè nessuno mi prende sul serio?
:sighsob: |
luna |
Originally posted by Flavia
:(
Ma perchè nessuno mi prende sul serio?
:sighsob:
flavy io ti prendo sul serio,ma perche' ti conosco :) non arrabbiarti con loro,sono dei cattivoni!:D |
Flavia |
A tutti tranne Luna:
:prr:
...
...
...
...
...
...:D |
0m4r |
Originally posted by Flavia
:(
Ma perchè nessuno mi prende sul serio?
:sighsob:
il fiume Serio passa vicinissimo a casa mia (difatti abito a Cologno al Serio), ma non t'ho mai vista da quelle parti, senno ti avrei presa. ;P |
hikaru |
Originally posted by Flavia
Non v'è nulla!
:(
Neppure una iniziale prima di Comelico, quindi potrebbe essere davvero un paese..ma da quello che ho visto:
1. E'un paese assolutamente normale, quasi come Bonate (:asd:)
2, E'una zona di storici e di personaggi della letteratura!Non può essere un luogo!
:?
Pensa che a San Donato c'e' una via che si chiama "via Correggio" (il cui cartello, naturalmente ha avuto delle lettere aggiunte) .. Ora, Correggio e' un paesino romagnolo, sconosciuto ai piu', che diede i natali a un famoso *___________* cantante italiano *_________________* ...
Questo per dirti che a volte danno i nomi piu' strambi alle vie. |
LazerPhEa |
Originally posted by hikaru
Pensa che a San Donato c'e' una via che si chiama "via Correggio" (il cui cartello, naturalmente ha avuto delle lettere aggiunte) .. Ora, Correggio e' un paesino romagnolo, sconosciuto ai piu', che diede i natali a un famoso *___________* cantante italiano *_________________* ...
Questo per dirti che a volte danno i nomi piu' strambi alle vie.
:lol: Anche io sono di San Donato, e ho presente il cartello di cui parli! :D :D |
Flavia |
Off-Topic: infatti..non ho capito..:?
Off-Topic: Buona la torta alla Nutella Deep??:sbav: |
angelko |
Originally posted by hikaru
Pensa che a San Donato c'e' una via che si chiama "via Correggio" (il cui cartello, naturalmente ha avuto delle lettere aggiunte) .. Ora, Correggio e' un paesino romagnolo, sconosciuto ai piu', che diede i natali a un famoso *___________* cantante italiano *_________________* ...
Questo per dirti che a volte danno i nomi piu' strambi alle vie.
ma il correggio non è mica anche un pittore? :pensa: non è che la via è dedicata a lui? |
ildix |
Splittato e riaperto il thread. Please continuare "In Topic". |
Alis |
Originally posted by hikaru
Pensa che a San Donato c'e' una via che si chiama "via Correggio" (il cui cartello, naturalmente ha avuto delle lettere aggiunte) .. Ora, Correggio e' un paesino romagnolo, sconosciuto ai piu', che diede i natali a un famoso *___________* cantante italiano *_________________* ...
Questo per dirti che a volte danno i nomi piu' strambi alle vie.
Ma non è Ligabue :) |
0m4r |
Originally posted by Alis
Ma non è Ligabue :)
non mi lamenterei, potevano tovvargli i Blue....AAAAAAAAAAAAAAAA CHIIIIIIIIIIIIIIIIIII MIIIIIIIII DIIIIIIIIICEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE |
Randall |
Originally posted by Flavia
via Bergamo è già più in giù..
:?
Via Bergamo è la continuazione, al di là di via Cadore (altra regione... vedi? :P ).
D'altronde, qui abbiamo Bergamo, Cadore, Lazio, Friuli, Umbria, Lodi, Cirene, anche Libia se proprio volete... quindi perché non Comelico?
Ciao
Ste |
hikaru |
Originally posted by Alis
Ma non è Ligabue :)
Di certo non il pittore. ^_-
*__* |
|
|
|
|