 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
libertà di espressione Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Lord |
Carissimi,
vorrei comunicarvi il mio sdegno per le regole del forum relativa a libri fotocopiati etc...
Voi dite che è illegale. Condivido ciò ma vorrei che rifletteste su QUESTO punto di vista:
E' legale la libertà di parola!!!!
Se io chiedo come si costruisce la bomba non voglio necessariamente costruirla, allo stesso modo se chiedo chi di voi può vendermi un libro fotocopiato (o mi fa fotocopiare un libro nuovo) non è detto NECESSARIAMENTE che io poi te lo compri...
Può apparire un argomento stupido e un cavillo, ma tutta la discussione informatica di questi anni si centra su questa questione.
Non credevo sinceramente che ci fosse una così grande disparità di idee nel mondo informatico che ci accomuna.
Pensavo che NOI dovessimo essere a favore della LIBERTà DI ESPERESSIONE, qualsiasi essa sia.
Chi poi vuol vederci del marcio, faccia pure.
Spero in una vostra adesione o critica e comunque prego gli amministratori illuminati di darmi ragione. |
Lunik |
Esiste una legge in Italia per cui se si fotocopiano libri rischi una mega multa..tu che lo compri e il luogo che te lo fa...Esistono professori che fanno libri e li consigliano agli studenti per il corso..Esistono professori che visitano il dsy..cosa può pensare un prof "pincopallino" che vede "vendo il libro di pincopallino fotocopiato"? In più il dsy è su un server dell'università...
Può bastare?
Se volete parlare di qualunque cosa illegita fatelo via pm, ma non in Forum...
Che vuol dire "Non credevo sinceramente che ci fosse una così grande disparità di idee nel mondo informatico che ci accomuna. "? Cioè, che tutti quelli che fanno Info e Com Dig devono pensarla allo stesso modo? Sei un controsenso unico...Dovremmo darti ragione? Allora che libertà è, scusa? |
fozzy |
Originally posted by Lord
Non credevo sinceramente che ci fosse una così grande disparità di idee nel mondo informatico che ci accomuna.
Pensavo che NOI dovessimo essere a favore della LIBERTà DI ESPERESSIONE, qualsiasi essa sia.
Mi spieghi cosa c'entra la liberta' d'espressione con l'informatica? O sei convinto che per il fatto che esista una licenza GNU al mondo allora tutto debba essere gratis? (Non me ne vogliano i linuxiani, non ce l'ho assolutamente con loro)
A parte gli sfoghi iniziali....
Se tu mi chiedi dove comprare un libro fotocopiato io ti posso benissimo rispondere che:
1) E' vietato, rischi una multa non indifferente
2) Rischi di rifare un esame un paio di volte.. (non sto scherzando...)
3) Spesso ti freghi perche' manca una pagina, i fogli sono fuori ordine, e chi piu' ne ha piu' ne metta....
Comunque anche questa e' liberta' di parola...
Fozzy |
Lightman |
Ho l'impressione che tu confonda la liberta di parola, espressione e pensiero con l'anarchia totale ed il menefreghismo verso le leggi esistenti.
Ora, un conto e' dire, cavolo, ho comprato un film in DVD e non posso vedermelo sotto linux perche' non esiste un decoder free legale. Non mi sembra giusto, io ho pagato per il DVD (e quindi per il diritto di vedermelo come cavolo voglio), ho pagato per l'hardware del pc, ma mi rifiuto di pagare per un sistema operativo M$. Me ne sbatto e uso un decoder DVD illegale (leggi: frutto di reverse engineering). So' che e' illegale (secondo una legge a mio avviso sbagliata), ma visto che il mio comportamento non va' a danneggiare (quasi) nessuno, in particolare il produttore del film, io decido comunque di rischiare una denuncia.
D'altro canto, richiedere un libro fotocopiato e' dimostrazione palese della tua volonta' di non pagare una lira in diritti d'autore. Quindi tu danneggi non solo l'editore (e qui uno potrebbe anche dire echissenefrega dell'editore), ma anche l'autore del libro, che per scrivere lo stesso si presume abbia impegnato del tempo, del denaro (magari in ricerche), e comunque ha svolto un lavoro di cui tu vorresti goderti i frutti senza pero' un corrispettivo.
Pensaci bene. Qui la liberta' di pensiero non c'entra assolutamente nulla. |
Mino |
posso dire solo "lol"? |
Lightman |
Originally posted by Mino
posso dire solo "lol"?
rotfl ... :lol: |
daddyrho |
da questo deduco che voi non avete neanche un mp3 sul vostro pc?quanto moralismo,ognuno intrerpreta le leggi a modo suo e poi fa i paternalismi qui... |
Lunik |
Originally posted by daddyrho
da questo deduco che voi non avete neanche un mp3 sul vostro pc?quanto moralismo,ognuno intrerpreta le leggi a modo suo e poi fa i paternalismi qui...
deduci male...
Noi moderiamo il Forum non le vostre e nostre vite!! A casa nostra/vostra fate quel cavolo che volete!
ora è chiaro?? |
Mino |
forse non ci siamo capiti :|
moralismo != legalità.
se sul mio hd ho 10Gb di mp3 warezzoni son cassi miei, se su un sito di altri posto materiale illegale sono cassi suoi, di chi ha la responsabilità legale del dominio (io).
vogliamo andare avanti a vita a parlare di cio?
pm, direct connect, filesharing, peer2peer ma NON dsy, e per di più pubblicamente. |
Lightman |
Originally posted by daddyrho
da questo deduco che voi non avete neanche un mp3 sul vostro pc?quanto moralismo,ognuno intrerpreta le leggi a modo suo e poi fa i paternalismi qui...
Dunque, un conto e' infrangere la legge in privato, a casa propria, ognuno e' liberissimo di rischiare quanto vuole.
Tutt'altro conto e' accettare, da parte dei moderatori, una richiesta che palesemente comporterebbe l'infrazione di una legge, sul forum.
Comunque continua cosi' che vai bene... |
Serpico |
Originally posted by Mino
forse non ci siamo capiti :|
moralismo != legalità.
se sul mio hd ho 10Gb di mp3 warezzoni son cassi miei, se su un sito di altri posto materiale illegale sono cassi suoi, di chi ha la responsabilità legale del dominio (io).
vogliamo andare avanti a vita a parlare di cio?
pm, direct connect, filesharing, peer2peer ma NON dsy, e per di più pubblicamente.
:clap:
dai ragazzi... ma è così difficile da capire?
la libertà di espressione non c'azzecca nulla... è solo una questione di stile, come ebbi a dire qc topic fa... |
empirico |
Se non vi vanno bene queste regole, potete anche andare via..
non c'entra nulla la liberta di espressione
centra la legalita
il dsy è un istituzione che deve rendere conto del suo operato a chi le permette di vivere, e ha delle regole da rispettare, idemi i suoi iscritti
empi |
Fonzie |
Capisco il fastidio di Lord di fronte ad alcune regole e capisco anche il fastidio per alcuni moralismi che non condivido, ma credo che tutto questo non abbia nulla a che fare con la libertà di espressione. Ognuno è libero di creare un forum e nessuno può imporgli quali regole adottare in quest'ultimo, quindi se i moderetor decido che queso può essere fatto e questo no sono LIBERI di farlo, la cosa giusta la detta empirico, se queste regole non vanno bene noi siamo LIBERI di andare da un'altra parte o di aprire un forum con le regole che riteniamo giuste ( e attenti che anche stabilire che tutto e permesso è una regola). Una sola cosa se decidete di imporre delle regole fate che siano chiare e accessibili, mi sembra ingenuo basarsi sul buon senso comune dato che non esiste, mi pare evidente che ognuno di noi ha idee molto differenti su ciò che è giusto e ciò che non lo è. Grazie dell'attenzione.
Ciauz.:teach: |
empirico |
ella raga.
Dopo varie vicessitudini, finalmente il post sulle regole è li in bella vista. in standing
Noi moderatori lo conosciamo e se qualcuno infrange le regole se ne assume la responsabilità.
Ad ogni modo, ritengo che il post di Lord non infranga queste regole, semplicemente ha detto la sua, ha chiesto spiegazioni, e mi pare che queste spiegazioni siano state ampiamente esaurite.
Sarà lui a decidere se rimanere o andare via.
detto questo, detto tutto.
"MP"
© lorenzo2002
PS: non mi pare cosa opportuna lockare questo thread, solo perchè Lord ha detto qualcosa che non va daccordo con ciò che pensa la maggioranza.
In questo caso sarebbe si limitare la libertà di parola. |
recoil |
dai Lord, sai che spesso sono d'accordo con te, ma bisogna mettersi dalla parte dei moderatori che non possono tollerare discorsi su libri fotocopiati ecc. proprio su questo sito, ti pare?
comunque, viva la libertà di espressione e naturalmente, detto tra noi, come si fa a dare torto a quel tizio visto quello che costano i libri? :D |
empirico |
recoil, che avatar tamarro :lol:
empi |
GizM0 |
sono daccordo con i moderatori... un conto è infrangere leggi x conto proprio.. un conto è farlo pubblicamente tirandosi dietro magari gente che nn centra nulla e causandogli casini di vario tipo...
a parte ciò posso aggiugere che:
- gli mp3 li scarico anchio, nn x piacere di infrangere leggi ma xche
nn ho 20 € da buttare via x ogni cd che mi interessa..
- idem come sopra x i warez
- l'avatar di recoil raggiunge un valore di 11/10 sulla scala della
tabbozzaggine universale |
nous |
Incredibile quanta gente la pensi come me.Non aggiungo altro perchè tanto con Lord posso anche litigarci dal vivo :D:D [lui è ragionevole]
Una sola cosa : recoil...non ti ricordavo così tamarro :D |
recoil |
Originally posted by Sephirot
recoil=alan?
si, non mi ricordavo più la password del vecchio account con nome alan.
tra l'altro sono lo stesso di hwupgrade, ho visto che tu sei li e con lo stesso avatar.
cmq non sono così tamarro dai... |
Lord |
Ok allora. A mio parere si è uscito un po' fuori dal seminato.
Quel che voglio dire è : se io dico che posso vendervi libri fotocopiati di questo corso, non è detto che lo faccia. Se lo faccio diventa un atto illegale, ma se non lo faccio ho tutto il diritto di dirlo.
Voglio che rispondiate a questo quesito:
Se io dicessi:
<< tra tutte le marche di COLTELLI a me piace di più la SHOGUN perchè TAGLIA meglio >>
voi, secondo la vostra logica, dovreste lockarmi e bannarmi perchè io posso usare il coltello sia per tagliare la lattuga sia per sbudellare una persona.
Però il 99% di voi penserà che io ho detto questo parere per tagliare la lattuga, e non sbudellare una persona. Capite però che questa credenza è del tutto arbitraria e infondata. Voi non mi conoscete (diciamo molti di voi...) e non potete sapere le mie intenzioni.
Quindi se dico: io ho disponibile questo libro da vendere non è detto che lo venda.
Lo so che per alcuni di voi questa sembra una sottigliezza inutile e apparente.
Per me è invece l' unico motivo per cui si deve combattere per la libertà di espressione.
Secondo l' esempio di prima infatti uno di voi moderatori potrebbe avere tutto il diritto di bannarmi perchè crede che io usi quella considerazione per scopi illegali.
E qui arriva il punto cruciale: SU QUALI BASI SI POGGIA IL GIUDIZIO?
Secondo me le uniche basi su cui si dovrebbe posare sono quelle indicate dalla Costituzione e niente di più.
Insomma, odio la figura del moderatore che si prende con arroganza il diritto di lockare un thread laddove nessuno sta insultando nessun' altro. Secondo me è un diritto che non dovrebbe esserci qui tra di noi.
INFINE : visto che ci reputiamo INFORMATICI dovremo aver una larga coscienza di cosa sia l' informazione e di come questa vada OLTRE le barriere ideologiche / sociali / politiche etc...
Come i medici dovrebbero fare una lunga meditazione sulle loro motivazioni e sul giuramento di Ippocrate, così anche noi dovremo ragionare su che posizione prendere davanti a certe questioni.
Anche se nessuno ce le chiederà mai credo che un dialogo verso questo senso sia importantissimo.
Dicendo queste cose mi viene in mente l' inizio del film di Patch Adams...mi sembra di ricalcare quel personaggio adesso :) |
Lord |
Originally posted by fozzy
Mi spieghi cosa c'entra la liberta' d'espressione con l'informatica? O sei convinto che per il fatto che esista una licenza GNU al mondo allora tutto debba essere gratis? (Non me ne vogliano i linuxiani, non ce l'ho assolutamente con loro)
A parte gli sfoghi iniziali....
Se tu mi chiedi dove comprare un libro fotocopiato io ti posso benissimo rispondere che:
1) E' vietato, rischi una multa non indifferente
2) Rischi di rifare un esame un paio di volte.. (non sto scherzando...)
3) Spesso ti freghi perche' manca una pagina, i fogli sono fuori ordine, e chi piu' ne ha piu' ne metta....
Comunque anche questa e' liberta' di parola...
Fozzy
un autore americano ha scitto il libro "thinking in Java" ; lo pubblica su internet gratis e lo vende. Ho letto le sue motivazioni e mi sono apparse molto intelligenti.
Il fatto è che è un caso isolato.
La conoscenza, soprattutto scientifica, deve essere libera per un miglioramento generale (noi lo vediamo con Linux).
Altrimenti diventa veramente un predominio di pochi. E questo personalmente non mi piace. |
empirico |
Originally posted by Lord
[B]Ok allora. A mio parere si è uscito un po' fuori dal seminato.
Quel che voglio dire è : se io dico che posso vendervi libri fotocopiati di questo corso, non è detto che lo faccia. Se lo faccio diventa un atto illegale, ma se non lo faccio ho tutto il diritto di dirlo.
puoi dirlo, ma non qui. Chji legge non conosce le tue intenzioni, chi legge può essere un professore autore del suo libro, chi si incasina è chi ha responsabilità giuridica sul DSY.
Se hai dei libri fotocopiati, per quale motivo dovresti dirlo qui sul dsy? :dunno:
Voglio che rispondiate a questo quesito:
Se io dicessi:
<< tra tutte le marche di COLTELLI a me piace di più la SHOGUN perchè TAGLIA meglio >>
voi, secondo la vostra logica, dovreste lockarmi e bannarmi perchè io posso usare il coltello sia per tagliare la lattuga sia per sbudellare una persona.
:mumble: :mumble:
Però il 99% di voi penserà che io ho detto questo parere per tagliare la lattuga, e non sbudellare una persona. Capite però che questa credenza è del tutto arbitraria e infondata. Voi non mi conoscete (diciamo molti di voi...) e non potete sapere le mie intenzioni.
io ti conosco e conosco le tue intenzioni, nn capisco perchè hai associato Dsy.regole = = libertà.d'espressione
Quindi se dico: io ho disponibile questo libro da vendere non è detto che lo venda.
hai ragione, ma di certa roba è meglio non parlrarne per evitare fraintendimenti
Secondo l' esempio di prima infatti uno di voi moderatori potrebbe avere tutto il diritto di bannarmi perchè crede che io usi quella considerazione per scopi illegali.
ti mando la neuro :asd:
cmq mi pare che nessuno ti abbia bannato e lockato il thread, no?
E qui arriva il punto cruciale: SU QUALI BASI SI POGGIA IL GIUDIZIO?
su metodi empirici ©
Insomma, odio la figura del moderatore che si prende con arroganza il diritto di lockare un thread laddove nessuno sta insultando nessun' altro. Secondo me è un diritto che non dovrebbe esserci qui tra di noi.
Ma il moderatore non si prende la briga di lockare e moderare chi vuole solo perchè gli girano.
il mod deve far rispettare le regole del dsy create durante l'atto costitutivo dello stesso...mica si inventa i lock o i ban
questo thread non è stato lockato ne tu sei stato bannato, leggi qualche mio post + in alto
empi |
Lord |
Mio dio mi è venuto un attimo di crepacuore....è che stavo leggendo le regole ed ero tutto contento perchè mi parevano ragionevoli finchè sono arrivato al punto:
*è vietato mandare messaggi
*contenenti link o riferimenti a software copiato o illegale, crack e *consigli per violare le leggi sui diritti d’autore.
MY GODDDDDDDDDDDDDDDDDD. Un esempio: nessuno di voi sa cosa è successo al giornalista del sito: www.2600.com contro le case di produzione cinematografiche americane perchè aveva messo sul suo sito un link ad un programma che permette di vedere i DVD sotto linux????????? |
empirico |
che diavolo stai dicendo, tom?
quel che dici nn c'entra nulla con un forum di studenti hostato dall'università fatto per studenti e a supporto dei studenti |
Fatur |
Originally posted by Lord
[B][...]
Quindi se dico: io ho disponibile questo libro da vendere non è detto che lo venda.
Beh, allora io potrei dire: "io ho disponibile questo libro da vendere. Se lo vendessi lo venderei a 20€. Qualcuno lo comprerebbe? Chi per esempio?"
...certo, non è detto che lo venda, perchè uso il condizionale, ma non siamo tutti fessi.
Lo so che per alcuni di voi questa sembra una sottigliezza inutile e apparente.
Per me è invece l' unico motivo per cui si deve combattere per la libertà di espressione.
Questa non è questione di libertà di espressione, i libri fotocopiati sono illegali. Altrimenti si potrebbe proporre di vendere anche altre cose illegali tipo armi e droghe, usando cmq il condizionale. E' solo questione di legalità.
[...]
Secondo me le uniche basi su cui si dovrebbe posare sono quelle indicate dalla Costituzione e niente di più.
Insomma, odio la figura del moderatore che si prende con arroganza il diritto di lockare un thread laddove nessuno sta insultando nessun' altro. Secondo me è un diritto che non dovrebbe esserci qui tra di noi.
Anche a me non piace molto il fatto che ci siano moderatori, ma come al solito non si può confidare solo sul buon senso delle persone, trovi sempre chi ne ha troppo poco.
Per fortuna qui ci sono moderatori mooolto simpatici :D
byez
:asd: |
Renaulto |
Originally posted by Lord
un autore americano ha scitto il libro "thinking in Java" ; lo pubblica su internet gratis e lo vende. Ho letto le sue motivazioni e mi sono apparse molto intelligenti.
Il fatto è che è un caso isolato.
La conoscenza, soprattutto scientifica, deve essere libera per un miglioramento generale (noi lo vediamo con Linux).
Ognuno è libero di utilizzare la licenza che preferisce per le proprie creazioni.Certo si può auspicare che sempre più persone rendano libere le proprie opere d'ingegno, ma nessun hacker[*] che si rispetti ha mai sostenuto che copiare sw o documentazione illegalmente sia giusto, nemmeno RMS
[*]sempre in senso jargoniano |
Renaulto |
tutto questo non ha comunque nulla a che vedere con il DMCA americano da te citato indirettamente |
AlphaGamma |
Originally posted by Lord
Insomma, odio la figura del moderatore che si prende con arroganza il diritto di lockare un thread laddove nessuno sta insultando nessun' altro. Secondo me è un diritto che non dovrebbe esserci qui tra di noi.
INFINE : visto che ci reputiamo INFORMATICI dovremo aver una larga coscienza di cosa sia l' informazione e di come questa vada OLTRE le barriere ideologiche / sociali / politiche etc...
Come i medici dovrebbero fare una lunga meditazione sulle loro motivazioni e sul giuramento di Ippocrate, così anche noi dovremo ragionare su che posizione prendere davanti a certe questioni.
Io credo che il moderatore odiabile o meno ha tutti i diritti di cautelarsi nei confronti della legge. Mino e' amministratore di questo sistema, e quindi ha tutto il diritto, visto che siamo sul SUO sistema, di fare le regole che meglio gli piacciono. Noi abbiamo il diritto di sapere CHIARAMENTE quali sono queste regole non solo nel momento in cui ci registriamo (dove implicitamente concordiamo con le finalita' del sito e le sue regole) ma anche successivamente in rilievo (standing e' una bruttissima parola che spero verra' presto tradotta - anche io sono di hwupgrade!) onde evitare qualsiasi tipo di contestazione.
Il punto e' questo: tu (io, e tutti gli altri) depositi tue informazioni su un pc che e' amministrato da Mino. Come tu puoi decidere cosa fare del tuo pc, lui puo' decidere cosa fare nel suo (anche se non e' realmente suo, lo amministra cmq lui). Come vedi, non c'e' nessun impedimento alla tua o alla mia liberta' di parola: Mino ci chiede e visto che siamo sul "suo" pc ci obbliga a non chiedere o offrire qualsiasi tipo di copia illegale di materiale protetto da copyright, semplicemente perche' non vuole che alle 6 del mattino gli entri la finanza in casa mentre fa sesso selvaggio con tre utentesse del dsy. Mi sembra ragionevole, no? Non e' carino farsi ammanettare quando gia' sei ammanettato al tuo letto, no? :D :muhehe
Per quanto riguarda la filosofia sulla liberta' espressa da noi informatici, io sarei ben disponibile ad affrontare questo argomento in un thread apposito, che parli di flusso di informazioni, di orizzontalita' del messaggio, di server aperti. Sarebbe anche un utile confronto per tutti coloro che si interessano di comunicazione digitale (anche se non sono iscritti a comdig). Ma mi sembra evidente che nel tuo primo messaggio tu hai espresso un altro sentimento, che qui riporto:
"vorrei comunicarvi il mio sdegno per le regole del forum relativa a libri fotocopiati etc..."
Rimango dell'idea che bisogna mantenere, come dice Empi, un dialogo aperto e franchissimo sull'argomento. Onde dimostrare che nessuna liberta' e' negata. |
fozzy |
Originally posted by Lord
un autore americano ha scitto il libro "thinking in Java" ; lo pubblica su internet gratis e lo vende. Ho letto le sue motivazioni e mi sono apparse molto intelligenti.
Il fatto è che è un caso isolato.
La conoscenza, soprattutto scientifica, deve essere libera per un miglioramento generale (noi lo vediamo con Linux).
Altrimenti diventa veramente un predominio di pochi. E questo personalmente non mi piace.
Ben venga, su questo sono d'accordo.
Evidentemente ha la possibilita' di finanziarsi in altro modo.
E' una scelta che non tutti fanno, per vari motivi che posso anche capire. Perlomeno in italia... (vedi gli astrofisici che scappano)
Ma noi non abbiamo il diritto di decidere che quel tipo di "licenza" non va bene e quindi fregarcene...
Non vuoi comprare il libro nuovo perche' costa troppo? bene, compralo usato... non lo vuoi usato perche' costa troppo e vuoi le fotocopie? liberissimo ma:
1) Non risparmi
2) Se credi che il lavoro di un autore non valga quei soldi... beh non prendere proprio il libro
PS: La conoscenza scientifica al livello che interessa noi E' LIBERA! Hai internet.. cerca un corso di fisica e ne troverai quanti ne vuoi. Le regole della fisica come i linguaggi di programmazione non sono tutelati da copyright.
Come? Vuoi un corso fatto bene comprensibile e chissa' quant'altro? comprati un libro.
Fozzy |
Lunik |
dove andemo a finire? :wall: |
nous |
Dai Tom non scadermi così di brutto...io ritengo che internet in generale pur essendo un universo parallelo non possa solo per questo svincolarsi dalle comuni regole (leggi) della società.
Ho libertà di espressione nel momento in cui dico "Berlusconi non capisce un *****" e Berlusconi non viene a casa mia a spaccarmi il fondoschiena. Nel momento in cui dico "Vendo libri fotocopiati" mi sto inventando un impossibile diritto alla microcriminalità (con contorno di anarchia fasulla) che è facilitato dall'anonimato che la rete mi concede.
Per il discorso sul dire che ho libri che non sottointende l'azione di venderli...io non conosco nessuno che collezioni fotocopie...cmq qualche teorico del linguaggio potrebbe farti notare come non serva esplicare a fondo un concetto per farlo intendere appieno...esistono sottointesi,anche....e poi..e poi tante cose.
Sulle leggi....homo philosophiae amantis....ripassati Hobbes (il suo motto ,se ricordi,è Homo Homini Lupus...e lo usa per teorizzare la necessità delle leggi)...Golding (Lord of the Flies...per vedere che succederebbe se le leggi non esistessero)...se vuoi ti mando in pm un elenco completo di testi/filosofi.
Ciao ciao |
Lord |
Originally posted by nous
Dai Tom non scadermi così di brutto...io ritengo che internet in generale pur essendo un universo parallelo non possa solo per questo svincolarsi dalle comuni regole (leggi) della società.
Ho libertà di espressione nel momento in cui dico "Berlusconi non capisce un *****" e Berlusconi non viene a casa mia a spaccarmi il fondoschiena. Nel momento in cui dico "Vendo libri fotocopiati" mi sto inventando un impossibile diritto alla microcriminalità (con contorno di anarchia fasulla) che è facilitato dall'anonimato che la rete mi concede.
Per il discorso sul dire che ho libri che non sottointende l'azione di venderli...io non conosco nessuno che collezioni fotocopie...cmq qualche teorico del linguaggio potrebbe farti notare come non serva esplicare a fondo un concetto per farlo intendere appieno...esistono sottointesi,anche....e poi..e poi tante cose.
Sulle leggi....homo philosophiae amantis....ripassati Hobbes (il suo motto ,se ricordi,è Homo Homini Lupus...e lo usa per teorizzare la necessità delle leggi)...Golding (Lord of the Flies...per vedere che succederebbe se le leggi non esistessero)...se vuoi ti mando in pm un elenco completo di testi/filosofi.
Ciao ciao
Tanto per chiarire: io non ho bisogno di nessun libro fotocopiato nè li vendo...
Il discorso dei "libri fotocopiati" era una INTRODUZIONE al discorso sulla libertà di parola.
Capisco che Mino non voglia problemi, nè io ho intenzione di causarglieli.
1) il discorso che "le regole sono queste, o ci stai o vai" è assolutamente fuori luogo (come sono diplomatico :) ).
Mi pare di stare nella germania pre seconda grande guerra. A mio parere è stupido, se le leggi non sono la weakest precondition ovvero non sono strettamente quelle di base del diritto dell' uomo...
2) Un tempo Bossi disse che avrebbe fatto la secessione. Non è stato arrestato per averlo detto, perchè era INNOCENTE finchè non avrebbe preso in mane un fucile!
Vi rammento che questo è un diritto fondamentale dell' uomo sancito dalla Costituzione, che dovrebbe essere l' insieme di leggi PRIMARIE di un qualsiasi forum.
Quindi io vorrei avere il diritto di postare quel che voglio esercitando il mio diritto di esprimermi. State certi che non insulterò nessuno e che sarò assolutamente chiaro.
3) Supponiamo io posti un thread a favore della pena di morte. Voi dovreste chiuderlo perchè la pena di morte è illegale in Italia.
Ma non avete nessun diritto di farlo!!!!
4) Discorso filosofico per NOUS che si vanta di aver letto così tanto!
Allora, distinguiamo tra FORMA e SOSTANZA. Voglio che il mio diritto valga nella forma (ovvero voglio poter chiedere chi ha libri da farmi fotocopiare). Se nella sostanza poi lo fotocopio, faccio un atto illegale; dunque che lo Stato mi punisca.
Se cominciamo a porre dei filtri a ciò che si deve dire e ciò che non si deve dire finiamo di ridurre internet alla rete che c' è in Cina.
Ultimo punto:
se voi mi negate di dire che cerco libri da fotocopiare per coerenza DOVETE negarmi il diritto di parlare della pena di morte o della mia intenzione di assassinare qualcuno.
Vi rammento che io non ho nessun interesse nei libri fotocopiati, è per me solo un argomento da cui partire.
p.s. Nous, un bel ORWELL 1984 sarebbe carino da leggere o rileggere per l' eccesso di leggi...
p.s.2 Sono contro qualsiasi forma di censura e spero che anche voi lo siate |
Lord |
Credo comunque fermamente che questo discorso sulla libertà di espressione su internet e sulle comunità virtuali sia fondamentale da portare avanti per noi informatici e, a maggior ragione, a coloro che studiano comunicazione digitale.
Spero che almeno condividiate questo ! |
Lunik |
Tu, pensa, fai, quello che ti pare nella tua vita e in casa tua.
Qua, nel DSY, devi seguire delle regole...
Poche parole, ma chiare.
è l'ennesima volta che lo ripeto. |
Lunik |
Ma xè vuoi che per forza gli informatici e i comunicatori digitali condividano le tue idee? C'è libertà di pensiero, no? |
Lord |
Originally posted by Lunik
Ma xè vuoi che per forza gli informatici e i comunicatori digitali condividano le tue idee? C'è libertà di pensiero, no?
ma non voglio che si CONDIVIDINO le mie idee, vorrei solo che ci si confronti.
La critica è utile, sempre! E visto che io sono l' unico elemento di critica (in quanto mi pare che pubblicamente nessuno la pensa come me anche se privatamente molti) mi par giusto almeno pensarci un po' su!
Tutto qui! |
Lord |
Originally posted by Lunik
Tu, pensa, fai, quello che ti pare nella tua vita e in casa tua.
Qua, nel DSY, devi seguire delle regole...
Poche parole, ma chiare.
è l'ennesima volta che lo ripeto.
Forse talvolta sarebbe il caso di pensare alle regole che si impongono...imporre delle regole è un impegno che comporta profonde responsabilità non credi? :pensa: |
darklady |
Originally posted by Lord
Ok allora. A mio parere si è uscito un po' fuori dal seminato.
Quel che voglio dire è : se io dico che posso vendervi libri fotocopiati di questo corso, non è detto che lo faccia. Se lo faccio diventa un atto illegale, ma se non lo faccio ho tutto il diritto di dirlo.
Voglio che rispondiate a questo quesito:
Se io dicessi:
<< tra tutte le marche di COLTELLI a me piace di più la SHOGUN perchè TAGLIA meglio >>
voi, secondo la vostra logica, dovreste lockarmi e bannarmi perchè io posso usare il coltello sia per tagliare la lattuga sia per sbudellare una persona.
Però il 99% di voi penserà che io ho detto questo parere per tagliare la lattuga, e non sbudellare una persona. Capite però che questa credenza è del tutto arbitraria e infondata. Voi non mi conoscete (diciamo molti di voi...) e non potete sapere le mie intenzioni.
Quindi se dico: io ho disponibile questo libro da vendere non è detto che lo venda.
Lo so che per alcuni di voi questa sembra una sottigliezza inutile e apparente.
Per me è invece l' unico motivo per cui si deve combattere per la libertà di espressione.
Secondo l' esempio di prima infatti uno di voi moderatori potrebbe avere tutto il diritto di bannarmi perchè crede che io usi quella considerazione per scopi illegali.
E qui arriva il punto cruciale: SU QUALI BASI SI POGGIA IL GIUDIZIO?
Secondo me le uniche basi su cui si dovrebbe posare sono quelle indicate dalla Costituzione e niente di più.
Insomma, odio la figura del moderatore che si prende con arroganza il diritto di lockare un thread laddove nessuno sta insultando nessun' altro. Secondo me è un diritto che non dovrebbe esserci qui tra di noi.
INFINE : visto che ci reputiamo INFORMATICI dovremo aver una larga coscienza di cosa sia l' informazione e di come questa vada OLTRE le barriere ideologiche / sociali / politiche etc...
Come i medici dovrebbero fare una lunga meditazione sulle loro motivazioni e sul giuramento di Ippocrate, così anche noi dovremo ragionare su che posizione prendere davanti a certe questioni.
Anche se nessuno ce le chiederà mai credo che un dialogo verso questo senso sia importantissimo.
Dicendo queste cose mi viene in mente l' inizio del film di Patch Adams...mi sembra di ricalcare quel personaggio adesso :)
Lord condivido in parte le tue idee...ma capisco anche i moderatori che ti bannano....questo è un forum aperto a tutti...visibile da tutti...e il sito stesso si trova sui server dell'Università...quindi concludi tu!!!! |
empirico |
Lord
Se fai un thread sulla pena di morte, nessuno lo locka.
se fai un thread con cui dici che sei contrario alle regole, nessuno lo locka
se fai un thread dicendo che vuol scambiare materiale illecito, illegale e offensivo, lo si locka e ti si banna
Se fai un thread dicendo che sei in possesso di materiale illecito, ma non dici di volerlo scambiare si locka il thread perchè:
1 - potresti spingere qualcuno a volerlo scambiare, e se usi questo forum per dichiararne il tuo possesso, altrettanto farà il tipo che lo vuole avere. Questo viola le regole. si locka il thread.
2 - questo non è un forum di cui si parla di Warez, quindi è OT nell'OT dell'OT, ed il tuo post non ha senso.
La pena di morte è illegale in italia. cioè le autorità non si avvalgono di questo metodo. Se sei favorevole, non significa che se uno ti ruba il motorino vai e lo uccidi.
E' come se dici: "sono favorevole allo scambio di files attraverso la rete". Ma nn lo fai
Se invece lo fai : uccidi uno o vendi warez attraverso questo forum
ricorrerai in sanzioni penali + gravi di un semplice lock o ban
empi
chiaro? |
nous |
Originally posted by Lord
4) Discorso filosofico per NOUS che si vanta di aver letto così tanto!
Allora, distinguiamo tra FORMA e SOSTANZA. Voglio che il mio diritto valga nella forma (ovvero voglio poter chiedere chi ha libri da farmi fotocopiare). Se nella sostanza poi lo fotocopio, faccio un atto illegale; dunque che lo Stato mi punisca.
Se cominciamo a porre dei filtri a ciò che si deve dire e ciò che non si deve dire finiamo di ridurre internet alla rete che c' è in Cina.
Ultimo punto:
se voi mi negate di dire che cerco libri da fotocopiare per coerenza DOVETE negarmi il diritto di parlare della pena di morte o della mia intenzione di assassinare qualcuno.
p.s. Nous, un bel ORWELL 1984 sarebbe carino da leggere o rileggere per l' eccesso di leggi...
Al di la del fatto che non mi vantavo,ma mi limitavo a suggerire sulla falsariga delle discussioni che abbiamo avuto nei primi anni della nostra carriera universitaria,la Forma e la Sostanza sono discriminanti ma forse non ci siamo capiti su una cosa : non è sbagliato PARLARE di libri fotocopiati,è sbagliato CHIEDERLI.
Non è sbagliato PARLARE della pena di morte,è sbagliato CHIEDERE che si applichi.
Almeno,questo è il mio point of view.
P.S. 1984 l'ho letto,non lo condivido neanche un pò...per me è molto peggio di altri libri di Orwell. |
darklady |
Originally posted by nous
Al di la del fatto che non mi vantavo,ma mi limitavo a suggerire sulla falsariga delle discussioni che abbiamo avuto nei primi anni della nostra carriera universitaria,la Forma e la Sostanza sono discriminanti ma forse non ci siamo capiti su una cosa : non è sbagliato PARLARE di libri fotocopiati,è sbagliato CHIEDERLI.
Non è sbagliato PARLARE della pena di morte,è sbagliato CHIEDERE che si applichi.
Almeno,questo è il mio point of view.
P.S. 1984 l'ho letto,non lo condivido neanche un pò...per me è molto peggio di altri libri di Orwell.
Non credo che sia nemmeno sbagliato chiedere che si applichi.....è solo una richiesta....così come chieder libri fotocopiati nn è sbagliato....è sbagliato venderli.....ma è un parere!!!!!!!!! |
Lunik |
Lord, se te ne sbatti delle regole, delle leggi...fatti tuoi...se ti piace rischiare...fai pure.... |
empirico |
ma ricorda......
Bruce Willis nn sarà sempre li a salvarti macchiato di sangue e olio di motore |
Serpico |
Originally posted by empirico
ma ricorda......
Bruce Willis nn sarà sempre li a salvarti macchiato di sangue e olio di motore
:lol:
visto che qc accennava stà cosa, voglio solo dire: della pena di morte è giusto parlarne ma per dire che è sbagliata! sempre e cmq. e se qualcuno pensa che sia giusta... SBAGLIA! e basta. io ho ragione. io e tutti quelli che la pensano come me su questa incivile pratica...
se qc pensa che sia giusta, bè, ha torto. ZUT!
(e qui apro un altro ginepraio... ma fa niente...) |
darklady |
Originally posted by Serpico
:lol:
visto che qc accennava stà cosa, voglio solo dire: della pena di morte è giusto parlarne ma per dire che è sbagliata! sempre e cmq. e se qualcuno pensa che sia giusta... SBAGLIA! e basta. io ho ragione. io e tutti quelli che la pensano come me su questa incivile pratica...
se qc pensa che sia giusta, bè, ha torto. ZUT!
(e qui apro un altro ginepraio... ma fa niente...)
Premetto che sono contraria alla pena di morte.....ma tu mi sembri TROPPO poco tollerante....rispettare le idee di chi nn la pensa come te? |
Lightman |
Originally posted by Serpico
:lol:
visto che qc accennava stà cosa, voglio solo dire: della pena di morte è giusto parlarne ma per dire che è sbagliata! sempre e cmq. e se qualcuno pensa che sia giusta... SBAGLIA! e basta. io ho ragione. io e tutti quelli che la pensano come me su questa incivile pratica...
se qc pensa che sia giusta, bè, ha torto. ZUT!
(e qui apro un altro ginepraio... ma fa niente...)
Giusto per parlare di liberta' di pensiero e di opinione, vero Serpi ?
Ma fammi il piacere va'.
Devo dire che con questo tuo post mi sei scaduto di almeno 10 punti. Su 11. |
Lightman |
Originally posted by Lord
1) il discorso che "le regole sono queste, o ci stai o vai" è assolutamente fuori luogo (come sono diplomatico :) ).
Mi pare di stare nella germania pre seconda grande guerra. A mio parere è stupido, se le leggi non sono la weakest precondition ovvero non sono strettamente quelle di base del diritto dell' uomo...
Se a tuo parere e' stupido puoi anche andartene. Nessuno ti obbliga a partecipare o a far parte del dsy.
3) Supponiamo io posti un thread a favore della pena di morte. Voi dovreste chiuderlo perchè la pena di morte è illegale in Italia.
Ma non avete nessun diritto di farlo!!!!
Studiati un po' di legge, va'. La pena di morte in italia non e' illegale, semplicemente non e' contemplata dalla costituzione e dalle leggi vigenti. C'e' una notevole differenza.
4) Discorso filosofico per NOUS che si vanta di aver letto così tanto!
Allora, distinguiamo tra FORMA e SOSTANZA. Voglio che il mio diritto valga nella forma (ovvero voglio poter chiedere chi ha libri da farmi fotocopiare). Se nella sostanza poi lo fotocopio, faccio un atto illegale; dunque che lo Stato mi punisca.
Se cominciamo a porre dei filtri a ciò che si deve dire e ciò che non si deve dire finiamo di ridurre internet alla rete che c' è in Cina.
Ultimo punto:
se voi mi negate di dire che cerco libri da fotocopiare per coerenza DOVETE negarmi il diritto di parlare della pena di morte o della mia intenzione di assassinare qualcuno.
Fermo un attimo. Vediamo di ricapitolare.
Prima ti lamenti del fatto che se provi a postare una cosa del tipo "ho dei libri fotocopiati da vendere, qualcuno li vuole?", e adesso mi cambi le carte in tavola cambiando l'ipotesi in "sto' cercando dei libri fotocopiati, qualcuno li' ha e vuole vendermeli?".
C'e' una bella differenza.
Nel primo caso tu ammetti di essere in possesso di materiale illecito. Nel secondo semplicemente lo richiedi.
Per la legge, nel primo caso si tratta di ricettazione.
Nel secondo caso si tratta di deficienza (perche' scusa, ma se qualcuno posta una richiesta del genere in un forum universitario e' un deficiente, imho). |
Fatur |
Originally posted by Serpico
:lol:
visto che qc accennava stà cosa, voglio solo dire: della pena di morte è giusto parlarne ma per dire che è sbagliata! sempre e cmq. e se qualcuno pensa che sia giusta... SBAGLIA! e basta. io ho ragione. io e tutti quelli che la pensano come me su questa incivile pratica...
se qc pensa che sia giusta, bè, ha torto. ZUT!
(e qui apro un altro ginepraio... ma fa niente...)
Cacchio, la penso proprio come te!!! ...ma siccome m infastidisce il fatto che qlcuno al mondo la pensi esattamente come me, stasera, diciamo verso le dieci e mezza, passo a casa tua e ti uccido. Se non ci sei fammi sapere, che non abitiamo proprio vicini...
:ciao: |
lorenzo |
Originally posted by recoil
cmq non sono così tamarro dai...
Non fare il modesto...
Per tornare in tema. Anche io sono contrario alla pena di morte. Non solo per il lato morale, ma sopratutto perché è ormai dimostrato che sia inutile come deterrente.
Una volta che sei assasino, sei già condannato. Quindi non hai più nulla da perdere e puoi fare quello che vuoi. |
Lunik |
...uhm...in America almeno gli assassini li tengono in carcere...ma in Italia...basta che si dimostrano "buoni" o "ammalati" sono fuori dopo 2 giorni...io ho sempre creduto che la pena di morte sia giusta in certi casi...vi ho sconvolto, eh? Ma, sinceramente, molte volte quando guardo il TG e vengo a sapere di come certa gente è stata uccisa o il perhcè è stata uccisa...mi vien voglia di metterli sulla sedia elettrica...ancor meglio sarebbe la legge del taglione...
sono brutale, ma io la penso così. |
fozzy |
d'accordissimo con lunik..
Fozzy |
Mino |
Originally posted by Lunik
mi vien voglia di metterli sulla sedia elettrica...ancor meglio sarebbe la legge del taglione...
stronzata, imho |
Lunik |
è la mia opinione...Voglio vedere se un il padre di una ragazza violentata, uccisa, fatta a pezzi o messa in un sacco o non so cos'altro di peggio possa esistere non abbia voglia di far provare all'assassino/a/i/e cosa prova dopo la xdita della figla/o
io lo massecrerei e gli farei vivere quello che mia figlia ha passato... |
AlphaGamma |
(1) La pena di morte in italia non e' illegale, semplicemente non e' contemplata dalla costituzione e dalle leggi vigenti. C'e' una notevole differenza.
Scusa se mi intrometto, ma non e' vero quanto affermi.
La legge italiana vieta espressamente qualsiasi punizione corporale sui detenuti. In questo senso e' stata abolita la pena di morte. Ovvero vieta perfino al poliziotto di dare uno schiaffo al fermato (anche se sappiamo che questo avviene piuttosto spesso). Inoltre dispone il sistema di correzione penale come un sistema di riabilitazione del condannato per un suo successivo inserimento nella societa' (almeno in teoria: in pratica abbiamo carceri sovraffollate, piene al 130%, e dove circa il 60% dei condannati deve scontare pene inferiori ai 3 anni - cioe' per spaccio di hashish e piccoli furti: il carcere -anche se non come negli USA- diventa scuola di malavita, e luogo ove ricercare lavoratori nel campo della malavita organizzata). Il sistema italiano e' garantista dei diritti del condannato. Tuttavia la sua applicazione rende la condanna alla galera una cosa molto spiacevole.
Ragazzi, comunque diamoci una calmata in questa discussione. Qui circola testosterone a fiumi, e ognuno si barrica in frasi fatte, dimostrazioni di superiorita' filosofica, e non riconosce all'altro nessuna apertura alla discussione. :prr: La discussione e' sempre stata molto sterile, per niente costruttiva, e rischia per giunta di arrivare agli insulti personali (anche a causa di talune antipatie piuttosto evidenti in certi messaggi).
A questo punto che senso ha continuare ad arroccarsi nella propria saccente superiorita' intellettuale? :D
Meglio farsi una birra e fumarsi una c.... attenzione che qui rischio di rientrare a bomba nella discussione! :D Mi sono salvato al pelo! :sbonk: |
Lightman |
Originally posted by AlphaGamma
Scusa se mi intrometto, ma non e' vero quanto affermi.
La legge italiana vieta espressamente qualsiasi punizione corporale sui detenuti. In questo senso e' stata abolita la pena di morte.
Ehm, con tutto il rispetto, ma ci sei o ci fai ?!?!?!
Un conto sono le punizioni corporali sui detenuti (ovvero gente condannata al carcere), un conto e' la pena di morte, ovvero un tipo totalmente differente di condanna.
Mi sembra che tu abbia le idee un tantino confuse... |
Serpico |
il mio post sulla pena di morte era ovviamente una provocazione, ho cercato di smuovere un pò il topic visto che eravamo arrivati ad un punto in cui "il serpente si mordeva la coda" (ma come caccso parlo? :D ).
chi mi conosce bene sa che io ho sempre rispettato le idee di tutti (e ci mancherebbe)e sono pronto a cambiare idea se mi portate delle valide alternative... ovviamente però non è il caso della pena di morte dove rimango radicalmente legato alla mia idea di partenza. sono pronto alla discussione, però forse è meglio a quattr'occhi (6 quando porto gli occhiali :D )visto che è una discussione che è difficile esaurire in un topic. contattate la mia segretaria per un appuntamento (il mio carnet è pieno di impegni)e sarò ben disponibile al confronto.
:rotfl: |
AlphaGamma |
Originally posted by Lightman
ma ci sei o ci fai ?!?!?!
...
Mi sembra che tu abbia le idee un tantino confuse...
:clap: :clap:
E' incredibile come poche righe dopo aver scritto un invito alla calma nella discussione, la prima cosa che affermi e': "MA TU CI SEI O CI FAI?". Ma perche' giocate tutti a cazzo duro, invece di confrontarvi? :( :sad:
Scusate il francese, ma cazzo una discussione cosi' mi sembra del tutto ridicola. Senza rancore.
Lightman, da quanto scrivi, mi sembra che non ti interessi molto cosa avrei da risponderti. Quando avrai abbassato i toni e sarai disponibile ad ascoltare opinioni diverse dalla tua, e magari di persona (dove, ne sono sicuro, te la menerai un po' di meno), ne riparliamo.
Cmq se ti fa tanto piacere: la condanna di morte E' una punizione corporale. ;) |
Renaulto |
Originally posted by Lunik
io lo massecrerei e gli farei vivere quello che mia figlia ha passato...
Anch'io, però non posso pretendere che lo Stato assecondi i miei desideri di vendetta, per cui considero la pena di morte sbagliata. |
Lightman |
Originally posted by AlphaGamma
:clap: :clap:
E' incredibile come poche righe dopo aver scritto un invito alla calma nella discussione, la prima cosa che affermi e': "MA TU CI SEI O CI FAI?". Ma perche' giocate tutti a cazzo duro, invece di confrontarvi? :( :sad:
Scusate il francese, ma cazzo una discussione cosi' mi sembra del tutto ridicola. Senza rancore.
Lightman, da quanto scrivi, mi sembra che non ti interessi molto cosa avrei da risponderti. Quando avrai abbassato i toni e sarai disponibile ad ascoltare opinioni diverse dalla tua, e magari di persona (dove, ne sono sicuro, te la menerai un po' di meno), ne riparliamo.
Ok, al solito via forum si tende (da tutte le parti) a fraintendere. E' il problema della parola scritta. Forse avrei dovuto mettere un paio di emoticons :D
In realta' il "ma tu ci sei o ci fai?" non voleva essere offensivo o "cattivo", spero vorrai perdonarmi. ;)
Cmq se ti fa tanto piacere: la condanna di morte E' una punizione corporale. ;)
Beh, si puo' anche vederla come tale, resta il fatto che non e' rivolta verso detenuti, quindi il discorso non cambia un gran che'. :)
Cmq preferirei affrontare un discorso serio sulla pena di morte di persona, via forum e' fin troppo facile fraintendere o non riuscire ad esprimere appieno le proprie idee. Magari davanti ad una pizza e una birra, che ne dici ? :D |
Serpico |
Originally posted by Renaulto
Anch'io, però non posso pretendere che lo Stato assecondi i miei desideri di vendetta, per cui considero la pena di morte sbagliata.
questo è solo uno dei motivi, e io non avrei saputo dirlo meglio!
:clap:
cmq pizza e birra mi sta bene :D |
fozzy |
forse e' meglio discuterne dopo.. soprattutto se la birra viene bevuta al litro in bicchiere di vetro.. :asd:
Fozzy |
lorenzo |
Comunque la pena di morte risolverebbe il problema delle carceri sovraffolate in Italia... |
Fatur |
Originally posted by lorenzo
Comunque la pena di morte risolverebbe il problema delle carceri sovraffolate in Italia...
si... anche la bomba atomica...
( lorè, maccheddici??)
:alsominga |
AlphaGamma |
Originally posted by Lightman
Ok, al solito via forum si tende (da tutte le parti) a fraintendere. E' il problema della parola scritta. Forse avrei dovuto mettere un paio di emoticons :D
In realta' il "ma tu ci sei o ci fai?" non voleva essere offensivo o "cattivo", spero vorrai perdonarmi. ;)
Perdonato. Cmq se tutti ci impegnassimo a rileggere un paio di volte quel che abbiamo scritto, sparirebbe il 90% dei flame ed il 70% della spazzatura. Le emoticons, in questo senso, fanno ben poco. ;)
Beh, si puo' anche vederla come tale, resta il fatto che non e' rivolta verso detenuti, quindi il discorso non cambia un gran che'. :)
Cmq preferirei affrontare un discorso serio sulla pena di morte di persona, via forum e' fin troppo facile fraintendere o non riuscire ad esprimere appieno le proprie idee. Magari davanti ad una pizza e una birra, che ne dici ? :D
Vada per la pizza e birra (soprattutto birra :slurp: ) tuttavia qui stai cavillando sul termine. La legge italiana vieta che venga inflitto, in qualsiasi modo, una violenza fisica e/o mentale ad una persona, qualsiasi cosa abbia fatto. |
lorenzo |
Fatur. Era sottointeso che stessi scherzando.
__________________
Infiammiamo il dibattito: che ne direste di usare giurie popolari come negli USA? |
fozzy |
secondo me in italia non e' applicabile.. non riusciresti a formare una giuria che sia una..
troppo menefreghismo.. sigh..
Fozzy |
nous |
Pena di morte : sono contrario per n! motivi. Ne dico alcuni sparsi,se siete interessati alla cosa si può allargare la pizza&birra pure a Nous esterni?
Allora innanzitutto : la funzione della pena è (dovrebbe essere) correttiva(rieducativa?) e non vendicativa. Uccidere qualcuno è abbastanza + semplice che rieducarlo,mi pare..
Secondariamente : io ammazzo qualcuno e so che mi aspetta la sedia elettrica se mi beccano. Cosa allora mi può impedire di continuare ad ammazzare gente?Due sedie elettriche non me le fanno di sicuro. Questo è il motivo per cui in America non diminuiscono i crimini. In Italia bene o male a n reati corrispondono n pene (vabbè che n ergastoli sono solo pro forma..),la giurisprudenza Americana fa abbastanza cagare (chiedete a chi studia giurisprudenza)perchè decisamente giovane (ragazzi,fino al 1492 lì non c'era la civiltà come la intendiamo noi..e dopo prima c'è stata l'inciviltà dei Conquistadores,dei coloni americani,dei Cow-Boys..)
Terzo : e se quello che ammazziamo in realtà fosse innocente? Quando le prove sono abbastanza per decidere di mettere a morte qualcuno??Se sbagliamo come lo risarciamo?Diciamo "Accidenti che sbaglio" e poi andiamo a mangiare la pizza con la moglie come se nulla fosse?
Quarto : chi sono io per uccidere qualcuno?Dio?Di solito solo Lui ha il diritto di decidere della vita/morte altrui.
Eccetera. |
Juventina |
nous.. :approved:
Per una volta siamo d'accordo su qualcosa..
dopo anni di duri scontri :D |
Lunik |
....non vorrei creare un putiferio ora....ma ogni opinione dipende moltissimo dal fatto se uno crede o non crede in Dio....il tuo quarto motivo a me ridere....(io non sono credente) |
Juventina |
Originally posted by Lunik
....non vorrei creare un putiferio ora....ma ogni opinione dipende moltissimo dal fatto se uno crede o non crede in Dio....il tuo quarto motivo a me ridere....(io non sono credente)
Beh se levi il concetto di Dio dalla frase, non fa per niente ridere!
Chi sei tu per decidere la fine della sua vita? |
nous |
Basta che non ridi degli altri 3...poi quando ti troverai davanti a Lui (tra 99 anni) decidi tu se ridergli in faccia :D:D |
Lunik |
nessuno ha dato prova dell'esistenza di un Dio...x cui, non esiste niente.
Cmq Juve, io sono per la vendetta...voglio vedere se il padre di Desirèe dirà "oh, perdono quei ragazzi e l'uomo che ha escogitato tutto, xè Dio dice di perdonare tutti, devono essere rieducati..."...'sti caxxi!!!!!! Quante volte ho sentito genitori dire "ma noi perdoniamo...", perdonare cosa? chi? perchè? Ma sono scemi??? Se qualcuno facesse del male a una xsona a me molto cara, allora quella persona deve iniziare a correre....
Io sono così: tu fai qualcosa a me e io mi vendico...
Chi sono io per decidere se uccidere qualcuno? Chi sono gli assassini allora? Chi dà a loro il xmesso di decidere di uccidere una ragazza dopo uno stupro, o una commessa durante una rapina? Sono tutte persone che devono essere eliminate...
Eccheccaxxo.
Scusate ma mi sto sfogando...non ne posso più di vedere quel killer in America che spara a persone a caso, ragazze violentate e uccise barbaramente, rapine con morti innocenti, atti terroristici e autobombe in paesi tranquilli.
Che ognuno se ne stia nel suo paese a rompere l'anima ai suoi compaesani, ma non entrate in casa mia a rovinare il mio paese...
basta. stop. ho finito. |
darklady |
Originally posted by Lunik
....non vorrei creare un putiferio ora....ma ogni opinione dipende moltissimo dal fatto se uno crede o non crede in Dio....il tuo quarto motivo a me ridere....(io non sono credente)
Condivido pienamente...siamo noi a decidere con le nostre azioni della nostra vita...e gli eventi naturali spinti dalla casualità.. |
Lunik |
Originally posted by darklady
Condivido pienamente...siamo noi a decidere con le nostre azioni della nostra vita...e gli eventi naturali spinti dalla casualità..
giusto!! La penso esattamente come te! :approved: |
darklady |
Originally posted by Lunik
giusto!! La penso esattamente come te! :approved:
:clap: |
nous |
Mah...allora la reazione iniziale è senza dubbio quella della vendetta...però sinceramente credo che sia una reazione un tantino animalesca,indegna di un organismo biologico che si vanta di essere essere umano.
Usando parole meno antipatiche (altrimenti poi chissà che mi dite) "fatti non foste a viver come bruti,ma a seguir virtute e conoscenza"...uccidere per vendetta è vivere come bruti,secondo la legge della jungla (Occhi per occhio dente per dente è caduta in disuso secoli fa,come legge) e personalmente mi fa schifo ridurmi al livello di chi ha ucciso qualcuno per cercare una vendetta che,se permetti,dopo non ti lascia altro che amaro in bocca e schifo. |
fozzy |
vero, pero' mi garantisce che quel XXXXXXXX che ha violentato, ucciso o chissa che altro non lo rifara'. Se le leggi italiane GARANTISSERO che un animale non esce di galera mi potrebbe stare bene, ma non lo fa quindi che finsica in fondo ad un pozzo a marcire..
scusate la brutalita'..
Fozzy |
nous |
Forse che dopo che hai ucciso quello che ti ha ucciso un parente,il tuo parente tornerà in vita?
E poi non nascondiamoci dietro un "almeno non lo farà più"...fingendo di farlo per gli altri...lo facciamo per soddisfare il nostro lato peggiore. |
Lunik |
Originally posted by nous
lo facciamo per soddisfare il nostro lato peggiore.
no. |
fozzy |
probabile, ma guardando il TG la cosa che piu' mi fa incazzare sono quelli che "giudicati non pericolosi" rifanno le stesse cose per cui si sono magari fatti gia svariati anni di galera e/o trattamenti vari..
Garantitemi che non potranno MAI piu' uscire di galera e per me la pena di morte non e' necessaria.. |
Fatur |
Approvo in toto i discorsi del Nous :approved:
Parliamo terra-terra: se io uccido uno che uccide utilizzo paripari la legge del taglione. Se invece incarcero una persona colpevole
di omicidio gli do la possibilità di comprendere il male che ha fatto e (non so quante volte possa succedere) di pentirsene. Altra cosa importante è la dimostrazione di superiorità civile che si ha quando non ci si limita a punire ma si ha anche l'intenzione di educare, non negando la possibilità che un giorno l'omicida diventi una persona perbene(è giusto che la pena consista nell'impedire alla persona di nuocere ulteriormente, quindi è più che altro una protezione per le altre persone, che non in una vendetta inutile). |
fozzy |
propongo dseriamente di continuare di fornte a pizza e birra intonro alla fine della settimana almeno uniamo anche con le trattative di diplomacy.. :D
Fozzy |
Renaulto |
Non dimentichiamo che il problema dell'illegalità diffusa in Italia è innanzitutto culturale. Se poi parliamo di gravi reati bisognerebbe quantomeno distinguere se all'origine ci siano o meno delle patologie psichiatriche. |
Renaulto |
Originally posted by fozzy
propongo dseriamente di continuare di fornte a pizza e birra
Fozzy
Ma perchè non pizza e fichi? (assist) |
Serpico |
Originally posted by Lunik
....non vorrei creare un putiferio ora....ma ogni opinione dipende moltissimo dal fatto se uno crede o non crede in Dio....il tuo quarto motivo a me ridere....(io non sono credente)
scusa lunik ma Dio non c'entra niente (anche se non dovresti ridere, perchè se tu non credi in Dio,è giusto rispettare le idee di tutti), era per dire che cmq noi non possiamo decidere della vita altrui, anche se si tratta di assassini. noi non possiamo metterci sul loro stesso piano! noi non possiamo legalizzare l'omicidio (la pena di morte è l'omicidio legalizzato dallo Stato!). noi non possiamo sempre essere sicuri che la persona che stiamo condannando sia davvero colpevole (e stai tranquilla che è già successo che venisse ucciso un innocente e si scopriva dopo anni...), noi non possiamo uccidere solo per il sentimento di vendetta (e dopo che l'assassino e morto, chi ci ridà i ns cari uccisi? a cosa è servito uccidere?), noi non possiamo creare dolore sul dolore. noi siamo persone.
e inoltre ricorda che spesso nei paesi "democratici" dove esiste la pena capitale, i condannati che possono difendersi e sfuggire a questa pena sono solo coloro che si possono pagare i migliori avvocati sulla piazza... quantomeno non è molto democratico il modo in cui viene applicata.....
questo nei paesi "democratici"... in altri dove vige la pena capitale, senza nemmeno un regolare processo il più delle volte si arriva a lapidare una donna solo perchè ha tradito il marito (forse!). vedi tu se questa è giustizia.
poi (ma qs è un opinione del tutto personale e non chiedo a nessuno di condividerla) io sono anche contrario all'ergastolo. penso che le carceri dovrebbero essere un posto per cercacre di redimere le persone e non di opprimerle. certo chi si è macchiato di orrendi e tremendi delitti deve scontare il massimo della pena, ma le persone possono cambiare. e uno stato civile deve garantire e rendere possibile anche qs cambiamento.
p.s.: le giurie sono scelte dagli avvocati e quindi possono pilotare i processi... per cui i giurati non mi sembrano un idea delle migliori...
mi sono sfogato! cmq ognuno è libero di pensarla come vuole, qs sono solo le mie idee.
:ciaoo: |
Serpico |
Originally posted by Lunik
Scusate ma mi sto sfogando...non ne posso più di vedere quel killer in America che spara a persone a caso, ragazze violentate e uccise barbaramente, rapine con morti innocenti, atti terroristici e autobombe in paesi tranquilli.
Che ognuno se ne stia nel suo paese a rompere l'anima ai suoi compaesani, ma non entrate in casa mia a rovinare il mio paese...
basta. stop. ho finito.
lunik, scusa, ma io ti considero una persona intelligente e sensibile. ragiona da persona intelligente e sensibile allora, e rifletti e non fare del qualunquismo.
entrano in gioco tanti fattori, sociali, politici, religiosi, medici... e di qs se vuoi ne potremo parlare.
certo non si può dire "state a casa vostra". e poi che facciamo? ci chiudiamo tutti in casa e non usciamo più? noi italiani negli anni del dopoguerra (e anche prima) abbiamo "colonizzato" l'America in cerca di fortuna! ci sono emigrati italiani dovunque nel mondo e noi cosa dobbiamo fare? chiudere le porte agli stranieri? e perchè? ricorda che "i cattivi" non sono bianchi, neri o gialli. sono uomini. e basta.
e il razzismo non mi appartiene e credo che non appartenga nemmeno a te, purtroppo nei casi limite che hai esposto tu bisogna, A MAGGIOR RAGIONE, essere razionali e non lasciarsi andare al "populismo".
scusa se mi "infervoro" lunik, è che a qs cose ci credo molto. non ce l'ho con te. anzi, ti saluto e ti mando un :smack: ! :wink:
|
Lunik |
Sì, ma gli italiano sn emigrati e si sono messi in cerca di lavoro e non a kiedere elemosina o rapinare o a metter su giri di prostituzione....
razzista? Si, quel che basta...lo sono diventata da quando ho aperto gli occhi e ho visto in che mondo viviamo...Lightman ruleZ |
Serpico |
Originally posted by Lunik
Sì, ma gli italiano sn emigrati e si sono messi in cerca di lavoro e non a kiedere elemosina o rapinare o a metter su giri di prostituzione....
razzista? Si, quel che basta...lo sono diventata da quando ho aperto gli occhi e ho visto in che mondo viviamo...Lightman ruleZ
questa è proprio una cavolatissimissima!!! senti lunik, studia la storia prima e poi ne riparliamo!
ti ripeto che a me non interessa la nazionalità, mi interessano solo le persone.
se poi mi dici che sei razzista, bè allora, scusa. con me il discorso è proprio chiuso. non ne parliamo più. |
Lunik |
ok, kiuso discorso.
:smack: |
Juventina |
ah si? e i nostri bei mafiosetti che sono andati in America... :D
che facciamo li amazziamo tutti..
cosa fai come quelli che dicono ITALIA=PIZZA,SPAGHETTI, MAFIA!
:? |
nous |
Originally posted by Lunik
Sì, ma gli italiano sn emigrati e si sono messi in cerca di lavoro e non a kiedere elemosina o rapinare o a metter su giri di prostituzione....
razzista? Si, quel che basta...lo sono diventata da quando ho aperto gli occhi e ho visto in che mondo viviamo...Lightman ruleZ
Scusa ma non ho mica capito per quale motivo pensi che gli italiani emigrati fossero tutti bravi e invece gli stranieri immigrati siano tutti criminali.
Ci sono immigrati bravissimi lavoratori e padri di famiglia,italiani mafiosi e spacciatori.
Il tuo discorso è di una semplicità qualunquistica aberrante.
Il razzismo cmq è una forma di ignoranza,e di solito è associato alla xenofobia. Tornando alla pena di morte,sai quanti poveri e onesti uomini di colore sono stati condannati solo perchè la giuria di civilissimi uomini bianchi era razzista?
Secondo me uno che si professa razzista dovrebbe avere per lo meno l'intelligenza per non andarne fiero. |
Lunik |
Grazie per avermi dato dell'ignorante. |
nous |
Da tutto un discorso che ho fatto,hai estrapolato solo questo?
Cmq : ingnorare , dal latino ignoro,as,avi,atum,are = non sapere.
Se per me sei ignorante vuol dire che per me non sai di cosa parli. |
darklady |
Originally posted by nous
Forse che dopo che hai ucciso quello che ti ha ucciso un parente,il tuo parente tornerà in vita?
E poi non nascondiamoci dietro un "almeno non lo farà più"...fingendo di farlo per gli altri...lo facciamo per soddisfare il nostro lato peggiore.
Su questo ti do ragione....la violenza nn fa altro che portar altra violenza..io sono per i lavori forzati a vita....a volte la morte è una soluzione troppo comoda.... |
AlphaGamma |
Originally posted by Lunik
Sì, ma gli italiano sn emigrati e si sono messi in cerca di lavoro e non a kiedere elemosina o rapinare o a metter su giri di prostituzione....
razzista? Si, quel che basta...lo sono diventata da quando ho aperto gli occhi e ho visto in che mondo viviamo...Lightman ruleZ
E dimmi Lunik, quanti immigrati hai conosciuto tu direttamente, coi quali hai scambiato almeno una parola?
Il razzismo non e' mai una bella cosa.
No, Lunik, scusami ma credo che tu non conosca veramente chi sono gli immigrati. Ti chiedo perlomeno di sospendere il tuo giudizio fino a quando non conoscerai un pochino qualche immigrato. ;) |
Lunik |
mi sono accaduti fatti che mi portano a essere razzista, ho sentito tante frasi che molti extracomunitari mi dicevano o dicevano ad altre....e questo mi basta. Sarò superficiale? X me no...ne ho passate e ho tutte le ragioni del mondo per pensare come la penso.... |
AlphaGamma |
Un conto e' ascoltare frasi, ed un altro e' conoscere altre persone.
Persone. |
Lunik |
A me basta ascoltare frasi e vivere certi momenti e vedere certe cose per avere un'opinione. |
daddyrho |
Originally posted by Lunik
....non vorrei creare un putiferio ora....ma ogni opinione dipende moltissimo dal fatto se uno crede o non crede in Dio....il tuo quarto motivo a me ridere....(io non sono credente)
Originally posted by mino
Viene considerato espressamente vietato l’invio di messaggi:
che possono essere considerati falsi e/o diffamatori, volgari, blasfemi o osceni, e comunque tutti quelli che invadano la privacy personale o in qualunque modo violino qualunque legge.
dai contenuti razzisti o comunque discriminanti nei confronti di religioni, lingue, opinioni politiche, condizioni sociali e scelte sessuali.
Lunik si può bannare da sola?almeno x me sta diventando offensiva!io credo in dio e questo ti fa ridere?brava!
x non parlare sulle caxxate che sta dicendo sugli extracomunitari... |
|
|
|
|