 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[windows] proteggere con password Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Nuntius |
ciao, volevo sapere se fosse possibile in windows (2000 & xp) proteggere delle cartelle con password, senza installare software (magari non troppo pesanti al limite) e senza che queste siano cartelle compresse.
grazie |
Napolux |
Con Windows 2000/XP puoi impostarle come cartelle Crittografate (Devi usare il filesystem NTFS) e scegliere se comprimerle o no.
Le cartelle verranno aperte solo da chi le ha criptate (in modo del tutto trasparente, senza richiesta di password), anche se l'amministratore in caso di bisogno puo' aprirle.
Procedura:
Tasto Dx sulla cartella, proprieta', tab "generale", clicca su avanzate e spunta i flag.
Occhio che se hai dati importanti la chiave di cifratura e' di soli 40 bit. |
Nuntius |
ho provato sul mio pc (xp), ma la casella con "crittografa contenuto ..." (è quella che intendevi, vero?) non è selezionabile. sarà perché sono l'unico utente del mio sistema? |
Napolux |
Se hai il filesystem FAT32 non puoi farlo.
Guarda nelle proprieta' del tuo HD in Risorse del computer.
Puoi passare da FAT a NTFS senza formattare.... :D
OCCHIO: non potrai tornare indietro a FAT32 una volta fatto. E ti consiglio di fare una copia di back-up dei dati importanti, io l'ho fatto su Win2000 PRO, SERVER e su Win XP PRO senza problemi, ma non si sa mai...
La sintassi del comando (da eseguire da prompt) e'
convert c: /fs:ntfs
Dove c: va sostituito se per caso non e' il disco che vuoi convertire...
Il pc si riavvia, fa un po' di cose e poi ti trovi lo stesso Sistema di prima ma in NTFS, e da qui puoi impostare tutto come ti ho scritto prima....
Fammi sapere.... ;) |
Nuntius |
controllato.
nfts su entrambi gli hdd.
altri suggerimenti? |
Napolux |
Sei l'unico utente...
NTFS ce l'hai?
Policies che non permettano la criptatura?
Sei in un ufficio o a casa? |
Flyzone |
La crittografia è disponibile solo con XP professional, credo sia quello il tuo problema. |
Nuntius |
sì, il pc è a casa, però è xp he.
allora niente da fare.
un software leggerino? |
Napolux |
Originally posted by Flyzone
La crittografia è disponibile solo con XP professional, credo sia quello il tuo problema.
ah...
Software leggerino?
Ce ne sono migliaia, credo che anche PGP possa essere usato. |
Nuntius |
pgp è perfetto.
purtroppo sono un inetto informatico e ho questo problema: vorrei anche proteggere dei file mp3 dalla copiatura. mi spiego meglio. ho posizionato degli mp3 su un pc per creare atmosfera nel bar di un mio amico: è possibile evitare che chiunque, servendosi del masterizzatore del pc, si copi il tutto e se lo porti a casa? (l'unico accorgimento che ho adottato è stato quello di nascondere la cartella).
se cripto il file è necessaria la password per farli partire. troppo complicato.
soluzioni possibili? |
DeepBlue |
Mmmm scusa ma perché le devi proteggere?
Se stai usando WinXP o Win2k basta creare un utente e mettere gli mp3 nei documenti di quell'utente.
Gli uniuci che potranno accedere a quella cartella sono l'utente e, ovviamente, l'amministratore.
Perché ti complichi la vita? :)
Beh certo, se poi uno ti arriva con una knoppix, allora la cosa non serve a niente.... Ma in un bar, ho i miei dubbi! :) |
Nuntius |
d'accordo, ma per metterli in esecuzione l'utente non deve essere attivato?
quindi se durante la giornata (cioè sempre) chiunque trova il pc acceso e può approfittare.
mi scoccerebbe avere compresso tutti i cd originali che c'erano (se ti trova la siae con cd duplicati in un locale pubblico sono dolori) per poi vederti soffiare tutti i file dal primo venuto. |
Moffone |
In Xp per ogni elemento (cartelle o files) puoi decidere chi può accedere o cosa un utente può fare.
Per attivare però devi devi andare nel menu, di una qualsiasi finestra, "Strumenti --> Opzioni Cartella" tab Visualizzazione e spuntare "Utilizza condivisione file semplice".
A questo punto andando nelle proprietà di una cartella trovi il Tab "protezione". Li puoi decidere le autorizzazioni sul quella cartella/file per ogni utente.
Quindi per evitare che gli altri utenti copino file senza autorizzazione potresti acconsentire a tutti l'accesso e l'esecuzione però solo ad un utente la lettura-scrittura. |
Bravo Yankee |
Occhio che questa storia delle autorizzazioni è vera solo in Professional Edition, qua si sta parlando di Home....
Si può comunque fare, ma solo intervenendo da riga di comando e, ovviamente, non ho la minima idea di quale sia la procedura... |
Flyzone |
Originally posted by Bravo Yankee
Occhio che questa storia delle autorizzazioni è vera solo in Professional Edition, qua si sta parlando di Home....
Vera in parte: se riavvi in modalità provvisoria, accedi come proprietario/admin e disabiliti la visualizzazione semplice, otterai anche il tab protezione.
C'era anche il modo di moddare l'home edition aggiungendo un paio di dll e diventa come la versione professional. |
|
|
|
|