Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[SILAB] ups ?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
DeepBlue
E' da un paio di giorni che mi chiedo se il SiLAB è dotato di qualche unità UPS o qualcosa di simile, magari a livello dipartimentale.

Se all'improvviso manca la corrente elettrica, le macchine si spengono (facendo quindi perdere i lavori aperti) ?

Grazie per le delucidazioni :lode:

10t8or
beh.. se ti riferisci ai pc degli studenti dentro al silab.. temo proprio di si.. ci sono invece diverse unita' ups dipartimentali.. un ups grosso che sta sotto al silab praticamente, serve per tenere su la sala macchine.. quindi tutti i server presenti in sala macchine.. tuttavia non credo tengano su anche i client del silab..
inoltre esistono degli ups ad ogni piano dei vari laboratori dsi/dico.. dovrebbero reggere 4 ore.. in realta' ne reggono un paio.. circa.. troppi monitor attaccati alla presa ups ;) quello della sala macchine non so quanto duri cmq..


tent:wq

neo
Se vuoi avere l'idea della dimensione, immagina che il piano interrato ove c'è anche la panteganalab (ovvero la Gamma), tutto il resto sono stanze che contengono quasi tutti ups...
C'è inoltre da aggiungere che ci sono anche UPS per ogni piano che forniscono appunto gli apparati di piano...

DeepBlue
ok, tenkiù :)

ora ho un motivo in più per salvare più spesso i lavori quando sono in silab :asd:

L'anno scorso con il caldo ci sono stati dei black-out?

/me pensa di fare troppe domande :D

neo
2... ma da 15 minuti l'uno :D

korn
Probabilmente dovuti alla ridicola situazione delle infrastrutture energetiche italiane.

Spero che quest'anno si siano attrezzati, visto che si prevede un'estate torrida. Breve ma torrida.

foolish
questo inverno ce nè stato uno, durante il progetto di java.
per fortuna che sono uno che salva spesso ed ho perso solo qualche metodo.

comunque NO, se va via la corrente perdi TUTTO il non salvato!
per sicurezza salva su floppy.

Gwath
Originally posted by foolish

per sicurezza salva su floppy.


sì così se stai lavorando sotto linux e capita un black-out perdi tutto perchè non hai fatto umount del floppy :asd:

10t8or
beh.. dai.. questo dipende da quanto dopo la scrittura, va via la corrente.. ;)

tent:wq

Napolux
Confermo (per esperienza diretta purtroppo) che se va via la corrente in Silab i pc si spengono tutti.

E' come nei film quando si sente il rumore di un motore di astronave che si spegne... swwwwss..... :D

E' un esperienza da fare, ma non se si sta lavorando ad un file in assembler e non si salva da un po' :(

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate